![]() |
il mio nano Panoramica pag.2
vasca 50x40x50, 15 kg di roccie, iluminazione 8x24w t5 però per ora lascio acesi solo 4 di cui una rosa, una blu special, una viola e una bianca tuti le lampade sono tutti della ati.
Movimento una coralia 2 indietro alla rocciata e una 6045. la vasca è colegata alla vasca centrale ho una deviazione con la risalita che va nel nano e lo scarico cade in sump. Ospite per ora solo i coralli lps e zoanthus e ricordea in futuro meterò qualche pesceto che pesci mi consigliate????? ecco a voi le foto. http://s14.postimage.org/hlfuha5f1/DSCN2008.jpg http://s17.postimage.org/luyuvitej/DSCN2010.jpg http://s17.postimage.org/4ple4nntn/DSCN2012.jpg http://s15.postimage.org/cd6etu6hj/DSCN2014.jpg http://s15.postimage.org/nxb8lvfiv/DSCN2016.jpg http://s14.postimage.org/cywrc80z1/DSCN2025.jpg http://s16.postimage.org/ctc1tfmdd/DSCN2026.jpg http://s15.postimage.org/rz1z2e3iv/DSCN2028.jpg http://s16.postimage.org/3mycjw6ip/DSCN2032.jpg http://s13.postimage.org/7deipx0lf/DSCN2007.jpg http://s15.postimage.org/losxa5zyv/DSCN2005.jpg http://s7.postimage.org/nyli5ybcn/DSCN2020.jpg http://s16.postimage.org/as3l90dmp/DSCN2036.jpg http://s13.postimage.org/4q7whwi0z/DSCN2044.jpg Questa è un pezzo forti in atesa che si ataca alla roccia e poi posso fare altre foto + bella.. Vi ho anoiato tropo con le mie brute foto???????? Aspetto i vostri consigli e critiche #70 |
Ciao!
Hai anche una panoramica del nano? Beh oltre ai pesci, potresti mettere quegli animali che nella vasca grande non riusciresti ad osservare al meglio, tipo un bel gruppetto di thor. Non so quali pesci hai nella vasca principale, ma il nano potresti mettere qualche piccolo gobide particolare, e se decidi di mettere un bel Sps abbastanza grandino potresti mettere un gruppetto di bryaninops natans: qui puoi trovare info a riguardo http://114.12.168.109.dsl.static.ip....d.php?t=373939 Inoltre sul portale c'è un articolo sui pesci per nanoreef di Emanuele Mai interessante. Sent from my iPhone using Tapatalk |
la prima critica è che dvo girare lo schermo del pc x vedere le foto#24,la seconda leverei la buccia della vongola........la terza che acropora è quella bellezza viola:-))?i zoantus arancioni sono stupendi......!!!!
|
da quanto è avviata come la gestisci?
metti una panoramica |
una panoramica???
cmq dalle foto la luce è molto ma moolto gradevole.... solo che i t5 da 24 ti sbordano di qualche cm.....o sbaglio??? |
perchè hai scelto questi tipi di colore di luci? molti vanno sul bianco o sul blu...
|
molto belli gli animali e in salute sembra metti una panoramica però
|
[QUOTE=alegiu;1061710119]Ciao!
Hai anche una panoramica del nano? Beh oltre ai pesci, potresti mettere quegli animali che nella vasca grande non riusciresti ad osservare al meglio, tipo un bel gruppetto di thor. Non so quali pesci hai nella vasca principale, ma il nano potresti mettere qualche piccolo gobide particolare, e se decidi di mettere un bel Sps abbastanza grandino potresti mettere un gruppetto di bryaninops natans: qui puoi trovare info a riguardo http://114.12.168.109.dsl.static.ip....d.php?t=373939 Inoltre sul portale c'è un articolo sui pesci per nanoreef di Emanuele Mai interessante. Ciao!!! Per la panoramica la faccio domani vi prometo..........Si in fati sto cercando un po di pesceti particolare ma fin'ora nn sono riusciuto a trovare niente di particolare, o meglio ho trovato pure ma stavano messi malli. Tutti quelli animali che nn posso metere nel vascone ho messo qui nel nanetto che sinceramente ora mi piace pure di più de vascono quase quase faccio una pazia di vendere tutti sps e fare tutta la vasca lps e zoanthus e ricordee. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Grazie ------------------------------------------------------------------------ Quote:
la panoramica la faccio domani ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Per risaltare i colori dei zoanthus e dei lps.......anche perche nn mi serviva molta luce per loro queste che ho messo mi basta e mi sembra che stano veramente belli ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Grazie |
Belli animali. Attendo la panoramica
Emanuele |
Ecomi con i nuovi arrivati.....
http://s13.postimage.org/l8qjqe7c3/DSCN2052.jpg http://s14.postimage.org/pogtojw6l/DSCN2068.jpg http://s17.postimage.org/5kvs2suvv/DSCN2072.jpg http://s18.postimage.org/3mgfjyeet/DSCN2058.jpg http://s16.postimage.org/olmzbzmb5/DSCN2056.jpg http://s15.postimage.org/45el3dwgn/DSCN2061.jpg Aspetto i vostri consigli |
???
|
Hai un po' di filamentose ( valori?), però nell'insieme mi piace...
cosìè il corallo nella 3a foto? |
Quote:
Ma stano andando via prima erano molto di più. Animali della terza foto nn lo so ma mi è stato detto che basta che lo alimento con fyto placton e via, l'unica cosa che ti posso dire che sono 1 settimana che sta con me e quando doso il fyto di notte chiudo la risalita e lui spolipa proprio ma di giorno un po di meno. |
ma che bello il corallo nella terza foto è una gorgonia?
|
NOn vorrei che fosse una gorgonia azzoxantellata...se va alimmentata con phytoplancton...
|
Quote:
|
Ragazzi domanda nel mio nann, oggi ho controlato e ho sul tanto 200 litri l'ora di scambia del acqua secondo voi è poco per un 100 litri????????
Ricordo sempre che qui dentro nn ho nessuno pesce e la risalita ho colegado alla risalita della vasca e la discesa cade diritamente in sump... Aiuto...........#24 |
???
|
Per la gorgonia della terza foto si tratta di una Acalycigorgia e la devi alimentare con fyto e zooplacton, se riesci ad alimentare bene cresce che è una meraviglia con belli polipi azzurri. Per quanto riguarda lo scambio d'acqua secondo me per gli animali che hai in vasca va bene hai anche una pompa di movimento dovrebbe bastare. ;-)
|
io sono totalmente contrario e un pò drastico , quella gorgonia in un nano, è destinata alla morte certa, necessita di alimentazioni varie in numero e alimenti per SOPRAVVIVERE per crescere figuriamoci, io la riporterei in negozio e me la farei cambiare
|
Quote:
|
generalmente sono animali che stanno bene in vasche dedicate ( ad esempio solo azooxantellati) dove l'attrezzatura e le condizioni dell'acqua sono tutte improntate a tenere al minimo i nutrienti nonostante l'altissimo livello di essi introdotti
io ad esempio conoscevo un ragazzo che ne aveva fatto una vaschetta, e alimentava tramite mangiatoie e osometriche timerizzate 22 volte al giorno ....... |
Quote:
|
mi ricordo solo che aveva un sacco di aliment differenti dai naupkli, ai rotiferi, alle uova di aragosta, al phyto e via dicendo, oltre a una vasca dedicata e con uno schiumatoio di molto sovradimensionato
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl