AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   50x50 il mio cubo DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379507)

leops 25-06-2012 00:33

50x50 il mio cubo DSB
 
Finalmente dopo varie peripezie sono riuscito ad allestire il mio cubetto...

la vasca misura 50x50x50 spessore 10mm in extrachiaro artigianale, scarico xaqua, pompa di risalita e pompe di movimento tunze, schiumatoio bublemagus nac 7, l'illuminzione al momento è provvisoria (giusto per la manutenzione) piu avanti arrivera una 150 wat led...

e adesso giusto un po di foto della rocciata...
http://s7.postimage.org/46xsz8zdj/IMG_1411.jpg


http://s7.postimage.org/foir4g4rb/IMG_1413.jpg

un po di tecnica...

http://s13.postimage.org/ytmlwbc7n/IMG_1406.jpg

spero vi piaccia... finalmente sono riuscito a fare la vasca che desideravo da un pezzo e che al momento è al massimo delle mie possibilità... spero di riuscire a farla diventare un bel giardino di coralli piena di vita...

dr.jekyll 25-06-2012 00:55

molto bella . vai di sps?

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2

primoleo 25-06-2012 01:11

Da quali lati è visibile la vasca? Io nel cubo ci vedo meglio un solo atollo centrale.
Comunque buon inizio! #70

odranoel 25-06-2012 01:34

bella vascheta come tecnica stai a posto se fai tutta di lps.........però secondo me la rocciata la puoi migliorare di tanto, dai una occhiata al post delle rocciate e magari ti viene in mente un'altro tipo di rocciata#70
Bel inizio

buddha 25-06-2012 07:45

A me piace..può venire su un bel pezzo di reef..

Manuelao 25-06-2012 08:21

Hai usato supporti per la rocciata?


Emanuele

leops 25-06-2012 09:55

Grazie mille a tutti... La vasca sarebbe visibile su tre lati ma visto che i due laterali sono visibili da posizioni un po macchinose ho preferito impostare la rocciata per una visione prevelentemente frontale cercando di dare profondita alla vasca, ovviamente ho fatto in modo di poter popolare la rocciata anche lateralmente per far si di dare una visione di insieme piu completa, dalle foto la rocciata sembra in po "sottile" ma posso assicurare che rimane bella massiccia con un infinita di terrazze e punti di incastro... L'idea è allevare lps e sps... Ho provato a mettere le roccie su dei supporti ma rendevano il tutto molto instabile allora visto che la porzione di dsb libero era comunque molto abbondante ho appoggiato tutto direttamente sulla sabbia...

Manuelao 25-06-2012 16:42

Aggiungi la foto della rocciata all'archivio ;-)

camiletti 25-06-2012 21:24

La rocciata a me piace motlo, complimenti...bella, seguo gli svilppi...

ialao 25-06-2012 22:19

anche a me piace molto,un po invasive solo le pompe ,introduci pochi pezzi ma belli, e verra' benissimo.un saluto.

leops 25-06-2012 23:52

In effetti le pompe sono un po invasive... Il sogno sarebbe stato usare le vortec ma avevo finito i fondi :-) ... Adesso bisogna solo avere pazienza per la maturazione e poi spero di tirar fuori un bel acquarietto...alla fine sono contento anche dell'altezza della vasca, nel topic che avevo aperto sull'allestimento mi avevano sconsigliato il 50 cm perche avrei avuto problemi con il movimento in vasca che per fortuna sono riuscito a sistemare in 5 minuti.... E si... Voglio gia un sacco bene alla mia tinozza :-)

odranoel 26-06-2012 13:23

Hai visto su mercatino se trovi una vorteche mp20 usata??????sarebbe perfetto però per ora va bene uguale.

leops 27-06-2012 00:52

Ho dato un occhiata ma anche usate costano abbastanza, al momento preferisco tenere le tunze e investire nella plafo.... Con la speranza che i coralli crescano talmente tanto da coprirle :-)

leops 27-06-2012 21:53

un paio di foto con l'acqua finalmente bella limpida... ho inserito un po di sabbia proveniente da una vasca molto vecchia cercando di migliorare l'insediamento dell'infauna e continuero a saccheggiare altre vasche per avere un infauna il piu varia possibile... attento stefano verrò anche da te... :-D:-D
http://s15.postimage.org/rdvvwb8br/IMG_1425.jpg

http://s17.postimage.org/no8c1x6ez/IMG_1423.jpg

Pido 28-06-2012 13:20

bellissima vasca complimenti !

ps:ragazzi dico la mia da poveraccio e ingnorante ma non costano troppo ste vorteche? cavoli costono piu del nano in se! #12

pirataj 28-06-2012 13:40

ottimo inizio solo non mi paice quella roccia più frontale a destra quella grossa troppo massiccia, non sembra per niente porosa.
Sbaglio?

Giuansy 28-06-2012 14:17

Pido: costano perchè è come avere 5 o 6 pompe in una sola.....anzi hanno
molto piu di solo 6 funzioni......poi sono veramente poco invasive....solo
la parte col rotore è in acqua mentre il motore resta fuori ...che è una vantaggio
mica da ridere ....non scalda moinimamente l'acqua....


Leops: benissimo ....movimento superfiaciale da "Urlo".....stai attento solo ad una
cosa, vale a dire che se non hai messo sostegni sotto le rocce, quest'ultime,
col tempo, potrebbero sprofondare nel letto di sabbia......

leops 28-06-2012 15:10

La prima roccia è in effetti un po massiccia ma Puntavo a ricoprirla con qualche molle tipo una colonia di zoantus o giu di li... Mi dispiaceva buttarla (con quello che l'ho pagata) e in sump non ci stava...
Per quanto riguarda le roccie senza sostegno immaginavo una cosa simile pero la superficie occupata e davvero poca visto che le roccie sotto finivano coniche e ho pensato che anche compattandosi il dsb ne avrebbe sofferto poco... Almeno spero sia cosi...

leops 07-07-2012 12:34

Ragazzi oggi a 2 settimane dall'avvio ho fatto i primi test...
Salinita 1024 kh 7 no3 3 no2 0,2 po4 0,03 come vi sembrano? Secondo voi tra quanto potro cominciare a dare un pochino di luce?

Zau 29-07-2012 11:45

Ancora presto devi abbassare ancora un po' ancora una o due settimane


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Pitonello 29-07-2012 17:10

Bella vasca è un po' più grande della mia con la parte tecnica praticamente uguale, ma la pompa di risalita quanti litri è? Hai il livello bello alto che io così non riesco a tenere, complimenti e buon inizio......Dimenticavo se puoi metti una MP 10 secondo me un altro pianeta!

leops 30-07-2012 21:48

Se non sbaglio la pompa dovrebbe essere 1500 litri ora ... Tenuta a manetta... Grazie mille per i complimenti e speriamo venga una bella vasca... Mi piacerebbe davvero tanto una mp10 ma al momento sono in bolletta sparata... La crisi si sente e bisogna stare abbottonati... Che tra l'altro non è neanche una cosa cosi negativa... Aiuta ad avere una maturazione bella lunga... :-) :-)

leops 31-08-2012 21:13

Ciao a tutti... Era da un po che non scrivevo nel forum ma sinceramente non cera tanto da dire... Tutto girava in maturazione e a parte dare luce non facevo altro... Adesso pero sono giunto ad un punto in cui avrei bisogno di un paio di dritta...
1 sono giundo ad ormai due mesi di maturazione e a pieno fotoperiodo da una settimanina, i valori inquinanti sono a zero da piu di un mese, le alghe verdi filamentose sono quasi andate via del tutto e la sabbia si è riempita di chiazze colorate dai batteri che vanno dal rosso al verde rame e di bolle d'azzoto, noto pero pochi tunnel nella sabbia e dove proprio non arrivano bene le pompe di movimento la sabbia tende a compattarsi un pelo, poco bentos ? Che faccio?
2 pensavo che , per alimentare di piu il bento presente in vasca e stimolarne la riproduzione puo essere una buona idea inserire magari due pesciolini (tipo una coppia di pagliaccetti) per innescare tutto il ciclo che ne consegue senza pero ingolfare il dsb visto la loro dimensione esigua?
3 nel caso non riesca a posizionare le pompe di movimento in modo da creare una corrente omogenea su tutta la vasca esiste un qualche animale in grado di tener smossa la sabbia senza pero predare il bentos da poter inserire in un secondo momento?

Grazie a tutti per le eventuali risposte...

Amphiprion95 31-08-2012 23:21

allora metti una foto della tua sabbia non vorrei che il compattamento a velo che dici siano dei ciano (visto la tua descritta mancanza di corrente...)
per adesso non mettere pesci aspetta un altro poco al massimo potresti iniziare con qualche mollo (ma sempre dipende da come sta procedendo)
e per l'animale che smuova la sabbia ci sarebbe una stella che lo fa ma mangia il bentos e quindi non la puoi mettere (ci sarebbero pure i limuli ma ti morirebbe di fame subbito perchè per loro il bentos non basta mai...)

leops 01-09-2012 00:07

Quasi sicuramente il compatta,ento puo dipendere dai ciano, visto che ne ho notato la presenza in qualche punticino della vasca e sul primo strato di sabbia... E per incrementare il bentos? Cosa posso fare?

Giuansy 01-09-2012 08:24

ciao non inserire pesci.... è il bentos o meglio la flora bentonica a tener smossi i primi cm dello strato di sabbia.....
fossi in te alemnteri il sistema compreso il bentos... con il Phyto...e aspetta ancora
se sono ciano puoi provare col prodotto dell xaqua....

Amphiprion95 01-09-2012 19:20

per i ciano prova mettendo un oxidator

leops 02-09-2012 12:21

Domanda stupida... Non disponendo di un reattoredi phito e al momento non riuscendo a fabbricarne uno... Dove lo posso trovare? In negozio si trova?

Giuansy 03-09-2012 15:07

vanno bene anche quelli in commrcio (non vivo) ...come quelli della Kent ot simila
certo che il max sarebbe il phyto vivo ma dovresti produrlo tu stesso....

leops 08-09-2012 13:20

Ho trovato il phito (iofilizzato) e oggi l'ho dosato in vasca per la prima volta secondo le istruzioni, giusto due dubbi
1 ogni quanto andrebbe dosato?
2 una volta dosato meglio spegnere lo schiumatoio per un po ( ho notato l'acqua verde nel bicchierino)
Grazie mille...

syn 14-12-2012 08:03

vaschetta niente male,ma col cubo se fossi in te cercherei di fare un atollo centrale..magati unendo assieme le rocce e legandole con fascette,o lampocem..verrebbe fuori una bella rocciata..
e la foto e un pò giallina la luce?

Dolphin206 22-12-2012 09:21

come gira il nac7 su una 50x50x50?
non è un po troppo sovradimensionato?

leops 23-12-2012 01:42

Al momento non mi sto trovando male anche se devo avere ancora il riscontro con i coralli visto che al momento ho solo pesci, ho trovato un giusto compromesso tenendo il livello in sump un po piu basso e il rubinetto dello schiumatoio piu chiuso ... Lui ha una scala da off a 9 e con il livello che ho fatto lo tengo a 3 quindi abbastanza strozzato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11846 seconds with 13 queries