AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Pesci più imponenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379489)

Tek1 24-06-2012 21:37

Pesci più imponenti
 
Ho letto l'articolo di AP riguardo le razze di acqua dolce, bellissimi animali, e mi è venuta la curiosità di sapere quali sono i pesci che richiedono di più in termini di spazio oltre ad un plecostomus adulto, magari possiamo anche cercare foto\video di acquari che li ospitano :)

malù 24-06-2012 21:41

Ovviamente i "maltrattati" Botia macracantha, ho visto una vasca che ne ospitava un gruppo........era parecchio grande, se lo trovo posto il link.

Corydoras 98 24-06-2012 22:24

pangasius.. ;-)

milo87 24-06-2012 22:30

Penso anche l oscar no?diventano belli grossi

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Luca_fish12 24-06-2012 23:47

Il pesce d'acqua dolce più imponente che ho visto è l'Arapaima...e in un video si vede anche un grosso acquario che ne ospita uno!

Ma questo è veramente l'estremo...

Clicca per vedere il video su YouTube Video

peppelandia 24-06-2012 23:59

Arowana!!!

carpakoi 25-06-2012 00:10

le murene no ? e i pesci gatto da 3mt ?
ce ne sono a centinaia , in un negozio online ho visto che regalavano un pesce di 4mt , non mi ricordo ii nome ma era mostruoso

Paolo Piccinelli 25-06-2012 08:50

boto :-))

Manuelao 25-06-2012 09:10

Managuensis?


Emanuele

bettina s. 25-06-2012 10:37

tempo fa sono andata a prendere una vasca da 200 ltri da un tipo che la dava via in quanto conteneva un pesciotto che presto non ci sarebbe più stato:

il pacu #28c
http://s12.postimage.org/gciwwzvvt/pacu.jpg

Luca_fish12 25-06-2012 10:41

Lo trasferiva direttamente nella vasca da bagno? :-))

(oppure al forno...) #28c

bettina s. 25-06-2012 11:41

ho evitato di chiedere...:-))

Nicolas1998 25-06-2012 12:12

il pesce d'acqua dolce più grande penso sia il pesce siluro ! (andando a pesca con amici ne abbiamo pescato uno di 1,40 metri ) #18#18#18
http://s14.postimage.org/orcjzxu3x/pesce04_siluro.jpg

bettina s. 25-06-2012 13:18

penso però che Tek1 si riferisse alle specie vendute nei negozi di acquari, molte delle quali sono del tutto inadatte a vivere nelle normali vasche domestiche, ma che per un motivo o per l'altro si trovano accanto agli altri pesciolini cosiddetti ornamentali, solo perché da piccoli sono graziosi o particolari.

Tek1 25-06-2012 14:37

Si, mi riferisco specialmente a quelle vendute nei negozi, l'arapaima è in vendita in qualche negozio specializzato? E' enorme o.o

Luca_fish12 25-06-2012 14:45

Qui in Italia non l'ho mai visto....ma visto che qualcuno lo ha in acquario da qualche parte dovranno averlo preso... :-)

Invece nei negozi in italia mi è capitato di vedere degli storioni (piccolini) che sicuramente non sono pesci da acquario normale, e spesso ci sono i pesci coltello...un'altra specie che non si dovrebbe tenere in acquario...

Tek1 25-06-2012 15:04

Gli storioni li ho visti anche io qui a Roma, ma sono pesci da laghetto.

Matteo90 25-06-2012 15:14

Solo un nome channa micropeltes...
e purtroppo da neofita piu di un anno fa ne avevo acquistato uno, il negoziante mi aveva detto che diventava al massimo 20cm... stiamo a circa 40.... sto allestendo un laghetto per lui... e gia mi sto scervellando per sapere cosa dargli da mangiare quando arriverà intorno al metro e 80...#07#07#07
non so proprio come fare..

ilVale 25-06-2012 15:16

Quelli che mi capita più spesso (purtroppo) di vedere sono i Pacu, oltre agli onnipresenti Astronotus e altri vari grossi ciclidi (quanti hanno vache di 2 metri?)
Oltre ai vari già nominati pesci gatto.

Quote:

Originariamente inviata da Tek1 (Messaggio 1061714220)
l'arapaima è in vendita in qualche negozio specializzato? E' enorme o.o

Si, un grosso negozio della tua zona li importava su ordinazione.. se vuoi stupire i tuoi amici con una super grigliata di pesce ti do il nome :-D

Paolo Piccinelli 25-06-2012 15:18

Matteo, se lo metti nel laghetto prevedi una recinzione bella robusta in metallo... altrimenti finisce in qualche corso d'acqua dove può fare danni enormi.

Quote:

non so proprio come fare..
Se vuoi un consiglio, inizia a contattare un acquario pubblico e cedilo... per loro sarà un'attrazione e tu eviti problemi.
Prima o poi te ne dovrai liberare e quando sarà troppo grosso sarà difficile sia catturarlo, che trasportarlo, che collocarlo in una degna sistemazione.

Se lo liberi in un laghetto o corso d'acqua e ti beccano, oltre al disastro ecologico rischi una bella denuncia.

MarZissimo 25-06-2012 15:36

Questo perchè come al solito la gente è fuori di testa e lucra pure su cose impensabili...i micropeltes che rimangono 20cm li ha visti solo lui...e adesso c'hai una bestia INGESTIBILE.
Quoto in pieno Paolo...acquario pubblico, il prima possibile oltretutto, e che non venga in mente a nessuno, una volta presi pesci del genere di immetterli in acque locali...se per caso non li stronca l'inverno sono bestie capaci di disintegrare tutta la catena alimentare creatasi nel corso degli anni!

Un negozio che vende ad un privato una micropeltes, o un arapaima (l'ho visto...al modico prezzo di duecento euro per un esemplare da 6cm) è da denuncia!!!!

Lorenzo56 25-06-2012 15:40

O, in alternativa, grigliatona!#18#18#18#18#18

Scherzo, eh!

Matteo90 25-06-2012 15:41

Sto allestendo un laghetto da 3000lt solo per lui
ho letto molto su di lui da quando lo ho e so dei gravi danni che puo fare un predatore in un ecosistema che nn è il suo(vedi america)...quindi nessuno mai mi convincerà a "buttarlo" in uno dei nostri laghi italiani!!!
il laghetto è nella mia proprietà e non confina con nessun fiume o lago vero :)
molti mi hanno gia detto di contattare un acquario pubblico ma a roma non ne conosco e facendo due ricerche su google trovo solo "Mediterraneum Acquario di Roma" che però ospita solo pesci biotipo mediterraneo
qualche idea??
scusate l'off topic ma per me è molto impo
grazie in anticipo

ps:me lo ha venduto a 6 o 9 euro... ed era di circa 4/5 cm quando l'avevo acquistato..

Luca_fish12 25-06-2012 16:07

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061714309)
Un negozio che vende ad un privato una micropeltes, o un arapaima (l'ho visto...al modico prezzo di duecento euro per un esemplare da 6cm) è da denuncia!!!!

Questi negozianti sono assolutamente da evitare (così come quelli, spesso coincidenti, che vendono pesci assurdi e improbabili...)

Ma le persone che acquistano i pesci, soprattutto i predatori perchè "fa figo il pesce che mangia le rane" senza informarsi sono altrettanto sciocche e da evitare...


Matteo, per il tuo channa è un problema...hai provato a contattare il bioparco?

davide.lupini 25-06-2012 16:09

catena alimentare che è già compromessa da numerosi pesci alloctoni (luccioperca/siluro/persici sole ecc....) ci mancano i channa e facciamo tombola #07

Matteo90 25-06-2012 16:11

no.. il bioparco no,
ps: per la cronaca non mi ha detto nemmeno che era un predatore...infatti era compreso nel fritto misto da neofita... ti lascio immaginare la fine dei coinquilini...#07#07#07

Corydoras 98 25-06-2012 16:12

io dico che appena scoprono che i channa diventano un metro e passa.. inventano la pesca sportiva al channa... in un qualche lago. :-(

Raf28 25-06-2012 16:26

Talvolta è possibile vedere in vendita dei piccoli di Lepisosteus , in USA alcuni privati allevavano anche degli Atractosteus , ma credo che ora sia specie protetta

MarZissimo 25-06-2012 16:34

Capito?! 6 euro una micropeltes....io boh....

Comunque Matteo il mio intervento era generale, non rivolto a te in prima persona, se avessi voluto trovare una soluzione "comoda" (e come abbiamo detto, tremendamente sbagliata) non avresti scritto qua nel forum e te ne saresti già liberato ;-)

Il Channa "peggiore" sotto questo punto di vista è l'argus...nordamerica...resiste alle bassissime temperature...predatore formidabile....
Se lo metti nel Po....rimane solo lui.

È per questa ragione che fra pochissimo tempo le importazioni in italia di tutti i Channa saranno vietate...

Paolo Piccinelli 25-06-2012 16:35

Quote:

ps: per la cronaca non mi ha detto nemmeno che era un predatore...infatti era compreso nel fritto misto da neofita... ti lascio immaginare la fine dei coinquilini..
Il negoziante è stato una bestia, però anche tu... potevi informarti almeno a grandi linee! #13

hope17 25-06-2012 16:54

Sempre informarsi, è importantissimo. Però anche questi negozianti...

paliotto82 25-06-2012 17:19

eh già...la cosa mostruosa e che il channa si adatta facilmente e, riesce persino a sopravvivere per un breve lasso di tempo anche fuori dall'acqua:#O

un bel laghetto e ben recintato..#70

dovrebbero vietarne la vendita#07

Corydoras 98 25-06-2012 17:48

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061714399)
Capito?! 6 euro una micropeltes....io boh....

Comunque Matteo il mio intervento era generale, non rivolto a te in prima persona, se avessi voluto trovare una soluzione "comoda" (e come abbiamo detto, tremendamente sbagliata) non avresti scritto qua nel forum e te ne saresti già liberato ;-)

Il Channa "peggiore" sotto questo punto di vista è l'argus...nordamerica...resiste alle bassissime temperature...predatore formidabile....
Se lo metti nel Po....rimane solo lui.

È per questa ragione che fra pochissimo tempo le importazioni in italia di tutti i Channa saranno vietate...


questo però è scorretto, ad esempio i gaucha che avete voi non potrebberop resistere all'inverno in italia... dovrebbero vietare la vendita AL MASSIMO delle specie adattabili...

Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1061714482)
eh già...la cosa mostruosa e che il channa si adatta facilmente e, riesce persino a sopravvivere per un breve lasso di tempo anche fuori dall'acqua:#O

un bel laghetto e ben recintato..#70

dovrebbero vietarne la vendita#07


secondo me dovrebbero lasciare tutto come sta e venderli solo a chi può permettersi di tenerli bene. ;-) magari a chi li acquista gli si fa puire firmare un qualcosa e vedi che non li compreranno più gli sprovveduti :-)) ;-)

MarZissimo 25-06-2012 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061714518)
Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061714399)
Capito?! 6 euro una micropeltes....io boh....

Comunque Matteo il mio intervento era generale, non rivolto a te in prima persona, se avessi voluto trovare una soluzione "comoda" (e come abbiamo detto, tremendamente sbagliata) non avresti scritto qua nel forum e te ne saresti già liberato ;-)

Il Channa "peggiore" sotto questo punto di vista è l'argus...nordamerica...resiste alle bassissime temperature...predatore formidabile....
Se lo metti nel Po....rimane solo lui.

È per questa ragione che fra pochissimo tempo le importazioni in italia di tutti i Channa saranno vietate...


questo però è scorretto, ad esempio i gaucha che avete voi non potrebberop resistere all'inverno in italia... dovrebbero vietare la vendita AL MASSIMO delle specie adattabili...

Questo nella UTOPISTICA ipotesi che in questo schifo di paese le leggi le faccia uno competente in materia e non un cogli@ne.
Siccome come tutti sappiamo NON è questo il caso....

Mauro82 25-06-2012 19:34

Io avevo l'arowana....il pesce più imponenente che abbia mai allevato! l'ho dovuto cedere una volta arrivato a 75/80 cm...

camiletti 25-06-2012 19:36

,a che vasaca avevi per avere un arowana?

Corydoras 98 25-06-2012 20:38

sfortunatamente la verità è quella che ha detto marzissimo, in questo paese tutti si mobilitano per un qualsiasi animale ma non per dei pesci... #07

atomyx 25-06-2012 22:50

Ricordo tempo fa un negoziante che si fece pubblicità in un noto telegiornale chiedendo se qualcuno fosse interessato ad una pericolosissima Murena... Ma scusa, se sai che la Murena ha delle caratteristiche che possono farla diventare letale, perchè hai deciso di allevarla se poi non hai la possibilità di gestirla ?
In un intervento precedente qualcuno ha citato il pesce coltello... A me piace parecchio, non ho le possibilità per poterlo allevare per questioni di spazio e di moglie, ma sarebbe un pesce che mi affascina molto... Che vasca dovresti avere, però ???

Enza Catania 25-06-2012 23:01

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061715107)
Ricordo tempo fa un negoziante che si fece pubblicità in un noto telegiornale chiedendo se qualcuno fosse interessato ad una pericolosissima Murena... Ma scusa, se sai che la Murena ha delle caratteristiche che possono farla diventare letale, perchè hai deciso di allevarla se poi non hai la possibilità di gestirla ?
In un intervento precedente qualcuno ha citato il pesce coltello... A me piace parecchio, non ho le possibilità per poterlo allevare per questioni di spazio e di moglie, ma sarebbe un pesce che mi affascina molto... Che vasca dovresti avere, però ???

Non allevarli insieme...fai come me..ho messo mio marito in una vasca a parte!#e39

Nicolas1998 25-06-2012 23:10

cory ma secondo te è possibile che se io vado a comprarmi un pesce firmo ogni volta ???? #24
è una cosa impossibile #28d#
comunque la soluzione non esiste secondo me perchè su tutti i negozianti che ci sono è impossibile che tutti siano corretti in quanto loro devono campare e dunque VENDERE ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13722 seconds with 13 queries