AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Danio Zebra impazzito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377642)

AlexKiron 12-06-2012 14:49

Danio Zebra impazzito
 
Ragazzi sempre io, con altri problemi. Che diamine.
Il problema sta nella femmina del Danio Zebra che è visibilmente gonfia. Un mese fa quando l'ho comprata era già gonfia ma leggevo che è normale per le femmine di questa specie, con il tempo il gonfiore è continuato a crescere. Ora è abbastanza gonfia, anche lei sembra stia per esplodere. Ma da oggi pomeriggio il pesce sta sempre sul fondo, e quel poco che si muove sembra impazzita, sbatte contro qualsiasi cosa. Il respiro è affanoso. Conoscerete i Danio che non fanno altro che scorazzare per tutto l'acquario. La cosa mi preoccupa. Non ha neanche mangiato oggi pomeriggio.
Ho appena fatto i test a reagente:

NO2: 0,1
NO3: 30

Spero di aver visto bene i colori, sono al mio primo test e ho paura di sbagliare.

http://s8.postimage.org/b6zvqsifl/foto.jpg

ADD:
Appena sono tornato a casa vacillava a metà vasca, sono rimasto un pò a guardarla. Ragazzi sembra non abbia piu cognizione. Quando scatta sbatte ovunque. Si gira su un lato. Boh. Che diamine gli sta succedendo?

ADD2:
Un altra cosa che ho appena notato, sia quando sta sul fondo che quando vacilla ha le pinne laterali strane, tipo aperte. Ho guardato il danio maschio e nuota sempre con le pinne chiuse mentre la femmina sembra non sia piu se stessa!

AlexKiron 12-06-2012 20:32

Sta per morire ragazzi e non so che fare. Sta proprio male. Uff!

Ah, la temperatura è di 29 gradi. Ma non per il riscaldatore. qui fa un caldo da morire.

crilù 12-06-2012 23:53

Mi spiace ma non ho visto il tuo post. Comunque a mio avviso anche a quell'ora era tardi per curarla.
Per me è idropisia od un'infezione agli organi interni comunque.
Se non è ancora andata separala e se ti muore in vasca fai un bel cambio anche perchè i nitrati a 30 e la temperatura alta non sono un buon binomio...

AlexKiron 13-06-2012 00:24

E' ancora viva crilù ma a mio avviso purtroppo la perderò da un momento all'altro. Che diamine. Ora però comincio a pensare che il problema sia nella mia vasca. 3 morti in 2 settimane. Idropisia è infettiva? Può essere che il platy abbia infettato gli altri pesci? Comunque il cambio l'ho fatto domenica, domani lo rifaccio?



Che mi consigli, se regge la notte domani provo a curarla? Mi è arrivato il baktopur. Oppure:
Quote:

L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.

eltiburon 13-06-2012 02:08

Sì, fai un altro cambio parziale (stessa temperatura e biocondizionatore!). I NO2 a 0,1 sono altini, devono essere zero, cerca di abbassarli coi cambi e inserendo piante a crescita rapida.

Per il pesciotto temo non ci sia più nulla da fare, se hai in casa l'Ambramicina puoi provare, altrimenti io proverei questa cura alternativa:

Baytril (farmacia) 15 mg per 10/15 litri, con modalità analoghe a quelle dell'ambramicina.

AlexKiron 13-06-2012 08:38

Vado a comprare vasca di quarantena e il baytril!
Mentre il baktopur in questo caso non serve?
Grazie millle ragazzi, proverò a salvarla!!

AlexKiron 13-06-2012 10:44

Ragazzi sto partendo con il baytril adesso proprio. E' in una vasca da 20lt con aeratore. 23mg di baytril compressa sciolto in 40 ml di acqua tiepida. Seguo per filo e per segno la cura ambramicina qui sopra?

Comunque sia, se non fosse idroposia gli farebbe male il baytril? Perchè ragazzi la vedo strusciarsi un pò ovunque e stavo immaginando che lei è sempre stata gonfia. Se fosse qualche infezione? Che dite per l'aggiunta di un pò di sale? Solo che ho disattivato il filtro nella quarantena per via del baytril. Grazie mille. Davvero. Mi state dando un aiuto enorme.

crilù 13-06-2012 13:48

Sì, segui le istruzioni di Elti.
Se è gonfia è qualche problema agli organi interni, magari anche solo costipazione, ma è difficile.
Per curiosità quanto hai pagato il Baytril?

AlexKiron 13-06-2012 18:33

Costa molto di più dell'ambramicina. L'ho pagato 16,70 euro per 10 compresse da 50 mg.
Esisteva anche quello in goccie ma ho preferito le pillole.
Per quanto riguarda il sale, è una brutta idea? Avevo pensato di disinfettare entrambe le vasche. Sia quella di quarantena per disinfettare eventuali batteri che la vasca madre per non far continuare la propagazione delle malattie. Parlo da inesperto ovviamente, siete voi che mi direte cosa fare. Sono solo idee scoppiazzate qui è là! ^_^

ADD:
Comunque la femminuccia del danio sembra già stare più tranquilla da sola in quarantena. Ha molti meno scatti frenetici e pazzi. Sicuramente si sta rilassando meglio sola soletta, speriamo bene.

crilù 13-06-2012 18:36

Lo sapevo che è caruccio, infatti faccio fatica a consigliarlo.

Non disinfettare nulla, fai semplicemente un cambio abbastanza abbondante e pulisci il fondo.

AlexKiron 13-06-2012 20:42

Oggi ho cambiato un 15%! Domani allora vedo di fare un altro cambio da 15%! Grazie mille! Ah, la cura non si fa a digiuno vero? Può mangiare il pesce? Anche se oggi pomeriggio nn ha toccato cibo.

crilù 13-06-2012 22:44

Meglio il digiuno tanto di solito sono inappetenti.

AlexKiron 14-06-2012 13:08

Ragazzi il pesce è vivo fortunatamente. Oggi ho proveduto al secondo giorno della cura. Domani faccio un cambio e inserisco una pallina in più di baytril. Giusto?

crilù 14-06-2012 15:03


AlexKiron 14-06-2012 23:31

ragazzi l'acqua della quarantena puzza un pochetto, ma solo leggermente. è tutto normale?

crilù 14-06-2012 23:37

Non lo so perchè uso l'Ambramicina.
Hai dato cibo? hai l'aeratore? il pesce ha evacuato?

AlexKiron 14-06-2012 23:47

Allora, nel primo giorno diedi sia una pastiglietta dei pulitori che un pizzoco di cibo classico. La pastiglietta la misi xke lei ne va ghiotta. Non sapevo che nn doveva mangiare.
Oggi ho messo davvero un paio di scagliette per vedere se mangiava ma nulla.
L'aeratore è al massimo, per quanto riguarda l'evacuazione del pesce, credo di si. Non ho ben controllato ma in due giorni credo di si. Domani controllo meglio.

ADD: Ho appena dato una sifonata al fondo, ho visto un pò di cibo residuo, è facilmente visibile visto che nella quarantena non ho messo nulla, è vuota. Domani che faccio il cambio controllo ancora meglio.

AlexKiron 15-06-2012 13:30

La puzza togliendo il cibo sul fondo è diminuita parecchio, adesso ho appena inserito il baytril poi subito dopo ho fatto un 15% di cambio e ho inserito una pallina di baytril, infine ho nuovamente sifonato un pò tutto. Il pesce è vivo. Fino adesso però pochi miglioramenti. Sembra però piu tranquilla. Speriamo bene.

crilù 15-06-2012 14:34

Speriamo anche perchè non ho capito quello che hai fatto.
Messo Baytril e poi cambiato acqua e poi rimesso baytril e sifonato?

AlexKiron 15-06-2012 15:02

Ho fatto come scritto nella guida!
1) inserito 23 mg di baytril
2) cambio acqua 15%
3) inserito 4-5 mg di baytril
4) infine ho sifonato tutti gli angoli per togliere il cibo in eccesso!
Ho sbagliato qualcosa? :(

crilù 15-06-2012 18:09

Ma Eltiburon non ti ha scritto di usarlo come l'Ambramicina? che guida hai letto?

AlexKiron 15-06-2012 18:33

Io ho usato la guida scritta nell'altro post:
Quote:

L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.



Tenendo presente le indicazioni di Eltiburon:
Quote:

Per il pesciotto temo non ci sia più nulla da fare, se hai in casa l'Ambramicina puoi provare, altrimenti io proverei questa cura alternativa:

Baytril (farmacia) 15 mg per 10/15 litri, con modalità analoghe a quelle dell'ambramicina.

Quindi su 20 litri sto mettendo circa 23mg di baytril. Il terzo giorno un cambio e reintegro della medicina tolta.
Come sto andando? :(

crilù 15-06-2012 18:38

Se sei al terzo giorno allora andiamo bene, con la cura, ma il pesce come se la cava?

AlexKiron 15-06-2012 18:59

Si oggi è il terzo giorno!
Il pesce sta sempre sul fondo, l'unico miglioramento è stato vederla molto ma molto piu tranquilla. Respira tranquillamente e di tanto in tanto si fa una nuotata. Sono drasticamente diminuiti gli scatti impazziti visto che nessuno va a dargli fastidio. Ma sta piu o meno come all'inizio.
Come la vedi? Che mi consigli di fare?

crilù 15-06-2012 22:57

Aspettare, lo sto facendo pure io con un carassio di 13 anni :-( e non sono nemmeno sicura che sia idropisia...

AlexKiron 17-06-2012 20:38

'avolo anche tu hai di questi problemi allora, come sta il tuo carassio?

Comunque oggi è il quinto giorno, il pesce è solo piu tranquillo è a meno scatti impazziti. Ma staziona sempre sul fondo. Che mi consigliate di fare ora?

crilù 18-06-2012 00:36

Il mio è lì, più o meno come il tuo però l'ho rimesso in vasca. E'lungo quasi 30 cm e non riesco a gestirlo in quarantena, non ci sta più nel piccolo.
Se hai finito il quinto giorno devi toglierlo dal farmaco. O lo rimetti in vasca o cambi tutta l'acqua e vedi come vanno avanti le le cose.
Ti pare che soffra la solitudine?

AlexKiron 18-06-2012 13:39

Non lo so se sia solitudine o meno, non saprei come fare a capirlo, da quando l'ho messa in quarantena è stata sempre sul fondo. Adesso ho appena provato a rimetterlo in vasca ma il danio maschio non vedeva l'ora di giocarchi insieme, ha cominciato a corrergli intorno felicissimo. Che tristezza che mi ha fatto vederlo felice e vedere lei sul fondo che al massimo aveva qualche crisi. Non me la sono sentita di lasciarla in vasca, non è ancora nelle condizioni per rimanerci. Subito dopo l'ho tolta e l'ho rimessa in quarantena con l'acqua cambiata e il filtro acceso. La vedo male ragazzi, comincia ad appoggiarsi su un lato. Non ce la fa più.

crilù 18-06-2012 14:18

Se si appoggia su di un lato non è messa tanto bene, mi spiace. Non insisterei con altre cure.

AlexKiron 18-06-2012 18:39

Aspettiamo e vediamo cosa succede?

crilù 18-06-2012 23:13

Eh sì. Ho scoperto che la mia è stressata dal maschio, me la farà morire :-(

AlexKiron 19-06-2012 00:26

Io ho provato a dargli un quarto di pastiglietta per i pulitori, ma nulla. Non l'ha neanche sfiorata. Domani provo con qualche scaglietta. Speriamo.

Stressata dal maschio? Mmmmmm. Come fai a capirlo?! Anche lui è bello grosso come lei?

crilù 19-06-2012 09:57

Lo capisco perchè ho l'acquario capovolto e lei piena di graffi e si nasconde dappertutto. E l'altro imperterrito continua a correrle dietro.
Per il tuo pesce hai provato con vitamine uso acquariofilo?

AlexKiron 19-06-2012 10:44

'Avolo! E che fai ora? Nn puoi mica isolarli! Pero dai, tra noi Normalmente sono le donne a stressare gli uomini, ma nell acquario forse è diverso! :D

No vitamine non ne ho! Quali devo prendere? C e un nome particolare?

crilù 19-06-2012 14:45

Non faccio nulla, sarà quel che sarà #28d#
Prendi il Fishtamin o quello che ha il tuo negoziante come vitamine.
Ciao

AlexKiron 20-06-2012 17:55

Ciao Crilù ho comprato fishtamin, ho appena messo 3 gocce nella quarantena. Come mi comporto adesso? Ogni quanto tempo devo somministrarlo?

Ora il pesce sembra non soffra più ma è comunque sempre sul fondo, per alleviare il problema della solitudine inserire il maschio dentro la quarantena è una brutta idea? Non lo so, il problema è che non so cosa fare.

crilù 20-06-2012 18:50

Niente, lasciala ancora un giorno o due separata, Per le vitamine segui le istruzioni.
Per il resto ce lo dirà il tempo.

AlexKiron 20-06-2012 22:23

C'è scritto quanto somministrarne e come. 6-7 gocce ogni 50 litri. Da mettere o in vasca o sul cibo. Io ho messo 3 gocce nel mio 20l di quarantena direttamente in vasca visto che non mangia ancora. Però non c'è scritto ogni quanto somministrarlo, ho fatto una ricerca, c'è chi dice una volta a settimane e chi due-tre volte a settimana.

Allora ci sentiamo fra qualche giorno sperando che sia migliorata. Grazie mille ancora. :-)

crilù 21-06-2012 00:11

Quando si somministrano antibiotici è meglio dargliele una volta al giorno per almeno 4 o 5 gg.
Pensavo ci fosse scritto, chiedo venia.
Il fatto è che normalmente non ne avrebbero bisogno se il cibo è bilanciato.

AlexKiron 23-06-2012 13:02

Ciao Crilù. Rieccomi al quarto giorno di vitamine. Il pesce ha cominciato a tirare qualche morso sulla pastiglietta dei pulitori. Da due giorni sto mettendo due goccie in vasca ed una sulla pastiglietta. Il problema rimane che sta sempre sul fondo e quando mi vede ha degli scatti con la testa rivolta verso il basso e lui con la coda inclinata leggermente verso l'alto scatta per tutto l'acquario. Che dici? Altri due giorni in quarantena e poi proviamo a rimetterlo nella vasca con gli altri?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16298 seconds with 13 queries