AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   compagni di vasca L046 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379829)

massimoflea 26-06-2012 20:02

compagni di vasca L046
 
il piccolo L046 si sente troppo solo, pensavo a qualche compagno di vasca, un altro L magari, ditemi voi, cosa sarebbe compatibile?

io pensavo a un L201

Sent from my iPad using Tapatalk HD

luca ciani 26-06-2012 20:32

di hypancistrus non mettere nessun'altra specie, rischi che si ibridino....se hai la disponibilità economica, metti almeno altri 3 zebra

jackrevi 26-06-2012 20:46

se vuoi prendere un altro L, prendi un altro L046!

massimoflea 26-06-2012 20:51

Sent from my iPad using Tapatalk HDmi interessa solamente non stia solo si sta "intimidendo" troppo. volevo evitare di spendere un salasso per prenderne un altro

massimoflea 27-06-2012 06:13

Nessun consiglio??

luca ciani 27-06-2012 09:14

io non metterei altri pesci, incrementeresti solo la competizione alimentare....l'unica soluzione è trovare altri zebra, forse qualcosa troverai con il tempo a prezzi più bassi...comunque la timidezza dovrebbe essere tipica di questa specie

Luca_fish12 27-06-2012 09:48

Perchè hai comprato uno zebra da solo? -24 a che scopo?

Come compagni cerca altri zebra, perchè se ora vuoi spendere poco per altri pesci non ha proprio senso aver comprato lo zebra da solo...

(in caso te lo rivendi e ti rifai tutta la popolazione della vasca)... A proposito, dacci qualche informazione in più a proposito dell'acquario!

ilVale 27-06-2012 10:59

Come ti hanno già detto, assolutamente no altri Hypancistrus che non siano zebra..
Secondo me prenderne uno solo non è stata una buona mossa; condivido il parere di luca, o compri altri zebra o vendi quello che hai e compri altri animali. (ipotizzando che la vasca sia adatta)

Alcuni usano pesci di gruppo che nuotano nella parte alta, tipo caracidi' come pesci rassicuranti per stemperare la timidezza.
Comunque tutti gli Hypancistrus sono timidi, è normale.

kawasakiz85 27-06-2012 12:24

Come ti avevo già detto gli zebra non sono di certo pesci appariscenti
se ti fanno vedere la coda è già un traguardo
Anche secondo me non ha avuto alcun senso tenere un solo esemplare
io non compro mai gli L singolarmente, minimo ne prendo sempre 3-4 a specie
Solo così li fai vivere meglio e consenti loro di completare il loro ciclo vitale con la riproduzione
L201 o L340 sarebbero degli accoppiamenti errati perchè per via delle ridotte dimensioni di tali hypa i rischi di ibridazione sarebbero troppi
Anche la soluzione di aspettare che cresca per formare la coppia non è una buona idea perchè un esemplare adulto e sessato ha prezzi da paura :#O
Anzichè tenere un solo esemplare come soprammobile io lo venderei e prenderei un branchetto di altri hypa meno costosi
Poi sono scelte personali

doctor 27-06-2012 15:47

vendilo e con quello che ci guadagni prendi 4-5 L201

massimoflea 27-06-2012 18:17

No ok prendero un L46 e un L134 ;)

Luca_fish12 27-06-2012 19:41

Che ci fai con l'L134? sbaglio o sarebbe l'unico esemplare? #24

Non capisco il senso di comprare un solo pesce, simile agli altri per giunta...se poi si possono ibridare (non lo so con sicurezza) allora è proprio una cosa sbagliata.

massimoflea 27-06-2012 20:08

ma io non sono interessato a ibridi ne ad accopppiamenti

Sent from my iPad using Tapatalk HD

Luca_fish12 27-06-2012 20:14

Ok, questa è una tua scelta...ma se per caso si ibridano che fai? in ogni caso anche non volendo le riproduzioni non dovresti mettere in acquario pesci potenzialmente ibridabili (ripeto, ammesso che queste due specie lo siano perchè non lo so con esattezza).


E poi scusami, ma comprare un pesce come lo zebra senza riprodurlo è un'eresia...(secondo me)

luca ciani 27-06-2012 20:15

ibridare non penso, però non son sicuro... io ti consiglio di aspettare vivamente e quando puoi ti consiglio di prendere almeno altri 3 l46...con 1 compta non risolvi la loro timidezza, forse schermando la luce con delle galleggianti, ma quanto è potente l'illuminazione?

kawasakiz85 27-06-2012 21:15

Non credo proprio che peckoltia compta e hypancistrus possano ibridarsi
Non mi risulta, finora gli LH classificati sono 12, LH sta per loricarid hybrid sono 12, e sono ibridi tra hypancistrus ( la maggior parte), panaqolus e pseudacanthicus
non mi risultano ibridi tra specie differenti
in ogni caso continui a battere sullo stesso punto
posso capire che hai un 200l e vuoi tenere un branchetto costituito da 5 compta e 5 zebra
ma tenere 1 compta e 1 zebra per me ha poco senso
a sto punto ti prendi un branchetto di compta e stop
Anche a me piace lo zebra, un esemplare potrei anche comprarlo, ma sei no
proprio per questo non li ho ancora presi
Io il collezionismo non lo sopporto, per me non ha senso avere una vasca con 1 esemplare per specie
Poi sono diversi modi di pensare
Certo, se si parla di panaque posso anche capirlo dato che non si riproducono in acquario ma per me hypa, peckoltia, panaqolus, dekeyseria ecc... vanno tenuti in branco
in teoria potresti anche tenere zebra con L201, se non metti alcuna tana rischio di ibridi non ne corri
ma avrai pagato quello zebra come minimo 60euro dato che sei un operatore del settore, perchè non fai uno sforzo e nel corso degli anni ne prendi altri?
Calcola che quel tuo zebra lì impiegherà almeno 4 anni per diventare sessualmente maturo quindi il tempo ce l'hai #70

luca ciani 27-06-2012 21:22

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1061718182)
Non credo proprio che peckoltia compta e hypancistrus
Io il collezionismo non lo sopporto, per me non ha senso avere una vasca con 1 esemplare per specie

la penso al 100% come te

Luca_fish12 27-06-2012 21:36

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1061718182)
io il collezionismo non lo sopporto, per me non ha senso avere una vasca con 1 esemplare per specie

#25#25#25

massimoflea 27-06-2012 22:06

ma se avviene la riproduzione evviva, a me interessa vederli crescere e allevarli.
poi. ibridazione se avviene avviene, se non avviene pazienza, se avviene la riproduzione tra L46 ancora meglio, ma c e ' un habitat bellissimo e solo uno sempre nascosto nell oscurità e visibile solo con lampadina led e' un peccato.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

luca ciani 28-06-2012 01:18

non penso possa avvenire la ripro tra l46 e l134...kawa ha detto quello che tutti gli acquarofili consapevoli pensano e sarebbe giusto che tutti la pensassero così...l'acquario è tuo e decidi te ovviamente, noi ti indichiamo la retta via, poi te sciegli quale percorrere, spendere soldi in un l134 è come sprecarli, diverso è se ne prendi un bel gruppetto...IMHO

Patrick Egger 28-06-2012 07:24

Quote:

Originariamente inviata da massimoflea (Messaggio 1061718289)
ma se avviene la riproduzione evviva, a me interessa vederli crescere e allevarli.
poi. ibridazione se avviene avviene, se non avviene pazienza, se avviene la riproduzione tra L46 ancora meglio, ma c e ' un habitat bellissimo e solo uno sempre nascosto nell oscurità e visibile solo con lampadina led e' un peccato.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Se tutti pensassero in questo modo non ci sarebbe più un Hypancistrus zebra ne una Peckoltia compta in giro!#07

Queste due specie non si possono ibridare e se le metti insieme,specie in una vasca piccola in soggetti singoli,lo zebra lo vedrai ancora di meno.Se vuoi vedere più spesso questi animali devi cambiare arredamento,illuminazione e aumentare la quantità dei zebra.

massimoflea 28-06-2012 09:23

Si. L arredamento e' perfetto, be non resta che farmi coraggio e aumentarne il numero

In tutta sincerita mi affascina molto l ibridazione/ibridati

Luca_fish12 28-06-2012 09:26

Posta qualche foto!

massimoflea 28-06-2012 10:20

Appena possibile faccio! Comunque anticipo:
Fondo nero, ciottoli bianchi, un bel legnetto marrone scuro nero, pigne di ontana, anubias, acqua prettamente gialla scura, e una bella roccia nerissima piu qualche rifugio della giusta misura che per ora non viene nemmeno considerato dal pesce che ha trovato una fessura dell acquario irraggiungibile dalla luce naturale e artificiale che gusta parecchio :)

kawasakiz85 28-06-2012 13:44

Quote:

Originariamente inviata da massimoflea (Messaggio 1061718630)
In tutta sincerita mi affascina molto l ibridazione/ibridati

C'è veramente poco di gradevole nel vedere in giro degli ibridi di hypancistrus
la natura ha impiegato secoli nel creare le specie
non vedo il motivo per cui noi dobbiamo ibridarle
E poi spesso capita che nel caso di ibridi si manifestano fenomeni di cannibalismo
i genitori fanno fuori i piccoli
lo zebra è così bello che un ibrido non può mai avvicinarsi lontanamente al suo splendore

massimoflea 28-06-2012 13:58

Per carita e' un tuo parere personale. A me piace l idea di avere un esemplare unico. Se la natura lo permette lo permette, non lo stai facendo mica in provetta.

kawasakiz85 28-06-2012 14:10

Quote:

Originariamente inviata da massimoflea (Messaggio 1061718986)
Per carita e' un tuo parere personale. A me piace l idea di avere un esemplare unico. Se la natura lo permette lo permette, non lo stai facendo mica in provetta.

Questa è quella che si dice acquariofilia consapevole :-D:-D:-D
non è la mia opinione personale, è l'opinione di chi è appassionato di loricaridi e non di chi colleziona #70
passione e consapevolezza vanno di pari passo ;-)

Luca_fish12 28-06-2012 15:00

Massimoflea, perdonami, ma tu parli non conoscendo quello che stai dicendo.

Riguardo all'ibridazione, che ti affascina per un motivo a dir poco discutibile (il fatto di avere l'esemplare unico, così come il collezionismo di esemplari in acquario, è una piaga per tutta l'acquariofilia e gente come te ne è responsabile), ti consiglio di cercare nel forum (tasto cerca) le numerose discussioni a riguardo così, tra esempi e pareri, potrai per prima cosa conoscere i gravi problemi che le ibridazioni in cattività hanno creato, e poi magari rivedere la tua idea a riguardo! ;-)

jackrevi 28-06-2012 18:22

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1061719000)
Quote:

Originariamente inviata da massimoflea (Messaggio 1061718986)
Per carita e' un tuo parere personale. A me piace l idea di avere un esemplare unico. Se la natura lo permette lo permette, non lo stai facendo mica in provetta.

Questa è quella che si dice acquariofilia consapevole :-D:-D:-D
non è la mia opinione personale, è l'opinione di chi è appassionato di loricaridi e non di chi colleziona #70
passione e consapevolezza vanno di pari passo ;-)

completamente d'accordo con kawa #25

massimoflea 28-06-2012 19:34

bene mi rimangio tutto allora
ma il mio "esemplare unico"
e' stato interpretato in modo non autorizzato perdonami. se volevo dire che mi piace collezionare L a cavolo per il gusto di collezionarli lo dicevo. e ce li mettevo in un bell acquario con velieri sommersi, perline colorate e teschi da cui escon le bolle.

:)

Sent from my iPad using Tapatalk HD

Luca_fish12 28-06-2012 20:17

Bè ma che c'entra scusa...Collezionare esemplari non significa mica fare acquari fatti male.

Un collezionista potrebbe anche avere un acquari fatto benissimo e adatto alla specie, una cosa non esclude l'altra...

Avere un bell'acquario non significa assolutamente essere un buon acquariofilo (anzi per l'opinione comune di "acquario" le due cose vanno in direzioni opposte...)

Tornando al discorso iniziale, l'ideale sarebbe prendere tutti L46, se non puoi prenderne più di uno e due cerca altri loricaridi che non si ibridino con loro, ma prendi anche di questi un numero diverso da 1! ;-)

massimoflea 28-06-2012 20:56

aspetta non son sicuro di seguirti bene, ad esempio sicuro prendo un altro L46, e poi ?

potrei prendere altri 3 di "?"

ps forza italia ;)


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Luca_fish12 28-06-2012 21:41

L'opzione migliore, secondo me, è quella di prendere tutti L46...fai un gruppo in monospecifico così stai tranquillo e magari si riescono anche a riprodurre (non sarebbe affatto male) ;-)

Se vuoi altri pesci oltre agli L46 comprali pure, ma non in esemplari unici per ogni specie..cerca di fare al massimo 2 gruppetti di specie! :-)

Per movimentare un po' la vasca potresti provare ad inserire qualche pesce diverso dai loricaridi magari, basta che sia compatibile! :-)

massimoflea 28-06-2012 21:51

ma quali sono compatibili? mah alla fine opterei per 3 L46 a questo punto... ! ero interessato ad avere solo L
e desidero l46 che gia possiedo si senta davvero a casa! ho fatto di tutto per accomodarlo il piu possibile!

Sent from my iPad using Tapatalk HD

jackrevi 28-06-2012 23:21

hai fatto la scelta migliore ;-) come pesce non loricaride magari un gruppetto di caracidi....

ilVale 29-06-2012 10:04

Quote:

Originariamente inviata da massimoflea (Messaggio 1061719648)
ma quali sono compatibili?

Ma stai trollando o cosa?
Ti ho già risposto 3 pagine fa che per esempio i caracidi vanno bene.

Non commento il discorso sugli ibridi altrimenti potrei diventare maleducato, ma secondo me tu devi ancora capire cosa vuol dire acquariofilia.

Un saluto.
Valerio

kawasakiz85 29-06-2012 13:34

[QUOTE=massimoflea;1061719648]ma quali sono compatibili? mah alla fine opterei per 3 L46 a questo punto... ! ero interessato ad avere solo L
e desidero l46 che gia possiedo si senta davvero a casa! ho fatto di tutto per accomodarlo il piu possibile!

Massimo, siamo seri.
Vuoi farlo stare bene? prendi altri 4 esemplari di zebra, crea una vasca dedicata e te li godi
Niente altri L, hai un piccolo di 2 cm, mettere un L più grosso significherebbe mettere a repentaglio la salute del tuo zebra che potrebbe anche non nutrirsi a sufficienza

massimoflea 29-06-2012 14:04

non c e' bisogno di esser cosi scontrosi, ho detto cio che faro'.
vale camomillizzati

non e' che se parlo di pesci ibridi sono un killer. facciamo il gioco di chi e' il piu' acquerofilo, dai ma per favore.

non e' che hai 13 anni?

kawa grazie del consiglio, ma perché ribadisci sulla vasca dedicata? io ribadisco e' già dedicata !

kawasakiz85 29-06-2012 14:17

perchè da quello che ho capito, se è molto piantumata non è davvero dedicata
questa è una vasca dedicata agli zebra #70
luce fioca, acqua ambrata, tane in terracotta e pompa sovradimensionata
in quella nursery ci sono gli zebrotti del video che ti ho mostrato
La vasca è di un ragazzo italiano davvero appassionato
Come diceva Luca la vasca bella spesso non è indice di professionalità :-))
nella seconda tana da sinistra si vede uno zebra adulto :-))
http://s16.postimage.org/71ri992gh/vasca_zebra.jpg

ilVale 29-06-2012 14:22

Ti rendi conto che sono 4 pagine che tutti ti scriviamo le stesse cose e tu continui a rispondere le stesse cose?
Anche se avessi 13 anni per fortuna avrei sufficiente intelligenza da non ibridare un Hypancistrus, soprattutto uno zebra, con motivazioni del tipo:
"A me piace l idea di avere un esemplare unico. Se la natura lo permette lo permette, non lo stai facendo mica in provetta."
Io continuo a pensare, senza voler offendere nessuno in particolare, che questi comportamenti danneggino l'acquariofilia nel suo complesso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12073 seconds with 13 queries