![]() |
Cacatuoides che non si riproducono
Ciao a tutti...
Ho una coppia di Cacatuoides in un 100 litri netti da 3 mesi che non hanno la minima intenzione di riprodursi... Valori Ph 7 Gh 8 Kh 4 No2 0 No3 0 Po4 0.01 Che posso fare?? GeCofreE - from Samsung Galaxy S2 |
Il ph lo abbasserei un po'. Hanno anfratti in cui nascondersi? Cioè la vasca è allestita bene? Potrebbe pure essere che non si piacciano!
Inviato dal mio Telefono a Gettoni |
può essere una domanda strana ma a volte capita...la femmina sicuro sia una femmina??
sai quanti maschi giovani sono stati scambiati per femmina!!! |
ciao a tutti....
la vasca è stata progettata proprio per loro...oltre apiante che creano nascondigli, tronchi e alcune rocce, ci sono anche 2 noci di cocco...ogni tanto la femmina ci entra ma poi nulla... la femmina è femmina, di questo son sicuro. appena inseriti in vasca hanno fatto per una settimana tutti i rituali di corteggiamento...ma ora nulla...uff... |
che colori ha la femmina, è gialla? e i corteggiamenti ora ache punto sono? da come la descrivi la vasca è ok, i sessi pure, può essere che manca l'affinità. altri stimoli sono rappresentati da cibo vivo dato almeno 2 volte la settimana (larve di zanzara soprattutto, io do anche afidi) e pulizia dell'acqua
|
la femmina è di un giallo intenso con una marcara striscia nera e come dimensioni è metà del maschio se non meno...
fino a 3 mesi fa davo larve di zanzara surgelate 1 volta a settimana, ma poi mi è morto il maschio di cacatuoides e qui sul forum mi è stato detto di evitare il surgelato e così ho fatto... corteggiamenti ora a 0...il maschio non alza nemmeno più la pinna quando la femmina le passa vicino...uff... |
si il surgelato non mi ha mai attratto, ti assicuro che vedere dei cacatua predare cibo vivo è uno spettacolo! ti capiterà di fare una gita in questa stagione, basta che ti porti una bottiglietta e la immergi in pozze, acqua ferma, fontane, abbeveratoi e vedrai un mondo ricco di vita e utile al tuo scopo
|
ho un laghetto in giardino con dell'acqua ferma da più di un anno...quindi posso usarla per i miei caca??? e come??? se non si va OT se no apro da un altra parte il topic
|
vai nel laghetto e prendi un secchio d'acqua alla chetichella(!) osserva nel secchio o svuotalo in un recipiente basso, vedrai delle larve sottili che si muovono a scatti, le prendi con un cucchiaio e le trasferisci in un bicchiere con poca acqua decantata, cerca di svuotare il cucchiaio per eliminare l'acqua sporca. dopo un'oretta prendile ad una ad una e metti il cucchiaio in superficie, aspetta il caca e mandalo leggermente giù.
non mettere l'acqua del laghetto in vasca! ------------------------------------------------------------------------ conserva l'acqua del secchio perchè conterrà tanti altri animaletti appetibili: dafnie, ostracodi, copepodi ecc ecc!! |
uao provo allora...ma dici che c'e ne sono anche se ho dentro un pesce rosso???
|
beh qualcosa dovrebbe lasciarla, se proprio non ne trovi aspetta qualche giorno, dovresti trovare quelle più piccole che cresceranno nel secchio. posti una foto del tuo laghetto?
|
http://s18.postimage.org/bvtyc4vz9/Foto0155.jpg
http://s15.postimage.org/6c6a3p41j/Foto0156.jpg ------------------------------------------------------------------------ è un 500 litri prima lo usavo con pesci rossi e carpe koi c'era una pompa con filtro esterno ora è tutto fermo con un solo pesce rosso |
di certo non m'aspettavo questo, è stranissimo! sembra una fonte di quelle antiche, pure la madonnina, ma l'avete realizzata voi? bella, trovato niente? ma quel pesce rosso tutto solo... e fai la coppia no?
------------------------------------------------------------------------ senza nulla toglire a mirco ma pensavo di rispondere a geco!! geco tu come sei messo a vivo? laghetti, pozze...? |
si l'ha costruita mio padre a vederla tutta è molto più bella e dentro una grotta....cmq ho cercato ma non ho trovato niente poi domani vedro meglio
|
secondo me non è così scontato trovare le culex...da quando le ho terminate ho messo un secchio con acqua dei cambi in terrazza e ancora non vedo niente... sarà un mesetto!
|
ma non bisogna metterci dentro qualcosa nel secchio???
|
acqua!
------------------------------------------------------------------------ oggi nella mia gita settimanale(!) ho cambiato zona e rivolto la mia attenzione a un abbeveratoio abbandonato con 4 cm d'acqua sul fondo, strato di foglie marce e un odore che non vi dico. il guardiano: un rospo! mai vista una tale concentrazione di larve di culex e un altro insetto, postrò la foto in vivo, queste sono le condizioni ideali per le larve |
Hola...io non possibilità di trovar in natura cibo vivo...alternative commerciali?
Comunque da venerdì sera la femmina sia sempre dentro una noce di cocco, ogni tanto mette fuori la testa. Al limite esce appena e poi ritorna. Da un giro più largo ma sempre fugace per mangiare. In 2 giorni non ci sono più altri pesci in zona, e se qualcuno si avvicina lo attacca...devi aspettarmi piccoli casa? Se si quanti giorni ho per procurarmi le artemie? GeCofreE - from Samsung Galaxy S2 |
Nessuno???
GeCofreE - from Samsung Galaxy S2 |
le cisti schiudono in 15 - 20 ore; i piccoli nati asorbono il sacco vitellino in 48 ore circa, quindi dalla nascita aspetta 20 - 30 ore, prova a vedere se le uova ci sono con una pila e senza disturbare!
dal comportamento ci sono buone possibilità di quagliare#e39 |
hem...non riesco a vedere se hanno le uova...ho fatto in modo che i gusci fossero dei veri e propri nascondigli...e nemmeno io vedo dentro...non mi resta che aspettare...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl