AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   La mia storia comincia oggi (betta unimaculata mahakam) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378665)

Corydoras 98 19-06-2012 15:37

La mia storia comincia oggi (betta unimaculata mahakam)
 
Ciao a tutti, mi pare di non aver mai aperto una discussione in questa sezione.. beh, è ora che cominci, tutto è cominciato un mesetto fa, quando dopo averci pensato un mese e passa decisi di cambiare la popolazione del mio acquario.

Io come molte persone che sull'acquariofilia hanno dei ciclidi.. avrei voluto continuare la mia avventura acquariofila con loro,però come si dice dalle mie parti..avevo "Un cori d'asinu e unu di liuni" cioè ero tentato a cambiare genere di pesci che non fossero stati i ciclidi (nani nel mio caso) ma poi pensavo.. "E se poi me ne pento"?
Beh... una sera parlando su facebook con Daniele68 (che secondo me quella sera su quande domande gli ho fatto voleva ucciedermi) :-D mi aveva consigliato svariati tipi di ciclidi nani... poi gli domandai se non sbaglio... se avrei fatto una mi*ki*ta a mettere degli anabantidi..lui per i miei valori se non sbaglio mi aveva suggerito dei tricho, poi..non so come mi aveva parlato dei Betta Simplex :-)) innamoratomi subito di questi pesci contattai Metalstorm e Marzissimo che ricordavo che li avessero, Metalstorm (che ringrazio moltissimo per avermi detto che non li aveva ma avrebbe potuto tenermi un pò di figli della covata in accrescimento) :-) mi disse che aveva dei piccoli ma io per la mia testardaggine gli dissi di no (li volevo il più presto possibile) ;-).

Il giorno dopo ricevetti un MP di risposta da parte di MarZissimo mi disse che non aveva i simplex ma gli unimaculata, guardando un pò di articoli sul web (sfortuntamente in italiano ce ne sono solo 2 e ho dovuto tadurre) :-) pensai che non avevano niente da invidiare a dei simplex e confermata la disponibilità di 2 coppie che mi avrebbe messo da parte (grazie per il tempo che ti ho fatto perdere) nel frattempo che sarebbe finita la scuola :-) ieri sono partiti e un suo amico li spedì.

Questa mattina appena tornato dagli esami di scuola alle 11 apro il cancello e mio fratello mi dice "sà, sono arrivati i pesci" :-)) io subito entusiata andai da mia nonna e mi disse che aveva lasciato il pacco fuori nella veranda all'ombra (fortunatamente l'avevo avvertita ) :-D.

Senza nemmeno salire a casa apro il pacco per vedere il contenuto e con mia grande sorpresa tutti gli esemplari erano perfetti, spediti bene e in salute a prima vista (ringrazio marzissimo ed il suo amico che mi hanno regalato un quinto esemplare) ;-) e salito a casa pesco i pelvicachromis ed i corydoras, li porto giù nella vasca esterna in cui dovranno passare l'estate e dopo aver fatto 50 minuti di ambientamento li libero, dopo 2 ore si accende la luce e penso di scrivervi che mi sono arrivati, tutto quì :-))

ecco ora qualche brutta foto di quando ho aperto il pacco :-))

http://s15.postimage.org/dsqq44wif/P190612_11_48.jpg



http://s15.postimage.org/nh8rl0gpj/P190612_11_48_01.jpg


http://s10.postimage.org/6e31uzprp/P190612_11_48_02.jpg

per ora foto dei pesci non ne metto, sono in vasca da circa 2 ore e devo dire che sono molto spaventati,solo 2 esemplari sono usciti allo scoperto ma sono spaventatissimi e sbiaditi,gli altri nn ho idea di dove si siano cacciati :-))

Manuelao 19-06-2012 15:51

Attendo foto dei pesciotti

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

rox 19-06-2012 15:53

Benvenuto nel fantastico mondo dei Betta!! :-) Gli unimaculata ti daranno tantissime soddisfazioni, vedrai! sono pesci meravigliosi! ;-)

MarZissimo 19-06-2012 16:09

Oh...mi raccomando...vasca ermeticamente chiusa eh...questi saltano da ovunque....

Corydoras 98 19-06-2012 16:46

Quote:

Originariamente inviata da rox (Messaggio 1061706764)
Benvenuto nel fantastico mondo dei Betta!! :-) Gli unimaculata ti daranno tantissime soddisfazioni, vedrai! sono pesci meravigliosi! ;-)

grazie, spero abbiate ragione,al momento però unesemplare in giro non si vede ancora, forse saranno dentro le noci di cocco,potete darmi qualche informazione in più su questi pesci? sul web non dicono quando raggiungono la maturità sessuale, che dimensioni raggiungono di preciso e che comportamenti hanno.. ho capito solo qualcosa in generale :-))

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061706786)
Oh...mi raccomando...vasca ermeticamente chiusa eh...questi saltano da ovunque....

#70 ho il coperchio quindi dubito possano passare, però una cosa devo dirla... gradiscono la corrente ma ho dovuto strozzare il filtro che li trascinava :-D pr ora però nons o perchè se esconostanno sul fondo dell'acquario vicino i vetri e poi si nascondono non so dove :-))

Brendan 19-06-2012 18:52

Si devono abituare, è normale..
penso che sull'alimentazione e allestimento vasca Marz ti abbia già istruito :)

Corydoras 98 19-06-2012 18:56

Quote:

Originariamente inviata da Brendan (Messaggio 1061706983)
Si devono abituare, è normale..
penso che sull'alimentazione e allestimento vasca Marz ti abbia già istruito :)

beh, sull'alimentazione mi ha detto mangiano tutto..male che vada ho mezzo chilo di chironomus congelao ;-) ma ho diversi tipi di granulato e fioccato :-)) stasera metto le foto di tutto e mi dite,ok?

ps: è normale che i pesci stiano fermi in gruppi di 2 o 3 esemplari e non nuotano? stanno nei rpessi della superficie.. :-))

Dalla Pietà 19-06-2012 19:28

Complimenti... pesci meravigliosi!!! ;-)

MarZissimo 19-06-2012 21:01

Lasciali ambientare...

Corydoras 98 19-06-2012 21:55

ok marzissimo, per le foto le metterò appena vedo che si tranquillizzano, sono voraci i pesciotti eh? :-)

ps:in famiglia sono piaciuti a tutti, è dispiaciuto a mio padre un pò che li ho presi perchè sotto sotto si era affezionato anche lui ai p.pulcher :D

Corydoras 98 19-06-2012 22:24

ragazzi l'alimentazione come posso farla? per i primi 2/3 giorni do il chironomus congelato, e poi? ci sono mangimi specifici? :-)

MarZissimo 19-06-2012 22:47

Come al solito più è varia meglio è...loro mangiano tutto, dal congelato, al granulare, al vivo.

Più vivo dai, meglio è per loro e vedrai i colori brillare...con il congelato hai comunque un buon compromesso, mentre il granulato lo dovresti usare o quando non hai tempo di dare altro, o quando hai finito tutto il resto, e comunque mai troppo spesso.

Per il congelato va bene qualsiasi combinazione di blister...dall'artemia ai tubifex, passando per il chironomus.
Tieni a mente che questi ultimi due sono abbastanza "carichi" quindi se dovessi fare una tre giorni meglio una cosa tipo artemia-artemia-chiro.

Per il vivo larve di zanzara, drosophile, daphnie, artemie adulte...insomma...ti puoi sbizzarrire.

L'importante è che la dieta sia varia.

Il chiro in questi tre giorni serve a ridargli un pò la forma migliore e a farli acclimatare meglio... ;-)

Corydoras 98 20-06-2012 12:29

la mia dieta al momento è questa, però calcola che un paio di mangimi sono a metà a uno è scaduto, quindi devo ricomprarli.. con circa 20 euro che posso prendere? ;-)


http://s7.postimage.org/4hv9wxbrr/P190612_23_18.jpg


ps: naturalmente ho anche il chironomus congelato ma quello sul letto per fare la foto nonce lo mettevo hahahaha :-))

MarZissimo 20-06-2012 13:46

Tieni l'elos, butta quelli scaduti, e compra un blister di artemia congelata.

Corydoras 98 20-06-2012 15:32

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061707964)
Tieni l'elos, butta quelli scaduti, e compra un blister di artemia congelata.

in poche parole devo tenere solo l'elos sv2? qui l'elos non la trovo.. e l'artemia neanche, ciò che avevo prima lo compravo da un ragazzo grossista ma ora è uscito "dal giro" mangimi secchi come askoll o qualcosa di più reperibile quali potebebro essere? :-)


grazie :-))

Corydoras 98 20-06-2012 16:04

ps: ho tenuto un pò di mesetti quello askoll scaduto perchè costava 15 euro nuovo.. e quando è scaduto l'avevo aperto da poco ed era più di 3/4.

MarZissimo 20-06-2012 20:07

Le artemie congelate dovresti reperirle...magari fai un viaggio una volta ogni 3 mesi e ne prendi un chilo in un negozio di una città vicino alla tua...in modo che fai scorta e non devi sempre fare i km per andarle a comprare...comunque dove hai preso il chironomus dovrebbero avere anche le artemie...se così non fosse è strano....

Per il granulato anche l'shg hi-red è buono.

Dato che stiamo facendo un gradino verso l'alto, cerchiamo anche di imparare come si scrivono correttamente i nomi dei pesci ;-)

Betta unimaculata "Mahakam"

Hank 20-06-2012 20:08

Il congelato prendilo online se non lo trovi dalle tue parti.

Corydoras 98 20-06-2012 20:38

raga... sti pesci sono pazzi, un esemplare fa su e giù in un angolo del vetro in modo frenetico e gli altri son tranquilli ma a scatti si muovono e prima 2 esemplari (presunti m,aschi e femmina) pareva si corteggiavano, femmina sbiadita e maschio coloratissimo, per perdre la colorazione e tutto dopo 2 secondo che ho scattato la prima foto... #30 ora un esemplre sembra addirittura incubare.. ma non saprei, e ci ho fatto caso solo ora.. nel corso di questa njotte a tutti i pesci, specialmente le presunte femmine si è gonfiato in modo disumano il "petto" subito dopo la gola... :-)) cosa può essere?

ecco qualche foto e un video, scusate la qualità ma la macchina foto grafica è questa.. :-)


http://s15.postimage.org/5zdlmflnb/DSCN5396.jpg



http://s12.postimage.org/qea9jgnqx/DSCN5402.jpg


ecco un video.. http://www.youtube.com/watch?v=IdGlj...ature=youtu.be scusate la qualità ma ho solo 5 mega pixel con la mai amacchina frotografica... :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061708562)
Le artemie congelate dovresti reperirle...magari fai un viaggio una volta ogni 3 mesi e ne prendi un chilo in un negozio di una città vicino alla tua...in modo che fai scorta e non devi sempre fare i km per andarle a comprare...comunque dove hai preso il chironomus dovrebbero avere anche le artemie...se così non fosse è strano....

Per il granulato anche l'shg hi-red è buono.

Dato che stiamo facendo un gradino verso l'alto, cerchiamo anche di imparare come si scrivono correttamente i nomi dei pesci ;-)

ok,ci proverò, ho messo qualcosa..guarda le foto.. fanno schifo però... :-) per le artemie devo farmi un giro dei negozi di agrigento.. nel frattempo ho fatto partire una coltura... è giù da 3 giorni ;-) i chironoms li avevo presi da un amico ma ora non vende + ninte :-) quindi vedrò di fare qualcosa... per ora il liofilizzato gli basta? ne ho 2 barattoli pieni XD

Betta unimaculata "Mahakam"

Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061708563)
Il congelato prendilo online se non lo trovi dalle tue parti.

il problema è che non lo trovo qui... in tutta agrigento uno non ce l'ha.

MarZissimo 20-06-2012 23:00

Esatto...stanno bene, e il nuoto è quello, a volte stazionario, a volte a brevi scatti. ;-)
Li vedo in buona salute.

Unica nota: li hai bombati troppo...dagli un pizzico in meno di mangime, perchè poi si ingolfano ed è peggio.
Non troppo, non troppo poco...diciamo un pò di meno di quanto gliene avevi dato prima di riprenderli.

In linea generale troverai che le femmine mantengono un profilo più tondeggiante e tozzo rispetto ai maschi, che saranno sempre più snelli e magri, dato che tra non molto inizieranno a incubare ;-)

Per esperienza diretta, e anche perchè ormai un pò te conosco :°D, quando avrai le prime incubazioni, cerca per quanto possibile, di comportarti allo stesso modo di sempre: non isolare il maschio, non dare più/meno cibo...non dosare naupli, non fare niente...vengono su da soli.
Se inizi a salvare le covate intere, sei finito. Ne hai 400 e non sai più dove metterli.
Così invece ne salvi solo una decina/quindicina, e una volta adulti metti gli annunci qui sul mercatino o aspetti come ho fatto io qualcuno che ne sia interessato ;-)

L'idea è quella di formare una vera e propria colonia.
Lo ha fatto un utente di AIB, con una vasca delle tue misure, e i risultati sono stati notevoli...ora anche lui ha piccoli in vasca con gli adulti che stanno crescendo piano piano a furia di microfauna e infusori.

Questo un video che ha fatto l'utente in questione in cui si vedono gli zii dei tuoi pesci (i fratelli dei loro genitori) durante l'accoppiamento ;-)

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Corydoras 98 20-06-2012 23:48

grazie,allora farò dosi più "blande" dimangime.. abituato con gli altripesci questimi sembrano delgi stecchini.. :-))

per l'incubazione..fra non molto..quando? appena si ambientano per bene? :-) se mai incuberanno.. (lo spero proprio..) allora farò tutto come se non stesse accadendo niente... farò sputareli avanotti in vasca ed al massimo li preleverò una volta "sputati" e li farò stare in una qualche vaschetta che comprerò per questione di comodità sull'alimentazione ecc. ;-) per le artmi..veramente ho appena avviato una coltura, da 3 giorni sono ancora tutte vive..se tutto prosegue secondo i piani fra un paio di settimane mangeranno un bel pò di artemie e così per il resto dell'estate :-)

ps: bello il video,ma prima che mi arrivassero i pesci l'avro visto almeno un 15 volte :-D

allora vi terrò aggiornati,in settimana comprerò i nuovi mangimi,ok? per ora ho forse tentato a sovraalmentare perchè non mangiano il cibo se non ce lo buto davanti.. molto probabilmente mangiano quallo che gli butto davanti sull'istante epoi nell'arco della giornata trovano il restosparso in vasca... ah,una cosa.. ho rimesso il filtro al massimo e ora non danno segni si fastidio.. anzi! :-) il video è fatto quando avevo appena rimesso a posto il filtro, l'ho fatto perchè la testata faceva un pò di rumore.. ;-)

MarZissimo 21-06-2012 12:49

Non mettere i piccoli in una vasca a parte, lascia che se ne salvino solo una decina/quindicina...altrimenti ti ripeto...sei completamente ricoperto di pesci che non dovresti dare ai negozianti.

Hank 21-06-2012 13:00

Scusate ma non ce la faccio più a trattenermi: Corydoras mai provata qualche goccia di EN? :-))
MarZissimo ti ha detto come fare, non fare di testa tua.

Corydoras 98 21-06-2012 13:26

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061709242)
Non mettere i piccoli in una vasca a parte, lascia che se ne salvino solo una decina/quindicina...altrimenti ti ripeto...sei completamente ricoperto di pesci che non dovresti dare ai negozianti.

ok,alloralascerò i piccoli in vasca se mai ci saranno, non vengono predati dai genitori,giusto?

e per nutrirli? le artemie non si disperderanno troppo? :-)

ps:poco fa ho visto una caridina japonica in vasca che crevo fosse moprta da mesi -.-" e ora che ci faccio? #23

Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061709257)
Scusate ma non ce la faccio più a trattenermi: Corydoras mai provata qualche goccia di EN? :-))
MarZissimo ti ha detto come fare, non fare di testa tua.

#26 :-)) ok #70

MarZissimo 21-06-2012 16:02

Non mettere naupli...lascia che si cibino di infusori, resti di cibo degli adulti....davvero....non cercare di tirare su piccoli...se lo fai sarai sommerso. ;-)

Tanto vengono su comunque da soli!

Corydoras 98 21-06-2012 16:59

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061709505)
Non mettere naupli...lascia che si cibino di infusori, resti di cibo degli adulti....davvero....non cercare di tirare su piccoli...se lo fai sarai sommerso. ;-)

Tanto vengono su comunque da soli!

ok ;-) tanto meglio,in vasca però microorganismi mi sa che li troveranno solo sulle +radici di anubias e la cladophora... si accontenteranno :-)) no.. ho sbagliato, galleggiante ho una porzione di lemna 80x30 :-D... però puoi spiegarmi una cosa? un probabile maschio ogni tanto se ne va in un angolo della vasca e fa su e giù per almeno 10 minuti, tanto che addirittura un altro c'è andato e ha spalancato la bocca davanti a lui.. dopodichè ha smesso, è normale? :-) ora vado a cambiare 10 litri d'acqua che ho gli no3 a 10 ;-)

ps: ogni tanto 2 esemplari probabilmente maschio e femmina si guardano n faccia, spalanca la bocca il maschio, fanno "giro tondo" 3 volte e poi si separano... che vuol dire? :-) grazie

MarZissimo 21-06-2012 18:56

Il primo caso è quello di un maschio irrequieto che vorrebbe fuggire dall'altro. Il secondo è un inizio di accoppiamento.
Le parate con il complesso unimaculata vengono effettuate aprendo la bocca ;-)

Corydoras 98 21-06-2012 20:22

appena si divideranno la vasca in piccoli territori si calmeranno i maschi, no? :-)

ho notato infatti che spesso e volentieri spalancano la bocca, mio fratello è rimasto impressionato quando gliel'ho fatto notare.. nella parte di sotto della bocca hanno come 3 piccole punte che sembrano dentini :-))


peròò..bene.. segni di accoppiamento a 3 giorni dall'inserimento in vasca... mi aspettavo che dovevo aspettare almeno un mese prima di vedere questi comportamenti, ora aspetto si colorino del tutto, su internet sono molto più colorati ;-)

Corydoras 98 22-06-2012 19:46

cavolo raga.. c'è un pesce (probabilmente femmina) che se la prende con quasi tutti gli esemplari, specialmente l'altra femmina.. è normale? questo è il più rande di tutti.. :-)

MarZissimo 22-06-2012 22:25

Sono comunque pesci che sanno cos'è la territorialità....se vedi le brutte basta prendere o un vaso di ceramica, o un mazzo di ceratophyllum, o un bel legnozzo, e il gioco è fatto ;-)

Il fatto è che adesso è la stagione calda, per cui sono tutti un pò esuberanti...è tutto secondo la norma ;-)

Corydoras 98 23-06-2012 00:05

grazie, ma sfortunatamente ho appena notato una cosa.. un piccolop esce, di cui non ho ancora capito il sesso (probabilmente un maschio sottomesso....) mi poare sottomesso, esce poco e niente e se lo fa resta isolato dal gruppo... più nascondigli di così in vasca non saprei dove metterli, tutto è studiato.. ricorda che prima ospiotavo dei ciclidi nani quindi la dentro ci sono 3 noci di cocco dove prima ipelvica facevano il nido o si ci nascondevano ed il legno in cui c'è l'anubias grande che sotto crea una piccola caverne e difatti era la ex tana dei corydoras. ;-)

cosa potrei fare? devo solo restare a guardare? per ora la violenza si limita solo a a parate o qualche inseguimento senza chissà quali danni.. ancora non è scappato nessuno morso. :-) grazie ;-)

MarZissimo 23-06-2012 01:25

Oh...in primis se è maschio guardagli la gola...se ha un rigonfiamento che "sembra masticare" tra le branchie, allora sta incubando ed è lui che per scelta si isola dal resto del gruppo.

