![]() |
Rifugio biologico.
Salve, ho trovato su internet un'idea abbastanza interessante, che consisteva nella creazione con dei cannolicchi di un supporto alla quale legare del muschio...Sarebbe un rifugio per le caridine giovani, un supporto biologico, in piu' il muschio farebbe da microfauna.
Se non mi sono spiegato bene metto il link, se non ci sono problemi :-) Visto che ne servirebbe pochissimo non vorrei comprare un silicone specifico, qualcosa tipo attack potrebbe andare? Se non c'è nulla del genere posso usare del semplice silicone da ferramenta acetico non antimuffa dico bene? :-) Grazie e scusate se sono stato prolisso! |
Sì, puoi usare un semplice silicone NON antimuffa! Ci sono anche a tubetti piccoli e più pratici...mi pare della Saratoga (ma va bene una marca qualsiasi)! :-)
Fallo seccare per un paio di giorni per sicurezza....e poi posta una foto ovviamente! :-)) Un consiglio, questo rifugio mettilo in un posto con un po' di corrente e movimento dell'acqua! Edit: ho corretto per un errore! :-) |
Luca ma con un qualsiasi silicone antimuffa non si crea uno sterminio? Con le caridine non è meglio un silicone acetico?
|
Il "semplice silicone non antimuffa" è acetico...almeno così ho sempre letto in negozio quando l'ho comprato...
Non saprei, se prendi quello che che avevo scritto non ci si può sbagliare perchè c'è scritto che va bene anche per acquari! ;-) |
devi usare un silicone acetico normale. l'antimuffa ha degli additivi.
|
Quote:
|
Ops...ho riletto ora il mio messaggio!!
Ovviamente ho sbagliato nella fretta, il silicone NON deve essere antimuffa!! :-)) Ho scritto male, ora correggo! |
ma al posto di usare il silicone non e' meglio usare una colla epossidica bicomponente che una volta indurita non rilascia + nulla?...e sopratutto se ne puo' usare molto poca visto che incolla parecchio rispetto al silicone che e' un sigillante non un collante?
ciao |
E legarli con della bava da pesca?
|
Quote:
|
Visto che siamo in argomento, sono l'unico che usa colla a caldo e l'attack per creare piccoli arredi? La colla a caldo la uso anche per attaccare talee di anubia visto che ne "cicatrizza" il rizoma dal lato che spezzo, mentre per l'attak mi è stato detto che una volta asciugata non rilascia nessuna sostanza nociva in acquario e di strane morie di pesci non ne ho mai avute... non sono in torto vero???
Io come rifugio con colla a caldo e attak ho fatto questa grotta: http://s17.postimage.org/4bmpw6okr/SAM_0837b.jpg Ciottoli di fiume e schegge di un mio legno d'acquario con colla a caldo, fondo fertile con attak e sopra della utricularia, che ve ne pare? |
Molto carina! :-)
Io l'avrei fatta un po' più bassa, ma sono gusti personali! La colla a caldo si può usare senza problemi, io non l'ho mai usata però...ho visto che ci sono diversi tipi di tubi per la colla a caldo...anche nei negozietti cinesi la vendono a due soldi...tu hai usato un tipo in particolare? |
Anche quella cinese va bene! ;-) Io ne ho usato uno stick della classica bianca, cmq è più bassa di quello che sembra, sarà alta 6-7 cm, è la casetta della femmina del colisa lalia, se la facevo più piccola non entrava proprio! ;-) Per non alterare, o meglio, schermare il fondo fertile mettevo una goccia di attak e poggiavo il sassolino... per farla tutta penso d'averci messo due ore, ma per come cresce la pianta... ne è valsa la pena! :-))
|
Cavoli, non speravo in così tante risposte!! Credo che sceglierò il Silicone Acetico NON antimuffa per comodità, perchè non sono molto pratico nell'attaccare e annodare, mi scoccerei subito!
Il lavoro finito dovrebbe essere qualcosa del genere: http://www.mondocaridine.com/web/art...biologico.html Credo, vista la dimensione dei cannolicchi, che abbia le carte in regola per diventare una fortezza anche nel caso in cui metterò qualche pescetto! Spero che il muschio mi cresca bene. Grazie mille! |
Scusate se riapro, ho travato in casa un tubo nuovo di silicone ''NEUTRO MULTIUSO''
ovviamente non antimuffa, va bene lo stesso? http://www.zucchini.it/sigillanti.php?id=9 E' il secondo, ''Alcosil'' |
Cavolo, chissà perchè sapevo che si trattava di qualcosa a forma piramidale, tanto che mi erano venute in mente le casette per le coccinelle che avevo visto tempo fa ed erano fatte proprio come la piramide dell'ultima foto che hai linkato solo che di legno.
Scusa la parentesi! Per il silicone aspettiamo gli altri perchè io non me ne intendo, sorry! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl