AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   nuova vasca penisola con triplo closed loop (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377297)

dario de vitofranceschi 10-06-2012 20:25

nuova vasca penisola con triplo closed loop
 
partita nuova vasca ....

attendo commenti e critiche ....

la vasca è 110x74x55 visibile su tre lati

il movimento è affidato a due mp40 con tre deltec

le risalite (sempre deltec) sono collegati a due oscillatori

la luce sarà affidata (appena arrivano) a tre cannon led



http://s14.postimage.org/7cpo0jc4d/CSC_0357.jpg

http://s7.postimage.org/tntk0zbw7/DSC_0344.jpg

http://s14.postimage.org/4s2gvzg9p/DSC_0342.jpg

http://s11.postimage.org/t4ysvgfv3/DSC_0349.jpg

maxcc 10-06-2012 20:34

le foto non si aprono #07

Manuelao 10-06-2012 20:44

Una descrizione sarebbe anche opportuna


Emanuele

dario de vitofranceschi 10-06-2012 21:10

mito
 
complimenti!grande lavoro!spero di vederti presto....anche davanti la vasca!tanti baci!!!!!!!:-)):-))

Manuelao 10-06-2012 21:22

Bella rocciata. Aggiungila all'archivio che ho in firma

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

dario de vitofranceschi 10-06-2012 22:40

provo ad inserire un'immagine più grande...
http://s15.postimage.org/6pym3w4jb/DSC_0351.jpg
http://s13.postimage.org/xhigptn9v/DSC_0343.jpg
http://s18.postimage.org/ra2hc44t1/DSC_0342.jpg

pirataj 10-06-2012 23:36

Per che tipo di coralli sarà dedicata?

dario de vitofranceschi 11-06-2012 00:17

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061694486)
Per che tipo di coralli sarà dedicata?

sps naturalmente....

primoleo 11-06-2012 02:16

E' un DSB? Cosa sono quei raccordi di PVC sul fondo?

Gelammo 11-06-2012 06:39

molto bella :-)

Maurizio 77 11-06-2012 07:21

Bella la rocciata...!!!

ALGRANATI 11-06-2012 07:27

molto bella......rocciata Minimal.

maxcc 11-06-2012 07:33

davvero carina ;-)

dario de vitofranceschi 11-06-2012 12:27

Quote:

Originariamente inviata da primoleo (Messaggio 1061694614)
E' un DSB? Cosa sono quei raccordi di PVC sul fondo?

sono le uscite del closed loop. proprio per evitare pompe e fili da quel lato della vasca ci sono tre pompe esterne posizionate sotto l'acquario. In vasca neanche un filo!

non è un DSB, divrebbe essere una vasca zeovit vediamo se quello strato di sabbia da problemi


grazie a tutti gli altri per i complimenti

le vortech sono rumorose si possono spegnere la notte con un timer (tanto avrei le pompe esterne che sono silenziosissime)?

se le spengo perdo la programmazione?

volendo alternare un flusso orario e antiorario (alternati appunto) che programma mi consigliereste?

massili 11-06-2012 12:32

per le vortech se le metti in modalità notturna lavorano al 50% quindi il rumore si riduce... altrimenti senza la modalità notturna ogni sera le metti al minimo e non perdi nessuna programmazione...
complimenti per tutto il lavoro, molto bella!;-)

ialao 11-06-2012 13:59

la mp 10 se la spegni non perde il programma impost.perde la modalita notturna .un saluto.

m.nicolo 11-06-2012 14:06

bella vasca complimenti un bel inizio in bocca al lupo#25

omeroped 11-06-2012 14:16

Vasca particolare... da seguire :-)

lupo.alberto 11-06-2012 14:42

Tutto molto "bellissimo"
una domanda, forse stupida: ma in caso di blackout non rischi di svuotare la vasca (e di allagare casa) da quelle 3 uscite delle pompe??? O hai montato una sorta di valvola di non ritorno?

dario de vitofranceschi 11-06-2012 15:30

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061695191)
Tutto molto "bellissimo"
una domanda, forse stupida: ma in caso di blackout non rischi di svuotare la vasca (e di allagare casa) da quelle 3 uscite delle pompe??? O hai montato una sorta di valvola di non ritorno?

è un closed loop che si può tradurre in circuito chiuso: l'acqua che alimenta le pompe passa da tubi esterni (che pescano al di sotto dello scarico) e non in sump. Non c'è pericolo di allagamento.


In america è molto utilizzato: non è efficente in termini energetici (le pompe consumano di più) ma a livello estetico (niente fili o pompe attaccate ai vetri e tubi occultati nelle rocce) ed a livello di rumorosità (le pompe esterne non vibrano nè fanno alcun rumore) è impareggiabile!

Ho voluto poi completare il sistema con le vortech ma - ahimè - sono parecchio rumorose ....

poi ho messo duye scarichi del 40mm. (che passano dentro un muro per andare nella stanza tecnica) ma temo che siano pochi (caz.... galattica a livello di progettazione che ho commesso!)

devo ancora fare le prove ma ora con un solo scarico del 40 se metto la pompa a palla o al valore intermedio la vasca tracima.....

penso di mettere un water level allarm della tunze per fermare la pompe in caso di imprevisti.....

che ne dite?

