AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Si comincia: Mattia's Reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379180)

matt_sk8 22-06-2012 18:42

Si comincia: Mattia's Reef
 
vasca arrivata e allestita con tecnica interna!
grazie anche ai vostri utilissimi consigli!
domani inseriro le rocce vive (e magari anche la spolveratina di sabbia)
cosa ne pensate???
http://www.reefportal.it/immagini/test/1517.png
(Ca Mg No3 No2 test non eseguiti)

Le foto della mia vasca


#27

andrea211299 22-06-2012 20:45

misure della vasca,schiumatoio,luce... descrivi un po. per la sabbia aspetta almeno 6 mesi

primoleo 22-06-2012 20:59

E le foto? Sabbia aspetta un attimo, così puoi aspirare i sedimenti delle rocce che si creano all'inizio.

matt_sk8 22-06-2012 21:01

vasca ferplast cayman 60 scoperchiata
2 pompe di movimento hydor smartwave 1600 l/h alternate di 6 ore
schiumatoio tunze 9002
15 kg di roccia viva (da domani)
riscaldatore 100w
plafo 4x24 1xati blue plus 3xati aquablue special
------------------------------------------------------------------------
x la sabbia aspetto anche se sn gia spurgate le rocce?

le foto le trovate ne link del mio primo post

andrea211299 22-06-2012 21:11

Quote:

Originariamente inviata da matt_sk8 (Messaggio 1061711395)
vasca ferplast cayman 60 scoperchiata
2 pompe di movimento hydor smartwave 1600 l/h alternate di 6 ore
schiumatoio tunze 9002
15 kg di roccia viva (da domani)
riscaldatore 100w
plafo 4x24 1xati blue plus 3xati aquablue special
------------------------------------------------------------------------
x la sabbia aspetto anche se sn gia spurgate le rocce?

le foto le trovate ne link del mio primo post

si per la sabbia spetta comuqnue

pirataj 22-06-2012 21:13

si aspetta ad inserire la sabbia.
Ti suggerisco di leggere qui ti sarà molto utile per adesso che cominci

Manuelao 22-06-2012 21:14

Aspetta per la sabbia

Le foto poi caricale su questo topic ;-)


Emanuele

matt_sk8 23-06-2012 18:54

http://s13.postimage.org/o0o25lqxv/23_06_2012.jpg


rocciata! 15kg giusti giusti!

:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))

alegiu 24-06-2012 09:21

Quote:

Originariamente inviata da matt_sk8 (Messaggio 1061712285)
http://s13.postimage.org/o0o25lqxv/23_06_2012.jpg


rocciata! 15kg giusti giusti!

:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))

La roccia centrale mi sembra molto ripida e attaccata al frontale, riesci a fare una foto laterale?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao 24-06-2012 10:23

Mattia hai incollato le rocce? La struttura è stabile?


Emanuele

matt_sk8 24-06-2012 11:41

non è attacata al frontale e la rocciata è ben ferma e stabile! comunque stasera postero le foto dei due lati! ho provato varie configurazioni e questa sembra essere la piu stabile e la piu carina visivamente, il movimento dato dalle pompe arriva dappertutto! ci sono anche tanti anfratti e balconcini dove collochero i molli! in primopiano volevo mettere un sarcophyton!

Manuelao 24-06-2012 11:43

Se è stabile e l'acqua passa in tutta la rocciata ok

Aggiungi la foto all'archivio che ho in firma


Emanuele

matt_sk8 24-06-2012 11:46

perfetto!
inoltre l ho tenuta bassa in modo che durante i cambi d acqua le rocce non prendano aria!
ho fatto bene?
------------------------------------------------------------------------
una densita di 1027 con acqua a 27c e 35 0/00 di salinita è regolare?

alegiu 24-06-2012 11:57

Quote:

Originariamente inviata da matt_sk8 (Messaggio 1061712808)
non è attacata al frontale e la rocciata è ben ferma e stabile! comunque stasera postero le foto dei due lati! ho provato varie configurazioni e questa sembra essere la piu stabile e la piu carina visivamente, il movimento dato dalle pompe arriva dappertutto! ci sono anche tanti anfratti e balconcini dove collochero i molli! in primopiano volevo mettere un sarcophyton!

ok, è per quello che ti ho chiesto le foto dal lato perchè dalla foto quello era un pò l'effetto.

matt_sk8 24-06-2012 15:50

ho un atroce dubbio: per una corretta lettura della salinità e densita dell acqua è meglio affidarsi a due strumenti distinti?
un rifrattometro per la percentuale di sale disciolto e un densimetro x la densita intendo...

il mio rifrattometro che ha entrambe le scale con 35 %o di sale mi segna 1027 indipendentemente dalla temperatura! (sono due scale poste affiancate e fisse tra loro)

matt_sk8 25-06-2012 20:26

???

Babu 25-06-2012 20:34

solo rifrattometro, il densimetro non è preciso

matt_sk8 25-06-2012 20:45

e per determinare la corretta densità come faccio?

camiletti 25-06-2012 20:54

Non serve basta la salinità, che deve essere 35 ppt...

matt_sk8 25-06-2012 23:46

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061714805)
Non serve basta la salinità, che deve essere 35 ppt...

grazie mille!

matt_sk8 26-06-2012 22:59

http://www.reefportal.it/immagini/test/1517.png
mg e ca non eseguiti
test fatti per purissima curiosità!
come vi sembrano considerando che la data di avvio è il 23/06????

Manuelao 26-06-2012 23:14

Nella norma direi

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

matt_sk8 26-06-2012 23:17

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061716800)
Nella norma direi

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

#70

matt_sk8 26-06-2012 23:30

ho acceso un minutino la luce per curiosare l'avanzamento (si puo fare???)
e ho trovato due cambiamenti:

macchioline rosso chiaro! cosa sono?
http://s14.postimage.org/ennkcjp19/IMG_1393.jpg

questi sono spirografi?? se si sopravviveranno al mese di buio?
http://s15.postimage.org/pjj328fuf/IMG_1394.jpg

scusate ma ho un po il terrore di incombere in gravi errori! #06

camiletti 27-06-2012 08:52

Non fa nulla anche se non prendere la mana ad accendere e spegnere, visto che i nitrati e i fosfati sono altini...
1) Ciano ( soono patinosi oppure incrosttati alla roccia e non si tolgono?), vuol dire che un po' di luce enttra...io la vascala coprii con un panno...

2) Filograna implexa
------------------------------------------------------------------------
( filograna implexa: spirografo, piccolo, filtratore e innocuo ;-) )

matt_sk8 27-06-2012 09:49

sembrerebbero incrostanti! cmq ora ho coperto tutto con un panno!
l'utilizzo di kent phytoplex sarebbe qualcosa di buono?

camiletti 27-06-2012 12:06

Cosa serve il kent phytoplex? Per il phytoplancton? Non conosco il metodo zeovit, nei nanoreef di solito non si usa...
Se sono incrostanti potrebbero essere coralline, se sono patinosi ciano, però crescono tutti e due con la luce, quindi vuol dire che un po' ne avevano...

matt_sk8 27-06-2012 17:26

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061717303)
Cosa serve il kent phytoplex? Per il phytoplancton? Non conosco il metodo zeovit, nei nanoreef di solito non si usa...
Se sono incrostanti potrebbero essere coralline, se sono patinosi ciano, però crescono tutti e due con la luce, quindi vuol dire che un po' ne avevano...

leggevo che se messo durante la maturazione, a luci spente, nel periodo successivo ovvero nel fotoperiodo stimolano la crescita delle coralline!

matt_sk8 27-06-2012 23:43

ho parecchie di queste "patelle" sono positive o negative???
e le alghette rosse che si vedono?
http://s7.postimage.org/ossp8ma8n/IMG_1398.jpg

matt_sk8 28-06-2012 15:41

nessuno li conosce???

matt_sk8 29-06-2012 11:04

help please!!!!

camiletti 30-06-2012 10:47

le " patelle" non fanno niente, sono organismi che provengono dal mare e questo significa che le rocce sono vive.
------------------------------------------------------------------------
le alghete rosse sono macroalghe, non dovrebbero fare niente, ma tienile controllate...potrebbero crescere troppo...

matt_sk8 30-06-2012 13:17

pero come ogni essere vivente emettono escrementi e quindi inquinanti! giusto?

matt_sk8 04-07-2012 17:01

ciao ragazzi!
volevo sapere una cosa:
non avendo un osmoregolatore e dato le temperature degli ultimi giorni, la mia vasca in maturazione al buio da 1 sett e 1/2 fa evaporare quasi 1 lt di acqua ogni 2/3 giorni, io sto rabboccando con acqua d'osmosi tramite una brocca riovesciando pian piano l'acqua sulle pompe di movimento...
è un lavoro ben fatto, che posso continuare a fare oppure sto rischiando qualcosa? (la mia salinità resta sempre e cmq invariata al 35 0/000)

matt_sk8 05-07-2012 19:55

-85

matt_sk8 10-07-2012 19:33

sono all inizio della terza settimana di buio con NO3 e PO4 un po altini... (50 e 1)
metto ogni settimana una fiala di biodigest e una di bioptim
da ieri ho le resine jbl che terrò 10 giorni x i PO4... speriamo bene
anche perche non vedo l'ora di cominciare a dare luce!

ho una miriade di esserini che popolano il nano! tutti spontanei!

camiletti 10-07-2012 19:37

Osta, sono veramente mooolto alti...continua a mettere batteri, se sei alla terza settimana e hai quei valori sei un po' indietro...io un cambio lo farei sinceramente...

matt_sk8 10-07-2012 19:45

un cambio subito o a fine settimana? in che percentuale?

matt_sk8 12-07-2012 10:27

help!

DaveXLeo 12-07-2012 15:09

Ciao.
Allora:
I ciano sembrano ciano... se ne andranno.
Le patelle in realtà a me sembrano delle lumache, ma non so di quale specie.
Le alghe rosse le ho avute anche io in maturazione. Non sono mai riuscito a trovare di che tipo fossero... alla fine alga rossa non identificata = turf
Stai tranquillo poi si tolgono, al limite a me il paguro le ha mangiate.
I valori sono ovviamente alti, ma daltronde sei al 15/16 giorno... che pretendevi?
Hai qualcosa di morto in vasca che sta alzando i valori, ma ripeto sei in maturazione quindi è normale cosi.
Hai fatto bene a comprare le resine per i PO4. Ma avresti dovuto metterle fin dal primo giorno. I ciano si sono formati anche per i PO4 a 1. Metti subito le resine. Ma ce l'hai un filtro a zainetto?
Tieni ben chiusa all'oscuro la vasca, altrimenti con quei valori ti crescono le alghe anche fuori dai vetri.
Non cambiare assolutamente l'acqua prima del 30° giorno... è molto più che controproducente. Si stanno moltiplicando e insediando i batteri denitratori adesso, se quindi li dimezzi con il cambio e gli togli il cibo ottieni l'effetto contrario. Tra 2 settimane vedi se è il caso di fare un cambio.
Quella boccetta della Kent tienila chiusa. Integrare qualsiasi cosa durante il periodo di buio mi sembra assurdo.
RIASSUNTO: tieniti le mani in tasca e conta fino a... ... 2 settimane... anche 3
Diciamo che tra 2 settimane rifai un giro di test ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10727 seconds with 13 queries