AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   carbone attivo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37774)

sergio73 27-03-2006 14:56

carbone attivo
 
raga un aiuto perhcè è la prima volta che uso il carbone attivo

ho comperato una sacchetto di carbone tagliato a pezzi piccolini piccolini

ho un mega acquario da 250 litri con pompa interna laterale

la pompa è compsota dal basso : cannolicchi lana verde e poi lana bianca

se metto il carbone sfuso poi come faccio a toglierlo?????

e dove va messo
sorpa la lana
sopra i cannolicchi

in mezzo alle due lane????

grazie a tutti

victor76 27-03-2006 14:59

Il carbone sfuso non si mette... bisogna comprare dei sacchettini in cui inserirlo...
e comunque non bisogna metterlo in vasca, tranne nel caso sia richiesto l'assorbimente di sostanze nocive per i pesci ad esempio dopo l'utilizzo di medicinali in vasca.

lyla 27-03-2006 15:00

no,non và sfuso,devi lasciarlo nel sacchetto,prima dagli una leggera sciacquata,poi inseriscilo nel filtro sopra la lana bianca,deve essere l'ultima cosa attraverso cui scorre l'acqua prima di tornare in acquario,poi esaurito l'uso lo butti via

gospa 27-03-2006 15:00

io li ho inseriti in un gambaletto di nylon e fatto un nodo.

Mel 27-03-2006 15:19

Va benissimo.
Resta comunque che il carbone non serve se non dopo cure medicinali o in casi particolari.

Inoltre in una vasca così grande diventa inefficace dopo poco tempo, 3 settimane al massimo. Se lo lasci per un tempo superiore alla sua durata utile diventa addirittura nocivo.

dardiscus 27-03-2006 15:19

personalmente ti consiglio di inserire il sacchetto di nylon sotto la prima lana...in questo modo dai la possibilita al carbone di effettuare soprattutto una filtrazione biologica e non meccanica....

franz88 27-03-2006 15:38

Quote:

diventa addirittura nocivo
questa non la sapevo.in che modo diventa nocivo?

Mel 27-03-2006 15:46

Rilascia in modo concentrato le sostanze che ha assorbito

franz88 27-03-2006 15:49

ma scusa,io sapevo che non rilasciava sostanze.mi pare che ci sia scritto anche sul sito di walter peris, ma non vorrei sbagliarmi.prova a dare un'occhiata.

orfeosoldati 27-03-2006 22:46

Quote:

Originariamente inviata da Mel
Rilascia in modo concentrato le sostanze che ha assorbito

davveroooooooooo?
Avevo letto che era una leggenda metropolitana. O no?

Mel 27-03-2006 22:53

Lo avevo letto anch'io, ma la cosa mi è stata confermata da 1 ingegnere chimico e da 1 ingegnere biochimico (coinquilini studenti)..
Siccome io non ci capisco una mazza tendo a fidarmi (su questa materia) di quello che mi dicono..

orfeosoldati 27-03-2006 23:06

Mi sembra razionale quanto dici.
Però se è vero quello che sta scritto qui (chiedi naturalmente conferma ai tuoi amici studenti di ingegneria): http://www.lenntech.com/italiano/car...enerazione.htm ,
allora ha ragione Peris a parlare di leggende metropolitane , a meno di non tenere le vasche ad 800° C ! -04 -04 -04

sergio73 28-03-2006 10:22

grazie a tutti si impara sempre
 
allora lo metto dopo la prima lana bianca e prima di quella verde e lo inserisco in una calza di nylon da donna.

lo tengo un mese e poi lo tolgo

lo uso perhcè ho un legno che rilascia un po' di tannini essendo un legno particoalre da me creato e bollito e sterilizzato a suo tempo.

mi hanno consigliato di utilizzare il carbone per rendere l'acqua bianca e pulire l'acquario.

ciao e grazie e se avete altri consigli son qui a "orecchie" aperte.

dado007 28-03-2006 11:00

ma cosa rilascia
 
prima di tutto il carbone attivo non assorbe ma adsorbe che sono 2 cose diverse.........i tuoi amici studenti di ing non hano studiato bene.........il carbone attivo non rilascia nulla se non in determinate condizioni di temp. e pressione non riconducibili in acquario........il carbone attivo dopo 10 gg circa non adsorbe più quindi è inutile lasciarlo li e poi se diventasse tossico non credi che le case produttrici lo segnalerebbero per fartene comprare dell'altro? a tittolo info mi sto per laureare in ing ambientale e il trattamento delle acque è il mio pane quotidiano!!!
risulta utile anche per eliminare quella nebbiolina che a volte si potrebbe formare...........!!!!ciao a tutti #17

silsky 28-03-2006 19:38

il carbone può essere tenuto al max un mese poi va tolto! in pratica ogni mese lo dovresti cambiare ma c'è anche ci non ce lo rimette per niente, in caso come vedi che l'acqua si sta sporcando ce lo rimetti nuovo.
cmq una cosa che ho imparato...l'acquario è tutta una questione soggettiva in quanto ci sono parecchie teorie che vengono smontate da altre

weiss75 29-03-2006 11:09

Quote:

prima di tutto il carbone attivo non assorbe ma adsorbe che sono 2 cose diverse.........i tuoi amici studenti di ing non hano studiato bene.........il carbone attivo non rilascia nulla se non in determinate condizioni di temp. e pressione non riconducibili in acquario........il carbone attivo dopo 10 gg circa non adsorbe più quindi è inutile lasciarlo li e poi se diventasse tossico non credi che le case produttrici lo segnalerebbero per fartene comprare dell'altro? a tittolo info mi sto per laureare in ing ambientale e il trattamento delle acque è il mio pane quotidiano!!!
risulta utile anche per eliminare quella nebbiolina che a volte si potrebbe formare...........!!!!ciao a tutti
da ing. straquoto ...
ciao

Dviniost 29-03-2006 11:22

Ammazzaq quanti ing che girano nel foro :-)) :-))

Da mini ing :-)) :-)) quoto in todo anche se c'è da dire che dopo la saturazione basta uno squilibrio dell'ambiente per far si che il carbone rigetti via (molto molto gradualmente però) una parte di ciò di cui è saturo ;-)
Col tempo il carbone diventa un semplice filtro biologico non paragonabile però ai cannolicchi quindi non ha alcun senso tenerlo :-))
Il problema del carbone attivo è soprattutto legato alla sua qualità, cioè quanto fosforo getta in vasca (fosfati alti ;-) )..

Cry_Cry 29-03-2006 13:40

Scusate se mi infilo, ma a 'sto punto Cannolicchi, Carbone e Lana ogni quanto andrebbero sostituiti secondo voi?

orfeosoldati 29-03-2006 14:05

Quote:

Originariamente inviata da Cry_Cry
Scusate se mi infilo, ma a 'sto punto Cannolicchi, Carbone e Lana ogni quanto andrebbero sostituiti secondo voi?

secondo me:
cannolicchi, mai toccati
carbone: 5-6 giorni dopo che lo hai utilizzato (per rimuovere medicinali od altre sostanze tossiche)va gettato via e non sostituito
lana: sciacquata nell'acqua prelevata dalla vasca ogni mese e sostituita quando il flusso in uscita è visibilmente diminuito

Malakay 29-03-2006 14:17

Quote:

Originariamente inviata da orfeosoldati
Quote:

Originariamente inviata da Cry_Cry
Scusate se mi infilo, ma a 'sto punto Cannolicchi, Carbone e Lana ogni quanto andrebbero sostituiti secondo voi?

secondo me:
cannolicchi, mai toccati
carbone: 5-6 giorni dopo che lo hai utilizzato (per rimuovere medicinali od altre sostanze tossiche)va gettato via e non sostituito
lana: sciacquata nell'acqua prelevata dalla vasca ogni mese e sostituita quando il flusso in uscita è visibilmente diminuito

ma sia la lana bianca ke quella verde devono solo essere sciacquate?o una delle 2 va sostituita?

Dviniost 29-03-2006 16:54

Scusa tu hai una "lana verde" oltre la classica bianca?

La lana bianca io mensilmente la prendo così come sta e la getto via per metterne di nuova ma ho una vasca ormai molto matura...per i primi 2 mesi meglio non toccarlo proprio il filtro ;-)

Malakay 29-03-2006 16:56

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Scusa tu hai una "lana verde" oltre la classica bianca?

La lana bianca io mensilmente la prendo così come sta e la getto via per metterne di nuova ma ho una vasca ormai molto matura...per i primi 2 mesi meglio non toccarlo proprio il filtro ;-)

s,ho anke quella verde ke m ha dato il negoziante.quindi ke devo fare?quella bianca la butto e quella vede la sciacwuo?

Dviniost 29-03-2006 17:50

ma è fatta allo stesso modo della lana vetro o magari è tipo biofibres (fili di plastica intrecciati) o spugne?

Malakay 29-03-2006 18:51

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
ma è fatta allo stesso modo della lana vetro o magari è tipo biofibres (fili di plastica intrecciati) o spugne?

sulla busta c'è scritto ke è una biofibra sintetica lavorata a zig-zag

sirio85 31-03-2006 11:26

il carbone attivo può aiutare a far abbassare i nitrati?

victor76 31-03-2006 14:17

Quote:

il carbone attivo può aiutare a far abbassare i nitrati?
#24 credo di no...

Dviniost 31-03-2006 16:58

Decisamente NO...

Per Makalay....la biofibra ha la stessa funzione di filtraggio meccanico della lana vetro....io usarei solo quest'ultima perché più effficiente e cmq la biofibra puoi sciacquarla tranquillamente senza gettarla, è plastica ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09593 seconds with 13 queries