![]() |
Vera emergenza!!!
Energia elettrica +5%
|
ke significa andrea????? #24 #24
|
L'aumento che ci sarà a giugno sulla corrente elettrica.... :-D :-D
|
Aumento tariffe enel...
|
viva l'italia dei verdi
|
e acea? #24
|
Evvai -04 -04 -04
|
-04 -04 -04
Iniziero' a pensare ai pannelli solari #22 |
+5,7% e dal 1° Aprile!!!! #07 #07
|
vendo plafoniera 2x250 per passaggio ad illuminazione fai da te con caminetto...
|
Quote:
|
Quote:
|
Perfetto, mi sembrava di spendere poco... meno male che ci pensa l'Enel... -04
Ma quando arriva un pò di vera concorrenza nel mercato energetico?!? -04 -04 -04 |
cosa potrei mettere sotto delle candele?
pensavo; o 8 candele (1 candelabro da 4 a destra della vasca ed uno a sinistra) oppure 2 ceri. si accettano consigli #24 #24 #24 |
Su DMAIL vendono delle torce elettriche che se le agiti un minuto fanno luce x mezz'ora... quasi quasi
|
ragazzi ma l'acea?roma dovrebbe essere tutta acea
|
figurati se non si adegua....
|
Please non parliamo di nucleare, ci adeguiamo solo a Berlusca...prima di dire che sarebbe meglio una cosa o l'altra pensiamo a cosa andiamo incontro....e non pensate che abbasseranno i prezzi perche' l'Enel ha dichiarato che non abbasserebbe i prezzi, anzi per fare le centrali servirebbero milioni e milioni di euro che chiederebbero a noi, e per smaltire le scorie (oltre al principale e basilare problema) oramai costa un botto nel mondo, dovunque, tranne in Cina forse, dove le mettono nei tombini.
Se volete, per risparmiare 25 euro al mese di corrente, potremmo metterci le scorie nella sump. #07 |
Aleics e in francia come fanno secondo te? Se scoppia una centrale a Marsiglia, credi che i danni sarebbero minori che se fosse scoppiata a Torino? Le centrali ci sono già...vedi quella di Borgo Sabotino a Latina....e la francia secondo te ci rimette o ci guadagna decine di miliardi nel vendere energia a molti stati europei?
|
mi spiace... ma la penso come discolo...
|
sì noi geniiiiiii la comperiamo in francia, che ce le ha parcheggiate lì oltre il confine, e se scoppiano fanno danni fino in medio oriente......e per lo più dobbiamo smaltire le scorie dell'energia che ci vendono...........e noi ne abbiamo mi sembra tre........belle e ferme che costano soldi anche per buttarle giù!!!!! evviva l'innovazione.................................. #07 #07 #07 #07 #07
se tenuta bene il nucleare è un'energia pulita.....di certo meno inquinante del petrolio.............. |
Non dico di no al nucleare come non dico di no alle hqi per la mia vasca.
Tutto va bene se e' al momento giusto e con le opportune misure di sicurezza. Se io metto ora le hqi avro' piu luce, forse i coralli mi cresceranno di piu e saranno piu belli ma in compenso avro' il telecomando dentro con la bimba che lo pesca con le mani sporche di nutella. Di sera avrei invece Uncina (il mio gatto) che gioca a tresette con Gamby (un lysmata). Non guardiamo la Francia. Che io sappia, da documentazione che avevo letto, la Francia ha dichiarato che non ne costruira' piu' appunto perche' si e' resa conto di costi nascosti (legati alle scorie) e pericoli ora (dopo 11/9) ingestibili e assurdi per creare la corrente. Ma noi perche' la vogliamo? Per abbassare il costo? Ma guarda che quella che compri dalla francia e' quella che paghiamo di meno! E' quella generata dal carbone con bassissima resa che costa. E' la rete di distribuzione che costa. Leggete e documentatevi (io compreso) poi potremo dire se e' meglio o meno. Non facciamo come i nostri cari partiti che dicono mezze verita' senza dire tutto il resto (la sx alzera' le tax sui cc....si pero' cosi' reinvestiranno il 95% di tagli sulla cultura e sanita' che la dx ha fatto)(la dx ecc....). Se vogliamo il nuclere cosi sia, ma per sensati motivi e con la dovuta conoscenza che in tutta Italia (ma dovunque ci sono) manca. |
Aggiungo che il piu' pulito me ne faccio ben poco se ho pm10 a 5mg/m3 e le scorie nella fonte delle acque che bevo!
|
ma state scherzando, ma lo sapete quanto spende di quei soldi che guadagna la francia vendendo energia elettrica per liberarsi delle scorie????
ma lo sapete che l'italia sta ancora cercando di smaltire quelle che ha fatto prima del referendum, e le sposta da una parte all'altra dell'italia perchè non sa dove metterle, e alla fine gli toccherà pagare gli stati uniti per smaltirle e tanto. che poi smaltirle non significa farle sparire dalla faccia della terra, ma sotterrarle, con tutti i problemi che portano per non parlare dell'attuale situazione mondiale dopo 11 settembre molti paesi europei se ne stanno lentamente disfacendo invicie di dire scemenze chi di dovere spenda soldi per tappezzare i tetti di pannelli solari LA CENTRALE NUCLEARE SE BEN TENUTA INQUINA MENO DEL PETROLIO???????? ma chi l'ha detto???, è vero il petrolio inquina quando viene disperso dalle petroliere, ma quando viene bruciato dalle centrali, o il carbone, viene emessa CO2 anche se ormai diventata dannosissima anche questa molecola non è certo paragonabile a quintali di uranio che emette raggi gamma e company |
Pensare ke le 2 centrali atomiche esistenti in italia potrebbero essere ankora produttive(il nocciolo di uranio al loro interno è ankora radiottivo),basterebbe ''attaccare i morsetti'' e costano alla collettivita i miliardo al giorno d manutenzione...secondo i VERDI è meglio lasciarle li....
Complimenti a tutti quelli ke c governano... |
azz se trovo l' articolo. i francesi ne stanno costruendo di centrali. io non so che cosa c'è esattamente al CERN(centro di ricerca ) ma il suo anello arriva in italia. sotto il gran sasso(in piena italia)altro centro di ricerca, siamo veramente sicuri di non correre alcun pericolo?
|
volpe 81 cosa dici ???????????????????
gurda che non è la radioattività a generare energia, la radioattività è uno scarto della produzione ed è il vero problema . la vera energia si libera al momento della fissione in caso di rottura dell'atomo o fusione in caso di assemblamento di 1 atomo a partire da 2 diversi, purtroppo i metalli che si formano tendono a raggiungere lo stato di minore energia attraverso l'emissione di raggi gamma ecc. |
si si igorbolo lo sò ke è solo lo scarto volevo solo dire ke sono ankora potenzialmente pericolose (se cosi si possono definire) tutto qua.
Non gli fanno più produrre energia ma è ankora tutto presente ;-) |
a ok ;-)
|
Non me ne intendo per dire che basta attaccare i morsetti alle centrali nucleri in dismissione per produrre elettrica. E' possibile ma non penso.
Ho letto anch'io che la Francia punta per il 2020 per 1 o piu altre centrali nucleari...sono anche loro come noi (si fara', non si fara', la fai tu, la faccio io, la facciamo li, la facciamo qui). Come diceva Beppe Grillo: se e' davvero sicura la centrale nucleare, facciamo una cosa, la metti nel mio giardino, ok...pero' faccio un'assicurazione, sai non si sa mai....NO, non puoi.... nessuna assicurazione al mondo te la fara' per nessuna cifra, nessuna di loro copre contro terremoti ed eventi nucleari....chissa perche'. Dobbiamo toglierci lo stereotipo del nuclerae come elettricita' a basso costo e quindi migliore. Allora perche' non rubi, e' a basso costo. Perche' non trasportiamo il gas in tubi non spessi un pollice, ma fatti di carta velina...costa di meno...pensiamo al dopo (ma non 20 anni come si dovrebbe, basta 6 mesi di attivita' per poi chiedersi "e mo? Do le metto?"). Come per la plastica, prima l'abbiam fatta, poi l'abbiamo sotterrata, ora la bruciamo....nessuno ha capito che basta limitarne l'uso allo stretto necessario e questo riciclarlo? |
piutosto di una centrale nucleare dietro casa ( in italia) pago il 5% in piu!!
una buona alternativa potrebbe essere il led ad alta luminosita? se ne è parlato sul vecchio forum l'anno scorso si sa piu nulla!!! |
scusa ma la francia è in america del nord???? #07
|
Scusa ma, fai ipotesi che sia di sicuro una cosa negativa.
Fai che lo fa la cina, - l'india allora dovrebbe farlo. - Il pakistan di conseguenza - iran - iraq - turchia - grecia - albania - ex yugoslavia - italia - francia - spagna - portogallo - atlantide - usa - messico ....cioe' se lo fa il vicino da pirla allora lo devo fare anch'io???? |
Quote:
quindi la tua affermazione sostiene il nucleare in italia " ci sono in francia a facciamo el pure qui!" #07 tanto ormai!!!! il concetto è din non avere scorie radioattive che magari in mano a organizzazioni malavitose finiscano nella cava dietro casa... come è gia successo in italia ... vedi servizio di striscua di qualke mese fa dove le famiglie circostanti hanno avuto tumori in stramaggioranza! e torno a straribadire che abbiamo una fonte inesauribile che è il sole che sfruttado con pannelli abbattiamo almeno il 30%del fabbisogno italiano!! ma afinche ci saranno interessi politici e economici i pannelli continueranno a venderli a caro prezzo per scoraggiare le persone a fare installazioni!!! |
Premetto che OGGI sono contro al nucleare, dato che i costi di smaltimento fanno crescere il costo dell'energia oltre ogni misura logica, e dato che l'eliminazione delle scorie radioattive è un problema esagerato...
[non so se sapete che in USA stanno cercando di ideare una statua o qualcosa di simile da porre sopra il deserto in cui metteranno le scorie radioattive, in modo che sia chiaro anche fra 1 milione di anni di non scavare in quel posto... e notare che hanno i deserti isolati, non come noi... e si preoccupano per le scorie che si seppelliscono ora a distanza di millenni...] Quote:
io sto più tranquillo con una centrale nucleare in francia che non a Firenze, ad esempio... Quote:
Quote:
Quote:
quello che consumano le fabbriche non è purtroppo sostituibile... certo che se cominciassimo a mettere delle wind farm ad un km al largo delle coste, pannelli solavi ove possibile, ma soprattutto venisse fatta una politica seria di abbattimento dei consumi parassiti... certo noi siamo un parte della società elettrico-esigente... ma se cominciassimo tutti ad usare lampadine a risparmio energetico, elettrodomestici in classe A, etc etc forse si potrebbe migliorare qualcosa... oggi non esiste alternativa che possa sostituire il fabbisogno energetico in toto, ma certo che una serie di misure che possano sfruttare l'energia rinnovabile, eolica, solare, etc potrebbe essere un incentivo a diminuire la sete dei consumi della società odierna Quote:
se solo il pannello solare andasse di moda... diciamo che si potrebbe seriamente pensare a renderlo obbligatorio nelle nuove abitazioni (E sai come si incazza l'ENEL?), oppure a pensare di fare i tetti piatti ricoperti di verde vivo... che abbassa la temperatura estiva rendendo in qualche caso superfluo l'uso del condizionatore... etc etc etc |
io so soltanto che guardando la cartina europea siamo l'unico paese senza centrali elettriche......so anche che siamo il paese che paga di più la corrente....persino la slovenia ha centrali......noi siamo il paese del no, tutto strumetalizzato dal quel pugno di idioti che ci hanno negato anche l'eurodisney a roma anni fa
chissà perchè la maggior parte di fisici contestano la politica contro il nucleare..chissà perchè essi stessi parlano di fobia immotivata....qui in Italia ci danno fastidio anche i centri si smistamento per i rifiuti.... la solita storia all'italiana dentro casa tutto in ordine ma fuori fate quel che volete...vabbè |
"grazie" al fatto che paghiamo la corrente piu degli altri, siamo il paese occidentale che consuma meno corrente. I fisici dicono un elefante puo' camminare su un filo di seta tenuto in piedi da 2 stuzzicadenti. Secondo la teoria i rischi sono zero e le scorie vanno nel cestino di windows....
Appunto quello che dici tu: tutti vogliono la corrente a basso costo (che non sarebbe cosi comunque) per avere 10 hqi sulla vasca, e poi vaff... il mondo e la sicurezza!!! P.S: Siamo anche l'unico paese che usa il FV per alimentare solo 3 cartelli in autostrada e 2 tetti....e siamo il paese del sole, e con l'inventiva che ha creato il mondo! |
Aleics prendi ad esempio il giappone:li l'unica fonte di energia è praticamante il nucleare e come saprai il territorio si trova proprio su una faglia quindi terremoti molto frequenti e anke di grande entita'.Le centrali che costrusicono adesso sono centrali d 3°(o 4° nn ricordo) generazione e sono molto sicure...anzi in giappone c sono spesso danni alle strutture ma non vi è mai stata fuga di materiale radioattivo.
Se in italia si ripristinasse il nucleare accadrebbe tra 20 anni e in questo lasso di tempo si saranno fatti ulteriori passi avanti in questo settore di conseguenza maggiore affidabilità. C sono poi i sistemi di energia alternativa...x me poco validi... |
volpe81
Il vero problema sono le scorie...!!! Inoltre anche in giappone mi risulta ci siano stati problemi alle centrali nucleari Tu vorresti le scorie a 10km da casa tua? Rispondi a questa domanda... è la stessa risposta alla domanda se vuoi il nucleare o meno. Il problema è che per fare il nucleare ci vorrebbe la fusione fredda... (si dice così vero?) ma ancora... #07 #07 #07 Meglio impiegare fondi e risorse in energie rinnovabili e, soprattutto, NON INQUINANTI |
***dani***, scusa la mia ignoranza, mi spieghi le differenze dall'avere una centrale nucleare a 10Km da casa, a 100Km da casa o a 300Km da casa o a 600Km da casa?
Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl