![]() |
Atroci dubbi su scelta driver, alimentatori, led....
Salve ragazzi, vorrei realizzare un piccolo nano-reef con vasca 42x21x28h (prima esperienza col marino...) e visto che devo sostituire anche i led (strip-led) che ho già in un altro acquario (dolce), che purtroppo si sono rovinati, vorrei fare un acquisto unico risparmiando sulle spese di spedizione...
L'aquario dolce ha le seguenti misure (50x25x45h artigianale). Nel dolce credo che tornerò a prendere le strip-led viso che cmq l'impianto è già fatto e adesso ho provveduto a proteggerli dall'umidità anche se non nego che però mi piacerebbe mettere anche qui i power led magari da 1w. Il tutto dipende dall'alimentatore /(driver ?) che ho già, ovvero se va bene o meno per gli eventuali nuovi!! L'alimentatore che c'è già è questo: http://www.ledmania.it/shop/alimenta...ip67-p368.html Il mio desiderio è quello di seguire il sistema adottato da jonjboz quindi niente stelline! Lo trovo geniale come metodo! :) ....mi sono anche già preso i link per il kapton e per la striscia adesiva in rame da 5 mm! Quello che vorrei sapere con "precisione" è, come fare per sapere quanti led devo mettere visto che nel campo elettronico non ci capisco una s.....??!! :( Quanti led dovrei mettere? (sia marino che dolce) e come alimentarli?? o meglio quanti led collegare ad ogni eventuale alimentatore/driver ? come devo calcolare per non bruciare il tutto?? Sarebbe bello anche avere una vostra ipotetica lista della spesa per le mie due vaschette! e se corredate da link sarebbe anche meglio... :) Per il marino avrei pensato di posizionarne circa 14 su tre file così messi: B7 B12 B7 B12 B7 rb rb L rb rb B7 B12 B7 B12 B7 oppure 17 (ma credo siano troppi) in questo modo: B7 B12 B7 B7 B12 B7 rb rb L rb L rb rb B7 B12 B7 B7 B12 B7 legenda: B7 = bianchi da 7000K B12 = bianchi da 10/12000K rb = blue royal 465nm L = led per lunare non so ancora cosa metterci dentro ed essendo la mia prima esperienza credo che possano bastare un paio di kg di rocce vive, un paguro, e se possibile due pesciotti piccolini (pagliaccetti o altro piccolo). Come avrete capito non è che ho molto le idee chiarissime e quindi sono pronto ad ascoltarvi e a seguire i vostri consigli! Grazie anticipate! :-) dimenticavo...... come collegare i led?? ho visto che la maggior parte, se non tutti, utilizzano mettere i led in serie. Ok avrete pure i vostri buoni motivi ma in questo modo, se non sbaglio, quando non funziona un led tutti i led ad esso collegati non funzionano giusto?? Quindi non sarebbe meglio metterli in parallelo?? In ogni caso potreste motivare la vostra scelta?? grazie ancora.... |
beh! 24 ore sono passate.... posso attirare attenzione su di me? :-)
21 utenti hanno letto e nessuno che mi ha risposto? dai ragazzi/e non siate timidi su! :-D aggiornamento: ho già acquistato su ebay il kapton e il nastro adesivo in rame..... adesso manca il più! |
ah!! altra cosa che mi sono dimenticato di scrivere....#07
ai led bianchi da 7000k, che in teoria saranno sempre accesi (rispetto agli altri...), vorrei collegare il sistema di ventilazione, con 2 ventole da 80 o 4 da 50 (recuperate da pc vecchi, ne ho una marea!!.... tanto per restare in tema ... ;-) ), cambia pertanto anche l'alimentatore/driver oppure il modo di collegarli giusto?? bye... |
per gli alimentatori io ho usato i meanwell eln60-48p sono da 60w cadauno...
Sono in pvm cioè che puoi fare tutti quegli effettini che fanno le plafo commerciali come dimmerazione alba tramonto fasi lunari temporali ecc... Ma costicchiano eh... Io li ho presi da rapidled... Prova a contattare il proprietario è una persona seria e molto disponibile nel consigliare... Solo che devi masticare un pò di inglese altrimenti nn ci parli ;) |
Quote:
In effetti mi sto cimentando in una plafoniera fai da te il più possibile economica quindi credo che per il momento io possa pure scartare rapidled..... in ogni caso grazie per il tuo commento.#70 |
Quote:
2 di questi per i bianchi dove possono esser collegati fino a 18 led per driver: http://www.satisled.com/constant-cur...iver_p758.html 2 di questi uno per blu e uno per royal blu, su questo driver possono essere attaccati fino a 12 led per driver: http://www.satisled.com/constant-cur...iver_p756.html Quote:
http://s17.postimage.org/6urm7i50b/p...9756385317.jpg Spero di esserti stato d'aiuto #28 |
si Shuls, sei stato molto d'aiuto! #70
alcune precisazioni però..... a questo punto, se però la mia intenzione è mettere al max 5 royal blue, non mi conviene questo ali/driver: http://www.satisled.com/constant-cur...iver_p919.html ??? oltretutto dovrebbe andare bene anche per i bianchi da 12000 che sono solo 4! stesso discorso per i bianchi, se voglio mettere al max 8 bianchi da 7000 non mi conviene questo: http://www.satisled.com/constant-cur...iver_p323.html ?? certo poi tutto il discorso è da fare per bene non appena avrò scoperto se il numero dei led e la loro gradazione può essere giusta o meno, per come l'ho pensata io..... figurati che non so nemmeno se è il caso o meno di usare i led da 3w anzichè da 1w ......??!?? infatti vorrei sapere anche se le "mie scelte" sono giuste o se è meglio fare qualche correzione!! Sono qui che attendo e grazie per l'aiuto! :-)) |
I driver che ti ho linkato sono quelli che ho usato io..visto il tuo numero di led penso il primo che hai linkato tu va bene, purtroppo il secondo non mi si apre il link #24
Ti dico penso poichè come tu sai anche io non ci capisco molto :-D Aspettiamo che qualcuno più esperto risponda alle tue domande!! |
Guarda SkoSko che con i 7000 e i 12000,anche se metti i blu e i RB,avrai una luce un po giallina.O senno' devi mettere 10 bianchi e 30 RB(esempio).
Quanti led hai preventivato per il tuo nano? Se nn erro 17. Puoi fare 10 bianchi(5da 10K e 5da 20K) 7 tra 4 RB e 3 Blu per i driver prendi uno fino a 12led e uno 5/9led fai le file miste 2:1 e fai accendere prima i 7 poi i 10led |
Quote:
Volevo utilizzare i 7000 perchè se andava male potevo tornare al dolce senza problemi ma, visto che in ogni caso utilizzerò il metodo jonjboz, la spesa dei led non è pesante quindi vada per i 10000 e i 20000 insieme ai royal blu. I solo blu sono necessari?? Per il lunare io volevo utilizzare i semplici led a goccia ma forse non vanno bene vero?? Anche perchè ce li ho gia!! :-D p.s. Da perfetto neofita, la luce un po giallina per il marino quali "danni " può provocare? Oltretutto vorrei poter accendere i blu, i bianchi a 1000 e i bianchi a 20000 separati gli uni dagli altri!! Sbaglio in questo modo?? Si so che in questo modo dovrei avere tre driver ma i driver fino a 5 o fino a 9 led non costano poi tantissimo.... insomma dai. se mi fai la lista della spesa io prendo e porto avanti il mio progetto che sono già fermo da troppo tempo. Ciao e grazie anche a te per avermi risposto. |
se non sei molto pratico con il saldatore lascia perdere l metodo jonjboz
con così pochi led lasciali sulla stellina per il lunare va bene il led da 5mm 4 bianchi da 10000 6 da 20000 6 rb |
Come dice Davide con quel numero di led puoi fare come dici tu,cioe' 3 accenzioni.
Prendi i driver che accendono quel numero di led e sei a posto. Anchio ti do' lo stesso consiglio,se nn sei molto pratico con saldatore & compani....lascia stare. |
Quote:
Con le saldature non ho alcun problema ed è per questo che mi è subito piaciuta l'idea di jonjboz Da quello che vedo anche tu avvalli l'ipotesi di mettere i 10000 e i 20000. Come numero anche stai pressappoco come quello che mi aveva già consigliato daniele.... anche se come suddivisione ero più in accordo con danniele perchè preferivo avere più bianchi da 10000 rispetto a quelli da 200000. Ovviamente io vado ad intuito ma se mi "giustificate" il perchè ne sarei felice! #12 Bene, bene... mi sa tanto che ho la lista della spesa (quasi) fatta!! Mi riservo quindi di attendere fino a domenica per completare gli acquisti, tanto oramai prima di lunedì non spediscono comunque.... e magari do l'opportunità a chi vuole di dire la sua. I consigli sono ben accetti da chiunque e più sono meglio è, specialmente se sono simili come in questo caso...... perchè rafforzano la mia convinzione!:-D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Si beh! come già detto a davide, col saldatore me la cavo abbastanza bene. Vedo che anche tu sei in accordo con davide per quanto riguarda la suddivisione dei led, ok! Adesso magari dico una cacchiata ma i 20000 rendono la luce più azzurrina vero?? Ciao.:-)) |
Non hai detto una cacchiata pero'........devi prendere in considerazione che se acquisti da Satis i 10K sono 8/9000K e i 20K sono 14000K.Quindi e' una bella luce.
Immagina i tuoi 7000 |
Quote:
vabbeh!! dai, anche con queste gradazioni mica viene giù male noo?? #70 grazie -34 |
No...anzi.
Usando la miscelazione giusta si ottiene una luce perfetta. Se la vuoi piu' azzurrina allora devi mettere anche i blu. Dai che ci sei ormai |
Quote:
Però se la luce è migliore, più o meno azzurrina, dipende solo da un fatto puramente estetico oppure è proprio un fattore tecnico?? Questo ancora non mi è tanto chiaro! #24 Ah!, come al solito stavo dimenticando..... ma ci sono royal blu e solo blu senza essere royal?? Se si che differenza c'è?? e inoltre come devo tenere conto l'accoppiata ventole-led per l'acquisto degli alimentatori?? cioè, come calcolo il consumo della ventola e dei led messi insieme per comandare il tutto dal driver?? e soprattutto posso collegare al driver-led anche la/le ventole?? Assodato ormai che, come numero, 16-17 led vanno bene, e pressappoco la distribuzione/suddivisione delle varie gradazioni, gli unici dubbi che mi rimangono riguardano solo la parte più pratica, ovvero i tempi di accensione (dopo che il tutto sarà maturato ovviamente) e la sequenza delle varie gradazioni... Domani mattina faccio l'ordine..... #27#28 |
Non puoi collegare/comandare le ventole con gli stessi driver dei led.
I led li comandi con i driver a corrente coslante. Le ventole con un alimentatore/trasformatore da 12V.Quelli she puoi cambiare il V da 3V/6/9/12v. Per le accenzioni fai cosi': 1) ore 13,00 alba.....i 6 led RB 2) ore 13,30 i 6 bianchi 3) ore 14,00 i 4 bianchi sera 1) 4 bianchi ore 22,00 2) 6 bianchi ore 22,30 3) 6 RB tramonto ore 23,00 |
Quote:
fissa direttamente le stelline lascia stare il nastro di rame sono pochi led e quindi pochi fili |
Quote:
Mi ricordo infatti che qualcuno aveva collegato anche la ventola allo stesso alimentatore per evitare di rimanere senza ventole in caso, accidentale, si fosse rotto l'alimentatore delle ventole!!... mah! forse avrò capito male allora.... In ogni caso qui ci vuole una delucidazione...... ma i driver-led sono comunque dei normalissimi trasformatori solo che hanno una corrente in uscita costante?? E per quale motivo, "non posso", collegare le eventuali ventole ai driver-led insieme ai led?? Tolto questo dubbio mi sa tanto che sono pronto ad acquistare il materiale... Quote:
Inoltre per come voglio fare io la plafoniera, seppure di poco, lo spazio occupato dalla stellina per mè è oro colato!! Calcolando inoltre che in questo modo, posso recuperare altri millimetri preziosi, per un supporto più sottile! Oltretutto ho anche già ordinato il kapton e il rame.....:-D Insomma il dado è tratto!! :):):) Vedo con piacere che hai avallato anche i tempi di accensione dei led proposto da daniele.... Bene, grazie a tutti!#25 p.s. qualcuno di voi ha mai ordinato da satisled senza utilizzare DHL?? ho letto che sembra sia proprio a causa loro che si rischia di pagare la dogana e l'iva!! a voi risulta qualcosa del genere?? Oltretutto la spedizione con dhl aumenta di molto la spesa!! Mi chiarite le idee?? Thank's... |
http://s14.postimage.org/nggsegogd/2012_06_17_275.jpg
ho allegato lo schema della disposizione dei led in scala 1:1 Lo spazio utile dove disporre i led è 30 x 23 cm. Le righe in rosso sono le tracce in rame e lì dove c'è scritto nuovo livello 20k dovrebbe essere la nuova linea su cui disporre i led da 20k perchè mi sono accorto dopo che forse erano disposti non tanto bene. Ovviamente il tutto può essere soggetto a cambiamenti come ad esempio sfalsare verso destra i led da 10k dell'ultima fila in basso e verso sinistra i led della penultima fila in basso che forse è meglio.... Questo ovviamente è lo schema con i collegamenti in serie ma non so per quale motivo, sono più propenso per il collegamento in parallelo! Ci sono differenze, eventualmente?? Come si vede ho quindi deciso per 6 led da 20k, 6 led da 10k e 5 led rb + i led lunare ad alta luminosità blu. Sono comunque ancora indeciso se comprare da satisled o da altri visto che comunque le opportunità non mancano! ;) Per i driver led, ne prendo tre, uno per ogni gradazione di luce. Sto solo valutando l'ipotesi di mettere questi stessi led nel dolce oppure sostituire le attuali strip-led con altre nuove! entro stasera ordino il tutto, tanto in Cina adesso stanno andando a nanna!! :-D |
in parallelo no assolutamente
per il resto ok |
Dacci retta......in serie nn in parallelo.
|
ok, ho capito che lo devo mettere in serie:-D... però non mi spiegate il perchè??#24
inoltre qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505 si dice che sarebbe meglio mettere i led da 1w e non da 3!! dove sta la verità?? Potreste spiegarmi il perchè di una vostra risposta?? vi ho già chiesto se è meglio metterli in serie o in parallelo??#rotfl##rotfl##rotfl# ciao e grazieeeeeee.... mi dite cosa ne pensate del mio schema?#24 migliorie o lascio come da immagine?? |
vuoi che ti faccia una lezione di elettrotecnica completa? a parte gli scherzi il led devono essere alimentati a corrente costante
se li colleghi in parallelo ti servirebbe un alimentatore a corrente costante che ti fornisca una corrente di 700ma e una tensione di 3,5v (prova a cercarlo) se li colleghi in serie ti servirà un alimentatore a corrente costante sempre da 700ma ma con una tensione data dal prodotto n°ledx3,5v 1 o 3w forse e ripeto forse si riescono atrovare led da 1w con una resa luminosa più alta led da 1w con 80/90 lumen contro led da 3w con 180/200 lumen di contro ti trovi a montare una infinità di led se vuoi fare da cavia ti appoggeremo in pieno sulle tue scelte e in base ai tuoi risultati potremmo rivedere le nostre scelte :-D |
Domani il PROF. Davide ti interroga............altrimenti rimandato a settembre ahahahahahah
|
Quote:
Azz!! Professò!! Più chiaro di così!! Adesso finalmente mi son tolto parecchi dubbi riguardo a questi benedetti led! Sia il wattaggio che il collegamento... Cmq resta il fatto che in parallelo c'era il vantaggio, che se se ne bruciava uno, gli altri continuavano tranquillamente ad illuminarsi. In serie invece ..... vabbeh ne prendo qualcuno di scorta, nsisamai!! Che in serie sia!#36# Mi fido di te e lascio il ruolo di cavia a qualcun'altro....-41 p.s. mandami pure la parcella a casa.....:-)) Daniè, occhio che in genere i prof interrogano a caso.... #28 ------------------------------------------------------------------------ domanda scema, ma la devo fare per forza....#12 a questo driver: http://www.satisled.com/constant-cur...iver_p920.html se collego ad esempio 5 led, succede soltanto che non ce la fa ad alimentarli correttamente oppure si rischia in qualche modo di danneggiare i led o il driver stesso?? Ovviamente se invece ad un driver ad esempio da 30watt collego solo 5 led il rischio che i led si brucino diventa quasi realtà giusto?? mi vergogno come un ladro a fare queste domande....#12 |
a quel driver se colleghi più led del dovuto non si accendono perche la tensione massima che eroga è inferiore alla tensione minima necessaria
se colleghi meno led a un driver succede che la tensione minima erogata dal driver è troppo alta per la serie dei led se il driver è protetto non succede niente probabilmente ti lampeggiano i led se non è protetto fai una bella fumata chiede pure ma attento al conto che poi diventa salato :-D |
Io gia' lo fatto l'esame,e il prof. mi ha promosso,con la sufficenza,ma promosso.
Perche' se ne devi accendere 5 prendi un driver da 2/3led? |
Quote:
Per quanto riguarda i driver e il numero di led, avevo pensato bene per quanto riguarda meno led , quindi meglio non provare, mentre nel caso di più led credevo che si accendesse ugualmente ma erogasse meno potenza ai led, con la conseguenza di avere una luce minore (dimmerazione?). Comunque ho capito, ri-thank's... Quote:
In realtà stavo pensando di mettere il driver 2-3 led ogni 3 led appunto e prenderne 4 ma non so se è una buona idea. Problemi di spazio in plafoniera non ne ho, tanto penso che i driver li monto in una scatola ip68 a parte. L'unico dilemma sta se metterla al chiuso o meno. Scaldano anche loro quindi sarei costretto a mettere una ventolina anche nella scatola ma tenendo chiuso il mobile il tutto diventa praticamente inutile.... Ci sto ragionando su...#24 .....tanto ho visto che fino ad oggi satisled è in ferie quindi prima di domani non spedisce.... accidenti ma vanno in ferie sempre quando servono a me?? >:-( |
E' che sti c...o de' cinesi stanno sempre in ferie.
Io me' so' dovuto ciba' tutto il loro natale(un mese)prima di fare l'ordine. |
Quote:
Senti, volevo fare alcune considerazioni per andare sul sicuro, sai io prima di fare un passo devo essere certo di quello che faccio e devo sapere al 101% quello che sto facendo.....quindi scusate la mia ossessione...-42 Per quanto rigurda i driver...... è corretto usare dei driver a 350mA anzichè quelli di satisled che vanno a 600?? Se si cosa ci si guadagna?? Maggiore vita dei led? Ovviamente meno luce, con consumi ridotti? se vanno bene, anzi se sono migliori quelli a 350 (jonjboz ad esempio ne parla) dove li trovo?? Equivale a dimmerare i led? e a questo punto è meglio prendere un driver dimmerabile? Ad esempio i dirver di sats danno come indicazioni tecniche: Part Number: 3-5 * 3W Input Voltage: AC100-240V Output: 9-18VDC 600MA Dimension: 2*3*6.6cm Maxium Output power: 16W. quindi vedo che eroga al max 16watt e pertanto se ci metto 5 led da 3 watt ci sto dentro, poi se guardo il voltaggio se i led stanno a 3,5volt in totale sto a 17.5volt e quindi anche qui ci sto dentro. Ora se prendo ad esempio (solo ad esempio) questo: http://www.ledmania.it/shop/alimenta...ip67-p368.html mi dice che supporta al max 20watt ma eroga 12volt (questo è dimmerabile) quindi per i calcoli fatti prima non può andar bene giusto?? Tant'è che qui: http://www.satisled.com/gu10e27-9w-3...nput_p956.html seppure dimmerabile il driver eroga 9watt e fino a 11volt quindi secondo i calcoli rientro alla grande con entrambe i parametri. Pertanto, in conclusione, i due parametri watt-volt devono essere considerati alla stessa stregua oppure l'importante è solo il watt?? Inoltre nel marino è egualmente importante la relazione lumen/watt/litro?? Se si come devo regolarmi?? Questo tanto per informazione. Grazie ancora per le vostre delucidazioni.... #28 |
mi hanno praticamente detto che non vogliono i miei soldi....>:-(
no scherzo dai, però il loro comportamento nn mi è piaciuto molto, cioè stavo in chat con kate che mi ha detto questi http://www.satisled.com/constant-cur...iver_p323.html non ci sono più e mentre spiegavo quello che mi serviva hanno chiuso il collegamento.....#28b vabbeh!! cerco su qualche altro sito.... e li ho pure attesi..... |
adesso sto nel marasma più completo!!>:-(
Non ho ancora preso ne led ne driver! Non riesco a trovare i led senza stellina a 10000 e 20000 ad un prezzo ragionevole! Molti siti (quasi tutti china) prevedono uno stock minimo di almeno 500 0 1000 pezzi!! Alla fine mi sa tanto che torno da satisled e prendo quelli con la stellina e poi li dissaldo!#23 Oltretutto credo di essermi convinto del fatto che prenderò i driver a 350 mA. Voi che ne pensate? Vorrei preservare il più possibile la vita dei led.... Altra grana è anche quella di trovare i driver a 350 mA per i volt/watt che voglio io... saluti a tutti..... e speriamo che domani io riesca a fare finalmente la spesa... Avete qualche buon sito da consigliarmi..... #28#28 |
eiiiiiiiiii, c'è nessunoooooooo#24
mi sento come la particella di sodio dell'acqua lete..... #rotfl# non mi risponde più nessuno?? |
Quote:
Ragazzi scusate ma ora come ora ho la confusione più completa. Sto girando in lungo e in largo ma non riesco a trovare la soluzione più adatta alle mie "esigenze" in termini di link! Da satis non ci sono i driver che mi servono e dalle altre parti non sempre dichiarano il numero dei led utilizzabili. Oltretutto vorrei poter fare un solo ordine per evitare troppe spese di spedizione. Se mi aiutate bene, specialmente con link utili, altrimenti mi sa tanto che mollo e vi seguo da spettatore.... #09 |
Scusa...ma ti sei fatto prima la frusta e poi er cavallo?
Lascia perdere tutto e passa alle semplici stelline. Prendi i driver da satisled,e monti tutto. Devi fare una plafo da 20led.Falla il piu' semplice possibile. Dopo se tutto e' andato bene,ti piace il risultato e gli animali hanno reagito al cambio luce,utilizzando la stessa scocca fai tutti i cambiamenti che vuoi.Intanto hai fatto esperienza. Anchio volevo il mondo,ma prima nn lo potevo fare,ora se voglio quello che volevo prima,so come e dove muovermi. |
Quote:
Il problema non sta nel ceracre stelline o meno, anche perchè alla fine, visto che su internet non ci sono buone occasioni per avere i led senza stellina con la gradazione di colore a 10000 e 20000k, li prendo da satisled con la stellina e poi li dissaldo (so come si fa). Però da satisled non hanno più il driver per 6 led, cioè lo hanno da 3a5 e da 7a12. Ed è qui che è nato tutto altrimenti avrei già completato l'ordine. Ho anche cercato di contattare jonjboz perchè volevo avere delucidazioni sul fatto di alimentare i led con driver a 350mA come diceva lui nei suoi post in modo da allungare la vita dei led stessi!! ...ma non ho avuto fortuna evidentemente...#28c peccato perchè mi è sembrato veramente molto preparato in materia.... con questo non voglio dire assolutamente che voi non lo siate eh....#28 Poi leggendo sul forum..... e sulla rete in generale, molti usano i led da 1w per i nano e i pico, che si lo so ce ne vogliono di più per eguagliare i lumen, però è anche vero che seppure raddoppio i led ho sempre il 30% in meno del consumo in watt!! Ora dov'è la verità?? A me sinceramente occorrono "certezze" che attualmente non ho purtroppo. Poi come se non bastasse più leggo e più mi vengono i dubbi!!! Come devo calcolare un driver led per poter alimentare 6 led?? Inoltre non ho ancora capito una cosa. Sulla rete si trovano sempre le diciture (3-5)*3w, (7-12)*3w ma ciò sarebbe tramutabile rispettivamente in (9-1 5)*1w e (21-36)*1w ??? se si ok ma se la risposta è no mi potreste spiegare il perchè?? ad esempio questo http://www.alibaba.com/product-gs/46...ver_350mA.html è buono per 6 led da 3 watt? secondo me si ma.... oppure questo? http://www.alibaba.com/product-gs/49...mable_led.html grazie mille |
secondo questo intervento: http://www.acquariofilia.biz/showpos...2&postcount=30
alimentando i led a 350mA potrei mettere da 2 a 16 led (sia a 1 sia a 3watt) con questo: http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-...item33779d4f87 ??? Oppure posso alimentare solo quelli da 1w in virtù del fatto che lo stesso driver eroga al max 20watt? E nell'evenienza, per i led da 3watt ne potrei mettere al max 6?? (6*3watt = 18) ?? ovviamente alimentandolo invece a 700mA il discorso cambierebbe e dovrei orientarmi su un driver tipo questo: http://www.ebay.it/itm/BZ-Driver-led...item415b03c9c7 con cui potre alimentare da 5 a 9 led da 3watt (come dichiarato) oppure da 15 a 26 led da 1watt?? Non sto dicendo che prenderò uno di questi driver, ma sto solo cercando di capire come calcolare il driver adatto alle mie "eventuali" esigenze. Credo che dopo aver capito queste "cosucce" potrei iniziare a "camminare" da solo....:-)) Oltretutto, credo che alla fine prenderò i led da 1watt (a meno che proprio non riusciate a convincermi del contrario con dati di fatto), raddoppiando il numero dei led da mettere in plafo ottenendo all'incirca la stessa quantità di lumen (es. 6+6+5 led da 3watt con 150lumen Vs 12+12+10 led da 1watt con 70lumen) e riducendo il numero dei watt, passando dai 51 (6+6+5) ai 34 (12+12+10) watt!! quindi ben 17 watt in meno!!!! Questo ovviamente per il fatto che la math non è un'opinione.....:-D E se non sbaglio anche il calore emesso dovrebbe essere inferiore giusto?? Secondo me, e anche secondo altri qui sul forum (da quello che ho letto) si sta un pochino perdendo lo scopo dell'uso dei led e cioè quello di economizzare i consumi rispetto ai classici t5 o alle HQI.... saluti....#28 |
Quote:
skosko: ascolta il consiglio di un principiante: non crearti stress, perchè già la vita è difficile. fai una plafoniera semplice, e vedi come va. non pensare a risparmiare sulla durata dei led, perchè 50.000 ore di durata sono una eternità; tanto sicuramente cambierai prima la vasca dei led. io come prima esperienza ho usato driver non dimmerabili e led satis, ho fatto 3 plafoniere ed una 4° è in arrivo, mi trovo bene ed i coralli sono molto vivi. se hai bisogno ti posso aiutare, però prima dai una sbirciata sui lavori già fatti. P.S.: sto raccogliendo gli ordini su satisled, vedi in "saper comprare" #28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl