![]() |
K2HPO4 Vs KH2PO4
Ragazzi il farmacista per sbaglio mi ha dato K2HPO4 al posto del KH2PO4, che differenze ci sono? Posso usarlo lo stesso per integrare i fosfati?
|
uno è POTASSIO FOSFATO BIBASICO (K2HPO4) e l'altro POTASSIO FOSFATO MONOBASICO (KH2PO4) penso che si possa usare ugulmente...
|
Ma stai sperimentando l'estimative index?
|
gae85: grazie dell'info, ieri il farmacista mi ha confermato che mi ha dato il monobasico ma in laboratorio si erano sbagliati a scrivere. Però c'è una cosa che non mi torna, ho sciolto 7g in 200ml, poi ne ho presi 5ml e con il test per i po4 della tetra ho fatto il test aspettandomi che andasse fuori scala invece si è assestato a 10mg/l. Quindi secondo me c'è qualcosa che non funziona il quel fosfato di potassio o nel test (improbabile cmq),
Per NPS no non sto sperimentando l'estimative index (o forse sì ma non conscio di farlo) ho visto che i fosfati e i nitrati sono sempre a 0 e le foglie dell'althernanthera si stanno arricciando verso il basso quindi ho dedotto una carenza di fosfati. Il micranthemoides da quando ho aggiunto i nitrati risulta più verde e cresce meglio. Ora vado a scoprire che cos'è di preciso l'estimative index... :-) |
Ah ok mi sono ricordato che cosa sia l'estimative index...no cmq non lo sto seguendo, diciamo che seguo grosso modo il programma seachem però cercando di farmi io i fertilizzanti quali potassium, iron, nitrogen e phosphorus. Le dosi le ho modificate in base alle mie esigenze e all'occorrenza reintegro i nitrati per portarli tra i 5 e i 10 mg/l e i fosfati a 0.5mg/l
|
Per aiutarti puoi usare il calcolatore per i nutrienti ;-)
Hai il link? |
Infatti è così che ho calcolato i nutrienti e teoricamente 7g in 200ml in un acquario di 100l dovrebbe alzarmi i po4 di 0.24 invece nulla...
Cmq ho preso 5ml della soluzione dei 7g in 200ml e con il test per i po4 della tetra ho fatto il test aspettandomi che andasse fuori scala invece si è assestato a 10mg/l. Quindi secondo me c'è qualcosa che non funziona in quel fosfato di potassio o nel test (improbabile cmq) |
Ma sto fosfato è liquido o solido?
|
Era in polvere e poi l'ho diluito...
|
Quote:
|
Scusa NPS ma che significa spiegato tutto??
Ho calcoltato da qui la quantità necessaria di kh2po4 e la relativa quantità di acqua in cui scioglierlo.... http://www.csd.net/~cgadd/aqua/art_p...osage_calc.htm |
Quote:
Spesso il prodotto non è puro. E comunque la soluzione fatta in casa non è sicura come quelle già pronte. Non puoi sapere inoltre se entra totalmente in soluzione e se eventuale parte della sostanza non subisca fenomeni di precipitazione o ossidazione. Il clistere invece, essendo un preparato medicale, deve per forza obbedire a quanto è riportato in etichetta. Non dimenticare inoltre che stai usando un fosfato diverso da quello previsto nel calcolatore. ;-) |
Quello che ho comprato l'ho preso in farmacia e dopo essere tornato a fargli notare che si era sbagliato mi ha spiegato che c'era stato un errore di scrittura e che mi aveva dato il kh2po4 perchè l'altro non ce l'hanno nemmeno.
Come funziona la storia del clistere? |
Quote:
Non c'è neanche bisogno di diluirlo, basta che versi la quantità che ti serve direttamente in vasca. Ovviamente devi vedere la concentrazione e relazionarla col calcolatore. |
Buono a sapersi, grazie delle info!! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl