AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Il mio nuovo e primo nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377990)

luxxio 14-06-2012 17:28

Il mio nuovo e primo nano
 
Salve ragazzi sono nuovo del forum e del marino in generale. Finora ho allestito e posseggo solo acquari dolci e laghetto da 300litri, quindi mi serviranno tutte le vostre conoscenze per avviare il mio primo nano. Possego un 20 litri vi dico che ho gia acquistato
filtro a zaino,
pompa di movimento koralia 900,
termostato e mi sono costruito un osmoregolatore che ho testato con successo.
Per l'illuminazione ho due plafoniere da 18watt dell'aquoss modello sunshine che avevo intenzione di accessoriare, ditemi voi se va bene, con una pl da 10000k bianca da 18watt e una blu da 13 watt. Avendo intenzione di far accendere la blu un ora prima e spegnere un ora dopo per creare l'effetto alba/tramonto. il tutto per allevare molli e se possibile qualche lps.
Ora devo passare all'acqua e al sale, so gia che devo acquistare un rifrattometro che acquistero on line insieme al sale e altro. se tutto quello che ho scritto sopra va bene, mi chiedevo posso inserire l'acqua, osmotica naturalmente, e il sale e successivamente le pietre vive? per successivamente intendo tra qualche settimana aspettando che i valori dell'acqua si stabilizzino, o dopo due giorni che ho inserito il sale sono costretto a inserire le rocce vive e cominciare a testare i valori dell'acqua? Attendo Vs risposte nel frattempo comincerò a caricare qualche foto.

pirataj 14-06-2012 22:13

Piacere e benvenuto -d03 #28

Tutto bene
per cosa hai intenzione di utilizzare il filtro a zainetto?
Per l'acqua e il sale puoi tranquillamente aspettare a metterlo quando avrai le rocce, perchè i valori dell'acqua non serve farli stabilizzare senza rocce visto che con l'inserimento delle rocce si andranno a sballare completamente i valori.

Misure della vasca?

luxxio 14-06-2012 22:46

Nel filtro a zaonetto mettero carbone e lana filtrante
------------------------------------------------------------------------
Un info le rocce le cerco spurgate o da spurgare? 20/25kg vanno bene giusto?
------------------------------------------------------------------------
Per le misure le posto domani

pirataj 14-06-2012 23:01

per 20 l ti bastano 4-5kg di rocce

meglio spurgate, ma comunque il mese di buio ti toccherà lo stesso è

anzi ti suggerisco anche di leggere qui

Giuansy 15-06-2012 08:10

quoto il buon Pirata.....cmq prima di "partire", leggitti anche le guide di Lele e Sjoplin che trovi
propio in questa sez. (al'inizio) ...una volta lette vedi che hai le idee molto ma moolto più
chiare....

Benvenuto in nanoforum;-)

Manuelao 15-06-2012 08:32

Benvenuto


Emanuele

luxxio 15-06-2012 08:35

Ok ragazzi e grazie gia da ora. Le guide le sto studiando e sono veramente utili complimenti all'autore appena avro' tutto mo rifaccio vivo. Vado a lavoro e poi a studiare hola

luxxio 15-06-2012 22:41

Misure
 
Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061700899)
Piacere e benvenuto -d03 #28

Tutto bene
per cosa hai intenzione di utilizzare il filtro a zainetto?
Per l'acqua e il sale puoi tranquillamente aspettare a metterlo quando avrai le rocce, perchè i valori dell'acqua non serve farli stabilizzare senza rocce visto che con l'inserimento delle rocce si andranno a sballare completamente i valori.

Misure della vasca?

Misure della vasca 33x22 profondita' 23

pirataj 16-06-2012 01:03

Netti saranno 10l

luxxio 16-06-2012 09:42

13,5l per la precisione

luxxio 17-06-2012 19:50

ok ragazzi questa e la mia vaschettala luce per ora accesa e una sola( l'ho accesa per la foto) ed e da 7500k quella che aveva al momento dell'acquisto poi mettere una bianca d a10000k e una blu. la vasca accanto e per il rabocco automatico, l'osmoregolatore l'ho fatto da me, per il resto e come la vedetehttp://http://www.facebook.com/#!/ph...type=1&theater

Manuelao 17-06-2012 19:53

non si vede la foto

luxxio 17-06-2012 19:54

come faccio ad aggiungerla?

luxxio 17-06-2012 20:11

il mio primo reef
 
http://www.acquariofilia.biz/gallery...ze=big&cat=592
http://s7.postimage.org/5r83jlp2v/reef.jpg

Manuelao 17-06-2012 20:25

Perfetto

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

luxxio 18-06-2012 15:39

Ragazzi un info mi scrivete e ho letto sul forum che bisogna usare ogni 4L/1kg di rocce. Ma il litraggio dcriferimento e quello lordo della vasca o netto?

Giuansy 19-06-2012 15:31

Litraggio lordo: capacità effettiva della vasca (tenedo conto, ovvimente del bordo vasca)
ad esempio la tua vasca che è 33x23x22 che poi diventa 33x23x20 (2cm
bordo vasca) quindi 33x23x20= 15,10 litri lordi

Litraggio netto: dai litri lordi (sempre nel tuo caso 15lt) si calcola la quantità di rocce
vive che è circa 1kg ogni 5 meglio 4litri lordi vasca...quindi te ne occorrono
dai 3 meglio 4kg di rocce vive ...ora dai litri lordi ci togliamo un buon 20%
che è lo spazio/volumeoccupato dalle rocce vive/pompe ecc. quindi arrivi
ad avere circa 12litri netti.....

luxxio 19-06-2012 17:51

Grazie d cuore spiegazione fantastica sicuramente prendero 4 kg che 3 ciao e grazie alla prox

luxxio 19-06-2012 19:04

Ragazzi un info non x il mio nano ma per l'acquario d un mio amico. Lui vorrebbe creare un acquario e il fondo sabbioso nn crearlo tutto di uguale spessore ma formare un punto piu alto uno piu basso, contate ke tra una punta e l'altra dell'acquario ci sara un dislivello di 15 cm. Ora lui si chideva questi dislivelli si creano semplicemente con piu substrato e sabbia da un lato e meno dall'altro o c'e nn so una atruttura che poi si copre cin la sabbie e le piante (vere)?

luxxio 21-06-2012 21:50

salve ragazzi ho letto le guide e vari altri post e in tutti scrivete che durante il mese di buio non occorre effettuare cambi d'acqua parzxiali. io nel mio ho montato un osmoregolatore, domanda l'osmotrgolatore durante il mese di buio lo devo spegnere per evitare rabbocchi automatici , o lo lascio acceso. e poi avendo l'osmoregolatore devo comnunque ogni15gg fare cambi parziali dell'acqua? grazie anticipatamente

pirataj 21-06-2012 23:51

l'osmoregolatore lo devi tenere sempre acceso, serve per rabboccare automaticamente l'acqua che evapora.

Birk 21-06-2012 23:56

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061710172)
l'osmoregolatore lo devi tenere sempre acceso, serve per rabboccare automaticamente l'acqua che evapora.

Aggiungo che non centra nulla con i cambi d'acqua


Sent from my iPhone using Tapatalk

luxxio 26-06-2012 15:29

In ke senso nn c'entra nulla con i cambi d'acqua? Comunque durante il mese d buio l'acqua che evapora sara rabboccata in automatico dall'osmoregolatore e comunque nell'arco di un mese il totale sara piu del 10% del totale del litraggio per questo chiedevo

luxxio 30-06-2012 17:42

ragazzi dunque quanti kili di sale in 20litri e soprattutto quale marca consigliate attendo vostre risposte per procedere all'acquisto

Lorenzo56 30-06-2012 19:43

Fai circa 36 g/l. Io mi trovo bene con l'istant ocean dell'Aquarium system.

luxxio 07-07-2012 11:39

Allora ragazzi ho acquistato il sale ( red sea salt).ora come faccio x le rocce devo prima sciogliere il sale e fare girare l'acqua salata x un periodo o metto tutto insieme sale e rocce.

alegiu 07-07-2012 12:05

Quote:

Originariamente inviata da luxxio (Messaggio 1061731496)
Allora ragazzi ho acquistato il sale ( red sea salt).ora come faccio x le rocce devo prima sciogliere il sale e fare girare l'acqua salata x un periodo o metto tutto insieme sale e rocce.

Fai girare acqua e sale almeno un giorno, con le pompe accese, e magari ogni tanto mescolando con un mestolo in legno.
Lasci passare almeno 24 ore e controlli con il rifrattometro la salinità che sia al 35 per mille. Dopo ciò puoi inserire le rocce.


Sent from my iPhone using Tapatalk

luxxio 07-07-2012 13:30

Ok grazie

luxxio 18-07-2012 14:02

Ragazzi voi in un reef da 20 L ke in futuro ospitera molli sps mettereste un pesce e se si quale? E come coralli quali?


Sent from luxxio

federico89 18-07-2012 14:35

come pesce puoi inserire un gobide okinawe, coralli zoanthus, ricordee, calustrea, duncanopsammia, euphillia ecc..

alegiu 18-07-2012 16:03

Quote:

Originariamente inviata da luxxio (Messaggio 1061744479)
Ragazzi voi in un reef da 20 L ke in futuro ospitera molli sps mettereste un pesce e se si quale? E come coralli quali?


Sent from luxxio

Con due pl da 18w al massimo molli ed lps, per Sps al massimo puoi provare con una digitata. Pesci non ne metterei.


Sent from my iPhone using Tapatalk

luxxio 18-07-2012 16:21

Allora ragazzi so ke la domanda puo sembrare stupida ai tempi ho convinto mia moglie x l'acquario marino xke le ho fatto vedere un acquario con coralli su tonalita viola ora che devo cominciare a comprare vi richiedo ho un 20l lordi e m servono qualche molle e sps...che m consigliate?
Aiutatemi!!!!! O avrete un matrimonio sulla coscienza


Sent from luxxio

luxxio 18-07-2012 16:23

Quindi tu m consigli lps e nn sps ma mi hanno detto che lps sono piu delicati e complicati


Sent from luxxio

Manuelao 18-07-2012 16:30

Gli sps sono più difficili degli lps

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Birk 18-07-2012 16:42

Quote:

Originariamente inviata da luxxio (Messaggio 1061744758)
Quindi tu m consigli lps e nn sps ma mi hanno detto che lps sono piu delicati e complicati


Sent from luxxio

È il contrario , probabilmente ti sei confuso con le sigle


Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu 18-07-2012 18:52

Quoto gli altri, hai confuso le sigle.

Quindi dobbiamo trovare qualcosa che soddisfi le tonalità di viola richieste dalla moglie giusto?

Così al volo mi vengono in mente ricordee e zoanthus che trovi in una miriade di colori e fluorescenze.

Cercando potresti trovare qualche spirografo particolare sui quei colori ma dalle mie parti non sempre.

La sansibia anche se é un po' infestante magari da tenere un po' appartata e controllata.

Poi sinularia e capnella piu sul rosa anche se potresti trovare se non erro la sinularia dura sul violetto.

E molto piu avanti puoi provare con una talea di montipora digitata che si trova appunto viola.

Così al volo mi vengono in mente questi ma ce ne sono molti altri.


Sent from my iPhone using Tapatalk

luxxio 19-07-2012 10:37

Innanzitutto grazie ora faccio un giro sul wbeb e vedi i nomi che mi avete proposto. Per quanto riguarda le rocce vive invece sempre sulla tonalita viola c'e qualche preferenza? Meglio le fiji di altre?o bisogna somministrare qualche elemento piu d altri? O e solo fortuna?


Sent from luxxio

federico89 19-07-2012 10:47

per le rocce l'importante che siamo belle spurgate e porose, le coralline si formano da sole basta aver pasienza ed aspettare.. così vale per qualsiasi cosa in questo hobby

luxxio 19-07-2012 11:15

Si x le rocce ok porose e spurgate lo so chiedevo pero x assicurarsi la crescita d alghe corallinee sulla tonalita viola


Sent from luxxio

federico89 19-07-2012 11:25

Quote:

Originariamente inviata da luxxio (Messaggio 1061745739)
Si x le rocce ok porose e spurgate lo so chiedevo pero x assicurarsi la crescita d alghe corallinee sulla tonalita viola


Sent from luxxio

prova a chiederglielo..... vedi se ti escono viola


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20128 seconds with 13 queries