![]() |
Abracompressorino.....
Stanco delle rotture di maroni della moglie "devi andare avanti ancora molto con il compressore ? " , ho rovistato tra la roba vecchia che tengo , un pezzo quì e uno là , è nato il compressorino muto , oh non è una mia idea , ho scopiazzato , ma ne sono orgoglioso lo stesso :-))
http://s11.postimage.org/cbk7a1pbj/DSC_0010.jpg http://s14.postimage.org/7s478o33h/DSC_0011.jpg |
motore di un frigorifero + estintore....ottima soluzione!!!
Ne avevo uno simile a casa :-)) |
cioe?!?!? CHE ROBBA E'!?
|
bellino veramente....sembra quasi fatto apposta :-)
|
Dove caxxo è il tasto "MI PIACE"? #70#70#70
|
Fatto bene e curato anche nei particolari. Di solito questo tipo di soluzione (piccole bombole e motere del frigo) vengono utilizzati per i compressori degli areografisti.
|
Che figo!
|
Complimenti #25
|
spettacolo sembra appena uscito di fabbrica!
avevo anche io il tuo stesso problema quando mi divertivo con l' aerografo, ma non essendo ingegnoso come te ho risolto con questo : http://www.cosedaartisti.com/aerogra...lo-20-637.html non lo senti neanche se ti sforzi !! :-)) |
Ma a che servirebbe?
|
ma la parte grigia è tutto pvc?
|
Quote:
|
sei storico ma ci vedi sempre bene
|
ABra, vai di articolo nella sezione fai da te..........
|
Si Cris ma a che ti serve? Per spolverare l'acquario o i coralli? :-))
|
Quote:
|
Ottimo Abra, ne ho fatto uno anch'io qualche anno fa per lavorare con l'arografo su aeromodelli. Se lo usi per verniciare ti consiglio di metter una trappola pe la condensa all'uscita della bombola. Tieni anche conto che nella bombola che usi come serbatoio d'aria e per stabilizzare la pressione, si fermerà parte della condensa, quindi servirebbe una valvola di scarico. Bel lavoro #25#25#25
|
Quote:
|
Ottimo lavoro Abra#70
ora ci vuole un articolo dettagliato;-) |
bello e utile .....
|
Si potrebbe studiarne l'utilizzo abbinato ad uno skimmer con venturi ad iniezione...secondo me schiumerebbe a palla !!! :-D
|
abra, sono ignorante, il manometro connesso alla bombola è un pressostato? sai dove si trova on line?
|
Quote:
|
stavo appunto costruendo unas cosa analoga, ma mi ero arreso perche' non riuscivo a trovare un attrezzo che interrrompesse l'alimentazione al compressore quando la pressione supera un livello... ecco appunto quello...
Io abito in un a zona non molto fornita per cui lo cercavo on line, buona l'idea di prendrelo da un altro compressore, lo cerco! |
Molto bello, ma quante atmosfere riesce a dare?
|
Quote:
Uno di questi ;-) è uguale al mio solo che di solito lavorano a 12 bar anzichè a 8 , se devi fare una cosina semplice prendi questo che è a 1 via : http://www.ebay.it/itm/PRESSOSTATO-P...ht_1283wt_1110 Se hai bisogno di altro dimmelo che cerco di aiutarti ;-) mandami un MP così non rompiamo le pelotas quì nel cafè. |
Quote:
Ottimo, grazie, come consigliato sopra se metti un post nel fai da te ne beneficiamo in molti... |
Quote:
|
Spettaolo!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl