![]() |
allestimento vasca 485 litri dolce
Ciao a tutti.
Ho una vasca da 115 litri, adesso adibita ad acquario di comunità. Ho già allevato ciclidi nani e adesso sono ritornato al "jazz".. In arrivo ho una nuova vasca da 485 e sono profondamente indeciso su che tipo di allestimento fare: quale biotopo, ancora comunità, ciclidi nani o ciclidi malawi etcc.. Non sono orientato sui discus per ora. Qualche idea originale? Anche perchè devo iniziare a preparare l'allestimento. |
centro america o tanganica
|
se avessi un 485 litri farei un malawi :-)
|
dimensioni vasca ?
|
Dimensione vasca 120 x 60 x 75. Non mi piacciono vasche lunghe e strette.
Malawi potrebbe essere un'idea. Sono un po' combattuto, non vorrei rinunciare ancora alle piante e so che ciclidi tanganika e malawi ci vanno a nozze col mangiarle. In pratika la mia indecisione è piante (comunità o amazzonia(non vado matto neanche per gli scalari)) o non piante? Sono nella fase in cui le piante mi vengono a noia a giorni alterni. Che tentereste? |
Quote:
hai intenzione di mettere legni , rocce o solo piante ? per stare tranquillo punta su echinodorus di quelle con foglie grandi e molto resistenti , per la parte centrale e frontale potresti mettere delle anubias nane legate a legni o rocce , cosi crei per loro anche dei nascondigli se vuoi i ciclidi e vorresti mettere dei legni devi puntare su centro o sud america , poi dipende tutto dai valori dell'acqua se non vuoi avere problemi con le piante devi prendere dei predatori per il tuo allestimento cosa hai pensato di metterci ? mm dei vetri ? |
Effettivamente hai ragione,
come allestimento avevo pensato ad un grosso legno (o foresta di bamboo secco trattato) su un angolo anteriore, poi sull'altro angolo rocce e/o cortecce per nascondigli. L'idea centro e sud america mi pare ottima e credo che la seguirò. anche perchè in quelle zone i ciclidi non sembrano grandi mangiatori di piante (es:ciclidi nani, caucatoides agassizi etc..). Il dilemma più grande e che non rieso a reperire foto di piante in zone tanganika o Malawi per un eventuale allestimento alternativo. Mi pare starno che quegli ambienti siano solo rocciosi. Per ora centro-sud america resta una buona alternativa. Per i valori io nel 115 viaggio a PH 6.5, Kh 6, GH 10-12 e la comunità sta moltoi bene. Per il vascone mi munirò di impianto osmosi. |
Quote:
per me come già ho detto e meglio dare a loro il meglio e non il meglio che è per noi , stanno sempre rinchiusi tipo galere come illuminazione come sei messo ? |
Come illuminazione 4 neon T5 54w l'uno. 2 a 6800 k° e 2 a 4500° che posizionerò posteriori per le piante.
Mi darò al centro America allora. Piante grandi e alte e vediamo che layout mi esce fuori. |
Quote:
|
In fondo alla vasca piante alte, tipo:
Egeria densa Heteranthera zosterifolia Anubias barteri grande Crinum thaianum (a bulbo) che viene bella alta Echinodorus grande E più avanti qualcosa di più piccolo sud- america tipo Alternanthera reineckii Proserpinaca Paulustris Poi se metto un legno un pò di java moss sui rami e alla base del bamboo (se lo metto), un po' di barteri nana. Mi piace l'idea della vasca alta. La mia attuale sul 115 litri è stile cubone. Ho notato che per i pesci (alcune specie) l'altezza è fondamentale. Inoltre per chi si guarda l'acquario è anche più piacevole in termini di prospettiva (a meno che non si abbia un mobile bello alto). E le piante difficilmente si inarcano a pelo d'acqua. In sintesi più spazio per ogni dimensione. |
Quote:
|
|
Grande!
Grazie per i link, non pensavo esistessero così tante varietà di echinodorus. Penso che in effetti alcune delicate le eviterò. Per cominciare vediamo come mi trovo con la CO2 in questo vascone rispetto al 115litri. |
Quote:
potresti fare una vasca molto wild ------------------------------------------------------------------------ l'unico problema che potresti avere e la luce a disposizione , hai una vasca molto alta , se puoi mettici un'altra plafoniera |
Una domanda per quanto riguarda il filtro.
Io ho un pratiko 400 un po' sopradimensionato per il 115, ma che va alla grande. La mia idea iniziale era di mettere sul 485litri 2 pratiko 400. Ma poi ho pensato ai consumi. Forse mi converrebbe un EHIEM o altro di quelli a grossa portata per acquari fino a 600 litri? |
Quote:
dipende tutto anche quanto puoi spendere |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl