![]() |
GROSSO PROBLEMA con discus...AIUTOOOOOOOOOOOOO!
Ho 4 discus, unici problemi rilevati fin oggi è la timidezza di 3 diloro, il fatto che si nascondono quasi sempre.
Uno mangia di tutto, 2 che sono fratelli mangiano solo chironomus (e forse il granulato quando si poggia per terra), e l'ultimo, che ho preso venerdì invece non mangia nulla...ho provato a dargli chiro, pastone, granulato e dei grani della SHG con aglio...ma niente! Ieri ho avuto un problema con tutti i pesci...ho fatto il cambio dell'acqua come sempre sabato sera, domenica mattina mi alzo e vedo tutti i pesci che boccheggiano a pelo d'acqua...il panico! Non sapendo cos'altro fare ed essendo domenica, ho fatto un nuovo cambio d'aqua, ma mettendo solo acqua di rubinetto; ho cambiato circa 40 litri, e subito dopo sembrava essersi risolto tutto...i pesci hanno ricominciato a girare normalmente e a mangiare! stasera verso le 8 vado per dare a mangiare ai pesci e noto che: - 1 discus (uno dei due fratelli) muove una branchia sola, l'altra si muove molto meno, è quasi ferma, ho dato chiro e li ha mangiati! - il discus che ho preso venerdì si è messo nell'angolo alto dell'acquario, a pelo d'acqua, e sembra comletamente apatico, gli ho buttato davanti un bel po' di chiro, ma non ne ha preso nenache uno, addirittura si lascia toccare, quando fino a stamattina se mi vedeva solo passare scappava via! Sono nel panico, non so che fare!!!!!!!!!!!!! -04 #06 -20 |
tranquillo boxer
il panico non ti potrà aiutare Hai pulito il filtro? Solo cambio d'acqua? Piuttosto fai immediatamente un controllo dei valori? ph kh gh nitriti nitrati ammoniaca temperatura usi co2 dopo che mi avrai dato qst info parleremo della branchia chiusa....ma per quello nonn ansiarti troppo_ |
dimenticavo...
naturalmente il cambio con l'acqua di rubinetto ha sballato i valori dell'acqua, il ph è un po' più di 7.2 il kh sarà intorno ai 10 conduttività sui 530 temperatura 28-29 avevo la co2 fino a ieri pomeriggio (sulle 35 bolle minuto); la bombola è finita e posso prenderne un'altra solo domani! ho fatto il cambio e pulito lana e spugne! tutti gli altri inquilini sembrano stare perfettamente! |
Penso di avere capito perfettamente la situazione
|
Hai fatto una pulizia troppo 'profonda' del filtro...avrai pulito in acqua di rubinetto le spugne...vero???
l'acqua com'è??? Lattiginosa? |
avevo quato sospetto!!!!!!!!! -20
si ho lavato il materiale in acqua di rubinetto, la lana era satura di sporcizia e l'ho pulita bene...cmq l'ho fatto altre volte, ma mai avuto questo problema (anche se non avevo ancora i discus) l'acqua mi sembra abbastanza limpida, ma sulla superficie si è formata una patina biancastra (penso batteri) che per la verità già c'era prima del cambio! ma perchè sta male solo 1 discus???? e sopratutto come risolvo??? #07 |
ragazzi le spugne possono esssere pulite bene con l'acqua che è stata cambiata dela vasca...
un pò di tempo fa anche a me è successo qst Lavando le spugne/lana hai completamente distrutto la flora batterica... quindi il filtro l'hai messo ko_ ora i discus sono pesci particolarmente sensibilia cambi d'acqua che stravolgono i parametri precedenti...e qst l'hai fatto sono inoltre mui sensibili a bitriti nitrati e soprattutto all'ammoniaca |
qnd l'acqua diventa lattiginosa, come se vedessi tante microparticelle in sospensione...ecco quella è la cd esplosione batterica, come ti dicevo causata da pulizie troppo pulizie ai filtri..
ed è molto pericoloso....il livello d'ammoniaca presente in acqua sale velocemente. Cosa fare? 1. non fare + cambi 2. inserire immediatamente un areatore 3. abbassare leggermente la temperatura 28..(aumenta l'ossigeno) 4. inserire immediatamente dosi doppie di batteri per far riformare in tempi brevi la flora batterica 5.dare pochissimo cibo... |
che faccio???
potrei comprare uno di quei prodotti per avviare i filtri, tipo Askoll Cycle Superfast? |
certo askoll superfast è un ottimo prodotto senza controindicazioni...io metterei dosi doppie________( L'ho fatto già. pensa io in 3 gg ho finito la confezione grande)
quindi stai tranquillo...i discus sono cmq un pesce forte che resiste anche ad elevate concrntrazioni di ammoniaca e nitrati, però qst deve duirare il meno possibile: in qst gg noterai i pesci respirare affannosamente magari in posizione alta della vasca sono stressatissimi qst è la causa della respirazione cn una sola branchia, non pensare a malattie varie... cerca piuttosto di garantirgli un'acqua pulita sempre... fai quello che ti ho suggerito e fammi sapere ;-) |
grazie gui80, farò come hai detto, intanto ho messo l'areatore, domani metterò askoll
giuro che non farò mai più una str***a del genere -04 solo una cosa, non potendo fare cambi d'acqua come posso sifonare il fondo? penso che darò da mangiare solo 1 volta alò giorno per 2-3 giorni... posso comunque mettere domani la co2? |
CO2 ASSOLUTAMENTE NO
stai scherzando...ti ho detto di mettere l'areatore perchè avrai problemi di ossigenazione e mi vuoi mettere la co2 che mangia ossigeno.... mettendo il cycle dosi doppie non dovresti avere problemi di nitriti/nitrati...contiene batteri vivi che decompongono le sostanze inquinanti |
ok ok... #12
ma per quanti giorni devo tenere l'areatore e mettere l'askoll? ps: per le prossime volte allora devo lavare lana e spugne solo con l'acqua tolta dallo stesso acquario giusto?anche se non viene pulito perfettamente va bene lo stesso?lo dico perchè l'acqua che tolgo è la stessa che sifono dal fondo, quindi sporca!!! |
finche l'acqua non torna limpida...quello è già un buon indicatore...ma lo capirai vedendo i discus...e soprattutto fai test dell'acqua...potresti avere il famoso picco dei nitriti...e li sono ca^^^i!!!
ti consiglio di aggiungere un prodotto che schiarisce l'acqua...anche se nonn ce l'hai proprio lattiginosa velocizza l'azione del filtro.. non mi hai dat piuttosto acuna notizia sulla vasca e sul filtro...che aspetti???? |
la vasca è 270 lt lordi e il filtro è interno...ne parlo qui http://www.acquariofilia.biz/viewtop...820&highlight=
per prodotto che schiarisce intendi il carbone o ci sono prodotti specifici? |
no non pensavo al carbone...è un prodotto specifico ma non ricordo nè la marca nè il nome di qll che avevo usato...
cmq un negoziante qualificato e ben fornito una volta che gli avrai esposto il problema ti indicherà il prodotto che serve... |
ora come va la situazione???
|
gui non smetterò mai di ringraziarti #25
|
si sono spente le luci da 15 minuti, ho lasciato acceso l'areatore!
i pesci sembrano stare bene, tranne il discus che dicevo di aver preso venerdì.. un po' dopo aver aperto questo post si è andato a mettere sotto il filtro e si è steso sulla sabbia, dopo un po' sono andati lì altri 2 discus e lo hanno tirato su, nel senso letterale del termine, ora è ancora sotto il filtro, ma non completamente disteso come prima, si è messo un po' più dritto! sono preoccupato! |
steso???? in che senso?
respirazione? sfregamenti? nuoto? |
si era steso nel vero senso della parola, allungato sulla sabbia, ma respirava con entrambe le branchie e non mi sembrava velocemente...
ora sta un po' più dritto, sto misurando la NO2... |
NO2 tra 2.0 e 4.0
|
forse il prodotto che dice gui è qualcosa tipo SERA NITRIVEC forse???
|
la situazione è peggiore di qll che credessi...
ho 2 idee in merito 1_non ha ancora metabolizzato il trasferimento e la botta al filtro che hai dato l'ha colpito in pieno 2_forse aveva già qlc patologia e si è ulteriormente indebolito dopo il cambio atroce che hai fatto! cerca di descrivere bene i suoi comportamenti...dimmi i nitriti e nitrati ah velocemente che c'ho veramente sonno!!!!!!!!!!! -31 -31 -31 -31 |
melodiscus leggiti meglio il topic...
nitriti tra 2 e 4??????????????????????????????????????? |
con cosa stai misurando...qlc di più preciso???
ma 2 cosa mg per lt??? sarebbe mostruosamente alto come valore! |
oddio scusa gui... #07 #07 #07
|
il test è marca aqua
la scala è: 0,25 0,5 1 2 4 8 |
mg/l
|
oddio mio...come pensavo...
tra 2 e 4 milligrammi/litro__- è un valore impressionante sei sicuro di aver fatto il test bene? parliamo di nitriti?? No2?? Con quel valore rischi la morte di tutti i pesci in poche ore... ma il test era a reagente liquido o di qll a strisce? |
reagente liquido...
ho messo una foto sopra per farti vedere le istruzioni... io ho messo 5 ml d'acqua e 5 gocce e il rosa che esce fuori se visto attraverso la boccetta è molto chiaro, avvicinabile massimo all' 1, ma visto dall'alto appare più scuro, un rosa tra il 2 e il 4 |
grazie per la foto...
dopo qst cosa che mi hai detto ho perso il sonno! |
ti spiego come devi fare per vedere il colore correttamente:
ci sarà di sicuro un pezzo del cartoncino libero da scritte varie metti la provetta sopra il cartoncino dall'alto guarda il colore e confrontalo con gli esempi fammi sapere al volo |
è come ho fatto..allora ti rincuoro, perchè vedendolo sul cartoncino bianco il colore rosa è più chiaro, massimo può essere 1
dicevo tra il 2 e il 4 perchè ho visto da sopra ma non sul cartoncino bianco ma tenendolo al fianco della confezione e verso il pavimento (che tra l'altro è scuro)! bel pirla! #19 |
io dalla foto non posso dirti che concentrazione hai!
cmq... hai in casa acqua d'osmosi???? |
niente acqua di osmosi devo aspettare domani che apre il pescivendolo!
che devo farci??? se mettessi un po' di biocondizionatore serverebbe a qualcosa? ho il prime seachem cmq il discus sta ancora sotto il filtro, ma si è "alzato" completamente! SPERIAMO BENE e che mi serva da lezione!!! GUI ti devo un pacchetto di sonniferi...per farti recuperare l'ora che ti ho fatto fare!!! #36# |
allora niente cambio...
ci aggiorniamo biocondizionatore???: CERTO, dosi doppie come se avessi cambiato 20 lt domani cambio d'acqua minimo- 10/15lt sifonando bene solo cn osmosi ...sarebbe stato da fare alla disperata stasera no sbalzi termici temperatura tienila sui 29 no cibo domani mi metti cycle superfast dosi doppie (2tappi ogni 40lt) + un buon biocondizionatore AQUAZERO della elos è il top... +la sera lo schiarente di cui abbiamo parlato prima poi rifai i test dei nitriti e sopratutto ammoniaca se nn ce l'hai COMPRALO FAI QUESTE COSE ;-) ;-) ;-) BUONANOTTE FAMMI SAPERE ;-) |
Allora a domani e grazie 100000000000000000000000000000000000 #22
cmq il discus sta ancora sotto il filtro, ma si è "alzato" completamente! SPERIAMO BENE e che mi serva da lezione!!! posso mettere ora il biocondizionatore? ho il seachem prime |
Quote:
|
ma pulendo le spugne e la lana sotto l'acqua di rubinetto, i batteri non dovrebbero cmq restare sui cannolicchi? è solo una curiosità...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl