![]() |
Sono partito con ZEOVIT, vediamo come va....
Ciao,
Sabato 9 Giugno ho iniziato con Zeovit. Volendo migliorare la colorazione dei miee coralli, e volendo allevare in prevalenza SPS, dopo un anno e mezzo d'esperienza di Berlinese, mi sono deciso. Vasca 95x60x60 con Sump, sono 300 lt netti, iniziata a fine Aprile cambiando vasca da un 180 lt lordi e usando acqua vecchia, integrata con acqua nuova e sale KZ. Dosi usate:
Per ora, ho i N02 e NO3 a ZERO, PO4 a 0 ma con Test Salifert (non mi fido), bisognerebbe vedere con Fotometro. I coralli per ora tengono, tranne la Stylophora Milka che apre poco poco i polipi, sarà normale? Gli LPS spolipano molto bene, in prevalenze Euphyllie. Consigli e giudizi? |
Perche fai On/Off con il Reattore con i Nutrienti prossimi allo Zero?........se noti Animali disturbati abbassa il Flusso a 150l/h.
|
Quote:
Allora lascio 24 ore e abbasso il flusso? L'unico animale un po' sofferente è la milka, che è anche il mio corallo preferito |
Quote:
|
Ok, stasera ricontrollo i valori
Diminuisco il flusso e se NO3 sono prossimi a zero faccio andare il reattore 24 ore |
confermo per quanto riguarda la milka, a me è successo la stessa cosa aggiungendo nuova zeolite dopo un un periodo che ne avevo poca e vecchiotta... la milka è l'unica che non mi sta spolipando bene da oltre una settimana e mi si è schiarita..! il flusso della pompa ora è a minimo, non avendo un rubinetto per ridurlo ancora di più ora esco a prenderne uno... ;-)
ora sto sui 300lh#24 |
Quote:
|
ma a quanto pare è molto sensibile... mi è stato detto anche che dopo lo zeo spur rimane chiusa per diversi giorni... #24
|
Ho fatto le misurazioni, PO4 0 e NO3 5, tutti con test salifert.
Ho rimosso il timer e il reattore di Zeolite va sempre. Per il resto come mi comporto? |
Quote:
Comunque sia, magari ci vuole solo pazienza #24 |
Quote:
|
Quote:
|
io non èssendo uno zeovittiano al 100% e non avendo mai usato lo stylo, non saprei cosa dirti... so solo che la milka a quanto pare è abbastanza sensibile a cambiamenti ecc più di altri...
aspettiamo il parere degli esperti!;-) |
Quando cambio la zeolite tutte le milka (ho 3 talee cresciutelle) vanno in sofferenza, dei ridurre il flusso a circa 100/120 l/h su 1 litro di zeovit, almeno per una settimana e dosare aminoacidi a giorni alterni
|
Quote:
Dopo faccio così AA quante gocce? Attualmente ne doso 4 di KZ.#70 |
Portato il flusso a 120 lt/h #70
Stasera doso AA KZ :-) |
io quando do lo zeospur la mia milka che e' enorme si chiude tutta per due giorni poi riprende tranquilla mentre ai cambi di zeolite non fa' una piega forse perche' ho un flusso sui 100 litri e non mi ha dato mai nessun problema ne di tiraggi dal basso ne di chiusura dei polipi....per quanto riguarda l'alimentazione con il koral vitalizer ti consiglio di sostituirlo con il day one della xacqua che dato giornalmente nutre davvero mentre il vitalizer e' miserino soprattutto quando hai molti animali e grandini.Per ridurre il nitrato aumenta la dose di start giornaliera e aumenta la dose di bak...io farei bak 2 volte a settimana 5 gocce e start 1ml al giorno fino a quando il salifert ti diventa trasparente poi ti attieni alle dosi di crocera.....ps mi raccomando di tenere controllato il tds dell' osmosi che deve essere a zero o massimo 0,02 se no il nitrato non lo abbasserai mai
|
Quote:
Zeospur non ce l'ho, ma ho STYLO POCCI GLOW che dovrebbe essere l'equivalente dello Spur. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Altra cosa che sto provando al cambio di zeolite di partire dal 50% per arrivare al 90 in qualche settimana. Il 10% della vecchia si lascia sempre da guida KZ ....spero che le milka gradiscano |
La mia milka è del tutto insensibile allo spur (come del reto è logico aspettarsi)... Bahhh..
|
Bene, dopo 4 settimane dall'inizio Sabato cambio la zeolite, arrivando alla quantità suggerita, cioè 750 ml x vasca di 300 lt netti. Quanta zeolite vecchia devo tenere?
Attualmente ci sono circa 450 ml di zeolite, seguendo la guida che suggerisce la prima volta il 60% del quantitativo |
Quote:
|
Stasera cambio il carbone
Sabato o Domenica la zeolite. Attualmente avendo NO3 tra 5 e 10 preferisco tenere il 20% di zeolite |
ZEOLITE cambiata, portata a 900 ml come consigliato da Alexander Girz sul forum ZEOVIT, chiaramente flusso più basso e switch 3h on/off
Stavolta è stata dura, ho dovuto eliminare la pezzattura piccola che mi creava problemi con il reattore, mi ha fatto sudare 7 camicie! #28b Al prossimo cambio compro la zeolite ATI! #70 |
Non ti conviene cambiare la zeolite. le varie marche di zeolite sono composti e miscugli di zeoliti diverse.. quindi assorbono in maniera diversa certi elementi. Usando zeovit ti consiglio di usare solo zeolite KZ! Quella fine mettila in una calza che poi posizionerai sempre nel reattore di zeolite...
|
La zeolite ATI va benissimo
|
Quote:
|
io mi sto trovando bene con la zeolite della equo.. cosa ne pensate?
|
Quote:
la compro subito, poi il secchiello da 5000ml costa poco e dura tanto ------------------------------------------------------------------------ Aggiornamento Dopo 2 gg dal cambio gli animali sembrano non soffrirne, Sto andando con il reattore 3 ore on/off, perché ho No3 a 10. Ho appena ordinato i test Tropic Marin dei fosfati e dei nitrati, qualche corallo marrone c'è! Stasera alzo leggermente il flusso, in questo momento sui 100-120 lt/h |
Piccolo aggiornamento
Ieri mi sono arrivati i TEST TROPIC MARIN dei PO4 e NO3 PO4 0 NO3 alti, forse anche 30 >:-( Il reattore è on/off 3 ore, ho alzato il flusso della zeolite a 200 lt/h, la quantità di zeolite è circa 900 ml Darò da mangiare i granuli ai pesci un giorno si e un giorno no. Lunedì farò cambio del 10% d'acqua (ultimo cambio 2 settimane fa) Speriamo di raddrizzare gli NO3, la cosa mi preoccupa un pò.... sto schiumando bagnato, quasi da svuotare il bicchiere ogni 24 ore |
non fare on off, questo ti dimostra palesemente nella tua vasca che i fosfoaccumulatori sono stimolati in maniera eccessiva rispetto ai batteri denitrificanti. Sintetizzato ti ritrovi con i PO4 bassi e gli NO3 alti. Redfield sbilanciato e rischio tiraggi. Flusso continuo 170/180 lth 1 scrollata al giorno e lo sbilanciamento dovrebbe rientrare
|
Quindi devo andare 24h acceso col reattore?
|
E cambi d'acqua parziali del 10% a settimana, giusto?
|
Quote:
|
Eccomi di ritorno.
Gli NO3 sono a circa 10, il resto dei valori come NO2 e PO4 sono a 0. I coralli che sto inserendo in vasca nelle ultime settimane tengono un bel colore, mentre di quelli vecchi noto un miglioramento, così in sintesi:
|
Una curiosità...se si inizia Zeovit ma la vasca è già oligotrofica non serve fare l'on off ogni 3 ore giusto????
|
Quote:
|
Il reattore è acceso 24h
Una o due scrollate al giorno Attualmente ho quasi 900ml di zeolite con un flusso di 300lt/h C'è crescita nei coralli, Spolipamento pure, tranne per la milka che spero migliori nel tempo. Un paio di coralli marroncino tipo la pistillata rosa, ma intravedo del rosa sulle punte |
Quote:
Tony scrolla scrolla..........! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl