AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Secondo Platy Malato?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376313)

AlexKiron 04-06-2012 19:41

Secondo Platy Malato?!
 
Scusate se apro un altra discussione, volevo porvi un altro problema e non sapevo se postandolo nella vecchia discussione lo leggevate.
Il problema èsempre riguardante il platy corallo, la femmina rimanente che secondo me è incinta presenta le branchie sotto la bocca completamente bianche e la parte sinistra sopra la pinna che comincia ad andare sul biancastro, il colore proviene dall'interno diversamente dall'altro platy, ho provato a fare delle foto ma sta sempre a pelo d'acqua nascosta dietro il riscaldatore. Appena ci riesco ve le posterò.
Ho rifatto i test, purtroppo ancora con striscette:
CL 0
GH se ho capito bene che nel mio test ci sono quattro riquadri dovrebbe essere maggiore di 14 e minore di 21
KH 10 - 15
PH 8
NO3 25
NO2 0

Continuo a provare a fargli delle foto adesso

ADD:
Ho appena notato che stando a pelo d'acqua di tanto in tanto s'inclina come se fosse morto, poi si radrizza con uno scatto. Mi è sempre sembrata abbastanza sveglia diamine, mangia regolarmente e si nasconde un pò ovunque, ma avevo immaginato lo facesse perchè incinta.

ADD2:

SONO RIUSCITO A FOTOGRAFARE LE BRANCHIE

http://s16.postimage.org/73mktsbzl/IMG_0398.jpg
http://s14.postimage.org/730zjd7x9/IMG_0396.jpg

crilù 05-06-2012 20:02

Sicuro sia gravida? se si inclina di lato non va tanto bene, anzi per nulla. La vedi dondolare per caso?

AlexKiron 07-06-2012 13:19

Non lo so se è gravida, la pancia è bella grossa. Ma con certezza non so come fare a dirlo.
Comunque non sembra che dondola, ultimamente sta a pelo d'acqua e boccheggia verso la superfice. Boh raga, non so che fare.



ADD:
L'ho appena trovata morta, perchè ragazzi? I due platy provengono dallo stesso acquario e sono morti a distanza di pochi giorni. Sono davvero dispiaciuto. GLi altri pesci stanno benissimo, cosa sta succedendo?

crilù 07-06-2012 14:24

Ho paura che avesse un'infezione agli organi interni. Molto probabilmente idropisia. Non sempre si manifestano tutti i sintomi. L'addome gonfio e l'inclinamento di lato però lo sono, mi spiace

AlexKiron 07-06-2012 18:26

Ecco il piccolo platy:



http://s17.postimage.org/bgsu0owjv/IMG_0402.jpg

http://s16.postimage.org/c80b26g29/IMG_0400.jpg

crilù 07-06-2012 20:38

Era gonfia non gravida, mi spiace. Io ho pesci che fanno le uova quindi non ti so dire come distinguere una gravidanza da un'infezione però il pesce qualche sintomo all'inizio lo presenta.
Scarsa vivacità, poco appetito, feci strane, ma riconosco che a volte possono essere patologie diverse.

AlexKiron 07-06-2012 21:28

Scarsa vivacità, poco appetito. Era proprio lei. Si nascondeva sotto le piante. Pensavo e speravo fosse per il parto. Ma invece mi ha abbandonato.

crilù 07-06-2012 23:16

Mi spiace :-(
Hai fatto un cambio? cerca di portare i nitrati sotto i 20 ed anche il pH lo abbasserei un pelino.

AlexKiron 08-06-2012 00:36

Faccio un cambio ogni due settimane del 15% circa. Per quanto riguarda i valori. Ho appena comprato i test a reagente di n02 e n03 così non avrò dubbi sui valori importanti. Grazie mille per l'aiuto. Il migliore dei modi per abbassare Ph e nitrati?

eltiburon 08-06-2012 01:05

pH 8 e NO3 25 non è male per i platy, non è per quello che è morta.
Ai primi segni di malattia, intervieni col Bactopur, ma se noti gonfiore con scaglie sollevate (idropisia) l'unica speranza è questa:

Quote:

L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.
o questa:

Baytril (farmacia) 15 mg per 10/15 litri, con modalità simili a quelle della tetraciclina.

crilù 08-06-2012 14:09

Elti, non è per quello che è morta ma i nitrati aiutano parecchio, meglio tenerli sotto controllo.
Non sempre con l'idropisia si hanno le squame rialzate, è quello che frega, esperienza personale attuale #28d#

AlexKiron 08-06-2012 18:30

Che faccio allora? :(

crilù 08-06-2012 20:23

Il cambio fallo settimanale anzichè quindicinale e sifona leggermente il fondo. Con questo dovrebbero abbassarsi i nitrati, il pH in effetti non è così alto, lascialo così. Ciao

AlexKiron 08-06-2012 23:40

Farò il cambio settimanalmente. Per quanto riguarda il fondo, purtroppo l'askoll è davvero orribile. Sto addirittura pensando di cambiarlo, riesco a sifonare al massimo 3-4 punti dell'acquario, lo faccio settimanalmente, inesperto quanto ero e sono, all'inizio comprai persino la sabbia bianca, scomodissima anche lei da pulire. Uff!

crilù 08-06-2012 23:43

Dai, non ti perdere di coraggio...

eltiburon 09-06-2012 02:13

Comunque confermo che NO3 a 25 per i platy non sono un problema. A Milano l'acqua del rubinetto ha i NO3 a 25, quindi non posso averne di meno (salvo usare acqua osmotica+sali) e i platy non ne risentono affatto. Certo, se avessi dei ramirezi sarebbe tutta un'altra storia...

Come va ora?

AlexKiron 09-06-2012 13:02

Ora sto aspettando i test a reagente per quanto riguarda NO2 e NO3. Cosi riuscirò a farvi sapere precisamente i dati. Comincierò a fare i cambi settimanalmente. Ho aggiunto due white molly comunque, e gli altri pesci sembrano tranquilli e vispi come sempre. Speriamo bene. Sono comunque convinto che il problema dei due platy derivasse dall'acquario del negoziante, visto che il maschio l'ho gia comprato con ferita e mucosi, mentre la femmina l'ho gia presa gonfia, sintomo dell'idroposia. Sicuramente eviterò il negoziante d'ora in poi. Sempre grazie mille per gli aiuti.

crilù 09-06-2012 15:33

Prego :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10330 seconds with 13 queries