![]() |
DSB Nuova vasca
Ciao a tutti,
ho appena comprato una nuova vasca (usata) in acrilico con le seguenti misure 120*80*55 Al momento ho una vasca da 250 lt di cui vorrei traslocare pesci e coralli. Nella nuova vasca vorrei fare un dbs da 8 max 10 cm per diminuire il numero di rocce. Domande: come compongo il dsb? devo mettere una rete per sostenere le rocce? premetto che ho già 2 pinnacoli che vorrei sfruttare per la nuova rocciata che quindi appoggeranno al fondo. Quante rocce sono obbligato a mettere perchè il tutto funzioni correttamente? Meglio rocce fresche? Avrei bisogno dei dettagli per fare un buon lavoro, diciamo un "how to" da seguire passo passo e non fare boiate (come al solito!!!) Piccolo O.T devo ancora procurarmi la sump. di che dimensione la fareste? |
con un altezza di 55 cm, ti sconsiglio il DSB....avresti alla fine veramente poca colonna d'acqua.
|
Ma è così un gran problema avere una colonna d'acqua da 40/42 cm? In questo modo non giova anche il fatto di avere più luce sul fondo?
|
amici aiuutooo... Vorrei partire il prima possibile ma ho troppe poche certezze in testa, non ostante abbia letto molte cose, poi scegliere e sempre un casino #12
|
Quello che ti ha detto Algranati e' giusto comunque posso dirti come ho fatto io ho usato sugarsize e ocean direct e ti consiglio 10 cm più alto e' meglio ,crea un supporto in PVC per le rocce,e per quanto riguarda le rocce logicamente piu sono meglio e' .
|
in che proporzione sugar e ocean? Posso calcolare i kg di sabbia come se fossero kg di rocce?
|
Per i kg di sabbia devi fare il lato x lato x altezza dsb x1,43..
|
mi date qualche nozione su come impostare il dsb,
mi servirebbe una scaletta lavori... che so...quando e come partire con il fotoperiodo, che animali inserire per far maturare e mantenere il dsb, ecc... insomma le basi secondo vostra esperienza |
Per il dsb la luce è cibo in quanto favorisce il phyto che a sua volta viene mangiato dal benthos che popola il dsb..
Che animali inserire? Nessuno che predi il benthos.. Scaletta secondo me: -Metti circa 20 cm di acqua salata in vasca - sabbia -riempi la vasca (se usi sabbia viva dovrai usare acqua salata a temperatura idonea..se la sabbia è carbonato o comunque morta usa anche solo prima osmosi e poi sala) -aziona pompe e Skimmer (se c'è troppo polverone lo Skimmer no e metti un filtro meccanico su uno scarico.., quando sarà finito il polverine accendi Skimmer) -rocce -stabilizza il tutto 48 ore..controlla nitriti, nitrati, fosfati, kh - lascia girare altre 48/72 ore e ricontrolla -se i valori sono buoni popola di coralli (non pesci) e dai luce piena.. - qualche stella insabbiatrice non guasta -alimenta il dsb una volta alla settimana anche solo con granulare (ciberai anche i coralli) - controlla periodicamente i valori - dopo 3/4 mesi il dsb inizierà a prendere vita.. - inserisci i primi pinnuti, misurando sempre i valori principali - sei valori tengono prosegui con gli inserimenti .. I tempi potrebbero allungarsi a seconda della pazienza che avrai, dal tipo di Skimmer, di luce, di pompe, eventuali inoculi, vita nelle rocce, numero e tipo di coralli...non esiste la ricetta perfetta.. |
ok,
problema ho i pesci della vecchia vasca: 2 cromis 3 percula piccoli 1 crysiptera 1 sinchyropus s. 1 paracanturus piccolo che sono con me da qualche anno. che faccio li tengo nella vecchia vasca per 4 mesi? Posso usare le rocce della vecchia vasca anche se hanno filamentose e varie... o meglio se le cambio? |
Sarebbe meglio none tetre pesci x diversi mesi se non pochissimi..
X le rocce Mettile tanto si "algheranno" lo stesso.. |
per quel litragio i pesci che ho adesso sono pochi credo no?
Nel momento in cui le alghe prolifereranno posso/devo eliminarle in qualche modo oppure aspetto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl