![]() |
Aiuto per lg 800 sp
Ciao a tutti posseggo uno schiumatoio lg ma lo scarico fa un rumore pazzesco volevo sapere come devo fare per attutire il rumore e se lo scarico si può immergere aspetto vostri conscigli
|
Lo scarico non lo puoi immergere totalmente un po' deve rimanere fuori dall'acqua!!!!
|
Quote:
Come in tutti gli schiumatoi a scarico alto, puoi fare in questo modo: una breve (o lunga all'occorrenza) prolunga orizzontale, una "T" con una apertura verso l'alto ed un tubo in discesa che si immerge per 1 o 2 cm in acqua. Se al posto della "T" usi un gomito, devi fare in modo che lo scarico (eventualmente tagliato a "fetta di salame") resti parzialmente fuori dall'acqua e, meglio ancora, arrivi in acqua con una certa angolazione. E' importante evitare qualunque strozzatura. |
Come in tutti gli schiumatoi a scarico alto, puoi fare in questo modo: una breve (o lunga all'occorrenza) prolunga orizzontale, una "T" con una apertura verso l'alto ed un tubo in discesa che si immerge per 1 o 2 cm in acqua.
Se al posto della "T" usi un gomito, devi fare in modo che lo scarico (eventualmente tagliato a "fetta di salame") resti parzialmente fuori dall'acqua e, meglio ancora, arrivi in acqua con una certa angolazione. E' importante evitare qualunque strozzatura.[/QUOTE] Ciao Geppy #28, volevo chiederti: volendo immergere il tubo in discesa ed avendo il gomito a 90° è la stessa cosa fare un foro in alto al gomito o è meglio usare la "T"? Grazie #70. |
Quote:
Grazie #70.[/QUOTE] metti una T e immergi il tubo.........;-) |
scusate se mi intrometto, ma è una bella domanda...
ma avendo già un gomito a 90 gradi posso solo forarlo? Il mio 850 monopompa è ancora smontato, lo monterò a breve e mi è stato venduto con il suddetto gomito... cosa succede se lo tengo così? o meglio come faccio a vedere se lavora male? grazie e ciao |
Claps..
te ne accorgi perche' va in contropressione.. In pratica lo scarico non riesce a scaricare come dovrebbe e oltre a essere instabile(ma niente traboccamenti o cose del genere) produce meno schiuma(almeno il mio faceva cosi dalle mie prove).... Il forellino non e' sufficente....molto meglio inclinare il tubo in modo che non sia tutto sommerso o lasciarlo in verticale e tagliarlo a fetta di salame... Oppure aggiungere una seconda curva allo scarico(l'ho trovata la soluzione piu' silenziosa alla fin fine) ma comunque NON devi sommergerla del tutto... La T e' la soluzione piu' pratica...le due curve la piu' silenziosa... Poi dipende sempre da come e' organizzata la sump...perche' le due curve occupano piu' spazio... |
domandona: dato che la mia sump avrà più reparti, il primo a livello fisso con gli scarichi lo skimmer il reattore di zeo e un letto fluido, il secondo, anch'esso fisso che viene alimentato per differenza di altezza dal primo con un mini refugium o vano con rocce ed il terzo alimentato dalla differenza di altezza dal secondo con la pompa di carico, Ha senso mettere lo scarico dello skimmer direttamente nel secondo vano in modo da non trattare più volte la stessa acqua?
|
Claps...certo che puoi...
anzi...sarebbe l'ideale... Devi solo controllere che non ti sballi il livello nel secodno scomprato.. Perche' scarichera' sia lo skimmer che lo scarico....ma non credo ci siano problemi... |
Quote:
|
Mauri...se va via la corrente dovrebbe fermarsi tutto...come fa a svuotere lo scomparto..forse in riparteza....chiedo eEEEEEE....
|
in che senso svuoto lo scomparto?? lo skimmer è sollevato da terra per rispettare i 20 cm di livello che ha bisogno e comunque il primo vano e solo tecnico , anche se resta con soli 20 cm d'acqua senza corrente non dovrebbero esserci problemi.
Cmq non credo che resti vuoto perchè immagino che l'acqua riversata dalla vasca principale per caduta sia sufficiente ha superare i livelli delle tre barriere in sump. Anzi spero che non mi riempa la sump allagandomi il salotto:-D |
Quote:
|
Quote:
Perchè lo lasceresti nello stesso |
Quote:
#70 |
Oppure aggiungere una seconda curva allo scarico(l'ho trovata la soluzione piu' silenziosa alla fin fine) ma comunque NON devi sommergerla del tutto...
La T e' la soluzione piu' pratica...le due curve la piu' silenziosa... Grazie a Mauri, a Geppy e a te giangi per le risposte #70: ho provato entrambi i metodi e non posso che confermare la maggiore silenziosità del "due curve" rispetto all'immersione del tubo #36##36##36#. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl