AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   catfish americani per acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378801)

skabe 20-06-2012 13:36

catfish americani per acquario
 
ciao dopo la conclusione delle specie asiatiche vorrei fare una bella ricerca con voi sulle specie che troviamo in america !

ho trovato un catfish bellissimo il Liosomadoras oncinus mi piace davvero tanto ! qualcuno di voi sa darmi qualche info ? è agressivo ?

carpakoi 20-06-2012 14:32

dimensione del tuo acquario ?
http://www.planetcatfish.com/catelog...AXlabel=search

skabe 20-06-2012 15:32

per ora nulla acquari questa discussione nasce per scoprire nuove specie di catfih particolari da mettere in acquari di comunita , quindi specie non troppo grandi e non troppo agressive !

luca ciani 20-06-2012 16:05

Microglanis iheringi #70

carpakoi 20-06-2012 16:05

Quote:

Originariamente inviata da skabe (Messaggio 1061708134)
per ora nulla acquari questa discussione nasce per scoprire nuove specie di catfih particolari da mettere in acquari di comunita , quindi specie non troppo grandi e non troppo agressive !

vedi che crescono grandi e non solo in lunghezza , ci vogliono acquari abbastanza grandi
http://2.bp.blogspot.com/-Le-5NJFOX0...07.1-01L01.jpg

http://www.seriouslyfish.com/wp-cont...nus-S49005.jpg

http://i213.photobucket.com/albums/c...guarcat003.jpg

http://www.planetcatfish.com/images/...oncinus/20.jpg

http://www.planetcatfish.com/images/.../morrowi/8.jpg

Supergeko1983 20-06-2012 17:40

ciao, io giusto ieri ho visto una coppia di agamyxis pectinifrons sudamericani, sono dei bei catfish e non crescono molto, sui 15 cm
http://www.planetcatfish.com/catelog...&image_id=6927

jackrevi 20-06-2012 21:00

assolutamente ti consiglio i Loricaridi!!!!!
Peckoltia, Hypancistrus, Dekeyseria, Rineloricaria....
hai l'imbarazzo della scelta!!

skabe 21-06-2012 12:11

io farei un fritto misto mettendo sicuramente i loricaridi poi anche altri forme appunto come i
Microglanis iheringi !

bellissimi i agamyxis pectinifrons molto particolari !!

le forme che mi piacciono di puo sono come quelle del Liosomadoras oncinus !
diciamo che ha propio la forma del pesce gatto anche se in realta i pesci gatto hanno 200o forme diverseXD

skabe 23-06-2012 14:10

Quote:

Originariamente inviata da luca ciani (Messaggio 1061708196)
Microglanis iheringi #70

haha è troppo bello !! #70

mi sta venendo in mente la pazzia di fare un acquario solo di pesci gatto !! sto diventando un fanatico di pesci gatto stanno diventando i miei pesci preferiti perche sono i piu completi ! hai una varieta di scelta assurda sia come forme che colori e comportamento !! ci sono quelli pacifici quelli territoriali quelli super predatori !! sono bellissimi li voglio scoprire tutti !

e vorrei realizzare un super acquario solo di pesci gatto e mettere un bel po di specie !! logicamente compatibili a livello di valori e di comportamento !!

kawasakiz85 24-06-2012 08:54

Quote:

Originariamente inviata da skabe (Messaggio 1061712040)
mi sta venendo in mente la pazzia di fare un acquario solo di pesci gatto !! sto diventando un fanatico di pesci gatto stanno diventando i miei pesci preferiti perche sono i piu completi ! hai una varieta di scelta assurda sia come forme che colori e comportamento !!!

benvenuto nel club :-D

ilVale 24-06-2012 09:49

Non dare troppa retta a Kawa che se no non esci più dal tunnel dei loricaridi! :-D

skabe 26-06-2012 00:26

#70:-d !!

skabe 29-06-2012 11:24

ecco una nuova specie: Tatia dunni lo conoscevate?

mi sono liberato un 80 litri vorrei mettere dei catfish americani specie piccole e sopratutto non solo una specie almeno due o tre specie diverse !! che dite ?
------------------------------------------------------------------------
ci potrebbero stare i Microglanis iheringi nel 80 litri?

skabe 30-06-2012 11:27

dai non mollatemi ora XD

skabe 03-07-2012 00:11

upp
------------------------------------------------------------------------
Achirus lineatus simpaticissima

skabe 03-07-2012 12:52

mi piacerebbe tenere in acquario queste specie :
microglanis iheringi
agamyxis pectinifrons
Rineloricaria
vanno bene 80 litri ?

Supergeko1983 03-07-2012 13:53

io metterei solo 2 delle 3 specie scelte, per non affollare la vasca ............. gli agamyxis sono pesci tranquilli che diventano sui 15 cm , per cui farei 3 di loro e 3 rineloricaria con filtro esterno sovradimensionato se è possibile

skabe 03-07-2012 15:15

se ne devo mettere solo due allora punterei come combinazione:
microglanis iheringi
agamyxis pectinifrons

dato che sono quelli che mi piacciono di piu !
per i loricaridi mi piacerebbe conoscerli tutti per poterli aprezzare di piu e capire quali specie diventano di taglia piu piccola !
------------------------------------------------------------------------
guardate che bella la combinazione che ha fatto in acquario con i catfish !
http://www.youtube.com/watch?v=7JqeM...eature=related


------------------------------------------------------------------------
mi piacciono un sacco anche i Platydoras armatulus che mi sapete dire di loro ?

Supergeko1983 03-07-2012 15:37

i platydoras diventano enormi

skabe 03-07-2012 16:06

a non lo sapevo !
per il resto esiste una scheda dettagliata su tutti i loricaridi da acquario ? mi interessa una cosa semplice con foto nome in latino e le caraterristiche base tipo dimensione provenienza ...
per capire un po quante specie ci sono e quali forme hanno !
------------------------------------------------------------------------
bellissimooooooooo http://www.youtube.com/watch?v=xb_Uy...eature=related

Supergeko1983 04-07-2012 15:08

per i catfish uno dei migliori siti che li classifica è planetcatfish.............
ah mi sono regalato una coppia di pectinifrons, erano ancora li dove li avevo visti qualche settimana fa,e ho deciso di prenderli
sono davvero molto belli e curiosi, saranno 6/7 cm ciascuno e quando sono fuori dall' acqua fanno un ronzio molto curioso, molto simile a quello che emettono i synodontis

skabe 04-07-2012 21:21

riaggiorno le specie
hypancistrus L333
agamyxis pectinifrons
hoplosternum thoracatum
microglanis iheringi
mi piacciono molto anche i
corydoras sterbai
corydoras julii
fosse possibile li metterei tutti ! XD !!!

kawasakiz85 04-07-2012 21:36

Io ho scritto un articoletto sugli L333
buona lettura #70
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061714927

skabe 04-07-2012 21:45

grande!! bella scheda ! caspita ho scelto propio il piu grande !
magari ne metto solo uno e lo associo con i
2agamyxis pectinifrons
2hoplosternum thoracatum
totale 5 pesci in 80 litri .. troppi?

skabe 05-07-2012 01:29

stavo pensando anche all hypancistrus debilittera che rimane piu piccolo !

skabe 05-07-2012 12:24

su planetacatfish ho trovato questa specie molto bella Acanthodoras sp. (2) pero non penso sia allevata, il traduttore traduce male ma da quello che ho capito ha delle spine velenose possibile?
chi mi sa dire qualcosa?

skabe 05-07-2012 12:44

ho scoperto anche i Centromochlus perugiae che sembrano relativamente piccoli ! ma non so di preciso le dimensioni ! ho capito solo che sono pesci gatto di superficie e che sono molto veloci e voraci dai video che ho visto !
anche questi pero mi sanno di qualcosa di pericoloso e esasgeratamente vorace , sembrano qui pesci gatto che si trovano in amazzonia che entrano dentro le carcasse e le mangiano dall interno ! hahah

davide.lupini 05-07-2012 13:11

i Centromochlus perugiae (ex-tatia) sono piccoli max 5/6cm è importante tenerli in gruppo in vasche dedicate alla specie ricche di nascondigli (radici di torbiera/tubi in pvc o in terracotta ecc...) si riproducono anche abbastanza facilmente.
molto belli anche i tatia galaxias che sono un poco più grandi 7/9cm.
ovviamente tutti i catfish sono predatori e non gradiscono una forte illuminazione ;)

skabe 05-07-2012 13:39

davide ti intendi anche di catfish sei una forza:-))#70!

quindi dici che gli Centromochlus perugiae non possono convivere con pesci come i agamyxis pectinifrons, hoplosternum thoracatum, hypancistrus debilittera ?

invece dei Acanthodoras sp. (2) mi sai dire qualcosa ? sono velnosi o pericolosi per li altri catfish ? si trovano in commercio ? quanto diventano grandi?

davide.lupini 05-07-2012 14:12

agamyxis pectinifrons e hoplosternum thoracatum per me in quella vasca non ci stanno, l'ideale sarebbe tenerne un gruppetto, specie se vuoi vedere la ripro (gli hoplosternum thoracatum si possono riprodurre) in vasche più grosse 100/120cm.
hypancistrus debilittera e centromochlus non li vedo bene per un discorso di predazione, se gli hypa si riproducono gli avannotti possono finire in pasto ai perugiae.
gli acanthodoras non credo siano velenosi, ma hanno parecchie spine, forse trovi più facilmente i platydoras, sinceramente in quella vasca non metterei ne gli uni ne gli altri a quel punto farei un monospecie per degli L o se ti piacciono per i centromochlus perugiae.

skabe 05-07-2012 15:25

in teoria volevo un acquario con vari catfish di varie forme, le riproduzioni non mi interessano perche sto riproducendo troppe specie e non ho piu lo spazio per accogliere altri avannotti !
il mio obbiettivo era avere un acquario di soli catfish di diverse forme ..
a questo punto mi sa che mi vendo l 80 litri e mi cerco un acquario piu grande per ospitare tutte queste specie!

mi piacerebbe avere in un unico acquario queste specie:
agamyxis pectinifrons
hoplosternum thoracatum
hypancistrus L333
platydoras costatus
centromochlus perugiae
corydoras sterbai
Microglanis iheringi
sarebbe fatibile tralasciando la riproduzione ? quanti litri ci vorrebbero per ospitarli tutti?

davide.lupini 05-07-2012 15:43

secondo me qualcuno di quelli (sicuro i perugiae) finiscono in bocca al platydoras.
a parte la ripro molti di quelli sono di gruppo, ti serve un bel vascone e un bel filtraggio, senza contare le difficoltà di alimentarli tutti specie gli onnivori/carnivori/insettivori, essendo molto ingordi rischi che i più piccoli di stazza non si alimentano correttamente.
se fosse per me ne sceglierei 2/3 specie che riescano ad integrarsi per il meglio e ne metterei un gruppetto di ognuna.
per i litri è meglio abbondare, 200/300lt direi che ci vogliono, se stai sui 26/27° potresti mettere hypancistrus L333, centromochlus perugiae, corydoras sterbai.
secondo me non devi puntare alla "collezione" di pesci credo sia più importante che ci siano interazioni tra loro e che la convivenza sia pacifica senza che una specie ci rimetta a discapito di un'altra.

skabe 05-07-2012 16:21

certo infatti chiedo per capire quali si possono abbinare ! io faccio cosi prima tento di capire che specie ci sono poi vedo quelle che mi piacciono di piu e poi vedo come le posso combinare tra loro tentando di rimanere nella possibile convivenza!
potrei anche combinarli in questo modo?
agamyxis pectinifrons
hoplosternum thoracatum
hypancistrus L333
??

davide.lupini 05-07-2012 19:17

non li vedo bene, per una questione di t° per gli L333 servone t° più alte.

skabe 05-07-2012 20:17

quindi il problema è L333 e se metto solo:
agamyxis pectinifrons
hoplosternum thoracatum
convivono bene?

Supergeko1983 05-07-2012 20:34

il problema non è la temperatura, ma il sistema di filtraggio ............ per tenerli insieme in una vasca da 100 litri , ci vuole un bel filtro sovradimensionato e acqua movimentata che crei una buona ossigenazione......... la temp. va bene sui 26/27 gradi
comunque in una vasca cosi io terrei solo 2 specie, tre sono un po troppe

davide.lupini 05-07-2012 20:34

si direi di si, sono della stessa taglia non ci dovrebbe essere rischio di predazione, probabilmente gli agamyxis pectinifrons non li vedrai mai visto che si muovano principalmente di notte.
come il mio L191 sò di averlo (fa dei cumuli di cacca immani) ma se va bene lo vedo una volta o due al mese...

Supergeko1983 ne abbiamo parlato prima, se mette agamyxis e hoplosternum (Megalechis thoracata dovrebbe aver cambiato nome) la vasca la deve cambiare ;)

skabe 05-07-2012 21:04

bene allora faccio una cosa , queste specie piu grosse le lascio per il futuro 300 litri..
pero rimane l 80 litri quindi in sostanza in questo 80 litri cosa ci potrei mettere?
sempre catfish.. tra quelli nominati ! gli
corydoras sterbai
Microglanis iheringi
puo andare??

Supergeko1983 05-07-2012 21:12

Presumo tu abbia un filtro interno nell'80 litri............. prima cosa da fare è prendere un filtro esterno, va bene un pratiko 200 oppure anche l' eden 511 non è male e ti costa 30 euro

davide.lupini 05-07-2012 21:29

nell'80lt (possibilmente con filtro esterno, meglio il pratiko 200 o un ex700, il 511 è sotto dimensionato) io metterei sterbai e centromochlus perugiae che son più piccolini e ne puoi mettere un gruppetto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12050 seconds with 13 queries