![]() |
acquario esteticamente bellino
ciao a tutti ragazzi,
volevo acquistare un piccolo acquarietto, da 20 litri in su, che sia veramente bellino esteticamente e semmai con i led, tipo questo qui della askoll: http://s11.postimage.org/kvhbph267/a...R3ri_large.jpg Prenderei questo mja mi sa che i led non vanno bene perche ne ha 21 da 7600K per un totale di 6watt.... Voi avete in mente qualche acquarietto bellino??? La mia iodea era quella di metterci dentro 1 anemone bellissima con 2 pagliacci... Anzi, se conoscete qualche anemone molto bella ditemelo che la sto cercando!!!! grazie mille a tutti!!! |
In 20 litri non puoi mettere pesci, ne tantomeno l'anemone...ti consiglio di leggere le guide che trovi in questa sez...per i l'educazione 7600 k sono davvero pochi, ma adesso non sono una priorità...
|
Quote:
occhio, leggi molto... 1 anemone bellissima non sta in 20L 2 i pagliacci nemmeno 3 niente pesci in 20L beh sei partito col piede giusto :-D ovviamente scherzo, ma prima di commettere errori ti consiglio di informarti molto molto bene, per il rispetto degli animali e anche del portafogli ;-) |
e voi cosa mi consigliate?????
|
Quote:
come primo acquario io farei un molli e LPS, luce non troppo intensa, spese contenute... se cerchi una vasca dai un'occhiata sul mercatino, alle volte e' molto conveniente... per quanto riguarda i pesci... appunto... un 80L sarebbe perfetto per una coppia di pagliacci... poi ti ci sbizzarrisci con i coralli, se vuoi andare sul facile, ma bello esteticamente io punterei su Molli (sarco, sinularia, xenia, zoanthus etc...) |
ma una vasca tipo quella che ho postato io c'è????
non posso andare troppo su grandi litri perche nn ho il posto... semmai se trovo anche un 40litri faccio quella ma deve essere bella esteticamente..... al massimo non mettero pesci, faccio solo qlk corallino!!!!!! |
quoto giordano, sarebbe bene partire o un bel 80 litri, magari un cubo da 45 di lato o al max 40, se puoi...oppure potresti provare con il cubo classico da 60lt ( max un ocellaris) e poi ci metti prima i molli, quando raggiungi valori buoni e il sistema comincia a girare bene cominci con gli lps...per il budget hai fissato dei limiti?
|
ciao tommyp89 se ti posso consigliare io attualmente o una vasca cosi:
http://www.aquariumline.com/catalog/...co-p-5625.html ed ottimo compromesso e con poco piu di 100 euro ti porti a casa un a bella vaschetta fatta bene e bella anche da vedere e sicuramente piu facile da gestire! se invece avresti di piu spazio questa sarebbe soluzione ti darebbe piu soddisfazione: http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10458.html più questa luce: http://www.ebay.it/itm/Dennerle-Mari...#ht_1531wt_952 L'ho vista allestita nel mio negoziodi fiducia e mi sono subito innamorato e infatti la settimana prossima traslochero il mio dennerle 30 a questo! |
Puoi partire con un 45 L, con 1 solo pagliaccio, ma senza anemone...
io ti consiglio solamente di leggere molto ed informarti benebene sul forum... :-) |
guarda di esteticamente bello non dev'essere la vasca ma quello che ci metti dentro,perché poi la vasca passa in seconda vista ;)
|
Quote:
|
Quote:
Hai fissato un limite massimo di soldi? Hai deciso qualcosa? ti consiglio di fare la vasca con le dimensioni massime che ti consente il luogo di posizionamento... |
allora ragazzi mi avete convinto, faro un 80 litri circa (65x33xh) ma la costruisco da me, e con il coperchio in vetro perche senno il mi gatto ci fa il bagno...
OK???? volevo mettere nel coperchio come illuminazione i led...c che ne dite??? troppo costosi??? sono facile da autocostruire???? e quanti ne devo mettere per 1 anemone con 2 pagliacci?????? grazie mille a tutti!!!! |
per un anemone e qualche molle ti consigio i T5, assolutamente la vasca non chiusa...
|
purtroppo la vasca deve essere chiusa senno nn posso farla!!!!!!
i gatti maremma............... |
basta una rete in nilon, altrimenti li scambi gassosi sono impediti, e in estate è un CASINO...
puoi mettere 2-3 t5, uno attinico e l'altro bianco... io ti consiglerei solo una coppia di ocellaris, ma se proprio vuoi ecco alcune anemoni: entacmea quadricolor, condylactis passiflora, le altre te le sconsiglo. Punti a sfavore di TUTTE le anemoni. si spostano, e quando si muovono fanno dannin ( briciano coralli e muovono quelli non fermati), crescono molto, quando muiono inquinano talmente tanto da far collassare l' acquario... |
Quote:
Comunque quoto Camiletti, tutte le anemoni fanno danni, e' meglio evitare. In alternativa i pagliacci vanno in simbiosi con i sarco e le euphilie (ma sono gia' degli LPS) Inviato dal mio Iphone usando Tapatata |
ti consiglio di fare la vasca più corta, magari 60 ma di farla qualche cm più larga perchè così avrai meno problemi per la rocciata..per i led il costo iniziale è alto, però sulla bolletta si sente di meno viceversa per i neon è più basso ma sul lungo si fanno sentire di più, anche perchè periodicamente vanno sostituiti....su quale illuminazione vada meglio ci sono pareri discordanti proprio perchè ognuno ha il proprio concetto di "illuminazione migliore", comunque i led sono una tecnologia nuova e in continuo sviluppo mentre i neon sono sul mercato da parecchio, questo è uno dei dati oggettivi che si possono usare per fare le proprie valutazioni.
|
l'anemone entacmea quadricolor mi piace molto.....
che ne dite di questo acquarietto??? Ferplast Cayman 60 Professional - cm 62.5x34.5x45.5H - colore nero senza supporto lascio quella illuminazione e semmai un domani vorrei mettere qualche corallo piu esigente faro una plafo a led!!!! che ne dite??? bellino??? l'unica cosa ora chiamo per sapere se nel coperchio c'è il buco per una futura mangiatoia automatica e com'è fatto il filtro!!!! poi mettero 2 pompe di movimento piccoline e 8kg di roccia, una spolverata di sabbia e iniziamo!!!!!!! ------------------------------------------------------------------------ le vasche che sto valutando sono: - Ferplast Cayman 60 Professional - cm 62.5x34.5x45.5H - colore nero senza supporto - Mirabello 70 - Eheim MP AquaPro 60 XL - 2x15watt - capacità 84 litri - colore nero - Ferplast Capri 60 - cm 60x31,5x39,5h - 60 litri senza supporto - Ottavi Mirage 60 - Completo di Filtro + Lampade + Materiale Filtrante - Misure 60x30x39H Colore Nero viste tutte su aquariumline!!!!!!!!! che ne dite??? senno la faccio dal vetraio ma nn ho tutto pronto come prenderla li!!!!!!!! |
Quote:
io ti consiglio di prenderla dal vetraio e fartela fare su misura, con una bella sump, senza filtro interno e uno schiumatoio... (che toglie almeno i terpeni dei coralli molli). Quindi, ricapitolando, io farei: -vasca su misura APERTA -Sump nel mobile dell'acquario -Plafo a T5 (non T8) -Schiumatoio (magari guarda l'usato) poi le cose essenziali... come il termostato, le ventoline per l'estate, rocce vive, pompe di movimento etc... non metterei la mangiatoia automatica (serve a poco e niente, dato che il nutrire i pesci e' proprio il meno nel nostro hobby). ti ricordo che e' essenziale leggere e non farsi "mettere a 90" dal negoziante :-D ;-) |
Quote:
il mio non lo guarda nemmeno. |
vasche lunghe e strette per il marino sono poco adatte
meglio vasche a forma di cubo sia per la rocciata che per il movimento/corrente.... |
ragazzi la vasca viene messa su un muretto basso e cosi la sump non la posso mettere e neanche la voglio mettere.....
il muretto basso a dimensioni 70x35 massima... la vasca deve essere chiusa perche il gatto dava dietro al pappagallo che avevo e entro nella vaschettina di pesci rossi della mi nonnja!!!! ihihihihihihihihii idee????? |
poco probabile che il gatto vada a mettere il muso in un reef...perchè l'acqua emana
il tipico odore di mare....mica come l'acqua dei pesci rossi che è se tenuta bene e con i cambi regiolari è quasi inodore he??? cmq piu che una lastra di vetro meglio una rete a maglie di plastica per favorire come già ti hanno consigliato gli scambi gassosi....che sono importanti per la vita di tutto il sistema.... |
Quote:
|
nn ci metterei la firma che il gatto nn si tuffi o nn infila la zampa...
come dice il detto meglio aver paura che buscarne!!!!! cmq ma se la faccio completamente chiusa non dovrebbe evaporare meno?????? |
Quote:
|
Quote:
Ritornando al discorso, la vasca devi farla aperta, con una bella luce. Per il gatto basta mettere una protezione (plexiglass forato, filo di nilon, maglia di nilon etc...) Hai iniziato a leggere qualcosa riguardo gli acquari? |
ciao come prima cosa ti consiglio di leggerti le guide che puoi trovare qui cosi che puoi farti una buna idea su cosa vuoi fare e cosa puoi cosi da non rischiare di sprecare dei soldi ;-)
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2 |
ragazzi lo devo fare chiuso...
per lo scambio gassoso hanno fatto gli areatori apposta!!!! la sump non ho posto per metterla... non sono confuso, io ho ben chiaro cosa vorrei fare ma voi dite sempre di piu!!! prima volevo mettere un 25litri e dicevate meglio 80, ora metto un 80 litri e dite meglio un 150, dmn se dico metto il 200 litri direte che sarebbe meglio un 500!!!! anche voi capite le persone, non tutti hanno il posto e i soldi per fare un 200 litri!!! io ora posso permettermi un 80 litri e il posto massimo mi consente un acquario di base 70x35, non un cm di piu perche senno sarebbe a sbalzo!!!!! grazie cmq a tutti per il vostro aiuto e per il tempo che ci perdere.... |
Quote:
Volevi partire con una trappola per pesci da 25L, andando sicuramente in contro ad una perdita di danaro e animali. Non mi sembra che tu sia un esperto di acquariofilia, il solo fatto che tu voglia mettere degli aeratori in vasca mi fa pensare (gli aeratori non ossigenano con le bolle in acqua, ma smuovendo la superficie, oltretutto ti farebbe evaporare l'acqua in maniera pazzesca). Detto cio', visto che noi ti vogliamo solamente dare una mano (e non lo facciamo per soldi, non ci pagano per aiutarti), mi sembrerebbe piu opportuno che ascoltassi e apprendessi quello che ti scriviamo. Ti e' stato detto che per i pesci sotto i 50-60L non si possono mettere, che + una vasca e' grande e + e' facile da gestire, ti e' stata consigliata l'illuminazione corretta, il filtraggio. Mi sembra che "Io ho ben chiaro cosa voglio fare ma voi mi dite sempre di +" sia un'affermazione alquanto bizzarra ed inopportuna. Detto questo, la vasca: #80 L -aperta con una protezione per il gatto -illuminazione T5 -filtraggio affidato (a questo punto) a rocce vive e schiumatoio interno -pompe di movimento -come pesci e invertebrati hai un mese per pensarci ;-) Inviato dal mio Iphone usando Tapatata |
unica cosa (fondamentale) che si è dimenticato di dirti il buon Giordy è:
tutti gli Utenti che ti rispondono, lo fanno solamente per darti consigli (e beninteso non sono "ordini")...e, lo fanno sopratutto sulla base delle loro esperienze ...quindi per evitarti (credimi) di non incorrere in errori e spese inutili di denaro e tempo.... poi se ritieni che allestire una vasca chiusa possa essere ok, per gli Utenti va piu che bene se vuoi fare una vasca di 25litri con pinnuti altrettanto.....anche per il discorso vasca lunga e stretta ......ecc. vedi tu.... |
e aggiungo una cosa al mod, se non si seguono i consigli che si danno e si fa di testa propria e i risultati non arrivano, anzi, arrivano solo delusioni e perdite è inutile cercare di trovare una cura/soluzione sul forum aprendo topic del tipo * mi sta morendo tutto e/o simili*, bisogna accettare le conseguenze delle proprie scelte. detto questo, la vasca descritta da giordy sarebbe l'ideale ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl