![]() |
Piante
Sono un neofita e vorrei partire col piede giusto anche x quanto riguarda la vegetazione,mi chiedevo se le piante finte siano almeno accettabili in acquario con 3 guppy e 3 platy...E vorrei qualche consiglio per la scelta e la manutenzione di piante vere con i pesci che ho citato. Come fondale ho sassolini (non ghiaia fine), ho anche alcuni sassi + grossi per bellezza. Però non mi intendo di piante e sul web non si trova molto, quindi chiedo a voi.Grazie in anticipo! #70
|
Sul web non si trova molto..? xD
Abbiamo solo qui una sezione intera su Piante, allestimenti... Comuqnue le piante finte lasciale pure in negozio, che luce monta il tuo acquario? Da quanti litri è? :) Così capiamo chi potrebbe andare bene... |
Quote:
|
I valori ufficiale dell'acqua pubblicati dal mio comune sono questi:
PH 7.7 CLORURI 10 mg/l DUREZZA 19 °F RESIDUO FISSO 230 mg/l NITRATI 3.5 mg/l NITRITI <0.05 mg/l AMMONIACA <0.05 mg/l FLUORO <100μg/l La vasca è da 50litri con impianto illuminazione cosmos e pompa 200l/h. Per fondo fertile non so cosa intendi, ho la classica ghiaia apposita per acquari ovviamente, che vendono. |
Sì ma la lampada da quanti watt è?
Comuqnue non sempre i valori del comune corrispondono a quelli che poi si hanno "al rubinetto". Fatteli misurare dal negoziante e scriviteli. Sai che fondo hai messo? Il nome, così te lo diciamo noi... Giusto per capire di che colore è? Se per esempio fosse azzurro non è sicurametne fertile... |
La lampada è della Wave 13w tropical river. Il fondo è sempre marca Wave, era un sacchetto da 5kg se non ricordo male e di color grigio/bianco direi.
|
Quote:
Se non lo hai e non vuoi mettere neanche le TAB (pasticche fertilizzanti che si usa in caso appunto uno non abbia fondo fertile) ...gia dovrai scegliere piante che non prendono nutrimento dal fondo. |
Ok. Allora le piante che puoi inserire sono:
- Anubias - Microsorum - Bolbitis - Muschi Questi sopra da attaccare a sassi o rocce. - Vallisneria - Cryptocoryne Queste sopra da interrare mettendo sotto le radici delle tabs apposite. -Galleggianti varie...molto utili con i guppy. Se l'acquario è aperto o ha spazio ti consiglio di coltivare un ramo di pothos in idroponica... |
ciao considerando la poca luce (1 neono solo) come piante possono andare bene: Anubias nana, Cryptocoryne wendtii, Sagittaria (varie specie) , Ceratophyllum demersum, Microsorum pteropus, eventualmente muschi come Vesicularia. La Cryto e le Sagittarie gradirebbero qualche pasttica fertilizzangte per il fondo (fai un buco col dito metti la pasticca e in quel punto inserisci la pianta) ; Anubias e microsorum puoi legarle con filo di nilon o sintetico a rocce o legni con le radici a mollo
|
Piante che non richiedono tabs ne terriccio ma da piantare sul fondo in modo classico ne esistono?
|
Quote:
il photos in idroponica è un buon consiglio, ma esteticamente non proprio (fa radici enormi). Molto più adatta secondo me una talea di una piccola dieffenbachia, fa radici lunghe e non invadenti a cui volendo puoi applicare del muschio |
Quote:
EDIT: Scusa dufresne abbiamo fatto la stessa cosa. Comunque le galleggianti con i guppy io le metterei anche il pothos, per creare rifugi agli avannotti... Poi a me piacciono gli acquari wild! XD Non sono per l'ordine in vasca! XD De gustibus... |
Ottimo grazie, ho chiesto un parere al negoziante come ho fatto qui e mi ha detto in poche parole che vanno tutte bene senza fare alcun distinguo per luce, radici fondo ne neint'altro! Che amarezza!!
Per "da attaccare a piante e rocce" significa che le pianto sul fondo normalmente con le radici sotto i sassi? Le tabs le posso inserire anche a finco della pianta dopo che ho piantato sul fondo la pianta (scusate il gioco di parole)? |
No significa proprio prendere la pianta e legarla con del filo ad un sasso o ad un legno, tipo come in questa foto:
http://www.plantacquari.it/images/ar...s%2Bradice.jpg Se le vuoi inserire sul fondo devi stare attento che il rizoma sia esterno. Come consiglio, prendi svariati cannolicchi, ci leghi le radici dell'anubias o delle altre e poi fai affondare solo i cannolicchi... Il muschio invece lo devi legare...chiarametne nons i può interrare! XD Le tabs quanto più prossime alle radici. |
Quote:
Oggi hai imparato la regola N° 1 : diffida sempre de i consigli del negoziante, spessissimo non sono affatto preparati per le piante fai come ti dice Jessika |
Io desidero una pianta da piantare classicamente sul fondo, con le radici sotto i sassolini. -
Come mi avete suggerito tengo da conto queste: -Anubias - Microsorum - Bolbitis Ma non ho capito se vanno bene da essere piantate sul fondo, con o senza tabs non è un problema, sarebbe meglio senza almeno risparmio ma se non esistono piante da piantare sul fondo che vivano senza tabs e terriccio compro le tabs senza problemi.Scusate se sono un pò dura, ma come detto sono neofita! Sto cercando di imparare #24 |
Anubias, Microsorum e Bolbitis possono anche essere piantate sul suolo, purchè il rizoma rimanga fuori dal terreno. Per facilitarti la cosa ti consigliavo di legare le radici delle piante a dei cannolicchi con del filo e poi con le dita inserire SOLO i cannolicchi sotto il terriccio.
Tranquilla ci siamo passati tutti per la fase di "smarrimento"... :) ... |
vedi se trovi del ceratophyllum o del myryophillum , li puoi piantare direttamente sul fondo e non necessitano fondo fertile o pasticche
|
Quote:
mi piacerebbe invece imparare a rendere più armoniche le piantuzze... restando cmq "un pò wild" tornando al discorso photos, giusto per far capire cosa intendo... potrebbe piacere, ma anche no http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=8821 quelle a sinistra sono le radici del photos :-)) |
Quote:
|
Si nutrono dalle foglie. Il myriophyllum per esperienza personale lo trovo un pó più delicatuccio ma andrebbe riprovato...
|
Quote:
|
Il ceratophyllum va bene. E comunque rimangono le altre che non capisco perchè vengono scartate...
|
X altre intendi quelle che hai consigliato tu:
- Anubias - Microsorum - Bolbitis Io al negoziante chiedo di queste 3 e + anche del ceratophyllum. A quanto ho capito tutte queste son adatte alle mie necessità, e son piantabili sul fondo senza tabs ne terriccio. |
Esatto. Un consiglio, leva tutta TUTTA la lanetta attorno alle radici. Aiutati con stuzzicadenti, acqua corrente, forbici...ma levala! :)
|
ALtra cosa,io ho l'acquario molto vicino alla finestra quindi vicino alla luce solare, specialmente nel periodo estivo. Mi chiedo se posso lasciare il neon spento nelle ore di massima luce senza danneggiare pesci o piante.
|
Piuttosto cercherei di non far prendere luce diretta alla vasca, la luce solare porta facilmente alghe. Quindi nel limite del fattibile metterei qualcosa che copra la vasca, soprattutto se riceve luce diretta solare per parecchie ore.
|
Quote:
|
Avendo tu poca luce non avrebbe molto senso toglierne di ulteriore.
|
Per le piante ho cercato su un sito online e ho visto che Bolbitis costa parecchio (7.50€) e diventa grande http://www.acquariomania.net/online-...e6336a4c492a0d
Idem Microsorium Pteropus diventa molto molto grande,fino a 50cm di altezza che io non ho. Le anubias ho visto che moltissime più che piante creano una sorta di praticello. Ma questa mi pare interesante, che mi dici? Come va sistemata? http://www.acquariomania.net/online-...e6336a4c492a0d Poi invece molto interessante mi sembra la Anubias Barteri Nana Bonsai, che è una pianta classica e piccina a quanto vedo. http://www.acquariomania.net/online-...e6336a4c492a0d E la potatura, parlo in generale, va eseguita su piante acquatiche come su piante "normali"? |
Dipende dalla varietà, dire Anubias vuol dire solo inquadrare una famiglia, ma poi di piante sotto il genere Anubias ce ne sono molte...
Comunque non è vero che un TUTTE le microsorum e le bolbitis arrivano ad essere così grandi, dipende, e essendo a crescita lenta ci impiegano comunque molto. Puoi postare una foto dell'anubias a ''pratino''...? L'anubias barteri nana bonsai è appunto una anubias. :) Comunque sì la cladophora va anche bene. Purtroppo le piante che vanno bene per te costano comunque un p di più delle altre, perchè a crescita abbastanza lenta, a parte il Ceratophyllum. |
Ecco alcune anubias a prato, almeno stando alle descrizioni..
http://www.acquariomania.net/online-...e6336a4c492a0d http://www.acquariomania.net/online-...e6336a4c492a0d http://www.acquariomania.net/online-...e6336a4c492a0d Questa che costa molto poco che mi dici? Come la sistemo poi una pianta fatta così? http://www.acquariomania.net/online-...e6336a4c492a0d |
Ah ecco|XD
No, aspetta aspetta, Anubias è anche una marca produttrice di piante. :) Il nome della pianta è quello dopo ''Cup Anubias''. Quella nello specifico è un'alga, la lasci semplicemente ul terriccio. Consiglio, comprale su Ebay, costano meno e sono più grandi. :) Se ti piacciono ti lascio il link del venditore dal quale le ho comprate, in privato semmai... |
Bene, ci sono cascata come un pollo subito io!! Vabè l'alga da 1,80€ è molto economica specialmente se non richiede la famose tabs, però la le alghe le metto nell'acqua e le lascio andare come/dove vogliono o van piantate pure loro?
|
E' sostanzialmente una palletta...i pesci la faranno rotolare, non va fermata.
Consiglio, per ammortizzare e avere un effettivo guadagno con le spese di spedizione, non comprare solo un articolo. :) |
Infatti ci stavo pensando già, prenderò alcune piante, poi mi serve la campana economica sui 5-6€ x l'aspirazione e già che ci sono potrei prendere il mangiare tanto poi lo userò. In realtà stavo pensando a un regalo per il moroso che so che ama i pesci come me, che ne dici di questa vasca? Non vorrei esagerare perchè non ha molto spazio. 40 litri mi sembra accettabile per 4-5 pesciolini. http://www.acquariomania.net/online-...e6336a4c492a0d
A cui metterei questa pompa, che già ce l'ho io e mi trovo molto bene http://www.acquariomania.net/online-...oducts_id=5945 |
4-5 pesciolini piccolini sì. :)
Comunque se compri anche la vasca quando ti arriva il corriere spunta la casella ''con riserva'' o una cosa del genere. Il senso comunque è questo, è arrivato tutto ma mi riservo di ricontattarti e di addossarti la colpa se quando apro qualcosa è rotto. :) Per il mangime non prendere solo granulato...e prendi confezioni piccole, quelle grandi non le finisci mai, soprattutto se vari molto... |
Bene grazie anche per questo consiglio, ultima domanda poi basta giuro: i parametri della pompa son adatti alle dimensione della vasca?
|
Secondo me può andare...
Però alla vasca mancherebbe la plafoniera. :) Lo dico solo a scanso di equivoci. :) Ma su 40 litri si rimedia facilmente...e a poco una buona illuminazione.. |
Si la luce era sottointesa...Jessyka sei stata gentilissima, mi hai illuminata dalle piante alle vasca al cibo. Sei forte, sei una tuttologa del mondo degli acquari, GRAZIE veramente.. #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl