AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Riproduzione apistogramma Macmasteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=375806)

AlessandroC 01-06-2012 12:56

Riproduzione apistogramma Macmasteri
 
Continua da qua: http://www.acquariofilia.biz/showthr...340227&page=14

------------------------------------------------------------------------

La femmina continua a far girare i piccoli, sono circa 20 come dicevo e nuotano, anche se non molto.

Il maschio sta benissimo, nuota esattamente dall'altra parte, ma non ha alcuna ferita o stress eccessivo.

Per ricapitolare, la vasca è questa:


http://s15.postimage.org/cw40clbnb/IMG_6321.jpg

Valori:

pH 5,8 circa
KH non misurabile
NO3 <10


quando la femmina deciderà di portarli in un punto ben visibile, avrete le prima foto!

glm2006ITALY 01-06-2012 13:57

Eccomo qui , ufficialmente nel topic.... ne ho una coppia pure io!!!!

Inseriti in vasca 10 minuti fa #19

AlessandroC 01-06-2012 14:41

glm, però cerchiamo di parlare della riproduzione di questo ciclide nano!

Io cercherò di contribuire con la mia esperienza di ora, se tu hai dubbi sempre riguardo la riproduzione benvengano, se invece vuoi parlare dei tuoi esemplari (anzi, ti invito a farlo!!) apri un topic a parte!

glm2006ITALY 01-06-2012 15:03

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroC (Messaggio 1061679588)
glm, però cerchiamo di parlare della riproduzione di questo ciclide nano!

Io cercherò di contribuire con la mia esperienza di ora, se tu hai dubbi sempre riguardo la riproduzione benvengano, se invece vuoi parlare dei tuoi esemplari (anzi, ti invito a farlo!!) apri un topic a parte!

L'apro volentieri.... anzi devo dire che io ho preso dei "parenti" cioè gli A. viejita

danny1111 01-06-2012 16:23

complimenti AlessandroC.

Ho letto le ultime pagine e mi sembrava di rivivere l'esperienza con gli agassizi...
Tienici aggiornati.
Comunque le cure parentali sono bellissime e con questi pesci NULLA E' SCONTATO.

AlessandroC 01-06-2012 19:33

ecco le prime foto!

Non è una questione di messa a fuoco, ma lei li porta in punti in cui è impossibile riprenderli con la macchinetta perpendicolare al vetro, quindi le immagini sono sempre deformate!

In una si vede lei con dei puntini sfuocati intorno, che sarebbero le larve. in un altra quasi si vede uno di loro!!

Poi vabbè, già che c'ero una foto anche al papà!:-)
http://s15.postimage.org/as3jl5vw7/IMG_6385.jpg

http://s15.postimage.org/iamotsn93/IMG_6386.jpg

http://s15.postimage.org/5aaxxd0on/IMG_6392.jpg

Luca_fish12 01-06-2012 22:35

Bene Ale, sono contento che alla fine non se li sia mangiati! :-)

Incrocio le dita per te! :-)


P.s. riesci a nutrirli bene? vedi che mangiano i naupli?

glm2006ITALY 01-06-2012 22:38

Un appunto... ma come "macmasteri"?

Non sono viejita ???

AlessandroC 02-06-2012 00:03

Il nutrimento va bene, oggi ho fatto la prova e sembra mangino addirittura il secco!Ho fatto un misto di granuli di qualità polverizzati e tubifex fatto minuscolo con le forbicine, e poco dopo avevano il pancino del colore del cibo!

Alternerò per abituarli!Oni tanto mi sembra proprio di vedere la femmina che ne ingoia uno e lo "mastica", ma sembrano non diminuire quindi forse è un'impressione mia...boh!

Finchè non li vedo crescere non ci credo che li lasci vivere alla prima botta!


Io li comprai come Viejita, ma fonti attendibili hanno detto che si tratta di una specie di macmasteri commercializzata in europa come Viejita, li ho visti anche in altri negozi!

Non mi interessa comunque, il biotopo è esattamente lo stesso, i pesci sono bellissimi e mi ci sono affezionato!

I prossimi dopo di loro (spero il più tardi possibile) possono essere solo trifasciata o bitaeniata!

AlessandroC 03-06-2012 16:28

procede molto bene, il maschio ogni tanto prende le botte ma assolutamente niente di pericoloso, le larve hanno cominciato a nuotare bene intorno alla madre che se li porta in giro per la vasca!

Non diminuiscono quindi penso che non abbia proprio lo stimolo di mangiarli, evidentemente è proprio a suo agio!

Domanda: Quanto ci mettono a diventare giovanili in grado di vivere da soli, non accanto alla madre?

AlessandroC 04-06-2012 10:40

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Ecco il primo video!

Non è un gran che, si vedono le larve sul fondo anche se sono molto mimetizzate!Quando la femmina deciderà di portarle in un posto più vicino al vetro proverò a far meglio!

danny1111 05-06-2012 12:23

vai alla grande!

Senti, scusa se l'hai gia detto, ma hai messo una luce lunare per la notte o no?

AlessandroC 05-06-2012 12:25

no niente luce!

Il maschio non si azzarda ad avvicinarsi e non ci sono altri predatori.
Come se non bastasse, la bella mammina di notte porta tutti nella noce di cocco, e gli fa la guardia!

Ovviamente a semplificare tutto ci si mettono gli operai per casa, ieri ho avuto poco tempo per osservarli, ma li ho visti sempre più sicuri e vicini al vetro frontale!

MarZissimo 05-06-2012 13:07

Benone!

Una cosa....la mamma in foto l'ho vista un pò magra...magari cerca di fornirle un pò di congelato bello proteico...tipo chiro o tubifex tutto per lei :-)

AlessandroC 05-06-2012 14:28

effettivamente lei non sale mai in superficie a mangiare, non si allontana dai piccoli e mangia quello che gli cade davanti!

Ora che do la siringata ai piccoli (che crescono!!) vedo di buttarci in mezzo qualcosa per lei, magari ne approfitta!

A breve un video in cui si vedono bene!!

Ah, mi sai rispondere sul tempo medio di crescita?


--------

Clicca per vedere il video su YouTube Video

danny1111 06-06-2012 20:41

è davvero una bella femmina! Complimenti!

Per la crescita dipende da come e quanto li alimenti.

Dare artemia una volta al giorno è differente che darla 3-4-5 volte al giorno.

Secondo me mediamente un paio di pasti giornalieri ed entro tre mesi arrivano ai 2cm circa...

MarZissimo 07-06-2012 00:42

Purtroppo non avendoli mai allevati non ti so dire nulla sui tempi medi di crescita...

AlessandroC 08-06-2012 15:56

I piccoli crescono!

Nuotano bene ma sempre vicino alla madre, non hanno problemi anche a passare davanti all'aspirazione del filtro, e la cosa che mi piace di più è che li vedo spizzicare il cibo da terra, stamattina anche se non gli ho ancora dato da mangiare, molti avevano il pancino colorato, segno che mangiano anche da soli!

I più grandi faranno 5mm penso!

glm2006ITALY 08-06-2012 15:59

Se crescono come i cacatuoides nel giro di 2 mesetti sono grandi come metà della mamma !

AlessandroC 12-06-2012 10:00

i piccoli continuano a crescere, sono molto più intraprendenti, cominciano ad allontanarsi dalla madre anche se restano sempre nei dintorni!

Alcuni, più cresciuti, cominciano ad avere sembianza da "pesce", ma la cosa più importante è che cominciano a mangiare anche da terra con certezza!

AlessandroC 12-06-2012 14:42

http://www.youtube.com/watch?v=lnF7R...&feature=g-upl

Crescono eh!?

Luca_fish12 12-06-2012 15:01

A vista d'occhio! :-)

AlessandroC 12-06-2012 16:00

Per darvi un'idea dell'ambiente in cui crescono!

Come potete vedere la superficie è completamente ricoperta (vi ricordo che è una vasca chiusa, si tratta di un vecchio mirabello 70 a cui ho modificato l'illuminazione), nonostante ciò l'hydrocotyle continua a crescere anche se non rapidissima!

In superficie ci sono pistia e phyllantum fluvitalis, e grazie a Valentina (utente del forum) anche un pò di limnobium che comincia a crescere!

http://s7.postimage.org/7a5qjx1s7/IMG_6394.jpg

http://s7.postimage.org/hzjfc6dl3/IMG_6397.jpg

MarZissimo 12-06-2012 16:11

Bellissima esperienza, sono davvero davvero contento!
Ti andrebbe poi di scriverci un articoletto sopra per il portale?
Poi lo sottopongo alla commissione mods, e in caso lo pubblichiamo.
Fammi sapere!

E ancora complimenti!

AlessandroC 12-06-2012 17:39

Mi farebbe molto piacere!

Ovviamente vorrei aspettare che diventino almeno autonomi, diciamo sul centimetro e mezzo/due, quindi se ne parla tra almeno un mese e mezzo credo!

Comunque se avrò tempo lo farò volentieri, tu casomai ricordamelo, che tanto io aggiorno sempre questo post!;)

AlessandroC 13-06-2012 16:40

Penso stia per cominciare un'altra strada in salita per i nuovi nati!

Crescono a vista d'occhio, i più grandi già hanno l'occhio con il bordo rosso intenso come il papà!

La mamma però non riesce più a tenerli tutti insieme, i più intraprendenti si allontanano e si trovano vicini al papà, che nel frattempo è diventato meno timoroso nei confronti della femmina.

Ho già visto un paio di momenti in cui il maschio sembrava avesse l'intenzioni di mangiarne qualcuno, ma appena si è avvicinato (lo ammetto, stavo per battere sul vetro per distoglierlo), i piccoli sono schizzati lontano!

In sostanza, si stanno cominciando a difendere con le proprie forze!#25

Comincia la selezione naturale, la parte forse più interessante, ma forse più cruda, di questo magnifico mondo!

Dal canto mio posso solo guardare, e magari evitare che il maschio abbia fame!:-)

MarZissimo 13-06-2012 19:36

Puoi parlare di selezione naturale in un ambiente aperto, non in una vasca..adesso come adesso i piccoli si radunerebbero, una volta diventati indipendenti, vicino alle sponde del sistema fluviale, in cui avrebbero più riparo e più detrito da filtrare...in 40-50-90-100-300 litri non possiamo parlare di selezione...c'è solo da sperare che il padre non sia particolarmente affamato e particolarmente carogna, altresì c'è anche da sperare che i piccoli siano parecchio scaltri ;-)

Comunque fin qui sei andato perfettamente, e come te anche i pesci....mi raccomando tieni da conto quella coppia perchè la femmina ha fatto tutto come da copione...sono begli esemplari e possono offrire parecchie soddisfazioni (come stai vedendo tu stesso).
Incrociamo le dita per avere i piccoli a Cesena! :-)

AlessandroC 13-06-2012 19:42

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061699422)
Puoi parlare di selezione naturale in un ambiente aperto, non in una vasca..adesso come adesso i piccoli si radunerebbero, una volta diventati indipendenti, vicino alle sponde del sistema fluviale, in cui avrebbero più riparo e più detrito da filtrare...in 40-50-90-100-300 litri non possiamo parlare di selezione...c'è solo da sperare che il padre non sia particolarmente affamato e particolarmente carogna, altresì c'è anche da sperare che i piccoli siano parecchio scaltri ;-)

Comunque fin qui sei andato perfettamente, e come te anche i pesci....mi raccomando tieni da conto quella coppia perchè la femmina ha fatto tutto come da copione...sono begli esemplari e possono offrire parecchie soddisfazioni (come stai vedendo tu stesso).
Incrociamo le dita per avere i piccoli a Cesena! :-)

Hai ragione sull'ambiente chiuso, l'ho pensato poco dopo averlo scritto!

Il padre non sembra famelico, li avrebbe già fatti fuori, lo vedo che ci prova proprio quando i piccoli (stupidi) gli passano a 5 cm dalla bocca, ma poi sono loro a scappare!

Sono un pò preoccupato per quando saranno di un centimetro, ormai saranno autonomi e gireranno dove vogliono!

Grazie per i complimenti, in realtà io ho fatto poco, gli ho dato un acquario con i loro valori iniziali, per altro che richiede quasi zero manutenzione (oggi ho sifonato i residui delle prime foglie di catappa solo perchè davano fastidio a me da vedersi)
, il resto lo hanno fatto tutto loro!!

Beh, magari a riuscire a tenerli, cesena, se riesco a venire, sarebbe una bellissima meta se qualcuno li volesse ospitare nelle proprie vasche!

Luca_fish12 13-06-2012 20:03

Più o meno quanti avannotti saranno? una ventina?
Potresti inserire qualche altra foglia giusto per creare un fondo ricco di micro anfratti per farli nascondere meglio! ;-)

Cerca di venire a Cesena, e se proprio non puoi posso portare io qualche esemplare da cedere o semplicemente da mostrare!
Io andrò lì entrambi i giorni con un tavolo in caso... :-)

AlessandroC 13-06-2012 20:21

Infatti stavo pensando proprio a te!#18

Oggi ho spostato le foglie di catappa, prima erano stese sul fondo, ora le ho accartocciate dietro, proprio per creare quegli anfratti che dicevi!!Ora è pieno e non ci batte neanche la luce!

Saranno almeno 20, sembravano di meno, ma a volte quando li becco tutti insieme intorno alla femmina sono un sacco!Non conto che diventino tutti grandi, già c'è molta differenza di crescita, qualcuno resta piccolo e altri mostrano già forme da "pesce" e non da avannotto!

La casa positiva è che le foglie di catappa sul fondo hanno creato uno strato di "sporcizia" che in realtà per loro è l'ideale, ci trovano molto cibo e li vedo spesso mangiarci!Non sarà estetico, ma di sicuro è funzionale!

Luca_fish12 13-06-2012 20:25

Ottimo! :-)
Aggiorna con qualche bella foto (tu che le fai bene), sono curioso di vedere l'evoluzione della vasca!

Hai messo una garza sul filtro? (anche se è tardi per ricordartelo)


Per cesena non preoccuparti, alle brutte allestisco una vasca espositiva anche per loro!

AlessandroC 13-06-2012 20:45

ahahah "Luca-l'allestiscivascheallultimomento-Fish12"!!

Il filtro ehim interno ha la particolarità di avere una spugna grossa infondo, e sopratutto di essere regolabile da 200 a 500 l/h, ho tenuto il filtro al minimoe ho visto che fin da subito quasi, le larve gli passavano davanti senza essere aspirate!Ora addirittura ci si fermano sopra per mangiare!:-)

Ammetto di essermi fatto prendere dalla comodità dei video, appena ho un'occasione buona (poca luce e avannotti piccoli non sono l'ideale per le foto!!) faccio qualche scatto!

Luca_fish12 13-06-2012 20:49

Veramente ottimi i filtri ehim, ogni volta mi stupisco...Poi il filtro interno deve essere, se non sbaglio, anche piuttosto economico rispetto alla portata e alla qualità! ;-)

Aspettiamo le foto allora!


p.s. in realtà, io aspetto ancora l'incontro ai castelli per fare un giro! :-D

AlessandroC 19-06-2012 22:42

Ecco le foto!

Ammetto che la mia pigrizia le ha rese già vecchie, sono di qualche giorno fa, e questi piccoletti crescono a vista d'occhio!!I più grandi penso facciano quasi un cm!!

Il maschio, porello, è un pò spennacchiato, come immaginavo i piccoli ora girano molto, e la femmina ha più occasioni per pizzicare il maschio, ma rimane sempre sanissimo e vorace...ha solo le pinne un pò rovinate!

Che voi sappiate, quanto ci mette la femmina a non essere più protettiva verso i propri avannotti?



http://s7.postimage.org/71ub50dnb/IMG_6402.jpg

http://s7.postimage.org/z3deftp93/IMG_6407.jpg

http://s7.postimage.org/3m78skmqf/IMG_6409.jpg

http://s7.postimage.org/r491kra53/IMG_6411.jpg

http://s7.postimage.org/gwqi8cnx3/IMG_6413.jpg

Luca_fish12 19-06-2012 22:49

Complimenti per le foto Alessandro! :-)

Vedi a che serve avere bei pesci ed essere capaci a fotografare...Prima o poi mi farai un corso intensivo di fotografia!! :-))

Gli avannotti crescono che è una bellezza...di questo passo a cesena portiamo la seconda generazione!

MarZissimo 19-06-2012 22:52

Mannaggiattè se non me scrivi l'articolo te lincio!!!

Guarda che foto!!!

Complimenti davvero!

Per le tempistiche non te lo so dire, i trifasciata dopo un mese li ha lasciati andare, gli agassizi rio tefè red di davide mi pare di ricordare due o tre settimane...comunque più stanno con la madre, meglio è ;-)

Coppia fantastica, non cederla per nulla al mondo! :-)

AlessandroC 19-06-2012 23:01

così mi fate arrossire!

Posso fare di meglio, se ci perdo più di un quarto d'ora!!:-)
Più passa il tempo più escono fuori, quindi è più facile!Devo sfoltire un pò le galleggianti però, ho fertilizzato da poco e in pratica tra poco scardinano il coperchio e lo poggiano sulla scrivania!:-)

la coppia spero continui così, ora sono 20 giorni dalla schiusa, non ho mai avuto nascite di apistogramma, cosa si intende per "lasciarli andare"?

Prima la femmina li aveva sempre accanto, ora li vedo che nuotano anche ben distanti, ma vedo che lei comunque sta sempre vicina e comunque scaccia il maschio. arriverà un momento in cui non lo scaccerà più?Lui comincia a farsi più coraggioso, si avvicina parecchio a lei (gli avannotti manco li guarda...), e ci prende le botte!

MarZissimo 19-06-2012 23:23

Ad un certo punto lei deciderà di non difendere più i piccoli, e subirà dal maschio....a quel punto è ora di togliere i piccoli che comunque la mamma considera svezzati, e aspettare finchè la femmina non sia di nuovo ricettiva...a quel punto si ricomincia ;-)

davide.lupini 20-06-2012 09:31

belle foto! ad occhio gli dò 10gg poi la madre li scaccia, il maschio comincia a farsi "pressante" e lei cederà a breve alle avance.

AlessandroC 20-06-2012 09:37

e qui però nasce il problema...se tra dieci giorni va così, i genitori inizieranno a predarli o li lasciano in pace?

Perchè ora non c'è negozio che se li prenda così piccoli, e in qualsiasi altra vasca (a meno che non sia allestita solo per loro) verrebbero predati dalla maggior parte degli inquilini!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11127 seconds with 13 queries