AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto "ricreazione" acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=375664)

AleFish 31-05-2012 15:57

Aiuto "ricreazione" acquario
 
Ciao a tutti..!

Mi sono iscritto perchè sto per ricevere un acquario usato..
Un mio conoscente non può piu gestire l'acquario (gli sono morte tutte le piante, tutti i pesci, e non ha piu tempo per curarlo), quindi ha intenzione di svuotarlo e darmi l'acquario vuoto..

Ora arriva il "bello".. io questo acquario dovrò pulirlo a fondo, penso anche disinfettarlo.
Inoltre devo cambiare la plafoniera perchè mi ha detto che erano rotti i collegamenti ai neon, cambiare pompa dell'acqua, prendere un riscaldatore, e i filtri (ne ha uno interno, ma non so se sia meglio tenere l'interno, o smontarlo e prenderne uno esterno)..Inoltre, dopo averlo riportato a nuovo, devo ovviamente "arredarlo"...

Diciamo che sono alle prime armi, anzi me ne intendo ben poco, però sarei felice di poter cominciare ad addentrarmi in questo mondo..
Spero in un vostro aiuto :-)

Jessyka 31-05-2012 16:05

Poche cose eh! xD
Intanto se ci dici da quanti litri è l'acquario ci fai un gran favore! :)
Ma c'è ancora il fondo usato dal tuo amico? Ci sono segni visibili di calcare, alghe..ecc?

Lorenzooff 31-05-2012 16:20

ciao,come ha detto jessyka dovresti dirci il litraggio,ti sei già fatto un'idea su cosa mettere?

AleFish 31-05-2012 16:51

Intanto grazie per le risposte..
Per adesso non so niente.. Non so se ha ancora il fondo, e non so se l'ha già svuotato..
Appena lo sento gli chiedo.. Da quello che ricordo comunque si, ci sono segni abbastanza evidente di calcare su tutto il perimetro appena sopra il livello dell'acqua, e ci sono alghe sui vetri e sugli oggetti..

Comunque, so che è un Rio 125.. Per quello che devo mettere non saprei proprio..
Prima non ho scritto che comunque l'acquario andrò a prenderlo finita la scuola, quindi la settimana dal 11/6 in poi.. quindi ho un attimo di tempo per pensarci su.. :)

Jessyka 31-05-2012 17:18

Vabbè allora c'è tempo, intanto ti conviene cominciare a comprare il necessario (sempre se poi te lo passa veramente quest'acquario..xD) tipo i test...a reagente è preferibile...
Poi quando si saprà che cosa c'è in vasca potresti pensare a comprare anche il fondo...
Ma dovremmo capire cosa vuoi mettere in vasca...
Preferenze?

Lorenzooff 31-05-2012 17:20

sappi che il rio 125 è un ottimo acquario,intanto che aspetti pensa bene alla popolazione e facci sapere :-)

AleFish 31-05-2012 17:28

Si si, me lo da.. Lui non può piu tenerlo, e penso che per disfarsene me lo molla.. XD
Poi è un mio amico che conosco da una vita, quindi dubito che mi dica che me lo da e poi fa lo gnorri.. :)

Comunque, Per i test adesso vedo che trovo in giro..
Poi, per i pesci da inserire vi saprò dire più avanti.. Al limite mi faccio un giro in negozio e vedo che c'è, e se posso inserirli..

AleFish 01-06-2012 22:55

Allora, oggi sono andato da lui..
L'acquario l'ha svuotato, ed ha tolto pure il fondo, che ha buttato (o per lo meno in gran parte, ne è rimasto un pò in punti difficili da toglierlo, a quello ci penserò io)..
Ci sono molti segni di alghe, verdi, attaccate dappertutto, e segni di calcare come avevo detto ieri.. (inoltre sono pure dentro al vano del filtro)..
Per darmelo mi ha detto che me lo avrebbe dato pure stasera, ma preferisco aspettare una settimana, cosi da avere piu tempo libero.. :)

Jessyka 01-06-2012 23:07

Per alghe e calcare basta usare aceto puro, lo nebulizzi sopra, lo lasci agire per un'oretta e poi con un panno asciutto levi tutto.
Se non si sono levati ripeti...
E poi sciacqui a non finire| xD

AleFish 02-06-2012 00:28

Ok.. Vabbe, per adesso penso di aver esaurito le domande.. Intanto per la pulizia vedrò il dafarsi..

Appena ho l'acquario in mano tornerò a rompervi.. :P

AleFish 02-06-2012 14:12

Scherzavo.. Eccomi qua di ritorno.. :D
Ieri ho chiesto al mio amico se aveva dei test, m ha detto che ce li ha e quindi oggi ho fatto un salto a prenderli..
Per adesso ho i test del GH, KH, PH, e NO3.. Intanto posso usarli per sapere i valori della mia acqua di rubinetto, no..!?

Jessyka 02-06-2012 14:22

Certo, anzi DEVI controllare la tua acqua di rubinetto. :) Dovrai solo comprare quello per i nitriti, NOdue (scusate ma sto sul portatile e i tasti del due e dell'uno si sono rotti...xD).
Ma sono a reagente? Controlla la scadenza...

AleFish 02-06-2012 14:30

Si si, reagente..
Scadenza: 03.2011... #06
Quanto dite che siano affidabili..? Almeno per una misura veloce dell'acqua del rubinetto..?

AleFish 02-06-2012 19:07

Nonostante siano scaduti ho provato a fare i test.. GH 9, KH 6, PH 7-7.5 (non riesco a capire qual'e tra i due..)

Che ne dite?

Jessyka 02-06-2012 19:14

Visto che sono scaduti potrebbero essere giusti come no...
Diciamo che parti da valori intermedi quindi alla fine hai parecchia scelta, senza dover fare enormi cambi...
Per controllarne l'efficacia fatti fare dei test da un venditore e segnati i valori...
Ma perchè non hai controllato gli NO3?

AleFish 03-06-2012 00:01

Ehm.. credevo non servisse per l'acqua del rubinetto.. XD

Comunque, appena possibile ne prendo di nuovi..!

Jessyka 03-06-2012 12:02

Serve serve...xD...il massimo per legge è 50...
Se tu inserisci un'acqua con 50 mg/l di NO3...e in un acquario si cerca di rimanere sotto il 20...capisci che forse forse (soprattutto con poche piante) non è proprio buona come cosa...

AleFish 03-06-2012 13:24

Allora.. Ho appena misurato gli NO3, e risultano a 0.. Essendo assenti (si spera che il risultato sia giusto) dovrebbe essere un bene, giusto..!?

Seconda cosa, x curiosità, siccome in casa ho l'impianto ad osmosi, ho provato a misurare i valori anche di quella.. GH: 5, KH: 4, PH: 7, NO3 ho lasciato stare visto che saranno uguali a quella di rubinetto..
Potrebbero essere giusti questi valori o devono stare a 0? (escludendo il ph)

Terza cosa, il PH dell'acqua osmotica, per natura, è neutro?

tod 03-06-2012 13:27

Quote:

Originariamente inviata da AleFish (Messaggio 1061681951)
Allora.. Ho appena misurato gli NO3, e risultano a 0.. Essendo assenti (si spera che il risultato sia giusto) dovrebbe essere un bene, giusto..!?

Seconda cosa, x curiosità, siccome in casa ho l'impianto ad osmosi, ho provato a misurare i valori anche di quella.. GH: 5, KH: 4, PH: 7, NO3 ho lasciato stare visto che saranno uguali a quella di rubinetto..
Potrebbero essere giusti questi valori o devono stare a 0? (escludendo il ph)

Terza cosa, il PH dell'acqua osmotica, per natura, è neutro?

Ciao se gli no3 stanno a 0 l'acqua è buona...
quello di casa tua è un addolcitore ma va bene lostesso...una buona acqua
d'osmosi ha le durezze pari a 0 ed il ph lo prende dall'acqua di origine quindi quella del rubinetto -28

AleFish 03-06-2012 13:32

Ma dai..? Ho sempre creduto fosse un impianto ad osmosi inversa..

Comunque, sembra strano che il PH sia lo stesso di quello del rubinetto.. Ho fatto una prova testando il ph dell'acqua del rubinetto e dell'acqua "trattata" (non so come chiamarla se non è osmotica :P ) ed i colori si differenziavano.. L'acqua del rubinetto era più tendente all'azzurro rispetto all'altra..

Jessyka 03-06-2012 13:42

Da quanto non cambiate le resine e le membrane?
Potrebbe anche essere ad osmosi con delle membrane vecchie...
Ma se in casa non avete mai avuto un acquario molto più facile sia un semplice addolcitore per il calcare! :)

AleFish 03-06-2012 13:47

Penso sia un annetto che non vengono cambiate.. Non ti so dire se è proprio ad osmosi inversa o un addolcitore.. Ho sempre creduto fosse ad osmosi inversa, al limite se riesco controllo..

tod 03-06-2012 13:51

Comunque usarla puoi usarla così com'è...hai dei buoni valori di partenza!!:-)

AleFish 03-06-2012 13:53

Dipende.. Quale delle due? :-))

tod 03-06-2012 13:57

#23 dimenticavo...quella dell'addolcitore :-)

AleFish 03-06-2012 14:02

Momento momento.. Ho appena cercato su internet.. quello che ho non è un addolcitore, ma un impianto ad osmosi inversa..!

tod 03-06-2012 14:08

allora è arrivato il momento di cambiare le membrane...ma sei sicuro??se lo usavi in cucina come acqua da bere è sicuramente un addolcitore perché l'osmosi non è potabile se non la reintegri dei sali persi...#26

AleFish 03-06-2012 14:16

Non ti so dire.. Ho cercato su internet e mi è uscito che è un impianto ad osmosi inversa..

tod 03-06-2012 14:24

ma è l'acqua che bevete?? forse viene reintegrata da qualcosa...

Jessyka 03-06-2012 14:25

Come si chiama? Perchè anche gli addolcitore funzionano con osmosi inversa...ma sono "meno drastici" diciamo...

AleFish 03-06-2012 14:27

An capisco o.o.. Boh, non me ne intendo per niente di queste cose.. XD

Comunque l'impianto è osmopure 90..

tod 03-06-2012 14:37

Quote:

Questo impianto, Osmopure 90, produce 90 lt/h ed è il classico impianto sottolavello, perfetto per una famiglia, in quanto produce acqua in quantità, fatto piuttosto importante, perchè se è vero che l’acqua deve essere pulita, poi deve anche uscire velocemnte, se no sarebbe troppo scomodo per un uso quotidiano. questa tipologia di impianto hanno dimensioni adeguate, non sono troppo grossi, ma neanche troppo piccoli, in modo che possa contenere le parti che servono per farlo funzionare. Questo impianto ha 3 membrane osmotiche che lavorano in parallelo, permettendo una produzione di oltre 90 lt/h, con una reiezione del 93% di tutte le sostanze inquinanti, garantendo così la possibilità di avere qualità eccellente di acqua ma anche in quantità.
93% ecco spiegate le durezze :-)

AleFish 03-06-2012 14:49

Aaaan.. Ecco perchè.. Scusate allora.. :)

tod 03-06-2012 14:58

Ma figurati!! :-)

AleFish 03-06-2012 22:04

Comunque, ho dato un occhiata alle varie specie.. Ho cercato nelle schede del sito alcune specie che potrebbero adattarsi alla mia acqua..
Ho puntato sui guppy (visto che ne ho sentito spesso parlare sul forum), e sui betta..

Si può fare..!? #12

Jessyka 03-06-2012 22:08

O gli uni o gli altri! :)
Cioè, o fai un allestimento per poecilidi, quindi guppy, e platy se vuoi altri compagni e come ospiti del fondo Corydoras Aeneus o Palateus...
Oppure, betta (mai due maschi!) e non so...rasbore? Pangio sul fondo?
Anche perchè i due vogliono valori molto diversi... :)

AleFish 03-06-2012 22:14

Ma.. a vedere dalle schede hanno valori che si adattano..
I guppy vogliono un ph 7-7.5, GH tra 6 e 25, temperatura 18°-28°;
I betta vogliono un ph 7-7.5, GH inferiore a 25, temperatura 27°..
O sono sbagliati i dati delle schede..?

tod 03-06-2012 22:17

no i dati sono giusti ma la tua acqua (a patto che usi quella dell'addolcitore) è troppo tenera per i guppy...a me piacerebbe la seconda popolazione detta da jessyka :-)

AleFish 03-06-2012 22:21

Forse sbaglio io, ma l'acqua del rubinetto ha il GH a 9.. È già più dura di quella dell'addolcitore (GH 5).. oppure ho invertito durezza e tenerezza..!?

Jessyka 03-06-2012 22:21

E' che sono dati un pò troppo vaghi, non errati completamente eh!
Per i guppy io starei sopra al 7,3 di Ph (a 7 stanno malino), di Gh sopra al 14, quindi di Kh sopra al 7...8... Temperatura sui 23-24 gradi...
Per il betta starei sotto al 10 di Gh. Quindi kh a 5...
Il ph, leggermente acido, quindi sul 7 al massimo, meglio sul 6,5. Temperatura...mah, quella qui 25.
E poi, i guppy hanno code molto colorate, i betta essendo molto territoriali verso gli altri maschi (mai visto un combattimento di betta? Ecco, lascia perdere...) potrebbero scambiarli per loro nemici...e sicuramente vince il betta!
------------------------------------------------------------------------
No, no, lui dice appunto che è troppo tenera... :) Sia quella del rubinetto che quella dell'addolcitore aggiungerei! :)
Se volessi tenere i guppy dovresti usare delle pietre calcaree e una puntina di bicarbonato! :)

P.S.: Anche io preferisco la seconda! xD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16914 seconds with 13 queries