![]() |
Ultimo cambio con RO
Ciao,
da 40 giorni sto facendo maturare la vasca (80l), e ultimamente ho iniziato a modificare i valori di gh e kh, al momento son rispettivamente a 9 e a 7. Ho fatto un cambio di 10l sabato e appena spente le luci ho aggiunto una fiala di batteri. Dato che prima di aggiungere i pesci vorrei fare ancora un cambio di 10l, quanto devo aspettare? posso già cambiarla giovedì? Poi faccio i test e se tutto è regolare passo a prendere i primi 5-6 Cardinali. |
Posta le analisi complete :-)
|
da quanto è avviata la vasca? la fiala non serve :-)
|
La vasca è avviata dal 28 aprile
96l lordi Ph 7,5 Kh 7 GH 9,5 No2 0 No3 10 Po4 <10 Filtro con perlon-spugna-argilla espansa e canolicchi |
le durezze sono troppo alte così come pure il pH
|
Concordo con Berto durezze e ph troppo elevati per i neon.
Per i fosfati penso che intendessi inferiori a 1 mg/l. |
Quote:
I fosfati son < di 0,10 mg/l Volevo arrivare a ph 6,5 kh 4 e GH 5 Ho montato un impiantino artigianale per la co2, di quelli con lievito |
direi anche GH 4 e KH 3 visto il pH che vuoi tenere usando la CO2
|
Senza co2 a quanto sta il ph?
|
Ok, ma il punto è, posso già cambiarla di nuovo? C'è un tempo minimo tra 2 cambi?
|
aspetta almeno 5 - 6 giorni altrimenti crei troppi sbalzi
|
La co2 l'ho appena messa, il ph non si è ancora abbassato
------------------------------------------------------------------------ Ok, aspetto ancora , un cambio a settimana praticamente, son indeciso se togliere la co2 e metter la torba, sarebbe indicato per i cardinali... |
vero! se hai molte piante però è meglio se usi la CO2
|
Con kh 7 hai voglia a spostare il ph con un impianto a lievito.
Hai il contabolle? cosa usi per diffondere la co2? Se passa Luca ti direbbe di sicuro togli la co2 e metti la torba :-D |
ah si :-D poco ma sicuro!!!
|
Niente contabolle, uso un deflussore x flebo, al momento ne entra parecchia, ho ancora il picco della reazione.
------------------------------------------------------------------------ Con durezze così alte se usassi entrambe le soluzioni? Non credo ci possa essere un crollo di ph Il negoziante me l'ha fatta riempire con acqua di rubinetto al 100% nonostante sapesse che nella mia zona è davvero dura, tanto per capirci, a 2 km da qua estraggon pietre per farci il cemento, calcare a nastro! |
L'uso di co2 e altri acidificanti insieme specialmente per chi inizia è sconsigliato, si perde ogni riferimento sul dosaggio della co2, meglio solo un metodo.
Quindi hai il tubo che va direttamente in vasca ? senza porosa ne niente? Le bolle non sono una scienza certa ma offrono un metro su cui ci si può confrontare. Per darti un conta bolle seghi questa guida http://www.acquaportal.it/Articoli/F...e2/default.asp |
Al tubo che va in vasca ho messo una valvola antiriflusso + il serbatoio del deflussore per flebo, che con la sua membrana mi crea bolle piccolissime, meglio della mia porosa.
Mentre salgono verso l'altro incontrano il flusso di acqua che esce dalla pompa del filtro, in modo da farla girare nella vasca, o almeno l'intenzione era quella ------------------------------------------------------------------------ In giornata installo il contabolle, un deflussore nuovo l'ho già in casa, grazie x la dritta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl