![]() |
Primo marino, consigli?
Ciao a tutti!!!!
Sono assolutamente nuovo in questo mondo, e sto cercando più informazioni possibili :)... Fino a circa 5 mesi fa, non avevo alcun interesse verso il mondo dell'acquariofilia, ma, dopo la possibilità di avere praticamente gratis un 120L (un mio amico lo voleva buttare per mancanza di spazio) ho comminciato ad interessarmi...insomma, mi sono preso l'acquario e sono subito partito con l'allestimento per il dolce...Neanche il tempo di entrare in un negozio d'acquari però, e m'innamoro follemente del salato...XD...ormai avevo già preso su internet gran parte dell'atrezzatura per il dolce, ma ciò messo zero a regalare o rivendere...ormai avevo deciso: voglio il marino!!!! Banale e poco interessante introdizione, solo per farvi capire come mai mi ritrovo in questa situazione: mi ero informato un pò sul dolce, ma zero sul marino, e quindi non mi aspettavo fosse cosi impegnativo,e, un pò per colpa mia, un pò per il negoziante,ho comprato cose non essenziali, tralasciando cose importanti... L'allestimento attuale è questo: BluBios skimmer 300, direttamente sulla vasca (niente sump ne mobiletto, ma di prossimo acquisto) Filtro esterno Hydor Prime 10 Plafo 4x35 T5 con 3 bianchi e 1 blue 1xHydor Koralia 900 l/h Termoriscaldatore 100 w Tetra Ventola 12w puntata sul pelo dell'acqua Ora, l'ambiente è avviato da circa 42 giorni....inserita da subito sotto consiglio del venditore 4 cm di sabbia corallina media, e 3-4 kg di roccia viva (non avevo un budget abbastanza alto per più rocce), al decimo giorno circa altri 3 kg, poi al 30essimo altri 3 kg, insomma, ora sono a circa 10, praticamente la metà di quello che so servirebbe...Al decimo giorno circa, insieme alle rocce vive, sempre sotto garanzia di questo pessimo venditore, ho inserito anche 2 lysmata debelius...Lo so, ho sbagliato...era troppo presto, ma ormai mi sono reso conto tardi, anche se ora, dopo 30 gg dal loro inserimento sembra stiano benissimo...Posterò qualche foto per farvi vedere meglio la situazione, cosi da potermi dare consigli migliori.... Per quanto riguarda i valori, non posso leggerli in modo affidabbile dato che uso test a strisce 5 in 1 della tetra, ma quanto riportano sono: NO3 - 0, o poco più NO2 - 0 Ca - 475/500 Altini... Kh - 10°d Ph - fino ad oggi circa 8.4, ma oggi meno di 7 (non è neanche preasente nella gradazione) temperatura mantenuta tra 25 e 28 °C, e salinità tra 1023 e 1025.... Cambio del 20% al 30essimo giorno e poi altro cambio al 10% io 38essimo giorno...Acqua sempre presa dal negozziante, sia salina per cambi sia dolce per il rabbocco (manuale ogni giorno per ora)...non saprei che altre informazioni darvi... Vorrei inanzitutto qualche consiglio su come riparare errori madornali, tipo la sabbia o il ph troppo basso, e magari sul prossimo indispensabile acquisto (tra circa 10 gg, allo stipendio XD) Grazie a tutti, e scusate per il romanzo scritto, ma negli topic letti precedentemente, ho notato che chiedete sempre il più informazioni possibili...XD http://s16.postimage.org/qe4mailfl/IMAG0004.jpg http://s11.postimage.org/v3j8yqhnz/IMAG0007.jpg http://s11.postimage.org/vhkkyc1rj/IMAG0008.jpg http://s11.postimage.org/6ctkkx2b3/IMAG0011.jpg http://s11.postimage.org/ewhjwf01b/IMAG0012.jpg http://s11.postimage.org/uw07fyw33/IMAG0013.jpg http://s11.postimage.org/640l8qewf/IMAG0016.jpg http://s11.postimage.org/5frqpsg6n/IMAG0017.jpg http://s11.postimage.org/jaq189alr/IMAG0018.jpg http://s11.postimage.org/iz8kvhu5r/IMAG0019.jpg http://s11.postimage.org/qghsapjov/IMAG0020.jpg http://s11.postimage.org/mlee850j3/IMAG0021.jpg http://s11.postimage.org/95rdios1b/IMAG0022.jpg http://s11.postimage.org/wy0ou7u27/IMAG0023.jpg http://s11.postimage.org/cfae2w5in/IMAG0025.jpg http://s11.postimage.org/c3sxq4p2n/IMAG0026.jpg http://s11.postimage.org/ememqtasv/IMAG0027.jpg http://s11.postimage.org/f0fyqeuwf/IMAG0028.jpg http://s11.postimage.org/9djlsxsdr/IMAG0030.jpg http://s11.postimage.org/h7k7ec06n/IMAG0032.jpg http://s11.postimage.org/811wr1uy7/IMAG0033.jpg |
Benvenuto..
Leggi le guide che trovi nella mia firma PS. Elimina quel teschio ti prego |
Da neofita a neofita...Togli il teschioooo!!!!!!!
Poi come ti è stato detto..leggi e segui i consigli di questo forum.. Luca |
benvenuto :-))
il filtro lo toglierei ...... puoi utilizzarlo più avanti per carboni o resine come toglierei anche la sabbia ........ e il teschio #23 che illuminazione hai ?? |
ph meno di 7 sei sicuro?????il teschio è pessimo secondo me!
|
oltre al teschio...... io leverei anche le rocce in basso a destra non sembrano di origine tropicale........
|
butta via tutto e tieni il teschio #rotfl#
|
togli il teschio altrimenti il lysmata si mette la benda nell'occhio e tira fuori la spada :-D
|
Tolto all'istante XD, è una rimanenza del dolce...Rifatto il test, ecco quanto sono affidabili le striscette, ora, dopo 4 ore dal test precedente il Ph sta a 8.4...:)
------------------------------------------------------------------------ Quote:
PS: Plafoniera 100 cm con 4 t5 da 39 W, 3 bianchi da 10000 k e uno blu... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
evita i test a striscette!usa quelli a reagenti!ti consiglio i salifert che costano poco e sono affidabili!
|
Leggi, leggi e rileggi le guide!!!!#70
|
secondo me da rifare è rivedere il tutto !
|
Anche secondo me.... #07 ....purtroppo la fretta e la voglia di fare hanno avuto inizialmente il sopravvento....Vorrei cmq evitare di partire da 0 un altra volta....anche per i Lysmata...mi dispiacerebbe perderli...magari eliminerei la sabbia, e aggiungerei questi benedetti 10 kg di roccia per adesso....poi magari sump e uno skimmer più decente...Questo mi sembra più essenziale, sbaglio?...purtroppo non posso sostenere la spesa tutta insieme, ho 22 anni e 800 euro al mese...con parecchie spese da sostenere, tra cui macchina "ragazza" e TASSEEEE!!....diciamo che già 300 euro al mese per l'acquario mi peserebberò non poco...qualche consiglio su come devo assolutamente spendere per il prossimo acquisto?
Grazie...:-) |
Quote:
|
Sto leggendo attentamente le guide di Manuelao...devo dire, molto, molto soddisfacenti...e penso che avete ragione, qui è tutto da ripristinare completamente...Mobiletto e sump allora...tra una decina di giorni...non credo di poter forare l'acquario per la caduta dell'acqua, ma prenderò un sistema a "cascata" che già ho preso in considerazione...sta sulla sesantina d'euro...acqua nuova, elimino la sabbia e faccio girare il tutto per una settimana senza rocce vive giusto?...dopodichè almeno 25 kg di rocce e si riparte...Per quanto riguarda lo skimmer, è da cambiare vero?...premetto che non conosco il modello ne sono abbastanza informato sulle caratteristiche tecniche "minime" del tale, so solo che è molto importante che sia buono...io lo pagai 140 euro, e vedendo i prezzi dei vari skimmer di cui si parla nel sito, 140 euro sono appena la metà del consigliato da spendere...
|
Quote:
|
se trovi un deltec mce600 da appendere è uno schiumatoio adatto alla tua vasca da appendere
per fare esperienza puoi iniziare così ..... più avanti se hai la disponibilità puoi pensare ad una vasca predisposta per il marino con sump |
Quoto stefano.
Comincia col togliere la sabbia e aggiungere le rocce... Se fosse per me riporterei al negozio i debelius e li cambierei con rocce. Poi lasci maturare un pochino e pian piano sistemi movimento, rabbocco ecc... Puoi farne una bella vasca di molli o lps con quello che hai senza grandi spese. PS: tieni sempre d'occhio il mercatino. Spesso ci trovi grandi occasioni ;-) |
Grazie ragazzi.....cosi farò infatti...toglierò la sabbia appena compro le rocce, cosi sistemo per bene le posizioni, dopodichè nuovo skimmer...speriamo mi regga il portafoglio...Grazie anche riguardo il consiglio del mercatino, la plafoniera lo presa neanche una settimana fa sempre qui :)...lo tengo d'occhio :-))
|
Quote:
|
Ciao ragazzi, sono stato abbastanza impegnato e non ho avuto il tempo di aggiornarvi...
Praticamente ho iniziato a seguire i vostri consigli (grazie ancora :-) ): ho tolto tutto ciò che non era di rigini tropicali, ho aggiunto una roccia di 3 kg (tra poco altri 5 kg per finire) ed ho eliminato il filtro esterno...Dopo l'eliminazione del filtro, con dentro carboni attivi, nel giro di 10-12 ore l'acquario si è presentato in maniera disastrosa a mio primo impatto XD, pieno di anghe marroni dapertutto!!! Sono caduto letteralmente nel panico, ma leggento attentamente le vostre guide, mi sono tranquilizzato...Ho inserito insieme alla nuova roccia anche 2 Turbo, che devo dire, in 2 giorni hanno fatto un'ottimo lavoro!!... Al momento sono in attesa di finire la sump (che sto facendo artigianalmente in pvc),di un nuovo schiumatoio e di almeno 2 pompe di movimento.... Intanto volevo chiedervi alcune cose, riguardanti principalmente degli "esseri" scoperti o inseriti con le rocce, specialmente con l'ultima, se magari qualcuno poteva identificarli...posto le foto cosi da farvi vedere il tutto, compresi i cambiamenti :-))... http://s9.postimage.org/6bhu9kz7v/Ag...nta_roccia.jpg http://s9.postimage.org/ly93myczv/Alga_verde_2.jpg http://s9.postimage.org/s0lbr6qtn/Corallo_bianco_2.jpg http://s9.postimage.org/abtkzkf2j/Co...lla_roccia.jpg http://s9.postimage.org/p9220ksaz/In...ne_alghe_2.jpg http://s9.postimage.org/aedgmeiq3/In...ne_alghe_3.jpg http://s9.postimage.org/qqnic4x1n/In...ne_alghe_4.jpg http://s9.postimage.org/mvk49kdvv/In...ne_alghe_5.jpg http://s9.postimage.org/6lty6o37v/In..._marroni_1.jpg http://s9.postimage.org/vgdg0qo23/Lumaca_Turbo_1.jpg http://s9.postimage.org/td30t2o97/Lumaca_Turbo_2.jpg http://s9.postimage.org/xaqaihb2j/Pa...generale_1.jpg http://s9.postimage.org/j5p2uerez/Pa...generale_2.jpg http://s9.postimage.org/50j9slidn/Strana_alga_verde.jpg http://s9.postimage.org/j88yh8v2j/St...hia_gialla.jpg http://s9.postimage.org/dy3zpyatn/Strano_corallo.jpg |
ma il corallo bianco è solo scheletro?
|
Non so, appunto chiedo....era già sulla roccia quando lo comprata...me ne sono accorto solo una volta arrivato a casa...è duro al tatto...
|
Rieccomi qui ragazzi...modifiche abbastanza notevoli nel contenuto della vasca:
Ho aggiunto ieri tutte le rocce necessarie ancora per arrivare a quota 27 kg, aggiunto una lumaca (di cui non so la specie), una stella marina e una xenia viola; questo per quanto riguarda la parte viva; Per quanto riguarda la parte tecnica, ho aggiunto una pompa koralia 3 ed ho comprato i test della salifer, NO2 NO3 CA Po4 KH e PH. Misurati i valori sia ieri che poco fa, e risultano: NO2- 0 NO3- 0.1 Ca- 450 Po4- 0.1 KH- 8 PH- 8.4 Il tutto con 8 ore di luce e temperature dai 26 ai 28 gradi. Posto le foto per farvi vedere, e pensavo, se i valori sono stabili fino alla fine della stettimana, di inserire qualche altro animale comunque abbastanza resistente appunto nel fine settimana...Che ne pensate? (ps. nel acquario attualmente sono inseriti 2 Lysmata Debelius, 2 Turbo m, 1 lumaca ignota XD, 1 stella marina e la xenia) Grazie!! http://s10.postimage.org/t20ok3jf9/IMAG0059.jpg http://s10.postimage.org/uigsfzbpx/IMAG0060.jpg http://s10.postimage.org/h2trqj385/IMAG0061.jpg http://s10.postimage.org/tvhvqgetx/IMAG0062.jpg http://s10.postimage.org/x3md3i13p/IMAG0063.jpg http://s10.postimage.org/5uazp000l/IMAG0064.jpg http://s10.postimage.org/lh292ddsl/IMAG0065.jpg http://s10.postimage.org/b89rwjpqt/IMAG0066.jpg http://s10.postimage.org/qi9n3ql91/IMAG0067.jpg http://s10.postimage.org/tdmqalp91/IMAG0068.jpg http://s10.postimage.org/vjh153sph/IMAG0069.jpg |
Ragazzi scusate, dimenticavo di dire che ho inserito anche dei discosomi e che tutto ciò che ho inserito di vivo è stato preso in una vasca con 2 anni di vita da un utente di questo blog.
E poi volevo chedervi cosa sono questi vermetti che vedo dapertutto: http://s16.postimage.org/ymku7f5pd/IMAG0070.jpg http://s16.postimage.org/myqscvgkh/IMAG0071.jpg http://s16.postimage.org/euio84u5d/IMAG0072.jpg Scusate per la qualità, ma la macchinetta è rotta, mi rimane solo il cellulare XD... |
Penso di essermi perso qualche passaggio...ma cosa ci fa la scatola del filtro in vasca??
Comunque si vedono delle filamentose sulle rocce....non credo i valori degli inquinanti siano proprio quelli che hai riportato!! Per quanto riguarda i vermi di cui parli....dalle foto, sinceramente, non sono riuscito a vederli...dovresti postare delle foto migliori!! |
Hai ragione, le filamentose ci sono, ma erano già sulle rocce quando le ho inserite, la temperatura dell'acqua di colui che me le ha vendute è andata oltre i 30 per 2 giorni, con questa conseguenza...erano molte di più, ma alcune le ho eliminate manualmente, altre sono letteralmente scomparse nel giro di qualche ora (credo siano state le lumache)...Avete comunque un rimedio più efficace? magari qualcuno che se ne nutre abbondantemente?
Per quanto riguarda la scatola del filtro purtroppo c'è sempre stata...L'acquario era predisposto per il dolce...Dentro ci tengo riscaldatori una pompa e termometro, in attesa della sump... I vermetti, hai ragione, si vedono poco, ma se guradi attentamenti li noti...sopratutto alla base della xenia, leggermente più a destra...sono finissimi e rossi tigrati bianco... |
Hai ragione qualcosa si intravede in foto, ma la qualità è davvero scarsa e non riesco a capirci molto!!
Le filamentose, se è come tu dici, dovrebbero sparire da sole nei prossimi giorni. La scatola del filtro toglila quanto prima...non si può davvero guardare!:-)) |
per altri inserimenti io aspetterei che le alghe vanno via .
|
Ok, ottimo consiglio, grazie...Vi assicuro che diminuiscono a vista d'occhio...
Attualmente faccio circa 2 volte alla settimana i test, forse è un pò troppo, ma voglio tenere saldamente sotto controllo la situazione data che l'ambiente è avviato solo da 3 mesi...Ho comminciato oggi ad inserire in dosi molto moderate integratori BIO.CALK A, B e C dell'acquamar, ChromaPlex della Kent Marine, e circa 1 ml di batteri MK19 dell'Amtra System ad ogni cambio d'acqua (attualmente circa 20l alla settimana). Sbaglio in qualcosa ragazzi? Criticate e consigliate perfavore :)...Sono inesperto, ma sto imparando molto da voi!!... Per quanto riguarda la scatola del filtro la vedo dura riuscire a staccarlo...ci proverò... E poi, in fine, ho un altro problemino...forse più di uno...Ho intravisto ieri un granchio pelosissimo di colore marroncino scuro con un diametro di una monetina di 5 cent...Consigli per catturarlo? tenete presente che ho già provato con il trucchetto della bottiglia da mezzo litro e ci ho trovato dentro i 2 lysmata, uno dei quali senza una chelletta...poverino :(...vorrei provarci questa sera con una bottiglia più grande, per essere sicuro che se ci vanno a finire di nuovo dentro non stiano troppo stretti...Cosa potrei usare come esca? ho delle pastiglie per pesci pulitori ma secondo me a lasciarne una tutta la notte inquinerebbe troppo...se invece usassi una cozza? Ne ho varie nel freezer... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl