AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   problema corydoras (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377836)

plays 13-06-2012 15:37

problema corydoras
 
Ho un corydoras pygmaeus ammalato e vorrei qualche consiglio :-(
Vi elenco l'evoluzione dei sintomi, visto che non ero sicuro fosse malato da subito.
Venerdì: nuoto, alcune volte difficoltoso, ha fatto un avvitamento (digiuno per precauzione)
Sabato: pochissimo cibo e cambio d'acqua
Domenica: digiuno
Lunedì: pochissimo cibo con succo d'aglio
Martedì: il cory è come "infastidito", prende aria un paio di volte e sta visibilmente male.
Oggi stesso comportamento, fa come degli scatti e sembra messo male, respiro a tratti accelerato...
quando si riprende ha cmq appetito e riprende i normali comportamenti. Visto che sta sempre con gli altri
cory fosse qualcosa di contagioso o che possa venire anche a loro.

Cosa posso fare? Se servono altri dettagli...
Grazie

crilù 13-06-2012 18:50

Non penso sia infettivo, lascialo lì. Per quel po' di esperienza che ho non dovrebbe sopravvivere. Mi spiace

plays 13-06-2012 19:19

grazie del consiglio!

Mi sono dimenticato di dire che sempre oggi ho notato un cory che si strusciava due tre volte sulle piante. Non vorrei la cose fosse collegata, magari a qualche sostanza sul fondo o a dei batteri

crilù 13-06-2012 22:41

hai fatto un cambio sifonando il fondo?

plays 14-06-2012 01:24

ho fatto il cambio settimanale del 10% sabato, sifonando solo una parte del fondo.
Mi sta venendo il dubbio che ci sia qualcosa sotto il microsorum o all'uscita del filtro.
Se faccio un altro cambio per aspirare qualche litro può andare, no?

crilù 14-06-2012 15:00

Sì. Pulisci bene il fondo.
Quanti anni ha il pesce?

plays 17-06-2012 22:21

Il pesce ce l'avevo da un anno, purtroppo non ce l'ha fatta. Ho fatto un cambio in più per sicurezza e aggiunto qualche goccia di vitamine. Aveva dei puntini rossi sulle branchie.

Il blu di metilene e gli antibatterici so che sono sconsigliati in vasca, così come il sale per i cory.
Se dovesse capitare ancora posso mettere un pò di medicinale nel loro cibo? Grazie

crilù 18-06-2012 00:41

Giovane, peccato...
Quando fanno capriole o movimenti strani è difficile guarirli a meno di essere ittiopatologi ed indovinare il farmaco.
Io ho gli aeneus albini ed il sale lo sopportano, tieni presente che metto un cucchiaio/50 lt. quindi abbastanza diluito.

plays 18-06-2012 01:38

io non sono sicuramente un ictioqualcosa :-))
Però il sintomo mi sembrava una cosa interna, un parassita o batteri.
Un'amica mi ha consigliato il blu di metilene, solo che la vasca è molto piantumata
e prenderli è praticamente impossibile, per metterli in una vaschetta di isolamento.

Leggendo qui http://www.acquaportal.it/articoli/d...MEDICINALI.ASP Leggevo che il sale è efficace per varie cose (però non vorrei rischiare, ho anche danio margaritatus). Poi ho letto del Nifurpirinolo che può funzionare anche mettendolo nel cibo. Può aiutare? Vorrei imparare qualche "trucco" perchè ho visto che bisogna agire prima possibile

crilù 18-06-2012 10:41

Guarda il primo trucco è tenere in casa almeno un farmaco antibatterico. Io insisto sul Baktopur perchè lo trovo ottimo e copre diverse patologie.
Sui farmaci umani ci vado cauta, consiglio quelli strausati per patologie ben chiare (e che ho usato pure io). Qundo non so da cosa possa dipendere il disturbo sono un po' titubante. Puoi curargli l'intestino e spappolargli il fegato e via dicendo...

plays 25-06-2012 02:33

grazie ;-) Se lo prendo va usato solo in vasca separata?

crilù 25-06-2012 08:59


plays 08-07-2012 21:11

leggendo in giro mi è venuto in mente cosa può essere...
un mattino ho trovato il tappo della spraybar tolto e l'acqua usciva nella parte finale lentamente.
Magari si è formata ammoniaca o qualcosa ha attaccato i pesci in zone di scarso movimento.

Purtroppo non so quando si è staccato se la sera o il mattino presto, in ogni caso io lo avevo riattaccato subito e fissato... -.-'

crilù 08-07-2012 23:42

Non ti scervellare, ogni tanto i pesci muoiono anche ...

plays 09-07-2012 01:04

il fatto è che poi ne è morto un altro il giorno dopo, senza sintomi evidenti
se non la respirazione accellerata

crilù 09-07-2012 09:18

I cory non mi pare prendano l'ichtyo, quindi se si strusciano magari qualche valore non è a posto.
Hai ordinato il Baktopur come ti avevo consigliato?

plays 09-07-2012 13:29

per ora ho solo il blu di metilene.
Come valori ho misurato ph, kh, gh, no2, no3 che sono apposto.
C'è altro che dovrei controllare? Grazie

crilù 09-07-2012 18:40

No, solo tenere il fondo pulito.

plays 09-07-2012 20:04

bene. Sto anche riducendo il microsorum perchè essendo l'acquario piccolo
lì è il punto dove può accumularsi qualcosa.

Grazie dei consigli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09863 seconds with 13 queries