AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   ROWA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37558)

igorbolo 25-03-2006 18:08

ROWA
 
ma cosa cambia tra il barattolo di Rowaphos con l'etichetta che raffigura un barattolo di rowaphos aperto e quello con l'etichetta con quel disegno di pesci,
cambia solo l'etichetta per estetica oppure è diverso in qualcosa

altra cosa, è possibile che mettendolo l'acqua mi diventi poco limpida, come se ci fosse una leggera precipitazione di soluti

quando utilizzavo l'altro barattolo, quello con la foto di una confezione aperta e mezza rovesciata non mi è mai accaduto

igorbolo 25-03-2006 19:15

nessuno

igorbolo 25-03-2006 19:29

nessuno l'ha mai trovato con questa confezione ?

acron 26-03-2006 00:45

Non ti preoccupare cambia solo la confezione.anche la mia è così;-)
L'hai sciacquata prima di usarla?

igorbolo 26-03-2006 11:50

sciaquata benissimo come tutte le altre volte del resto, ma mi sono accorto che quando aziono la pompa con queste resine l'acqua mi diventa opaca, quando la spengo in pochissimo tempo torna cristalllina ,
forse è perchè è la prima volta che ne metto 300 gr tutta insieme nel filtro , fino ad ora ne avevo messe solo 100 grammi

SupeRGippO 26-03-2006 12:52

escusami perche' 300 gr. #24

igorbolo 26-03-2006 14:40

perchè l'acquario è 300 litri e ne va messa 100 gr ogni 100 litri

SupeRGippO 26-03-2006 17:32

per me e' troppa ;-)
avrei dimezzato la dose... e dopo 15 giorni la cambiavo mettendo gli altri 150.
Avresti un calo meno repentino dei fosfati e piu' diluito nel tempo.
Inoltre, fattore molto importante le resine di mangiano anche 5 punti di KH ed e' sempre meglio farle lavorare con calma dal momento che un repentino calo di KH potrebbe farti precipitare il calcio ( se ne hai tanto ) ed un repentino calo di fosfati fa soffrire le acropore ( che filano ) ed i molli ( che si chiudono ).

E' esattamente quello che successe a me quando un anno fa su consiglio di qualcuno misi 4 etti di rowa #23 #23 #23

Benny 26-03-2006 18:54

la confezone è quella nuova...

l'hai lavata bene prima di metterla nel letto fluido ???

igorbolo 26-03-2006 19:34

-la confezione che ho messo e che da problemi è quella col disegno del pesce
-l'ho lavata ,come sempre
-i fosfati non li avevo prima di mettere le resine nuove e non li ho adesso, quindi coralli e company non hanno risentito di niente

il problema vero è che quando accendo la pompa del filtro con dentro le rowa, l'acqua mi diventa opaca dopo poco, e se lo spengo altrettanto dopo poco torna cristallina

- calcio e Kh sono nellanorma 430 e 10 rispettivamente

FORSE NE HO VERAMENTE MESSA TROPPA, ma 300 grammi in 300 litri va bene come dosaggio secondo le istruzioni

SupeRGippO 26-03-2006 19:42

Scusa .... ma....

non hai fosfati e metti 300 grammi di resine ???

-05 -05 -05

toglile subito, non servono ;-)

Benny 26-03-2006 20:12

Quote:

Originariamente inviata da igorbolo
-la confezione che ho messo e che da problemi è quella col disegno del pesce
-l'ho lavata ,come sempre
-i fosfati non li avevo prima di mettere le resine nuove e non li ho adesso, quindi coralli e company non hanno risentito di niente

il problema vero è che quando accendo la pompa del filtro con dentro le rowa, l'acqua mi diventa opaca dopo poco, e se lo spengo altrettanto dopo poco torna cristallina

- calcio e Kh sono nellanorma 430 e 10 rispettivamente

FORSE NE HO VERAMENTE MESSA TROPPA, ma 300 grammi in 300 litri va bene come dosaggio secondo le istruzioni

strano.....le hai lavate male....per me

comunque se sempre a zero di Po4...perchè hai sostituito le resine ??

igorbolo 27-03-2006 08:09

io le resine le metto dentro costantemente le cambio ogni 2-3 mesi, fino ad ora ne avevo messi dentro solo 100 grammi per volta in quanto avevo il 100 litri,
quando sono passato al 300 litri un mese e mezzo fa ho semplicemente messo il filtro con le rowa che era appeso dentro la sump con lo stesso quantitativo cioè 100 grammi semplicemente perchè l'avevo finito, adesso che ho comprato il barattolo nuovo ne ho messe il quantitativo indicato cio 250#300 gr. per il mio litraggio per prevenire la formazione di PO4

- lavate le ho lavate bene come le altre volte, io faccio così, stacco la pompa dal tubo di mandata e lo atacco al rubinetto dell'acquaio e faccio passare acqua dolce fino a che dal filtro esce acquatrasparente, poi tolgo il residuo di acqua e riattacco la pompa

SupeRGippO 27-03-2006 10:13

non e' corretto averle costantemente...
anzi non andrebbero usate per niente e servono solo per correggere problemi ai quali non si riesce ad ovviare con una corretta gestione della vasca.
Toglile fidati altrimenti la vasca ne diventa dipendente e poi sono guai ;-)

igorbolo 27-03-2006 12:21

ma come, non vanno tenute dentro fisse, io avevo letto e capito così -05 -05

SupeRGippO 27-03-2006 12:26

assolutamente no !!!

sono dannose #23

igorbolo 27-03-2006 20:19

cioè, nessuno di voi le tiene dentro fisse? ma solo quando registra che ci sono PO4 un po alti, ma io sino 2 anni che ce le ho dentro fisse

SupeRGippO 27-03-2006 21:24

come ti crescono i duri ?

DECASEI 27-03-2006 23:00

igorbolo, puo darsi che l'acqua si intorbida perchè le fai smuovere troppo invece di farle muovere leggermente....

SupeRGippO 27-03-2006 23:21

Deca, ma non e' normale che utilizzi le resine da due anni in modo continuo...
a parte l'acqua torbida #24

igorbolo 28-03-2006 19:19

allora, le rowa sono mosse con una hidor da 500l/h quindi vengono mosse il giusto, adesso ho staccato la pompa del filtro con le resine e le accendo solo la notte,
altra cosa, se tolgo le rowa non vorrei buttarle via visto sono nuove, potrei farle asciugare bene e poi metterle in un barattolo, si rovinerebbero?

di coralli duri ho soltanto una goniopora che sta bene e una tubastrea, in questi 2 anni non ho avuti altri duri che questi due e una piccola talea di acropora cresciuta moltissimo, ma poi mi è caduta su un prato di palitoa ed è sbiancata in una notte
tutti glialtri coralli stanno benissimo

SupeRGippO 28-03-2006 21:16

ok igorbolo... ma se non hai i duri perche' portare a zero i fosfati ???
tieni presente che una quantita' ( non eccessiva ) di nitrati e fosfati per i molli e' addirittura positiva ed aiuta la crescita...

le rowa riponile senza asciugarle nel loro barattolo... le lasci scolare un po... e le riponi umide umide nella confezione. ;-)

DECASEI 28-03-2006 21:41

Le rowa se vuoi riusarle lavale per bene con acqua di osmosi e riponile ....

geko79 28-03-2006 21:59

Io andro' contro corrente e dico:
Utilizzate in modo continuo, dosaggio come da confezione, se parecchio fluidificate è meglio , mai lavate acqua torbida per un po' poi cristallina, Tutto come da istruzioni cioè e le mie acropore crescevano da bestia

igorbolo 29-03-2006 13:38

i molli che ho crescono ad un ritmo impressionante anche con le rowa fisse

solitus 29-03-2006 18:09

forse superpippo intende dire che sono inutili anzi nel tuo caso (molli) anche leggermente dannose.
io concordo con lui, solo quando servono in dosi ridotte!
per il flusso d'acqua non deve essere lento e costante? 500l/h e accese solo la notte mi sembra un' assurdita ,è troppo e i filtri non vanno mai spenti pena il deterioramento di cio' che c'e' dentro

igorbolo 29-03-2006 18:57

lo sto spegnendo la notte per abituare la vasca lentamente a farne a meno anche se non penso ci siano problemi a levarlo di botto

SupeRGippO 30-03-2006 01:40

astinenza ?
:-D :-D :-D

toglile.... ripeto... non ti servono ;-)

marcocs 31-03-2006 01:50

quindi gippo vanno utilizzate solo ad avvio vasca ed in casi estremi giusto????ad avvio vasca per quanto tempo????? ;-)

SupeRGippO 31-03-2006 11:59

sono del parere ( solo ora dopo un po di esperienze passate ) che se uno riuscisse a non usarle proprio sarebbe meglio...
ma sicuramente togliere i fosfati da subito in maturazione e' molto di aiuto...

Si, tutto sommato le userei in maturazione in piccola quantita'... e poi solo in casi di emergenza.
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10551 seconds with 13 queries