Se invece non è così significa che ha perso lo scontro per il territorio e a quel punto anche se non c'è pericolo per la sua incolumità potrebbe svilupparsi un pò più lentamente degli altri.

Potresti aumentare come ti dicevo gli arredi aggiungendo dei legni al layout, in modo che possa avere dei punti di riparo un pò più comodi di una noce di cocco (difficilmente su misura per loro).

Corydoras 98 23-06-2012 11:20

appena si accendono le luci controllo.. allora se pare che "mastica" qualcosa sta incubando, giusto? :-)

le noci di cocco mi sembrano abbastanza grando.. sono di circa 10 cm, una forse 12.. ti dico che i miei pelvica ci entravano insieme e ci stavano per giorni a volte ;-)

lo terrò un pò sotto controllo.. cosa potrei aggiungere alla vasca? come ben vedi.. è già stracolma di arredi... ;-)

MarZissimo 23-06-2012 14:40

È stracolma di arredi a livello basso...a livello medio alto hai zero barriere visive...

Oltretutto è abitudine dei ciclidi nani nascondersi negli anfratti...non degli ananbantidi, che quindi ti useranno le noci solo in caso in cui non trovino nulla di meglio...

MarZissimo 23-06-2012 14:42

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Qui si vede a mala pena (perchè il video è fatto con i piedi, man on ho trovato di meglio) un maschio che incuba, e puoi intravedere la sacca orale gonfia, tra le branchie, in basso.

Corydoras 98 23-06-2012 16:08

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061712070)
È stracolma di arredi a livello basso...a livello medio alto hai zero barriere visive...

e allora che posso mettere? la vallisneria piantata nello sfondo cresce pianissimo e credo lo sfondo si riempèirà fra 4 mesi almeno.... a pianyte che crescono in alrtezza ne hopoche.. forse potrei pianmtare tutta la najas guadalupensis che ho in un solo lato della vasca... e poi? che potrei fare? non saprei dove mettere legni ecc.. consigliami, sono nelle tue mani :-))

Oltretutto è abitudine dei ciclidi nani nascondersi negli anfratti...non degli ananbantidi, che quindi ti useranno le noci solo in caso in cui non trovino nulla di meglio...

capisco.. vedrò che posso fare, consigliami qualche posto e vedo se trovo dei legnoi che ci stanno.. :-)

ps:grazie per il video, vedrò che posso fare per riconoscere il maschio che incuba eventualmente anche se non mi pare lo stiano facendo... ;-)

MarZissimo 24-06-2012 03:09

Eh..per i legni penso che la cosa migliore sia quella di andare di persona al negozio...altrimenti la vedo dura...

Corydoras 98 24-06-2012 09:53

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061712610)
Eh..per i legni penso che la cosa migliore sia quella di andare di persona al negozio...altrimenti la vedo dura...


eh si.. il problema è che non ho idea di dove posizionarli.. il fondo è stracolmo di 3erredi e piantine... si e no potrei mettere una pi ccola manrovia nell'angolo sinistro.... :-) altro non saprei dove metterlo. :-)) secondo te qual'è un buon posto per creare territori? io non e ho idea :-)

Corydoras 98 24-06-2012 19:36

caxus raga.. sono appena tornato e ho notato che 3 pesci quando non nuotano tengono la coda chiusa a spillo.. che caxus faccio? :-)

grazie

MarZissimo 24-06-2012 20:26

A quanto sta la temperatura dell'acqua?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16298 seconds with 13 queries