BASQUIAT 11-06-2012 15:45

Quote:

Originariamente inviata da dario de vitofranceschi (Messaggio 1061695297)
Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061695191)
Tutto molto "bellissimo"
una domanda, forse stupida: ma in caso di blackout non rischi di svuotare la vasca (e di allagare casa) da quelle 3 uscite delle pompe??? O hai montato una sorta di valvola di non ritorno?

è un closed loop che si può tradurre in circuito chiuso: l'acqua che alimenta le pompe passa da tubi esterni (che pescano al di sotto dello scarico) e non in sump. Non c'è pericolo di allagamento.


In america è molto utilizzato: non è efficente in termini energetici (le pompe consumano di più) ma a livello estetico (niente fili o pompe attaccate ai vetri e tubi occultati nelle rocce) ed a livello di rumorosità (le pompe esterne non vibrano nè fanno alcun rumore) è impareggiabile!

Ho voluto poi completare il sistema con le vortech ma - ahimè - sono parecchio rumorose ....

poi ho messo duye scarichi del 40mm. (che passano dentro un muro per andare nella stanza tecnica) ma temo che siano pochi (caz.... galattica a livello di progettazione che ho commesso!)

devo ancora fare le prove ma ora con un solo scarico del 40 se metto la pompa a palla o al valore intermedio la vasca tracima.....

penso di mettere un water level allarm della tunze per fermare la pompe in caso di imprevisti.....

che ne dite?

Mi piace la tua vasca...perchè nn posti un disegno del closed loop così capiamo meglio questo sistema....ma ho capito bene hai problemi col carico perchè è sovradimensionata?...metti un rubinetto alla pompa di carico?

dario de vitofranceschi 11-06-2012 16:28

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061695317)
Quote:

Originariamente inviata da dario de vitofranceschi (Messaggio 1061695297)
Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061695191)
Tutto molto "bellissimo"
una domanda, forse stupida: ma in caso di blackout non rischi di svuotare la vasca (e di allagare casa) da quelle 3 uscite delle pompe??? O hai montato una sorta di valvola di non ritorno?

è un closed loop che si può tradurre in circuito chiuso: l'acqua che alimenta le pompe passa da tubi esterni (che pescano al di sotto dello scarico) e non in sump. Non c'è pericolo di allagamento.


In america è molto utilizzato: non è efficente in termini energetici (le pompe consumano di più) ma a livello estetico (niente fili o pompe attaccate ai vetri e tubi occultati nelle rocce) ed a livello di rumorosità (le pompe esterne non vibrano nè fanno alcun rumore) è impareggiabile!

Ho voluto poi completare il sistema con le vortech ma - ahimè - sono parecchio rumorose ....

poi ho messo duye scarichi del 40mm. (che passano dentro un muro per andare nella stanza tecnica) ma temo che siano pochi (caz.... galattica a livello di progettazione che ho commesso!)

devo ancora fare le prove ma ora con un solo scarico del 40 se metto la pompa a palla o al valore intermedio la vasca tracima.....

penso di mettere un water level allarm della tunze per fermare la pompe in caso di imprevisti.....

che ne dite?

Mi piace la tua vasca...perchè nn posti un disegno del closed loop così capiamo meglio questo sistema....ma ho capito bene hai problemi col carico perchè è sovradimensionata?...metti un rubinetto alla pompa di carico?

proprio perchè volo sulle ali dell'entusiasmo...



http://s17.postimage.org/mzu5ikc1n/scansione0001.jpg
------------------------------------------------------------------------
ma ho capito bene hai problemi col carico perchè è sovradimensionata?...metti un rubinetto alla pompa di carico?[/QUOTE]

si esatto le pompe sono decisamente sovradimensionate ... fortunatamente sono regolabili con tre diversi step (lo sapevo e per questo le avevo acquiste). con il primo step va tutto ok con il secondo già tracima ....

considera che le due mandate dovrebbero funzionare alternate e che uno scarico è ancora chiuso perchè alimenta il refugium che al momento è isolato.

con i due scarichi forse posso mandare la pompa al massimo (alternata ovvimanete).

come faccio ad alternare due pompe in maniera affidabile (mi spiego se mi partono tutte e due insieme svuoto la sump in 4 minuti)?

BASQUIAT 11-06-2012 19:39

Nn riesco a capire l'esigenza di mettere due pompe di risalita e utizzarle alternativamente... A quale scopo?...se hsi wuesto dubbio l'unica cosa da fare è mettere ohni dingols pompa in un duo dcomparto in sump...o almeno credo..ascoltiamo i più esperti....

Benny 11-06-2012 20:32

anche io ho usato pompe esterne circuitate per movimento

morale : non lo farei piu'..il circuito e pericoloso se inizia a gocciolare sei fottuto

il flusso è obbligato ed in piu' hai delle uscite basse che possono danneggiare i coralli

meglio le pompe in vasca piu'm brutte ma meno problematiche

dario de vitofranceschi 11-06-2012 22:13

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061695860)
anche io ho usato pompe esterne circuitate per movimento

morale : non lo farei piu'..il circuito e pericoloso se inizia a gocciolare sei fottuto

vale per tutto, ma a te le disc e gocciolano? spero di no...

il flusso è obbligato ed in piu' hai delle uscite basse che possono danneggiare i coralli

FALSO, primo non è fisso perché le curve sono orientabili e secondo è un flusso molto ampio che porta dal basso verso l'alto ed è positivo per cibi o detriti perché rientrano in circolo e non si depositano

meglio le pompe in vasca piu'm brutte ma meno problematiche

l'acquario è problematico per definizione meglio i pesci rossi....#rotfl##rotfl##rotfl#

Benny 11-06-2012 22:30

pesci rossi ??

allora meglio 2 tartarghe

Orysoul 11-06-2012 23:30

la rocciata è davvero bella... due appunti. hai provato a mettere una mano davanti alle 3 mandate sul fondo?? dalla raccorderia cosi ampia credo che abbia pochissima spinta,.......poi perchè hai messo tutti quei passapareti sul lato posteriore??? altre all'estetica hai indebolito molto il vetro!!!

per il resto #70
------------------------------------------------------------------------
leggo ora che servono per le mandate sul fondo, ma a questo punto meglio le pompe ;-)

Acquariusfantasy 11-06-2012 23:58

vasca molto particolare...
Seguo...

dario de vitofranceschi 12-06-2012 00:07

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061696271)
la rocciata è davvero bella... due appunti. hai provato a mettere una mano davanti alle 3 mandate sul fondo?? dalla raccorderia cosi ampia credo che abbia pochissima spinta,.......poi perchè hai messo tutti quei passapareti sul lato posteriore??? altre all'estetica hai indebolito molto il vetro!!!

per il resto #70
------------------------------------------------------------------------
leggo ora che servono per le mandate sul fondo, ma a questo punto meglio le pompe ;-)

sul vetro mi è stato garantito che non c'era problema, incrociamo le dita.

quanto ai passacarte ci sarà un griglia della AQenginering che li ingloberà tutti e 5. fidati il risultato sarà ottimo!

quanto alla raccorderei a ampia, il tubo della mandata è un 32 e ho provato di tutto (32 40 50 e 63), più è grande meglio è viene un fascio ampio tipo tunze turbelle.

ho studiato parecchio, sono fiducioso, l'unica c...zata sono gli scarichi del 40, peccato.....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061695748)
Nn riesco a capire l'esigenza di mettere due pompe di risalita e utizzarle alternativamente... A quale scopo?...se hsi wuesto dubbio l'unica cosa da fare è mettere ohni dingols pompa in un duo dcomparto in sump...o almeno credo..ascoltiamo i più esperti....

il senso è:

a) sicurezza, una pompa si può rompere anche due ma è più raro
b)sicurezza, sono su due circuiti elettrici autonomi
c) moto ondoso, dovrebbero raggiungere con il wavy sea tutti gli angoli dell'acquario

vorrei solo sapere se esiste un modo per alternarle due pompe così da essere sicuri al 100% che quando una è on l'altra è off, suggerimenti?

dario de vitofranceschi 12-06-2012 18:03

alla fine non ho resistito ho aggiunto rocce. che ne dite?

http://s16.postimage.org/6jjut5c6p/DSC_0369.jpg

http://s16.postimage.org/4bev3aju9/DSC_0370.jpg

http://s16.postimage.org/l0kwcy5td/DSC_0371.jpg

Kj822001 12-06-2012 18:40

m le due pompe di movimento che hai montato non bastavano??
adesso ti ritrovi la rumorosità di due pompe l'estetica di due pompe e due canotti che escono dalla sabbia.. Non ho capito bene quali siano i benefici di questo sistema..

dario de vitofranceschi 12-06-2012 20:53

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061697569)
m le due pompe di movimento che hai montato non bastavano??
adesso ti ritrovi la rumorosità di due pompe l'estetica di due pompe e due canotti che escono dalla sabbia.. Non ho capito bene quali siano i benefici di questo sistema..

due vortech (che posso spegnere di notte) su di un solo lato corto che si vede anche poco e poi tutti gli altri vetri liberi ... ti pare poco?

"quanto a quelli che chiami canotti tra 6 mesi non li vedi neanche se li cerchi perché coperti da coralline ....

tutta una questione estetica e di confort notturno. ecco i benefici!

de gustibus ...

Kj822001 12-06-2012 23:33

Mica volevo criticare volevo e voglio capire i vantaggi di tale sistema..

Daniel-T 12-06-2012 23:55

Sei il fratello di Gelammo? #rotfl#

Scherzi a parte anch io avrei messo solo le Vortech e non avrei messo i tubi sotto....imho ovviamente...

Bella la rocciata, mi piace!!

salvatore80 13-06-2012 07:52

seguo #e39

molto bella la rocciata e vasca fuori dal comune


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12168 seconds with 13 queries