![]() |
dopo circa 1 anno di avvio
salve, vi vorrei postare alcune foto scarne del mio piccolo reef..
accetto critiche e commenti a riguardo, avverto che l'acquario è praticamente sprovvisto di pesci e contiene solo alcuni spirografi, 1 gorgonia appena inserita e alcuni crostacei... la gorgonia è un po malandata, ma in fase di ripresa.. spero!! ho dovuto fare delle taleature perchè c'era qualche parassita in alcuni rametti.. http://s7.postimage.org/6faz2lz07/IMG_0231.jpg http://s16.postimage.org/6br9gu6b5/IMG_0238.jpg http://s13.postimage.org/vnqqzdv5v/IMG_0232.jpg http://s18.postimage.org/bdx3v08n9/IMG_0228.jpg http://s14.postimage.org/mjd67p5il/IMG_0234.jpg http://s14.postimage.org/u5zs7fy25/IMG_0230.jpg |
Basca ancora giovane
Attendiamo nuovi inserimenti ;-) Emanuele |
bello lo spirografo, panoramica? che riccio è?
|
lo spirografo con 3 corone! che specie è? stupendo!
|
vasca che promette bene...in bocca a lupo
|
Scusate eh, io sono un rompipalle... però alcuni commenti mi sembrano fatti tanto per fare. ;-)
Quote:
Quote:
Vedo rocce nude, senza accenni di vita o di alghe coralline e vedo un fondo di corallina grossolana che è un potenziale ricettacolo di schifezze qualora si inizi a popolare e nutrire di conseguenza. Poi non vedo alcun accenno alla tecnica... Paolo, descrivici la tua vasca e metti una foto panoramica, poi parlaci della tecnica e dicci cosa vorresti allevarci :-) |
Eccomi
Vi ringrazio per i commenti e x le critiche.. Effettivamente come sopra riportato l'acquario e ancora scarno di pesci e invertebrati, ma vi posso assicurare che i cambiamenti li ho notati da 1 anno a questa parte..
Sto usando il metodo berlinese, e dovrei ancora inserire 8 chili di rocce vive.. Sono metà fiji e metà Bali.. Come metodo di filtraggio uso lo skimmer e le rocce soltanto, per il fondo la pulizia ci pensano i detritivori che ne ho solo 1 paio per il momento, e ci sono anche dei granchi nati in vasca e 1 bel gamberetto... I valori sono praticamente perfetti tranne i nitrati che penso sia problema del mio test della sera.. Dovrei a presto comprarne un'altro più preciso.. Se ci sono domande.. Sono vostro.. Per lo spirografo me li ha regalati un amico che ha disfatto il marino.. |
Paolo, mi spiace rompere le palline ma i detritivori con un fondo del genere fanno ben poco o meglio riescono a fare fino a che non andrai ad inserire un carico organico ( pesci ) .
io combierei completamente l'arredamento del fondo ....o metti uno strato di sabbia alto o togli completamente il fondo. un fondo del genere è l'anticamera di una vasca con problemi di gestione. inoltre dopo 1 anno devi velocizzare l'inserimento di animali che contribuiscono moltissimo alla maturazione del sistema. |
quoto paolo...
i nitrati molto probabilemente sono alti perche hai quella granulometrai di sabbia. non penso che esitano detrivori adatti ai nostri accquari capici di "pulire" quella tipologia di fondo. anche sul fatto che non hai inserito ancora il numero di rocce corretto, non è pr il massimo per la stabilità della vasca e del sistema. per ci sono un po di cose da rivedere. quanto misura la vasca?che pompe hai? che luci monti? che skimmer? ci servono più info! |
Informazioni sull'acquario
Tipologia Marino - Reef Metodo di gestione Berlinese Vasca Askoll Tenerif Stylus 220L Copertura Aperta Litri 220 lordi Filtro Schiumatoio, Ad alghe, Rocce vive Skimmer Acquarium System Skimmz 800 23 KG roccie vive Fiji e Bali Movimento Pompa di movimento Koralia 4 (4600 L/H) Pompa di movimento Aquarium System NeWave 2200 L/h Illuminazione descrizione 4x Neon T5 Askoll PowerGlo, MarineGlo, LifeGlo e bianca 10000k 54 W Fotoperiodo 8 ore al giorno circa Simulazione alba tramonto Si Accessori descrizione Riscaldatore Akoll 200 W Integratori e Fertilizzanti Kit completo Prodibio per marino 7 modelli diversi di 30 fiale ciascuno Temperatura 25.8 pH 8.0-8.5 kH 8 dhk Nitriti 0,0 MG./L Nitrati 25 MG./L Fosfati 0,0-0,3 MG./L Silicati 0,0 MG./L Ferro 0 Calcio 440 MG./L Magnesio Non riesco a definirlo bene causa test salifert nn e molto preciso Salinità 34-36 ppl Densità 1023-1024 Manutenzione Cambio acqua 20% con sifonatura fondo con acqua RO ogni 2 settimane, pulizia skimmer ogni settimana, pulitura vetri settimanalmente pulitura tubazione ogni 6 mesi.. |
Quote:
|
Quote:
non andrebbe tenuto in particolari condizioni? |
Oh ma non siete proprio mai contenti voi moderatori eh? Avete trovato un che rispetta una lunga ne graduale moderazione ed adesso gli dite che la vasca è vuota?! #rotfl#
X Wurdy: E' uno scherzo #rotfl##rotfl##rotfl# ;-) |
vabbè loro dicono la sua per la loro esperienza, poi dicono la verità tenere 1 solo le rocce e qualche invertebrato non è che maturi al 100% ha bisogno sempre di vita un acquario va bene per i primi mesi ma poi la vasca si deve popolare e sporcare cosi matura kmq sia rivedi un un berlinese non ha fondo quindi non credo che vorresti fare proprio berlinese altrimenti quel fondo non l'avresti messo proprio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl