AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   MV Reef - Post di soccorso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376153)

mavitt66 03-06-2012 20:58

MV Reef - Post di soccorso
 
Mi metto in questa sezione perché ho bisogno di parlarvi del mio acquario, ma non sono pronto per mostrarvelo aprendo un topic nella apposita sezione. Diciamo che siamo ancora nella fase "lavori in corso". Al contrario ho bisogno del vostro aiuto perché nonostante tutti gli sforzi non riesco a svoltare.

O meglio pensavo di essere giunto ad un punto di svolta tre settimane fa quando i valori erano stabili (PO4=0,05ppm; NO3=1ppm; NO2=0) ed ho inserito il reattore calcio. Questo mi ha consentito di portare finalmente i valori Ca=450ppm e kH=9 ma da allora succedono le cose che descrivo sotto e che vorrei capire come devono essere affrontate e risolte.

La vasca è quella del profilo è partita da giungo 2011. Le foto per darvi un'idea sono le seguenti:
La vasca:
http://db.tt/mjdxuat4
Il refugium (vista da locale tecnico):
http://db.tt/iqksmV8E
La terza vaschetta:
http://db.tt/8XqEpWCz

Cosa succede:

1. gli LPS stanno bene ma non crescono;
2. ho inserito una Acropora Millepora che non sta bene per niente (vedi http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=375847);
3. continuano a spuntare qua e la patine marrone scuro con bollicine (vedi http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374652);
4. grande produzione di detrito (devo sifonare spesso una fanghiglia marrone chiaro);
5. da ieri, per la prima volta da sempre ho notato delle aiptasie. Domani compro i Wundermanni ma non si erano mai viste;
6. La Tubiphora Musica sta deperendo (sembra sempre più "sporca" e spuntano sempre meno polipi);
7. sulle pareti si forma patina marroncina molto rapidamente e verde resistente sui vetri laterali;
8. ma SOPRATTUTTO da quando ho inserito il reattore calcio i PO4 sono a 0,180ppm.

Per contro le Montipore Digitata e Capitata crescono (anche se quest'ultima si è scurita/smarronata). La Stylophora Pistillata Milka, la Stylophora Pistillata rosa e la Seriatopora Hystrix stanno bene, spolipano e sembrano avere ingranato.

(segue)

Sent from my iPad using Tapatalk HD

mavitt66 03-06-2012 21:03

ANIMALI

Vasca 1 (120x50x50)
PESCI
3x Amphiprion Ocellaris
3x Pterapogon Kauderni
1x Pseudocheilinus Hexataenia
1x Paracanturus Hepatus
1x Acanthurus Leucosternon
1x Zebrasoma Xanturum (prossimo inserimento)
1x Salarias Fasciatus
1x Synchiropus Splendidus
1x Spheramia Nematoptera


INVERTEBRATI
2x Lysmata Ambonensis;
2x Lysmata Debelius;
2x Lysmata Wundermanni (spariti, domai ne metterò altri quattro)
1x Thor Ambonensis;
4x Tectus Fenestratus;
1x Blastomussa;
1x Anchantastrea Lordhowensis (13/10/11)
1x Tubastrea Faulkneri;
1x Caulestrea (01/06/11)
2x Cycloseris Patelliformis (Fungia) (13/10/11)
1x Montipora Capitata (01/02/12)
1x Montipora Digitata (01/02/12)
1x Montipora Danae (13/10/11)
1x Fungia Moluccensis (13/10/11)
1x Fungia Actiniformis (13/10/11)
1x Goniopora Djiboutiensis (07/05/12)
1x Blastomussa (13/10/11)
1x Turbinaria Peltata (01/02/12)
1x Tubipora Musica (01/02/12)
1x Euphyllia Ancora (13/10/11)
1x Stylophora Pistillata "Milka" (07/05/12)
1x Acropora Millepora (07/05/12)
1x Stylophora Pistillata (26/05/12)
1x Montipora Foliosa Viola (26/05/12)
1x Acropora Tenuis (26/05/12)
1x Seriatopora Hystrix (26/05/12)

Refugium DSB/rocce (80x39x40)
1x Xenia Pumping
1x Discosomi
1x Caulerpa Taxifolia
1x Bothryocladia
1x Alga Verde Foglioline Rotonde
1x Gracilaria
(il refugium ospita una nursery con 15 avannotti di Kauderni)

Vasca 2 (30x30x30)
1x Anemone
1x Sinularia
1x Calcinus Elegans
3x Pterapogon Kauderni (piccoli)

(segue)

Sent from my iPad using Tapatalk HD

mavitt66 03-06-2012 21:19

GESTIONE

Schiumatoio: pulisco il bicchiere due volte a settimana e viene fuori una crema marrone scurissimo;

Reattore Calcio: il 50-60 bolle al minuto e 4 l/h (se riduco si blocca). Ho inserito resina anti fosfati nel post reattore;

Reattore zeolite: carico con zeolite granuli grossi e carbone attivo che cambio (integralmente) ogni 45 giorni. Sgrullo quando mi ricordo: ca. una volta ogni due giorni;

Reattore Kalkwasser: sul rabocco, carico di idrossido calcio, magnesio e una punta di idrossido si stronzio;

Impianto RO: a quattro stadi produce acqua con TDS mediamente pari a 2 e 30 microSiemens/cm. Aggiungerò un addolcitore ma con l'acqua di Roma è impossibile fare meglio;

Risalita: una NJ 3000 va in vasca previo passaggio nel Teco TC15. Una NJ 3000 alimenta vaschetta e refugium i quali in cascata alimentano la vasca. Scarico dalla vasca in sump.

Alimentazione: alimento solo il L, Me, Ve e Do con:
- artemia liofilizzata; granulare SHG;
- H2Ocean SPS Pro, SVC Elos, Omega Elos quanto si spengono le HQI e la tubastrea inizia a spolipare la alimento direttamente con pipetta e butto tutto il resto in vasca a pompe ferme per un quarto d'ora.
- avrei preparato un bel pappone che ho sospeso per i valori di fosfati che si sono alzati;

Integratori:
- ogni giorno: vodka e potassio;
- ogni domenica: trace, iodio e ferro Elos secondo le dosi consigliate.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

mavitt66 03-06-2012 21:20

Che faccio per avere un miglioramento ben visibile?

Sent from my iPad using Tapatalk HD

valentina84 04-06-2012 00:00

con che test misuri?
perche' la tubipora musica e' un test vivente per gli no3 ai quali e' supersensibile

ALGRANATI 04-06-2012 07:13

Secondo me tu hai valori troppo alti causa troppi pesci e dsb non maturo.....con il reattore gli hai dato il colo di grazia con corallina sporca che ti immette Po4 in vasca.

io come prime cose farei....

1) mettere un pochino di resine anti po4 in vasca
2) un post filtro a resine anti Po4 all'uscita dal reattore di calcio
3) eliminazione di almeno 3 pesci ( acanturidi ) ,........questo è fondamentale
4) eliminazione di cibo per coralli che con valori del genere non serve assolutamente
5) prova a staccare le 2 vaschette aggiuntiva per verificare che non siano loro che aiutano ad alzare i valori.

mavitt66 04-06-2012 07:34

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061682985)
con che test misuri?
perche' la tubipora musica e' un test vivente per gli no3 ai quali e' supersensibile

Gli NO3 con RED Sea Pro e contro verifica con AcquaMar che uso per gli NO2.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

mavitt66 04-06-2012 07:44

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061683069)
Secondo me tu hai valori troppo alti causa troppi pesci e dsb non maturo.....con il reattore gli hai dato il colo di grazia con corallina sporca che ti immette Po4 in vasca.

io come prime cose farei....

1) mettere un pochino di resine anti po4 in vasca
2) un post filtro a resine anti Po4 all'uscita dal reattore di calcio
3) eliminazione di almeno 3 pesci ( acanturidi ) ,........questo è fondamentale
4) eliminazione di cibo per coralli che con valori del genere non serve assolutamente
5) prova a staccare le 2 vaschette aggiuntiva per verificare che non siano loro che aiutano ad alzare i valori.

Si, il DSB non è ancora maturo: è ancora parecchio "colorato" anche se molto migliorato (p.es. prima era coperto di diatomee e/o ciano ora molto meno);

Metto le resine anche in vasca perché nel post reattore le ho già messe.

Per ridurre il numero dei pesci ti seguo. Ma come faccio a eliminare tre acanturidi se ne ho solo due (leuco e hepatus)? Se togliessi un Ocellaris, lo Spheramia Nematoptera e un Kauderni per cominciare? Poi anticipo lo scambio dei piccoli Kau con il negoziante che ha accettato di prenderli? Anche perché pescare il Leuco e/o l'Hepatus mi sembra impossibile. Che dici?

Sospendo cibo coralli. Domanda: tolgo anche Omega?

Grazie e Ciao


Sent from my iPad using Tapatalk HD

periocillin 04-06-2012 10:08

purtroppo il problema maggiore lo danno tutti quei pesci,hai un dsb giovane e lo stai sovraccaricando e quelli che lo sovraccaricano sono il leuco e hepatus, togliendo un Ocellaris, lo Spheramia Nematoptera e un Kauderni miglirano le cose ma di pochissimo.
dovresti togliere un bel po di pesci per stare tranquillo altrimenti non credo andrai lontano.
E come dice algranati adesso non dare nulla per i coralli

mavitt66 04-06-2012 16:06

Grazie a tutti per le risposte.
La colpa è indubbiamente anche del materiale di riempimento del reattore.
Prima, nonostante dosassi in abbondanza cibo ai coralli, ero riuscito a stare stabile sotto a 0,05ppm (fotometro Hanna).
Come lo catturo il Leuco? Consigli? Oltretutto dorme pure infrattato...
Da oggi solo granulare per i pesci.
In frigo ho ancora un prodotto di XAqua che giura di riuscire ad abbassare i PO4. Ovviamente devo restare concentrato sulla causa ma magari mi aiuta a smaltire un po' del sovraccarico dovuto al materiale del reattore. Che dite?

Tiro fuori dalla soffitta la vecchia Mitchell da surfcasting? ;-)) (per i più sensibili: sono venti anni che ho smesso i panni da pescatore e non ho mai preso nulla ... tranne qualche grongo in notturna...)


Sent from my iPad using Tapatalk HD

mavitt66 05-06-2012 21:47

Aggiornamento:

- ho messo sacchetto con 500 ml di resina Rowa anti phos dentro al rettore zeolite;
- eliminato cibo coralli. Doso solo granulare SHG ai pesci (non sono riuscito a beccare Leuco e Hepatus e nel tentativo ho spezzato punte Hystrix);

Risultato: netto calo, stasera 0,09ppm.

Però la Montipora Capitata "tira" un po' da sotto (ci sono ca. tre millimetri sbiancati alla base). Che devo fare?

Sent from my iPad using Tapatalk HD

bibbi 06-06-2012 07:40

quoto tutto , e aggiungo che toglierei la kalkwasser ,

non va daccordo con la zeolite.....

mavitt66 06-06-2012 11:37

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061686646)
quoto tutto , e aggiungo che toglierei la kalkwasser ,

non va daccordo con la zeolite.....

Hai ragione. Il kalkwasser l'ho inserito nella descrizione del sistema ma effettivamente aspetto che si svuoti diventando limpido per non ricaricarlo più.

Tieni presente tuttavia che non sto utilizzando i prodotti del metodo Zeolite ma che si tratta solo di zeolite che tengo nel reattore insieme con carbone attivo e, da qualche, giorno, insieme con resina anti fosfati.

Sent from my iPad using Tapatalk HD

periocillin 06-06-2012 12:04

per pescare il leuco e l'hepatus usa del filo da pesca e un amo non troppo piccolo senza ardiglione. mi raccomando non troppo piccolo altrimenti lo ingoiano e muoiono

mavitt66 10-06-2012 18:57

Questa è la risposta della vasca al trattamento che mi avete suggerito:

http://db.tt/PfKPqJCs

Si!

Attualmente la gestione è questa:

- alimento solo granulare SHG e artemia liofilizzata a giorni alterni ed in quantità molto ridotte;

- 10ml vodka al giorno (mediamente ne davo 6ml) e ieri ed oggi ho dato 10ml al giorno di Xaqua Bio Dynamic;

- nel reattore zeolite ho 500 ml di resina Rowa antiphos.

I pesci non sono riuscito a pescarli. Sono famelici, i due acanturidi pascolano erbetta furiosamente in continuazione.

Il risultato credo sia molto condizionato dalla resina Rowa antifosfati.

Vi chiedo a questo punto come comportarmi. Pensavo di continuare così, ma vorrei sapere se e quando alimentare un po' i coralli (in particolare la Tubastrea). I coralli stanno bene: SPS belli spolipati, Montipora Digitata con belle crescite bianche.

Attendo consigli per la prosecuzione.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

mavitt66 11-06-2012 21:33

Nessuno?


Sent from my iPad using Tapatalk HD

mavitt66 12-06-2012 22:00

Ragazzi, mi rendo conto che non si tratta del topic più intrigante, ma vi chiedo la cortesia di darmi un consiglio su come procedere (vedi terzultimo post). Non vorrei sbagliare e ho bisogno che qualcuno esperto mi dia una mano ad imbroccare la strada giusta.
Grazie
Ciao


Sent from my iPad using Tapatalk HD

mavitt66 14-06-2012 08:31

Oggi ero ancora a PO4=0ppm ed ho dato un pochino di H2Ocean SPS Pro alla Tubastrea e ne ho versato in po' in vasca.

Rilancio la richiesta di aiuto: ora che ho raggiunto stabilmente lo zero per i fosfati (altri valori NO2=0; NO3=0; Ca=450ppm; kH=8) e sono dieci giorni che siamo su questo livello, come devo comportarmi con l'alimentazione?

Seguendo i vostri consigli avevo aggiunto resine antifosfati, messo la vasca a stecchetta, sospendendo alimentazione specifica coralli (SVC,Omega e H2Ocean) dando solo granulare ai pesci peraltro a giorni alterni. Sono passato da 0,180ppm a 0ppm di fosfati.

Ora cosa mi consigliate di fare? Personalmente non ho problemi a continuare con il solo granulare, visto che i risultati in termini di valore sono quelli a cui aspiravo di arrivare, ma il mio pensiero/timore è ora rivolto a non stressate i coralli.

Aiut!
Ciao a tutti.


Sent from my iPad using Tapatalk HD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08394 seconds with 13 queries