AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   pH alzato... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377294)

Metaldelfino 10-06-2012 20:12

pH alzato...
 
Ciao,come da titolo oggi mi trovo con un pH a 7,6 o 7,8.L'acqua che ho al rubbinetto ha un pH a 8,quindi ho preferiti mettere acqua di sorgente con pH a7.Quando ho avviato l'acquario dopo pochi giorni ho fatto il test ed era invariata,a 7.Poi qull'acqua l'ho dovuta togliere per mettre fondo fertile ed ho cambiato anche la sabbia.Oggi facendo il nuovo test mi ritrovo con pH a 7,6 o addirittura 7,8Perchè secondo voi?

Agro 10-06-2012 21:14

Il resto dei valori?
Controlla se il ghiaino è calcareo.

berto1886 10-06-2012 22:32

quoto e aggiungo che il pH è un valore che a differenza del GH e KH non resta stabile soprattutto se non ci sono le condizioni giuste :-)

Metaldelfino 11-06-2012 00:17

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061694226)
Il resto dei valori?
Controlla se il ghiaino è calcareo.

come posso vederlo?Ah non potrebbe essere lo strato fertile?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061694365)
quoto e aggiungo che il pH è un valore che a differenza del GH e KH non resta stabile soprattutto se non ci sono le condizioni giuste :-)

non so la motivazione...

Enza Catania 11-06-2012 00:29

Ciao, esiste una relazione diretta tra il pH e il Kh cioè durezza temporanea

guarda quì http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp.


Se hai dubbi sul fondo o altri arredi che avevi (colonne, coralli stelle marine ecc) sulla loro eventuale composizione calcarea, fai il test dell'acido. Mettine un goccino col contagocce sull'oggetto (ovviamente fuori dall'acqua e vedi la reazione, se frizza è calcareo.

Comunque, dipende dal tipo di pesci che avrai in vasca. (Se non sbaglio sei ancora in maturazione dopo cambio fondo?)

Metaldelfino 11-06-2012 00:34

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061694552)
Ciao, esiste una relazione diretta tra il pH e il Kh cioè durezza temporanea

guarda quì http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp.

dici che c'è poca CO2?non so come poterla aumentare,non so nemmeno se va bene questo apparecchio,non fa bolle,dicono perchè escono microbolle#28d#

Enza Catania 11-06-2012 00:46

Se sei ancora in maturazione, un pH intorno al 7 va benone ;
non so perchè immetti CO2hai molte piante già ben attecchite?

Se lo usi solo per abbassare il pH, fai male, specialmente se hai materiale calcareo in vasca, infatti l'anidride carbonica scioglie tutto ciò che di calcareo c'è.


Completa il tuo profilo con tutti i dati relativi alla vasca, illum. tipo di piante ecc: appena puoi#28

Metaldelfino 11-06-2012 13:17

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061694578)
Se sei ancora in maturazione, un pH intorno al 7 va benone ;
non so perchè immetti CO2hai molte piante già ben attecchite?

Se lo usi solo per abbassare il pH, fai male, specialmente se hai materiale calcareo in vasca, infatti l'anidride carbonica scioglie tutto ciò che di calcareo c'è.


Completa il tuo profilo con tutti i dati relativi alla vasca, illum. tipo di piante ecc: appena puoi#28

no lo davo alle piante,non cè bisogno???Comunque è intorno a 7,6 7,8.

Agro 11-06-2012 13:36

La co2 non è obbligatoria, per il suo uso ci sono molte cose da considerare.
Per controllare se il ghiaino è calcareo prendi un campione e versalo con prudenza in un bicchiere con dentro due dita di acido muriatico, se vedi colonne di bollicine salire è calcareo e non compatibile con la co2.
Trovo normale che il ph salga dopo aver lasciato riposare o messo tenuto in movimento l'acqua, la co2 se ne va e il ph sale.

berto1886 11-06-2012 19:18

concordo dipende quante piante e soprattutto di che tipo hai... se hai questi presupposti la si può usare anche per modificare il pH

Metaldelfino 11-06-2012 23:25

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061695081)
La co2 non è obbligatoria, per il suo uso ci sono molte cose da considerare.
Per controllare se il ghiaino è calcareo prendi un campione e versalo con prudenza in un bicchiere con dentro due dita di acido muriatico, se vedi colonne di bollicine salire è calcareo e non compatibile con la co2.
Trovo normale che il ph salga dopo aver lasciato riposare o messo tenuto in movimento l'acqua, la co2 se ne va e il ph sale.

per portarla al valore originale,cioè a 7?Quindi stacco la CO2?

Agro 11-06-2012 23:30

Te togli la co2 non abbasserai mai il ph, dovresti aumentarla.
Posta il resto delle analisi dell'acqua.
Che pesci hai?

Metaldelfino 11-06-2012 23:46

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061696272)
Te togli la co2 non abbasserai mai il ph, dovresti aumentarla.
Posta il resto delle analisi dell'acqua.
Che pesci hai?

no è ancorain maturazione,questo era il primo e unico test fin'ora.io ho la optimat tetra,senza bolle,non so nemmeno se sia affidabbile...

Agro 12-06-2012 00:04

Allora mani in tasca dopo la maturazione si correggeranno i valori.

Metaldelfino 13-06-2012 00:17

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061696321)
Allora mani in tasca dopo la maturazione si correggeranno i valori.

Ritornerà a 7?...spero....

Metaldelfino 13-06-2012 22:59

se non dovrebbe scendere a 7,cosa dovrò fare?

Enza Catania 14-06-2012 16:20

Hai già deciso che pesci ospiterai?

La chimica non è un'opinione, nelle giuste condizioni e con gli accorgimenti necessari scenderanno.

Agro 14-06-2012 19:12

E' più facile che il ph aumenti che diminuisca. ;-)

Metaldelfino 14-06-2012 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061700676)
E' più facile che il ph aumenti che diminuisca. ;-)

infatti ho chiesto come farlo scendere in caso di bisogno.Comunque ho fatto la prova,ho messo un pò di acido muriatico in una piccola boccia ho messo un pò di ghiaietto(si chiama fondo a scaglie color rosso bruno) ed ho visto che un pochetto faceva bollicine,potrebbe esser questo per il pH?

Enza Catania 14-06-2012 23:03

I materiali calcarei reagiscono con pH tendenzialmente acidi, per questo ti ho chiesto che tipo di pesci hai deciso di ospitare.

Metaldelfino 15-06-2012 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061700972)
I materiali calcarei reagiscono con pH tendenzialmente acidi, per questo ti ho chiesto che tipo di pesci hai deciso di ospitare.

a me picerebbero iù specie,quindi mi è stato consigliato dal rivenditore di avere un pH a 7 7,2,secondo lui è il pH di più specie. voi che dite?in tal caso come si può far scedere oltre al pH minus in commercio?

Enza Catania 15-06-2012 19:59

Quote:

Originariamente inviata da Metaldelfino (Messaggio 1061702023)
Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061700972)
I materiali calcarei reagiscono con pH tendenzialmente acidi, per questo ti ho chiesto che tipo di pesci hai deciso di ospitare.

a me picerebbero iù specie,quindi mi è stato consigliato dal rivenditore di avere un pH a 7 7,2,secondo lui è il pH di più specie. voi che dite?in tal caso come si può far scedere oltre al pH minus in commercio?

Allora farai come me, poecilidi, colorati e poco esigenti, caridine e lumache, tante piante;

acqua mediamente dura, pH 7.5 e......rilassati... l'acquario non deve rappresentare un problema ma un piacere, ;-) anche nella gestione!

Metaldelfino 15-06-2012 20:24

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061702210)
Quote:

Originariamente inviata da Metaldelfino (Messaggio 1061702023)
Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061700972)
I materiali calcarei reagiscono con pH tendenzialmente acidi, per questo ti ho chiesto che tipo di pesci hai deciso di ospitare.

a me picerebbero iù specie,quindi mi è stato consigliato dal rivenditore di avere un pH a 7 7,2,secondo lui è il pH di più specie. voi che dite?in tal caso come si può far scedere oltre al pH minus in commercio?

Allora farai come me, poecilidi, colorati e poco esigenti, caridine e lumache, tante piante;

acqua mediamente dura, pH 7.5 e......rilassati... l'acquario non deve rappresentare un problema ma un piacere, ;-) anche nella gestione!

il mio è quasi a 8

berto1886 15-06-2012 22:27

non è un problema ;-)

Metaldelfino 15-06-2012 23:10

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061702434)
non è un problema ;-)

sicuro?io lo vedo buono solo per pesci rossi...che io non metterò essendo d'acqua fredda.

berto1886 15-06-2012 23:20

tranquillo che per i guppy non è un problema

Metaldelfino 16-06-2012 15:53

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061702494)
tranquillo che per i guppy non è un problema

ma vorrei mettere pure altri pesci...

berto1886 16-06-2012 22:10

quali altri??

Metaldelfino 17-06-2012 01:11

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061703442)
quali altri??

non solo guppy....#28f


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09294 seconds with 13 queries