![]() |
illuminazione askoll pure xl
la mia vasca è 94lt ed ha in dotazione un neon da 36W, avevo letto che l'askoll pure xl era un pò carente quanto a luce ed in effetti mi sembra che sia vero, niente di alalrmante, potrei anche lasciarlo cosi, ma vorrei aumentare i watt, secondo voi è una buona cosa? o sarebbe meglio altre soluzioni? tipo ho letto di specchi riflettenti..
|
Credo che la tua vasca sia illuminata con una PL, che sarebbero praticamente dei tubi ripiegati ad U.
Per risponderti però sarebbe necessaria qualche foto dell'impianto di illuminazione e della parte inferiore del coperchio. A meno che intervenga qualcuno che abbia il tuo stesso acquario e che abbia già risolto il problema ;-) Resta il fatto che, calcolando i litri netti della vasca, adesso avresti quasi 0,5W/l che sono sufficienti per tante piante. Guarda qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
Buongiorno Federico,
ho provato a visitare i link della tabella proposta, ma non portano a nulla. Ho io dei problemi?#24 |
AlessioC, se non dici che tipo di problemi hai sarà difficile aiutarti ;-)
In che senso la tabella non porta a nulla? Che piante vuoi coltivare. Hai un acquario come quello di purexl098765, se no apri un topic tuo ;-) |
scusa ma forse mi sono spiegato male, sono i links della tabella a non funzionare, e volevo sapere se era una problema mio o quant'altro. Mi scuso per aver invaso il topic di purexl098765.
ciao |
Clicca sul nome di qualunque pianta, attendi di essere reindirizzato al sito Tropica. A meno che tu conosca il danese, clicca sulla bandierina inglese, quindi su Plants e poi su A...Z. Da lì cerchi la pianta che ti interessa.
Altrimenti puoi entrare direttamente nel sito Tropica da Google ;-) |
Quote:
http://img171.imageshack.us/img171/3915/img1651np.jpg http://img560.imageshack.us/img560/4165/img1659k.jpg http://img13.imageshack.us/img13/6813/img1658rj.jpg http://img820.imageshack.us/img820/8467/img1657ov.jpg http://img502.imageshack.us/img502/9962/img1656q.jpg http://img43.imageshack.us/img43/3039/img1654qz.jpg |
La modifica della plafoniera richiede un rimaneggiamento con il fai da te non indifferente. Ad esempio si potrebbe pensare di sostituire il 36W (42cm) con un 55W (53cm, vedere se ci sta) portando all'esterno della vasca il reattore elettronico (che probabilmente sarà da cambiare per la diversa potenza) e spostando lo zoccolo della lampada.
Si potrebbe, sempre portando all'esterno il reattore, vedere se invece si può aggiungere una seconda PL 24W o meno nella posizione dove si vede l'etichetta. Tutto ciò senza garanzia che il maggior calore all'interno della plafoniera non deformi la plastica. Forse, se c'è lo spazio necessario, la soluzione meno traumatica sarebbe lasciare la plafoniera com'è ed aggiungere, all'esterno di essa, un tubo T5 (meno ingombranti rispetto ai T8), con relative cuffie stagne e reattore. Visto che con la fotocamera te la cavi bene, potresti fare foto leggibili dell'etichetta e delle scritte sul reattore? |
Quote:
se invece mettessi delle strisce di led bianchi? per quelle il posto c'è sicuramente, però non so se poi facciano abbastanza luce, ma sopratutto dovrei avere qualche accortezza particolare?intendo per via dell'acqua e dell'umidità che si forma sul coperchio all'interno, esistono delle barre di led impermeabili? o sarebbe meglio metterle dentro alla plafoniera? per le foto nessun problema appena possibile le faccio subito. |
Quote:
http://img526.imageshack.us/img526/7842/img1665s.jpg |
Da quel che vedo il ballast potrebbe pilotare due T5 24W.
Altra alternativa è quindi quella di togliere tutta la plafoniera e fissare al coperchio due T5 24W con cuffie stagne, come ballast potrai utilizzare quello che hai posizionandolo preferibilmente fuori dalla vasca ;-) |
Quote:
|
Beh, anche le strisce LED hanno in genere bisogno di un alimentatore che è meglio mettere fuori dalla vasca ;-)
Se appendi il reattore dietro alla vasca non lo vedi, specie se sul vetro posteriore hai uno sfondo. |
Quote:
quello che mi chiedo è se le strisce si possano mettere dentro la vasca fissate al coperchio? o c'è il rischio di cortocircuiti o altro? considerando che potrebbero bagnarsi ma anche considerando l'umidità e l'acqua che evapora... ovviamente prenderei le strisce a led impermeabili ma non sono del tutto sicuro. |
anch'io ho il tuo stesso acquario e stavo pensando anch'io alle strisce a led (di tipo 5050)
su ebay trovi quelle impermeabili (ip65) a pochi euro. l'alimentatore 12v lo trovi anche a 5€, prova a vedere qui: http://www.ebay.it/itm/180882271807?...ht_3025wt_1133 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl