AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Riparare reatt.di calcio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=375735)

verre daniele 31-05-2012 22:38

Riparare reatt.di calcio
 
Buona sera ragazzi.
Mi hanno appena regalato(pagato solo s.s.),questo reattore di calcio rotto.
Per me si puo' aggiustare.
Prendo un manicotto F/F dal diametro della curva con riduzzione del 16.
I dubbi sono questi:
funzionera' bene lo stesso?
monta una pompa seltz 20 e' poco?
Deve lavorare su una vasca di 300lt di sps

Perche' lo hai comprato rotto e nn ne hai preso uno sano?
Vi spiego. Ho una bombola da 5lt(credo) con doppio manometro,un'elettrovalvola,un diffusore per la Co2 fermi in cantina da 5anni.Quindi nn essendo esperto,PROVO con questo e dopo dio provvede.



Perche'(e io sono uno di quelli che si e lamentato) vado su inserisci immagine,compare il divieto,OK,e nn mi si apre niente?

Abra 31-05-2012 22:53

Contatta Scocis per il problema , nella sezione "segnalazioni tecniche " .

Intanto carica la foto da un sito esterno ;-)

verre daniele 31-05-2012 23:14

AIUTOOOOOOoooo.....Abra come si fa?

enzolone 01-06-2012 00:00

ti contatto in mp per la foto

verre daniele 05-06-2012 21:51

Finalmente sono riuscito a mettere le foto. Voi che dite?

http://s18.postimage.org/y7gvd2g39/DSCN2448.jpg

http://s16.postimage.org/5rfg5nl1d/DSCN2449.jpg

http://s11.postimage.org/kftqoffwf/DSCN2450.jpg

http://s16.postimage.org/kox3y5d1d/DSCN2451.jpg

Abra 05-06-2012 22:09

Sti caxxi che pacca , secondo me l'unica è forzare le curve con le cagne , se vengono sostituisci con nuove tagli i tubi che vanno alla pompa e con due manicotti a incollaggio riunisci il tutto.

verre daniele 05-06-2012 22:28

Abra,quella con il tubicino per il recupero della CO2 si muove,e quindi la tolgo e cambio il tutto.L'altra curva nn si muove.
Tu che pensi...provo con le pinze a toglierla? Pero' se nn si toglie mi sfuma il fattore di poter mettere un manicotto per riinserire il tupo della pompa.Oppure che si spacca la curva e spacco tutto

luciano musardo 05-06-2012 22:43

Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061686236)

mhhh #24#24 io proverei o, come dici te provare a incollare un manicotto all'esterno della curva con riduzione a 16 ma verrebbe un lavoro un pò pacchiano,oppure armarsi di pazienza e tagliare a filo curva il moncone di tubo rimasto e con una fresa da legno tentare pian pianino di "svuotare" la curva eliminando il tubo interno e da lì riparti con tutto.

verre daniele 05-06-2012 22:53

Non e male come idea,Luciano.
Come dico io verrebbe una pacchiata.Invece con una fresetta e un drimmer,con un po' di pazienza andrei ad eliminare il mozzicone di tubo dendro la curva.
Non male...non male

luciano musardo 05-06-2012 23:14

Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061686418)
Non e male come idea,Luciano.
Come dico io verrebbe una pacchiata.Invece con una fresetta e un drimmer,con un po' di pazienza andrei ad eliminare il mozzicone di tubo dendro la curva.
Non male...non male

...se dovessi esagerare e finire con allargare troppo la curva,invece che usare il tangit (l'ideale per il pvc) usa una colla epossidica bi-componente che tiene uguale ed è riempitiva.la trovi o in ferramenta o dal carrozziere (ci ripariamo paraurti e fanali con quella roba) che come prodotto professionale è di qualità superiore.#28#28#28

verre daniele 05-06-2012 23:39

Ma,se invece taglio il gomito prima della curva(praticamente lascio il pezzo dritto della curva che e' incollato sul coperchio) e ci metto a cappello una curva piu' grande con una tubazione poco piu' del 16 (del 20 es.) e rifaccio nuovo il blocco della pompa,e' troppo grande come tubazione?
La pompa seltz 20 da 700lt/h va bene?

luciano musardo 06-06-2012 23:03

Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061686496)
Ma,se invece taglio il gomito prima della curva(praticamente lascio il pezzo dritto della curva che e' incollato sul coperchio) e ci metto a cappello una curva piu' grande con una tubazione poco piu' del 16 (del 20 es.) e rifaccio nuovo il blocco della pompa,e' troppo grande come tubazione?
La pompa seltz 20 da 700lt/h va bene?

...a daniè...eri partito bene col dremel e mò che fai?.... un reattore di calcio lo fai diventare n'astronave!:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

verre daniele 06-06-2012 23:09

Ohh...la Selenia che fa pezzi per le astronavi,dista 1,5km da casamia.
Moh c'e' faccio no' zompo....ahahahahahahahaah

Me sa' che torno al dremer

luciano musardo 06-06-2012 23:42

Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061688403)
Ohh...la Selenia che fa pezzi per le astronavi,dista 1,5km da casamia.
Moh c'e' faccio no' zompo....ahahahahahahahaah

Me sa' che torno al dremer

:-D:-D:-D:-D dai daniele....vai di dremel!
....o visto il tuo lavoro della plafo e ci sai fare....quel tubo per te è roba da ridere.#70#70

verre daniele 13-06-2012 21:21

Prima che incollo tutto,che ne' dite e che ne pensate.
Mi mancano da fare solo i buchi per la Co2
http://s16.postimage.org/g6n1o1mc1/DSCN2461.jpg

http://s13.postimage.org/q9gzi57c3/DSCN2462.jpg
http://s18.postimage.org/40fvqt8cl/DSCN2463.jpg

http://s7.postimage.org/ds8y8xhwn/DSCN2464.jpg

Abra 13-06-2012 21:34

Ottimo !! ;-)

luciano musardo 13-06-2012 22:54

perfetto daniele,anche se c'è qualche manicotto in più che importa tanto va nascosto.
solo che quel silicone sotto il cilindro della camera...tiene?#24#24

verre daniele 13-06-2012 23:13

http://s13.postimage.org/n7akxguar/DSCN2461.jpg

Ditemi se ho capito il funzionamento

Sulla curva di sx(quella sul coperchio)ci va l'attacco del tubicino da 6mm che va attaccato alla(diciamo)provetta...e sarebbe per il recupero della Co2.#36#

Sulla curva di dx (quella che parte dalla pompa) ci va un 6mm ed e' l' entrata della Co2#36#

Sulla curva di dx( sul coperchio,manicotto)ci va un altro tubicino da 6mm e sarebbe entrata dell'acqua dalla vasca della risalita(con una T).#36#

Sempre sul coperchio c'e' un altro tubicino che dovrebbe essere l'uscita dell'acqua che va in sump#36#
Ho invertito qualcosa?#24#24#24#24
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da luciano musardo (Messaggio 1061699694)
perfetto daniele,anche se c'è qualche manicotto in più che importa tanto va nascosto.
solo che quel silicone sotto il cilindro della camera...tiene?#24#24

Devo toglierlo e controllare.Se vedo che nn ci sono danni(ho i miei dubbi) lo metto nuovo per sicurezza.
Se ci sono danni taglio il corpo di 2/3mm e rimetto il coperchio

Abra 14-06-2012 10:42

Non riesco ad aprire le foto ora , appena posso ci dò un'occhiata e ti dico.
Peccato non essere vicini , sennò te lo saldavo io e eri a posto #13

verre daniele 14-06-2012 14:09

Abra,se puoi,fammi un disegnino(come i bambini).
Se riesci ad aprire le foto,dimmi se i vari attacchi dei tubicini da 6mm,vanno bene dove stavano(cioe'tutti sulle curve)o tu modificheresti qualcosa.

Abra 14-06-2012 14:52

Allora seguendo le tue indicazioni e guardando quello che si riesce delle foto , è tutto Ok ;-) tu comunque fallo come era prima , se funzionava bene inutile cambiare e rischiare di far peggio.

verre daniele 14-06-2012 16:09

Scusate il disegno
http://s15.postimage.org/cr8kfbfrb/reattore.jpg


Il contabolle dove va?

Abra 14-06-2012 16:33

Ho è sbagliato il disegno o comunque l'entra della co2 ti conviene metterla in entrata della pompa ;-) così la girante frantuma per bene la co2 .
Il contabolle lo devi mettere sul tubo che manda co2 , non sò dove sia , non lo vedo , forse è a parte.

verre daniele 14-06-2012 21:56

http://s12.postimage.org/b6qnbn961/r..._di_calcio.jpg


Va bene cosi'

Abra 15-06-2012 13:30

Andiamo già meglio , io metterei anche l'entrata sul tubo di aspirazione ;-)

verre daniele 15-06-2012 14:42

cioe', l'entrata della Co2,Recupero Co2,e l'entrata dell'acqua che viene dalla risalita,tutte e 3 sul tubo dell'aspirazione della pompa?

Abra 15-06-2012 14:59

Yes :-))

verre daniele 15-06-2012 15:53

http://s17.postimage.org/61k3zjhsr/reatt_OK.jpg


Sto' diventanto bravo in disegno...ehh
Che dite,cosi' va bene?

davide56 15-06-2012 19:06

Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061701749)
http://s17.postimage.org/61k3zjhsr/reatt_OK.jpg


Sto' diventanto bravo in disegno...ehh
Che dite,cosi' va bene?

va bene incolla il tutto

Abra 15-06-2012 19:10

Ottimo ;-)

verre daniele 15-06-2012 22:31

Mi sbaglio io o......(ci stavo pensando oggi mentre lavoravo)l'attacco della Co2 al contabolle nn va al contrario?

Ok,posso andare avanti con il lavoro ma.......c'e' una pompa seltz da 700l/h,va bene o la cambio?

I tubi che dalla curva scendono alla pompa sono lunghi 5/6cm.Li faccio piu' lunghi,tipo 10/15cm,o li lascio cosi'?#24#24#24

Siete GRANDI ragazzi#70#70#70

Abra 16-06-2012 09:20

Lasciali così , più corti sono meglio aspira , ovviamente l'entrata della co2 deve essere sotto , per vedere salire le bolle , ma dipende da come è fatto il tuo contabolle , ce ne sono che hanno tutti e due gli attacchi in alto.

verre daniele 16-06-2012 14:45

No,il mio ha un attacco sopra e uno sotto.Quindi dalla bombola il tubo va sotto e da sopra al reattore.
http://s11.postimage.org/malqx8ynj/DSCN2466.jpg

http://s16.postimage.org/gad01bcw1/DSCN2467.jpg

Questo puo' andar bene?
La parte con l'attacco piu' lungo e' l'entrata della Co2?

Abra 16-06-2012 15:35

Certo che và bene.....quello di entrata è il sotto che ha la valvola di non ritorno ;-) almeno mi sembra , prova a soffiare e poi aspirare , se è come dico riesci solo a soffiare.

verre daniele 16-06-2012 15:54

Mi manca una risposta.
La pompa del reattore(la sua originale) e' una seltz 20 da 700l/h.
Va bene,lascio quella?(anche se nn so come sta')
O mi consigliate una piu' potente?

Forse vi lascio in pace un paio d'ore,poi cominciamo con le domande sull'entrata.
Il bello sara' quando lo metto in modo...ehehhhh ...so c...i vostri

Abra 16-06-2012 15:57

non è il massimo , dipende dalla capienza del reattore , quanti kg porta ? dalle foto mi sembra bello grossino , io ci avrei messo una 1200 lh come ricircolo , ma potrebbe andare bene anche così , devi provare.

davide56 16-06-2012 17:06

non so se aumentando il ricircolo ci sia un miglioramento
se è nato con quella pompa lascerei quella sei sempre in tempo a cambiarla

verre daniele 16-06-2012 22:19

Si,faccio in tempo a cambiarla se le tubazioni sulla pompa nn fossero incollate.
Percio' se anchio procedo con l'incollaggio dei pezzi,se la devo cambiare devo rifare tutto nuovo(da buttare)
Per questo voglio prendere provvedimenti prima.
Potrei provare a cambiare la pompa,con la stessa portata,ma senza incollare le tubazioni,e se la devo aumentare svito e cambio

verre daniele 16-06-2012 23:00

Ragazzi lo sapete che c'e'....ho fatto 30...faccio 31.
Da acquariumline la NJ da 1200l/h regolabile da 400 a 1200,costa 21,50.
La prendo sistemo le tubazioni sulla pompa.ho una pompa nuova e regolabile.


Che voglio di piu' dalla vita......un Lugano

VADOOOOooooo......si.....o.....no??????

Abra 17-06-2012 00:14

le NJ non hanno la vite sulla entrata , quindi devi incollare , piuttosto buttati su una sicce ;-) così puoi avvitare sia la mandata che l'entrata , e se devi far qualcosa sviti e via andare.
Per fare un bel lavoro , nella scatola ci sono i suoi portagomma , li seghi un pochino e vanno giusti dentro un manicotto del 20 , con il tangit tengono benissimo.
Bada bene anche con le NJ incolli il manicotto sulla aspirazione e tiene benissimo , solo che se ti si rompe qualcosa devi scollare ed è un casino , perchè lo incolli direttamente sul tappo della pompa.
Vedi tu cosa fare però :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14184 seconds with 13 queries