![]() |
Aiuto per il mio primo acquario!
Buonasera a tutti! L'altro ieri, per il mio diciottesimo compleanno, dopo anni a pregare i miei, sono riuscito a farmi regalare un Aquario di 30 litri! Il problema è che sono completamente inesperto in materia, e già da venerdì ho passato le ore in rete per cercare di acculturarmi un po! Ho notato che con l'acquario è uscita una scatola nera dove presumo vada messo il
Termostato e la pompa centeifuga e gli agenti filtranti. Tale scatola pero occupa molo spazio ed ho visto che esistono filtri applicabili direttamente sul vetri tramite ventose, facendomi risparmiare un sacco di spazio. È possibile questa via alternativa?? Grazie per l'attenzione!! |
Ciao e benvenuto,
per quanto riguarda il filtro se vuoi più spazio all'interno della vasca puoi comprare un filtro a zainetto che va esternamente. Ti sconsiglio di prendere i filtri "con le ventose" perchè hanno soltanto una spugna e fungono per lo più da filtro meccanico(cioè trattengono semplicemente le impurità più grosse che sono presenti nell'acquario). Quello che occorre per avere un acquario sano è un filtro biologico (con cannolicchi, spugne, lana) che mantenga i valori dell'acquario stabili (no2 e no3). Come primo acquario un 30 litri è un po' impegnativo, di solito si inizia con un 100 litri o superiore perchè è più facile tenere sotto controllo i valori e in caso contrario più facile rimediare. Ti consiglio di leggerti attentamente le varie guide che ci sono su questo sito. Per incominciare ti consiglio questa: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclo_azoto.asp |
Grazie mille! Un mio amico mi aveva consigliato un filtro con pompa centrifuga a ventose interno, ma non ho capito bene cosa fosse!
|
Quote:
Occhio che 30 litri per i pesci son pochi eh! Ci puoi fare un bel cardinaio o tenere un betta. |
Ciao e benvenuto :-) quoto innanzitutto ciò che ha detto shrimps e aggiungo anche che devi dare al filtro il tempo di maturare mi raccomando!!;-)
|
Graizie per l'accoglienza! Ho letto Che bisogna aspettare circa 4 settimane, ma i cannolicchi dopo quanto devono essere aggiunti al filtro???
|
Quote:
Per farti capire grossomodo com è fatto: http://www.renatoc.it/Acquariofilia/...mio-filtro.jpg |
ciao in primis la tua vasca immagino che sia chiusa , e qui inizia la difficoltà per il filtro a zainetto, ma se la copertura è removibile puoi veramente fare qualcosa di carino, in quanto potresti anche giostrare con l'illuminazione e avere una vasca ricca di piante perchè sono quelle il cuore di una vasca dolce :)
|
Comunque avevO sbagliato un calcolo! L'acquario e di 50 litri lordi, quindi sui 40 netti, che ne dite se, quando sarà pronto fra 4 settimane ci possono stare 4 cory, 3 guppy, 2 otocinclus e qualche caridine???
|
Quote:
Secondo me la soluzione migliore è rimanere su guppy e caridine. |
Sì, anzi se tu riuscissi in 40 litri forse metterei degli endler, che, essendo un pelino più piccolini dei guppy, ne risentono meno dei pochi litri! :)
Per le caridine, se le vuoi inserire io metterei un bel pò di piante, altrimenti, impaurite dai pesci, non le vedresti praticamente mai! |
Ho appena notato che il termostato è troppo largo per entare nella prima parte del filtro, come posso fare???
|
il riscadlatore puoi metterlo tranquillamente fuori dal filtro in una zona di ricircolo :-)
|
Posso metterlo fuori anche se poi rimane uno scomparto vuoto nel filtro? Il mio filter box è composto da tre scomparti, uno dove dovrebbe andare il riscaldatore, uno centrale per la lana e i cannolicchi ed il finale per la pompa, se lascio vuoto quello del riscdatore, non è che si sballa il ciclo?? Grazie :)
|
Non c'è alcun problema a lasciar uno scompartimento vuoto! :) Al massimo se proprio non lo vuoi lasciare inutilizzato ci metti una spugna a maglie larghe e sopra la lana! Così dove andrebbe cannolicchi+lana ci metti più cannolicchi! :)
|
Grazie mille per i consigli!!!!! Un ultima cosa, secondo voi, endler, otocinclus e caridine potrebbero entrarci?? Il mio acquario è un 50 litri lordo :)
|
Otocinclus no, sono troppo delicati, vogliono un litraggio magggiore e valori diversi dai poecilidi! :) Quindi io rimarrei su endler e cardine, Red Cherry, sicuramente più adattabili e prolifiche! :)
Per gli endler, cercali da privati, possibilmente cercando bene, perchè sicuramente in negozio non ne trovi di puri. |
Ti ringrazio per il consiglio!!! Il fatto è che vorrei qualche " pesce pulitore" cioe che suole nuotare sul fondo, e se eliminassi i cardine, quale pesce mi si addicerebbe?
|
tranquillo che le caridine ti aiuteranno molto con la manutenzione della vasca...sono instancabili detitrivore e ricorda : non esistono pesci pulitori!!:-)
|
Ora come ora a me non ne vengono in mente (con i valori dei poecilidi ci potrebbero stare i Corydoras Aeneus e Palateus, ma solo se siamo sopra i 60 litri effettivi...), ma considera questo, sul fondo il cibo non ci dovrebbe arrivare (se ci arriva ne hai dato troppo), le feci non se le mangiano (ovvio, xD, se ne vedi troppe devi sifonarle via...), le alghe se ci sono spesso sono causate da NO3 alti (atre feci non aiutano di certo, in più i Corydoras che ti ho citato sono particolarmente carnivori, quindi...)...
Inoltre le caridine si nutrono anche dei pochi detriti dati da foglie, qualche alghetta, un pezzetto di scaglia che cade! :) Meglio tenere un folto gruppo di caridine, tante piante, piuttosto che pesci che stanno stretti! Ah, poi ovviamente ci sono sempre i gasteropodi, cioè le lumache, che ai valori dei poecilidi stanno una favola! xD In ogni caso se vuoi puoi sempre far un salto nella sezione Pesci da fondo, e chiedi (te lo consiglio...), in effetti non mi ritengo un'esperta di tali pesci! xD |
In ogni casa in quel litraggio non credo...comunque prova :-)
|
Grazie a tutti! Ogni consiglio che mi avete dato è preziosissimo :)
|
Scusatemi ancora! Siccome nel mio 50 litri pensavo che 4 guppy e qualche caridine fossero un Po monotoni, sarebbe possibile mettere insieme anche un piccolo pesce solitario?? Se si, quale mi consigliate??? Grazie :D
|
Quote:
;) |
Il fatto è che , se fosse fattibile, vorrei avere due specie diverse di pesci, oltre ai caridine, ovviamente ripeto, solo se si potesse fare!
|
Non in una vasca così piccola.:-)
|
Allora vada per guppy e caridine :)
|
ma scusate...un gruppetto di microrasbore?? pseudomugil furcatus, danio margaritatus,boraras brigittae ecc...:-)
|
Sarebbe interessante capire le misure dell'acquario...se fosse un cubo (o comunque molto vicino al cubo) io eviterei...
Le microrasbore non preferirebbero un acquario un pò lungo? #24 Però non sarebbe male come idea... :) |
non li abbinerei ai guppy, già disturberanno parecchio le caridine e di certo difficilmente ci saranno nuove nascite.
Togliendo i guppy, invece un gruppetto di 7 -8 di alcune delle specie he hai citato, ci potrebbero stare. Ma la cosa va valutata per bene, non tutti i piccoli pesci stanno bene in ambienti ristretti. |
allora misure permettendo maglio un monospecifico bello piantumato...sai che bello...magari qualche caridina...a me piacerebbe molto, a patto però che la vasca sia a forma di parallelepipedo ;-)
|
Le dimensioni sono 60x30x30, in fin dei conti è un parallellepipedo con una dimensione doppia rispetto alle altre due! Oggi sono andato a comprare i cannolicchi e quell incompetente (purtroppo non posso esprimermi peggio)del negoziante ha detto che in 50 litri avrei potuto mettere una 20na di pesci fra guppy, betta e platy !! Criminale!!
Ps non ho Capito bene questa idea delle microrasbore :P |
Scusa :-) intendevo dire che si poteva fare un monospecifico (solo una specie)
|
Quote:
|
Buonasera ragazzi! Scusatemi se oggi sono stato assente, ma questa maturità mi sta tartassando :s !! Volevo chiedervi una cosa, non fa niente se il livello dell'acqua supera la bocchette del filtro cOllegata alla pompa che spruzza l'acqua?? E in piu secondo voi, una pompa pico 200 (270 l/h) va bene per il mio 50 litri lordi??? Grazie in anticipo!!
|
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi allora?? :)
|
Se l'acqua copre il getto della pompa non è un problema...
E sì, il volume dell pompa dovrebbe andar bene, tanto effettivamente non avrà mai quella potenza, quindi...è regolabile? P.s.: In bocca al lupo per la maturità| :D (Che liceo?) |
Oook quindi domani metto in moto il filtro, ma
Fra quante settimane posso inserire le piante?? Crepi il lupo Jessyka!! :D frequento il Lieceo scientifico sperimentale di fisica , e l'esame mi terrorizza! Ma dopo Avrò tutto il tempo per occuparmi delle mie creaturine!!!! :) |
Le piante inseriscile da subito...non c'è bisogno di aspettare per loro...
L'esame terrorizza tutti, ma poi alla fine non è mai brutto come si crede! :) Tranquillo! ;) |
Se lo metto in funzione domani prima degli orali posso inserire queste piccole creature :3 vada per endler e caridine!!!!! :D grazie ancora!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl