AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Nuova nascita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377835)

Yanez70 13-06-2012 15:37

Nuova nascita
 
Ieri mattino in vasca sotto la roccia della trachi son nati dei bellissimi "fiorellini " :-D:-D azzurri. Cerco di postare una foto e ringrazio se qualcuno mi aiuta a identificarli.
http://s13.postimage.org/jcfbf2ehv/cos_001.jpg

Giuansy 13-06-2012 16:52

Ciao GianFranco.....potrebbero essere Zoantus.....dico potrebbero essere
perchè ingrandendo la foto, si vede na cippa o poco più....riprovare...poi se non riesci vengo direttamente a casa.......
anzi per la nuova foto falla fare a Gigio o alla Caty ...che ci prendono senz'altro di più
tradotto: fare macro dei coralli sei uguale a me...vale a dire: NA CIOFECA:-D:-D:-D

probabilmente non sono "nati" ma li hai portati in dote con gli ultimi inserimenti di Cerea....

DaveXLeo 13-06-2012 16:59

Io voto per Sansibia

Giuansy 13-06-2012 17:22

anche .....

Yanez70 13-06-2012 17:52

Grazie per le risposte però non noto alcun accenno ai miei fondamenti di botanica visto le prese per il c..o di Alegiu Giuansy and company.:-)):-))

alegiu 13-06-2012 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Yanez70 (Messaggio 1061699266)
Grazie per le risposte però non noto alcun accenno ai miei fondamenti di botanica visto le prese per il c..o di Alegiu Giuansy and company.:-)):-))

Forse potrebbe essere una gardenia o un ibiscus! Ahahaha Scherzo!

Ciao Gianfranco era un po' che non scrivevi!

Per la foto, a me non sembrano zoas, ma dovresti far una macro.
Così sfuocata sembra una sansibia ma quasi quasi assomiglia pure a una piccola goniopora ma molto improbabile che lo sia se ti é nata ora spontaneamente



Sent from my iPhone using Tapatalk

Giordano Lucchetti 13-06-2012 18:13

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061699292)
Quote:

Originariamente inviata da Yanez70 (Messaggio 1061699266)
Grazie per le risposte però non noto alcun accenno ai miei fondamenti di botanica visto le prese per il c..o di Alegiu Giuansy and company.:-)):-))

Forse potrebbe essere una gardenia o un ibiscus! Ahahaha Scherzo!

Ciao Gianfranco era un po' che non scrivevi!

Per la foto, a me non sembrano zoas, ma dovresti far una macro.
Così sfuocata sembra una sansibia ma quasi quasi assomiglia pure a una piccola goniopora ma molto improbabile che lo sia se ti é nata ora spontaneamente



Sent from my iPhone using Tapatalk

ne ho anche io, nascono di continuo....

Il pagurino le estirpa :-D

Birk 14-06-2012 03:08

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061699292)
Quote:

Originariamente inviata da Yanez70 (Messaggio 1061699266)
Grazie per le risposte però non noto alcun accenno ai miei fondamenti di botanica visto le prese per il c..o di Alegiu Giuansy and company.:-)):-))

Forse potrebbe essere una gardenia o un ibiscus! Ahahaha Scherzo!

Ciao Gianfranco era un po' che non scrivevi!

Per la foto, a me non sembrano zoas, ma dovresti far una macro.
Così sfuocata sembra una sansibia ma quasi quasi assomiglia pure a una piccola goniopora ma molto improbabile che lo sia se ti é nata ora spontaneamente



Sent from my iPhone using Tapatalk

quoto,
non dovrebbero essere zoas

iapo 14-06-2012 10:37

Sansibia azzurra...bella ma abbastanza infestante.....se ti prende piede tienila controllata perchè si propaga in fretta.....no zoanthus...

Yanez70 15-06-2012 16:13

Aggiornamento per tutti coloro che gentilmente mi hanno risposto. Sono andato a vedere la scheda della Sansibia ebbene si è prorprio lei, spero non sia estremamente infestante per ora si contano 5 "fiori" è molto bella quindi vorrei riuscire a gestirla senza problemi e farne una piccola colonia. Qualche consiglio in merito

iapo 15-06-2012 16:18

Quote:

Originariamente inviata da Yanez70 (Messaggio 1061701795)
Aggiornamento per tutti coloro che gentilmente mi hanno risposto. Sono andato a vedere la scheda della Sansibia ebbene si è prorprio lei, spero non sia estremamente infestante per ora si contano 5 "fiori" è molto bella quindi vorrei riuscire a gestirla senza problemi e farne una piccola colonia. Qualche consiglio in merito

come ti ho già detto è molto infestante anche se è molto bella perchè è blu....a me si è riprodotta sessualmente (e continua a farlo )con le uova e ora ce l'ho sparsa dappertutto in vasca.
Mi sta dando problemi con una colonia di zoa molto rari che non riesco a pulire......va tenuta sotto controllo meglio se su una roccia separata dal resto ....facendo attenzione però alle riproduzioni gamiche....

Yanez70 15-06-2012 16:25

Grazie Iapo la mia si trova attaccata alla roccia di una trachifilia arancio e secondo me l'ho importata con essa due mesi e mezzo fà, secondo te la puo' danneggiare ed è possibile che sia rimasta latente per un periodo così lungo?

iapo 15-06-2012 16:31

..ma danneggiare la trachi forse è difficile perchè non è molto urticante e a contatto con la trachi dovrebbe soccombere lei.....la mia si ritrae con la caulastrea....circa la latenza è possibilissimo....la mia è uscita su una roccia dove c'era un altro corallo della stessa specie da diverso....morto questo è spuntata lei e non si è più fermata.......fai così...attacca con pochissima colla una roccetta piccolina qualche cm.....e lascia che si colonizzi...poi staccherai la roccetta e avrai la tua colonia separata da mettere dove vuoi e brucerai quella rimasta sulla trachi con la kalk (mi hanno detto che funziona ma devo provare anch'io...)...

Yanez70 15-06-2012 16:41

grazie per le risposte!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09673 seconds with 13 queries