AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Hydor prime 20 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378241)

Antinoo 16-06-2012 12:53

Hydor prime 20
 
Ciao ragazzi #70 ho comprato un Hydor prime 20 che va da 10 lt a 250 lt ed è il mio primo filtro esterno -37 il mio negoziante di fiducia me l'ha consigliato ha detto che facile da utilizzare e ha un ottimo filtraggio voi che dite che andrà bene per il mio 120 lt? poi ha detto che per farlo autoinnescare devo versare un bicchiere d'acqua in un beccuccio e poi mettere in funzione la pompa si fa così? non so se mi sono bene spiegato #12 Grazieee#28
------------------------------------------------------------------------
scusate da 100 a 250 lt*

christian_roma 16-06-2012 13:34

Devi riempire tutto il bicchierone di acqua...arrivi fino all'orlo e poi accendi senno rischi di bruciare tutto..

digitalfrank 17-06-2012 07:33

Per l'avvio è un po fastidioso il prima 20 ma una volta avviato va alla grande. Riempilo filo alla fine, chiudi e metti l'acqua anche nei tubi di mandata ed aspirazione, poi accendi. Vedrai un casino di bolle, è nomrale. Muovila di lato gentilmente e fai uscire l'aria. All'inizio sembra un carroarmato ma dopo un mesetto che si sporca un po si stabilizza.

Antinoo 17-06-2012 09:43

Grazie farò come mi avete consigliato :-))

digitalfrank 17-06-2012 22:18

Ci sei riuscito?

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

Antinoo 18-06-2012 13:38

Si avevi ragione :-))grazieee #70

digitalfrank 30-06-2012 11:20

Ha smesso di fare il trattore? :D

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

dave81 30-06-2012 11:23

non è proprio il massimo come filtro ma il suo dovere lo fa

digitalfrank 30-06-2012 11:36

Si l'hydor prime non e il massimo come filtro ma solo per il discorso pulizia, perche ogni volta bisogna togliere tutti i materiali filtranti. Per quanto riguarda potenza di filtraggio invece e molto buono.

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

vinciolo88piy 30-06-2012 12:44

pessimo filtroio l'ho in un 100l ma é
rumoroso
e consuma un botto 25W
per filtrare filtra mo dopo un mesetto si intasa e devi pulirlo e qui partono i santi e le madonne pechè per aprirlo ci vuole lo spirito santo è scomodissimo

digitalfrank 30-06-2012 14:17

Anche io avevo questo filtro ma non avevo tutte queste difficolta nella manutenzione. Si era un po fastidioso aprirlo ma niente di cosi complicato.

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

baro93 30-06-2012 17:44

insomma io ho sia un prime 20 che un 30,e penso che abbia tutti i diffetti possibili aparte uno,costa poco,ma fa un casino assurdo,consuma un botto e dopo un mese dalla pulizia e' di nuovo intasato cosi' ti tocca riaprirlo e li' si che son dolori#rotfl##rotfl##rotfl#,da quando li' ho presi cioe' quasi un anno non penso che ci sia stata una volta in cui non mi sono inzuppato la maglietta o almeno allagato il pavimento sempre se si riesce ad aprire....quei geni della hydor non hanno pensato ad una seconda maniglia su cui fare forza,percui quando devi aprirlo devi praticamente stringere il corpo con il braccio e poi tirare via con la forza di hulk....:-D
io mi sono inventato un trucchetto per aprirlo meglio:
-spengo il filtro
-chiudo i rubinetti(molto importante puo' sembrare ovvio ma la prima volta sai come',ho svuotato mezza vasca in un secondo:-)))
-levo il coperchietto rosso dove si mette l'acqua
-svito gli innesti degli attacchi
-porto fuori il filtro e li sono libero di smadonnare e inzupparmi con il filtro.............
prima di cambiarli con un eheim 2080 vogli provare a mettere sulle aspirazioni due prefiltri.

digitalfrank 30-06-2012 22:13

Be passi dalle stalle alle stelle. Non si possono fare confronti con tra hydor ed eheim.

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

malù 30-06-2012 22:53

Ragazzi ha ragione digitalfrank.......il suo lavoro lo fa e anche bene, ma poi perchè vi fossilizzate sui materiali in dotazione? Non che non siano validi ma in fondo è un filtro a canestro come tanti altri, se caricato a dovere la manutenzione si riduce di molto........ho tenuto in funzione un Prime 10 per un anno senza mai aprirlo.

digitalfrank 01-07-2012 06:58

Dipende anche da quanti pesci e quanta manutenzione e spostamenti fai in vasca. Se muovi tanto il fondo ed hai un numero di pesci elevato il filtro si sporca prima. Ma confermo che il filtro non e' male, ovvio se si pretende qualcosa in piu bisogna spendere di piu. :D

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

baro93 01-07-2012 11:09

nono per carita' per quello che costa va piu' che ben,daltronde a quel prezzo non trovi altro:-))

digitalfrank 01-07-2012 14:41

Diciamo che un filtro da new entry in questo mondo che costa poco e cosi uno prova questa avventura per vedere se l'acquariofilia fa per lui. ;)

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

Antinoo 03-07-2012 18:59

Grazie che ti interessi Digitalfrank :-)) comunque il rumore non è che sia assordante e per il momento mi trovo abbastanza bene poi in seguito lo cambierò con un eheim o quello della tetra sui filtri esterni sono ancora alle prime armi :-D e questo infatti è il primo che compro non sapevo come funzionasse e come pulirlo Grazie ancora :-)

digitalfrank 03-07-2012 19:16

Figurati, essendo che l'avevo ti posso consigliare al meglio. Su questo forum si scrive per aiutarci a vicenda.#70

Antinoo 03-07-2012 20:45

eh si! #70

River 16-08-2013 10:30

Ciao ragazzi.anch'io ho preso un hydor prime 10 per il mio 60 litri e girovagando in rete ho letto la risposta che ha dato un consulente della hydor ad un ragazzo:

Re: Hydor prime 10 materiali da introdurre all'interno del cestello
Ci sono diverse scuole di pensiero sul collocamento dei materiali filtranti. A nostro avviso vanno bene tutte. Ciò che cambia è il tempo che passa tra una pulizia e la successiva. Se vuole allungare i tempi, la cosa migliore (dal bass overso l'alto) è mettere 2/3 del volume di cannolicchi, una spugna sopra e per ultimo, un disco di filtrazione fine (disco bianco in dotazione). Facendo così, l'acqua rallenta attraversando i cannolicchi decantando il particolato, i batteri lavorano alla grande e all fine eventuale particolato in sospensione viene fermato dal spugna e disco bianco. Non si preoccupi per i batteri... li uccide solo se asciuga il substrato (cosa che non avviene durante la manutenzione).


Anch'io ho sempre pensato che in un filtro esterno l'acqua debba passare in sequenza :cannolicchi,spugna e per ultima ovatta.
è giusto secondo voi?Così facendo sarebbe molto piu' pratica la manutenzione,senza mai dover toccare i cannolicchi...che ne dite???

malù 16-08-2013 13:16

Direi che è corretto!!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

digitalfrank 16-08-2013 13:43

E' la soluzione migliore. Io aveva quella sequenza nel prime 20 ed andava alla grande.

River 16-08-2013 14:35

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062101926)
Direi che è corretto!!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Quote:

Originariamente inviata da digitalfrank (Messaggio 1062101941)
E' la soluzione migliore. Io aveva quella sequenza nel prime 20 ed andava alla grande.

Grazie mille ragazzi,mi avete tolto un dubbio enorme #19

#28

River 16-08-2013 14:51

@digitalfrank dato che ne hai avuti di sti filtri avrei un altra domandina per te :) ....

Ogni quanto si effettua in genere la manutenzione?Partendo ovviamente dal presupposto che comunque lo si capisce quando inizia a rallentare il flusso della pompa...ma...in genere tu ogni quanto eri costretto a farlo? Ho letto in giro di ragazzi che toccano il filtro esterno non prima di 6 mesi o addirittura alcuni casi che passano l'anno #13 può essere?

digitalfrank 16-08-2013 15:05

Dipende da quanto si sporca il filtro, cioè da quanta roba filtra e quindi da quanti pesci hai in vasca e da quanto mangime dai e via dicendo. Io in genere lo facevo ogni 2 mesi circa ma cambiavo solo la lana in testa e poi ogni 6 mesi circa pulivo le altre spugne. Ovviamente i cannollicchi non si toccano mai.

Agri 16-08-2013 15:11

il suo rumore è tanto? che prezzo ha?

digitalfrank 16-08-2013 15:20

Be si un po di rumorino lo fa. Non è il massimo per silenziosità. Ma per il costo che ha direi che ne vale la pena. E' un po difficile farlo partire dopo la pulizia ma poi va alla grande. Se poi hai un mobile dove infilarlo dentro allora vai tranquillo.

malù 16-08-2013 15:43

Quoto Frank, solo con cannolicchi e una spugna grana grossa, non l'ho pulito per un anno.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

River 16-08-2013 15:49

Quote:

Originariamente inviata da digitalfrank (Messaggio 1062102013)
Dipende da quanto si sporca il filtro, cioè da quanta roba filtra e quindi da quanti pesci hai in vasca e da quanto mangime dai e via dicendo. Io in genere lo facevo ogni 2 mesi circa ma cambiavo solo la lana in testa e poi ogni 6 mesi circa pulivo le altre spugne. Ovviamente i cannollicchi non si toccano mai.

Quanti dischi di ovatta mettevi? Per l'avvio basta soltanto che lo riempio d'acqua dall'apposito foro oppure riempio anche il tubo di uscita per agevolarlo?

digitalfrank 16-08-2013 15:54

Io mettevo solo uno strato di lana. Per agevolarlo, io lasciavo l'acqua nel tubo di aspirazione così all'apertura del rubinetto andava subito.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

River 16-08-2013 16:39

Quote:

Originariamente inviata da digitalfrank (Messaggio 1062102055)
Io mettevo solo uno strato di lana. Per agevolarlo, io lasciavo l'acqua nel tubo di aspirazione così all'apertura del rubinetto andava subito.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

#70

River 24-08-2013 11:25

Quote:

Originariamente inviata da digitalfrank (Messaggio 1061721638)
Si l'hydor prime non e il massimo come filtro ma solo per il discorso pulizia, perche ogni volta bisogna togliere tutti i materiali filtranti. Per quanto riguarda potenza di filtraggio invece e molto buono.

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

Invece io devo sfatare sto mito che non è il massimo #26

Ho l'hydor prime 10:

1 è stato facilissimo da installare.

2 è silenziosissimo.

3 potenza di filtraggio che non ha nulla da invidiare ai più blasonati....

4 la manutenzione è una bazzecola se lo si sà usare (basta disporre sin dall'inizio i materiali filtranti nella maniera corretta che è la seguente....partendo dal basso : cannolicchi,spugna nera ed ovatta.) come viene preciasato da un consulente esperto Hydor qui : http://www.hydor.it/index.php/sfSimp...m/topic/id/408

#70 Grande filtro #70

Tavaron 02-10-2013 21:57

Pure io posso parlare bene di questo filtro che trovo semplice da aprire e con una capacita filtrante buona ! Poi se si cerca il top ce altro certo .#70

CarloFelice 05-10-2013 19:34

io volevo prendere il prime 30, siccome dovrà finire in camera mia, non vorrei che fosse così rumoroso da doverlo spegnere la notte. a leggere le vostre esperienze non è che mi faccia molta voglia comprarlo :-D ora ho un askoll ma è vecchio e anche se è pulitissimo non ha più il getto d'acqua di una volta...
che faccio?

digitalfrank 06-10-2013 07:14

Secondo me l'hydor in camera da letto non ti farà dormire se lo prendi. Vai su altre marche. Ho sentito parlare bene di jbl ed anche i tetra ex dicono in giro non sono male. Personalmente non l'ho provati, ma ti assicuro che avevo un hydor 20 e la notte si sente.

malù 06-10-2013 21:15

Quoto Digital, in effetti è abbastanza rumoroso #36#

CarloFelice 07-10-2013 02:01

ok lascio perdere allora, mi tengo il mio bel filtro askoll vecchio e tappato che è silenziosissimo :-D
ora farò una ricerca sugli eheim #24

metamorfico 07-10-2013 02:15

Il jbl cristal Profi è silenziosissimo!!!

Tavaron 07-10-2013 09:57

Potresti sempre coprirlo con materiale fonoassorbente che si trova nei brico tipo obi ecc ecc un amico che l ha come te in camera ha fatto così e non si sente !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24914 seconds with 13 queries