![]() |
Cominciano ad arrivare le soddisfazioni!
Ciao a tutti,
dopo circa un anno dall'allestimento del mio 80 litri, comincio ad avere soddisfazioni Data avvio: giugno 2011 Luce: 60 watt, non effettivi però in quanto la luce è distante circa 20 cm dall'acqua in quanto coltivo anche piante emerse con radici in acqua. 24 watt compact flash 6500 k e 36 watt t8 4000k Fauna: guppy e red cherry, una ampullaria, melanoides, physa, planorbis, planorbarius Flora: vallisneria, cerato, criptocorine, echinodorus, higrophila difformis, polisperma, riccia, pistia, lemna, muschio, rotala, tenellus (poca e non prende, la parte bassa è ormai troppo buia per lei probabilmente), heterantera, anubias nana, bacopa caroliniana... non credo di dimenticare altro, ah piante emerse, una daffinbachia (non ricordo come si scrive) e una chamadorea Co2: a gel, quando riesco e mi ricordo di rinnovarla Valori ph: oscilla tra il 7 e il 7,5 kh: 8 gh: 13 no3: 25 no2: ovviamente 0 Fertilizzazione: pmdd Capacità di potatura per rendere il tutto armonioso: 0 spaccato :-D però per il momento sono contento dai, ecco le foto http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=13083 http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=13084 http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=13085 http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=13086 http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=13087 Che ne dite? |
Wild come piace a me #70
Emanuele |
Non ha un layout molto definito ma direi che la rigogliosità e la piena salute delle piante danno davvero un bel colpo d'occhio!! con le potature pure io mi sento totalmente incapace :-D lascio spesso alle piante molta libertà..
Complimenti, hai ottenuto proprio un bel risultato!! ------------------------------------------------------------------------ Manuelao ma quello è CHUUUUUKK!!!!! :-D grandissimo!! ahahah |
Quote:
considera poi che è un acquario su un tavolino basso 30 cm e quando devo potare mi spacco le ginocchia e la schiena :-D ...tutto storto, non sai quante bestemmie :-D poi ho sbagliato l'impostazione riguardo ad alcune piante, ma non ho mai toccato il fondo e non voglio farlo... quindi ho cercato di fare il possibile portandomi dietro degli errori, ma vabbè... ho una filosofia abbastanza wild, quindi tutto sommato per questo acquario va bene così |
non sai quanto ti capisco, ho il tuo stesso modello di acquario ma da 35 litri...ovviamente non essendo esperto l'ho riempito di piante messe in posti assurdi tipo dietro a tronchi o cose varie, poi a potare e sistemare non ti dico.... grrr... poi tra l'altro sopra l'acquario c'è la libreria quindi spazio per infilarsi quasi zero!!
Ora infatti riallestisco e faccio qualcosa di meno impegnativo... |
Un pò troppo confusionario il layout ma bello nel complesso #70
|
complimenti! mi piace questa vasca...
è "wild" e come hai detto te alcune piante non sono ai posti giusti... ma tutto sommato è bella! fa sicuramente un bell'effetto! comunque penso che tu debba potare spesso, se no diventa molto molto peggio e tutta invasa, o sbaglio? ma praticamente i pesci non si vedono neanche XD ah, potresti fare anche un paio di foto al "layout" compreso delle piante emerse? non conosco le piante ma sono incuriosito dall'unione di acquario e piante emerse! ciao |
a me piace cosi' com'è, bravo ;-)
|
Quote:
una volta spostati tutti i guppi, abbasso un pò il gh ed il ph e metto una coppia di ramirezi che se la godranno quasi da soli... metterò un gruppetto di oto e lascerò le red cherry che daranno un pò di cibo vivo ai ram in questa vasca poi uso il nitrato di potassio, quindi avevo l'esigenza di trasformare la vasca (con tanti guppi) in una vasca con pochi pesci, altrimenti i nitrati mi schizzano a mille ogni volta che fertilizzo sarebbe meglio infatti il solfato di potassio, ma non lo trovo Per le piante emerse... in realtà sono piccole, non c'è molto da vedere per adesso. Sono arrivato però alla conclusione che siano le uniche piante che ho sperimentato a non creare radici invasive, anzi sfrutto le radici per ancorare del muschio e l'effetto è interessante Prima avevo potos, spatifilium, edera ... ma le ho tolte perchè fanno radici enormi e non sono gestibili per un acquario del genere. Quest'ultime sono più adatte a vasche spoglie, magari di allevamento... per succhiare nitrati Magari più avanti aggiorno la parte emersa con delle foto E' vero è un pò caotica, spero di migliorare e trovare il compromesso tra naturalezza e layout curato Grazie ancora dei complimeti #70 |
Ciao,mi piace molto anche nel suo leggero disordine nel layuot,anche io sono molto impedita nelle potature,certe volte vedo acquari con fantastici cespugli tondeggianti che mi provocano profonda invidia>:-(Comunque,tornando al tuo acquario ,mettici una foto presa più da lontano dove si vede anche la parte emersa:-)
|
ciao,a me la vasca piace perchè è wild.l'unica cosa che ti critico è la crypto posizionata al centro,a me tale posizione non piace.comunque non credere di essere l'unico a non sapere potare:una volta avevo provato a fare un acquario con piante esigenti ma....lasciamo perdere..mi piacerebbe vedere le piante emerse
|
bella! i ram si divertiranno, le caridine un pò meno:-Dcerca di inventare un nascondiglio protetto dai pesci, magari mascherato con muschi dove dare spazio alle caridine di riprodursi. quanto vi invidio voi con le vasche aperte, aggiungere piante emerse è una cosa magnifica, da vedere e per la fitodepurazione;-)continua, continua!
|
Quote:
|
lorenzooff, verissimo, uno degli errori che dicevo. In realtà non conoscevo quella pianta, e soprattutto l'ho avuta con uno scambio sul mercatino, era piccolissima... non credevo diventasse il bestione che sta diventando :-))
angoland, sisi, le caridine hanno un anforetta che non si vede perchè coperta dal muschio in primo piano. Guarda, io amo le vasche aperte... ma le sto rivalutando per 2 motivi: uno le piante emerse non crescono come pensavo, stentano molto... o almeno a me per adesso non riesce di farle venire bene. Due, ho una vasca di ciclidi africani sempre aperta, e nonostante la riccia e la vallisneria che ormai hanno creato una barriera superficiale ho perso diversi pesci morti sul pavimento... nonostante abbia una specie che non salta generalmente fuori. D'altra parte in quella vasca ho talmente tante piante emerse che chiuderla significherebbe una rivoluzione totale, oltre a creare un coperchio su misura, visto che quella vasca non lo prevede |
sinceramente come allestimento mi piace, sopratutto perchè abbastanza "selvatico". l'unica pecca , a mio modo di vedere, è il numero di specie vegetali che secondo me sono troppe e alla lunga tenderebbero ,se non vi si mette le mani, a inibirsi l'un l'altra, ma nel complesso mi pare che si mantenga piuttosto bene.
l'idea dei ram con caridine e oto è buona. con il tanto verde dovrebbe crearsi il giusto equilibrio fra le specie. ps se hai i nitrati alti ti consiglierei di non fertlizzare e di lasciar sfruttare i componenti azotati alle piante.anche perchè,mi pare, che alcuni fertilizzanti dan noia alle caridine. ma non essendo un cultore dei plantacquari, non so se la cosa possa portar a degli squilibri importanti oppure no. nelle mie vasche non succede e son tutte "verdissime" ma a dirla tutta seguo una gestione propio differente.(tendo ad un approccio schiettamente "wild". 0 fertilizzazione ,niente CO2, luce solare.. ) |
Bella,a me piace,è molto naturale......!
|
Ecco i miei 2 nuovi amici, Romolo e Ram :-D
sono con me da 1 mese e noto un esplosione di colore negli ultimi tempi :-) ...nell'avatar un mese fa http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=13415 http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=13416 |
molto bello! complimenti
|
Bhe c è una bella differenza... :-)
|
molto belli, bravo! Sarà certamente merito di una buona e varia alimentazione...:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl