![]() |
Raffreddare la vasca senza refrigeratore
Un po' per mancanza di spazio, un po' per praticità, vorrei evitare di mettermi un refrigeratore in camera..
La vasca, 350lt lordi, illuminata a led, in questi giorni ha raggiunto i 27.5°C e quindi credo sia il caso di raffreddarla un pochino.. Entro quale temperatura deve stare l'acqua per non provocare danni agli animali? Scegliamo insieme la soluzione migliore per la mia vasca? -Grotech Sistema di Raffredamento a 6 Ventole con Sistema di Regolazione della Velocità AC/DC (raffredda parecchio) -Hobby Sistema di Raffreddamento a 4 Ventole (Rumorosità: <= 30 dB niente male!!!) -TUNZE 7028.900 Aquawind (Tunze fa roba buona, si sà..) -Ventola tangenziale 230Vca 120mm3/hr (Roba da smanettoni, ma forse la più funzionale) Aiutatemi voi ... |
preferisco il primo quello che prendero anche io
|
Secondo me le ventole con l'illuminazione a led non servono a niente...
|
non è vero io ho i led e la temperatura era salita a 28° (non per i led ma perchè fa caldo) ho messo una ventola da pc collegata a un termostato ed ora è abbastanza stabile sui 25.5° quindi direi che le ventole funzionano anche contro il caldo estivo
|
Il riscaldamento della vasca non è dato dalla sola alimentazione.
Pompe di movimento, skimmer, reattore, pompa di risalita... in estate (milano) se la temperatura raggiunge i 30°, la vasca la segue a ruota. |
Quote:
D estate voglio vederti senza nulla per abbassare la temperatura con una plafo a led. A milano non si puo di sicuro Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Con le lampade accese il risultato ovviamente cera di 2 gradi meno, ho provato a farle andare tutta notte e non cambiava nulla apparte un sacco di acqua evaporata... Cmq parlo di vasche sopra i 350 litri, su una vasca piccola magari e diverso... Poi ognuno ha le sue esperienze... Dicamo che ho la stanza dove ce la vasca molto calda senza condizionatore... |
Senza ventola mi sarebbe morto già tutto
A milano è un casino Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
senza ombra di dubbio per mia esperienza (anche io monto plafo led) ventola tangenziale tutta la vita.
Ma non prenderla su quel sito, è molto cara..prendila su ebay..oppure in un qualsiasi negozio di ricambi per forni quel tipo di ventole sono le stesse che si montano nei forni...in questi due posti che ti ho consigliato si vendono intorno ai 15 euro. |
Quote:
Saluti |
Quote:
con quelle da forno o su ebay dove non è dichiarato il livello di rumorosità in decibel rischio di mettermi in camera un casino infernale! |
potresti mettere un potenziometro x regolare la velocita'/rumore.
|
Quote:
|
nessuna tangenziale è silenziosa!
tutte stanno oltre i 35db e non sono pochi! però è la miglior soluzione per raffreddare.... l'aria che smuovi con una tangenziale è superiore a qualsiasi ventolina... |
Ventola tangenziale 1100 giri/min 33dB (4° link)
Hobby 4 ventole 3000 giri/min 30dB (2° link) possibile? |
Quote:
io con 10 t5 da 54w a 10cmm dale pelo dell'acqua la temperatura mi arrivava a 28 gradi ( pensa d'estate piena ) con la tangenziale mi abbassa a 25,5/25 , le ventoline non funzionano credimi o perlomeno fanno poco o niente#36# poi la tang di rs e veramente muta#19 |
Di solito le ventole più grosse sono (e quindi si possono far funzionare a meno giri/min) e più silenziose sono.
Poi non credo sia importante che tipo di lampade si montino.... semplicemente le ventole favoriscono una maggiore evaporazione ed è questo che toglie calore alla vasca. |
Ma se invece ci metto un ventilatore di quelli da ufficio?!
|
In camera da letto una ventola tangenziale è improponibile, a meno di svegliarsi ogni volta che si accende. Le nuove ventole della Teco sono un pò care, ma non si sentono andare e pare siano molto efficaci.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Il ventilatore da ufficio va benissimo, è sufficiente avere qualcosa che smuova l'aria sopra alla vasca... Certo che è un po' ingombrantino... :-))
|
Si però almeno quello mi fa aria pure in camera..
Qua già se schiuma!!! |
io ho le tunze non fanno na mazza scende di 1grado le migliori sono le tangenziali;-)
|
Mah, io ho 2 ventoline da PC montate su un supporto appeso alla vasca... costo infimo e fanno il loro sporco lavoro, abbassando la temperatura della vasca in maniera egregia.
Poi, ovviamente dipende anche da dimensione e forma della vasca e soprattutto da quanto caldo/umida è l'aria della stanza. |
La mia tangenziale (rs) non si sente per niente ed è molto efficace. Per contro devi ingegnarti per il supporto e l'isolamento dall'acqua.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2 |
se vuoi stare tranquillo in vacanza l'unica cosa che si adatta alle condizioni climatiche è il refri...
se sistemi le ventole per stare tranquillo quando fuori fa 34° il giorno che fa una botta di caldo da 38.... |
Ma mica si impostano le ventole in base a quanto fa fuori!!!
Io con il controller aquili imposto tutto in base alla temperatura dell'acqua in vasca! Sotto i 22 scatta il termoriscaldatore, sopra i 28 scattano le ventole! È tutto relativo alla temperatura in vasca, non a quella esterna !! |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl