AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le tue foto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=74)
-   -   Levataccia abbastanza appagante (farfalla) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379471)

jezzy 24-06-2012 18:33

Levataccia abbastanza appagante (farfalla)
 
Stamani mi sono alzato alle 6.00, ma ho constatato che alle 4.30 o le 5.00 sarebbe stato abbondantemente più producente, tanto il letto mi accoglie ad ogni ora...

Forse un po' più di luminosità non avrebbe guastato, ma essendo stata in ombra questa versione mi sembra la più veritiera. Con un 18- 50 e i tubi mi accontento, sicuramente poteva esser fatta meglio e il soggetto-posatoio è abbastanza banale.

Gradirei critiche, grazie.

https://lh5.googleusercontent.com/-g...a%2520lepi.JPG

Babu 24-06-2012 18:57

sei riuscito a mettere a fuoco solo la farfalla, non sarebbe stato meglio mettere a fuoco anche il rametto?

jezzy 24-06-2012 19:04

Si, ma non erano sulla stessa linea, il posatoio aveva un'altra angolazione e non volevo disturbarla per non rischiare che volasse, infatti, scattate un po' di foto, quando con un filo d'erba ho provato a trasferirla su di un appoggio più fotogenico se n'è andata. Ormai erano già le 7.25...

Babu 24-06-2012 19:26

è già un impresa che non sia andata via! però ripeto a me piace un sacco!

jackrevi 26-06-2012 18:19

bella!! :-)

DiBa 27-06-2012 02:09

Complimenti:)
Voglio provare anche io con 50mm + tubi, ma nn so dove andare

jezzy 27-06-2012 08:59

Grazie, ero abbastanza soddisfatto anche io, poi l'altro giorno mene hanno fatta vedere una tale e quale con posatoio ad ok e scattata con 180 mm macro.... non c'è proprio paragone...

Ieri mentre innaffiavo ho trovato questo (heriaeus graminicola) :

https://lh3.googleusercontent.com/-x...2520salvia.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-c...2520salvia.JPG

pirataj 27-06-2012 13:17

bella sia la farfalla che il ragno

COCO 28-06-2012 14:36

la farfalla dovevi posizionarla in basso alla foto (regola dei terzi) e tutto il resto sfumato così!! ottima comunque.
se ti piace la macro fotografia degli insetti, guarda le foto qui di MarcoM....

jezzy 28-06-2012 20:07

Quote:

Originariamente inviata da COCO (Messaggio 1061719029)
la farfalla dovevi posizionarla in basso alla foto (regola dei terzi) e tutto il resto sfumato così!! ottima comunque.
se ti piace la macro fotografia degli insetti, guarda le foto qui di MarcoM....

E' si... il sito di Marco ce l'ho tra i link consigliati nel mio blog già da un po', bravissimo. Ho conosciuto ed organizzato una proiezione con Claudio Pia, altro mito della fotografia semi professionale.

Grazie dell'intervento e della critica.

PS: sono in trattativa per un obiettivo macro, non voglio immaginare il risultato coi tubi...

john 29-06-2012 16:38

ciao! ho letto che le foto le hai fatte con i tubi.. quali hai usato per fare la foto del ragno? la più "spinta" che hai messo?
io fotografo da poco e per il momento non mi posso permettere un macro... invece dei tubi ho provato a prendere l'anello d'inversione perchè ho letto si raggiungono rapporti più alti ma anche la tua è mooolto vicina!
con l'anello divento scemo...

jezzy 29-06-2012 21:26

Quote:

Originariamente inviata da john (Messaggio 1061720695)
ciao! ho letto che le foto le hai fatte con i tubi.. quali hai usato per fare la foto del ragno? la più "spinta" che hai messo?
io fotografo da poco e per il momento non mi posso permettere un macro... invece dei tubi ho provato a prendere l'anello d'inversione perchè ho letto si raggiungono rapporti più alti ma anche la tua è mooolto vicina!
con l'anello divento scemo...

La più spinta (formato originale per entrambe) l'ho fatta con il tris di tubi, sigma 18- 50 e cavalletto; questi i dati di scatto: 1200×800 pixel – 721KB
Nome file: IMG_7278ragno salvia.JPG
Fotocamera: Canon
Modello: Canon EOS 500D
ISO: 400
Esposizione: 1/200 sec
Diaframma: 22.0
Distanza focale: 50mm
Flash utilizzato: No

Sulla spinta ho usato trigger e flash "volante" perché ormai era quasi buio, mi sono avvicinato man mano che scattavo per paura di infastidirlo, ma alla fine gli sono arrivato a pochi mm.

Personalmente ti consiglio un macro: i tubi con contatti per regolazione diaframma ecc li trovi a più di 100 euro, mentre un sigma 90 macro usato a circa 250 e penso che godi di più. Coi tubi è tutto un metti e leva... Sto contrattando un canon 105, visto che la macro attualmente è il mio interesse principale. Poi sicuramente ci monterò i tubi... e sono da capo :-D

Articolino con altre foto qui

Le foto migliori con dati di scatto (i tubi non vengono registrati) qui


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08668 seconds with 13 queries