![]() |
Askoll ambiente 90 litri usato come vasca aperta
Ciao a tutti,
volevo allestire una vasca aperta, ed avevo delle misure abbastanza vincolate (80x30x altezza variabile), ho trovato su ebay un'offerta per un askoll da 90 litri con le misure che cercavo (80x30x46) ad un prezzo molto interessante (100 euro), ed ho acquistato... Ricevuto il pacco mi sono accorto che sulla confezione l'acquario era illustrato con coperchio, filtro e riscaldatore, sapevo che avrei ricevuto solo la vasca, e quindi fin qui tutto bene... ma qualche giorno fa il mio negoziante di fiducia mi ha fatto venire un dubbio non da sottovalutare: l'askoll ambiente è una linea economica che nasce con il coperchio e vetri da 6mm, potrei avere problemi in futuro usandolo come vasca aperta? Qualcuno di voi ha qualche esperienza in merito? Grazie a tutti in anticipo |
Diciamo che per stare sul sicuro sarebbe stato meglio che i mm di spessore fossero stati 8.
Per dormire sonni tranquilli ed evitare spanciamenti puoi sempre far mettere dei tiranti in vetro. O ne metti uno che unisce vetro posteriore e anteriore o ne metti due lungo i due lati lunghi. |
quoto johnny anchio ti consiglio di metere i tiranti,tra l'altro non ti dovrebbe venire a costare molto
|
Io ce l'avevo quell'acquario...
Il coperchio è in plastica (si deforma solo guardandolo) e non capisco proprio che differenza possa fare in termini di tenuta e spanciamento della vasca. Premesso che tirantare (bene) una vasca non ha nessunissima controindicazione, secondo me se la vasca è in buone condizioni non serve. |
Infatti il mio negoziante mi consigliava, oltre ai tiranti, di informarmi sui livelli di riempimento che la vasca supporta (se il coperchio ha il fascione alto probabilmente la vasca non può essere riempita fino all'orlo), ma in rete non ho trovato niente... ho mandato due mail alla askoll, ma non ho ricevuto risposta...
X gsr600... la vasca è nuova, mai riempita... te lhai usata senza tiranti, con il coperchio che non aiuta lo spanciamento, riempita fino all'orlo... e non hai avuto nessun problema? Grazie |
L'ho riempita fino al coperchio.
Quindi diciamo fino a 3-4 cm dal bordo, in modo che con il coperchio messo, non si vedesse dove finisce l'acqua. Adesso ce l'ho in soffitta, riempita per metà senza coperchio e ci allevo artemie in quanto la mia vasca è vecchissima, piena di graffi e adesso che ci sono le artemie, le siliconature sono esposte al sale e al sole. Se tirantarla ti fa stare più tranquillo, vai pure, ripeto controindicazioni non ce ne sono. Al limite, esiste anche un tirante (mi pare sia della juwel) in acciaio (è un filo) e si mette centralmente tra il vetro anteriore e quello posteriore. |
Grazie mille per i consigli... credo che opterò per il tirante juwel, anche se dando un occhiata in rete non ho trovato niente in vendita, sapete darmi un sito di vendita on line che ha questo prodotto?
Grazie ancora. |
Quel tirante non è della juwel ma della ferplast e non lo vedono come pezzo di ricambio.
|
Si, ricordavo male, è ferplast e l'ho ritrovato.
In questa immagine si vede, io però un mail o una telefonata di tentativo alla ferplast per richiederlo la farei... Altrimenti su questo sito c'è un articolo per farselo da soli in acciaio. |
Ok, grazie ancora per i consigli... proverò a mandare la mail a ferplast, in alternativa mi costruirò un tirante di acciaio inossidabile saldando un tubicino a due staffe ad U.
Grazie ancora |
Niente da fare... la ferplast mi ha risposto dandomi il numero del rappresentante di zona, ma non ha potuto aiutarmi, i tiranti che ha disponibili come pezzi di ricambio sono solo per vasche con larghezza 50 cm e oltre...
Grazie a tutti comunque. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl