![]() |
Questione sulla durezza/acidità
Ciao a tutti, mi è balenate in mente una mezza idea di allestire la mia vasca per discus, ma prima di iniziare volevo considerare un po' i costi che ho paura possano essere davvero eccessivi;
Primo e principale problema: l'acqua del rubinetto; la mia acqua di rubinetto arriva dall'acquedotto con questi valori: ph 8 gh 12 kh13 (grado più grado meno) e dopo aver passato un addolcitore il gh scende a 4 (sempre grado + grado - ); La mia perplessità è che un'acqua con kh 14 sia davvero difficile da acidificare con torba. Mi smentite ? Ora in vasca, mischiando quella dolcificata con quella non, e usando co2, ho questi valori: ph 7,5 gh 8 kh 13 ... serve per forza un'impianto ad osmosi per ottenere un ph neutro e una durezza di 5 (+ o -, diciamo che se fosse 6 o 7 non credo morirebbe nessuno, 12 invece è decisamente troppo per discus ) ? se fosse necessario, quale mi consigliate che sia molto economico ? |
Il gh andrebbe anche bene, ma devi abbassare il kh assolutamente. Per abbassarlo acqua RO, ma abbasseresti ulteriormente il gh, quindi integra quest'ultimo con sali specifici come "rigenera" di elos.
Facendo così vedrai che il ph si abbasserà ulteriormente. Poi con la Co2 terrai stabile il ph. Comunque l'acqua osmotica puoi acquistarla. Se vuoi un impianto puoi vedere nella sezione di "aquariumline". Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
non va tanto bene l'acqua dell'addolcitore... dovrai per forza di cose usare acqua osmotica e sali!
|
e usare osmosi mischiata alla tap ?
|
I valori della tap come sono?
|
mi sembrava di averli scritti, comunque ph8 gh 12 kh 13
|
Sì sorry. Non ho notato. :-)
Puoi benissimo con l'aggiunta di biocondizionatore, ma se l'osmosi ha valori di gh e kh uguali ti troverai comunque con un valore di gh minore rispetto a quello del kh. Per quello ti è stato consigliato di usare i sali. |
Ma quanti litri è la vasca ?
Visto che l'idea è solo mezza ... fattela passare e risparmi soldi e tempo :-D #70 (scherzo è ;-)) Dai una lettura alla sezione Discus per avere delle idee e avvisami se vuoi che sposto di la discussione. |
non so ... se mi dite così rinuncio davvero ... anche perché ho contattato qui su ap un utente che vendeva un 190l/giorno a 40€, il fatto è che non mi risponde ...
La vasca è 240 litri lordi, 200 netti. Quote:
|
Quote:
Mettiamo caso che ha gh e kh a 1 avendo tu già in partenza il gh di un punto meno rispetto al kh è logico che anche se tagli con RO avrai gh minore di kh anche se di poco. |
beh l'acqua di RO deve avere GH e KH a 0 non prossimi allo 0 altrimenti non è di qualità... cmq secondo me visto che dovrà avere l'acqua molto tenera è meglio se usa i sali
|
Per tenere i discus dovresti avere un'acqua che non otterrai mai tagliando l'acqua del rubinetto con quello RO,dovresti fare il contrario e stabilizzare il ph con la CO2.Inoltre l'acqua dell'addolcitore non è il massimo,è molto ricca di composti a base di sodio che potrebbero darti problemi con piante e pesci.
|
visto i discus (quindi le poche piante che potrà inserirci e il pH che dovrà essere abbastanza basso) è meglio se usa la torba per acidificare
|
Quote:
ma la torba oltre ad acidificare non abbassa anche gh e kh ? |
abbassa il KH... per i sali ce ne sono di tante marche cmq non costano tantissimo diciamo che quel che risparmi di biocondizinatore (non usando l'acqua di rubinetto) lo usi per i sali ;-)
|
be si ovvio!!!la CO2 senza piante è veramente sprecata!!!!
|
abbassa sia kh che gh. Abbassa a seconda di quanta ne usi
e se esageri ti porta la durezza a zero. I sali in vasca vanno quindi reintegrati, in modo particolare con grosse quantità di torba. Basta partire con poca ed eventualmente aumentare |
Quote:
Prova tu stesso Berto con la tua acqua RO che ti dà valore 0 a provare la conducibilità e vedrai che non sarà 0, ma avrà poche unita di us/cm. Nel meccanismo fisico ad osmosi inversa la membrana ferma tutte le molecole più pesanti dell'acqua, ma visto che le molecole dell'acqua sono le più leggere ci passano attraverso, ma piccole impurità purtroppo, passano sempre. |
ok ma a me il ph non serve esageratamente acido, anzi, un 6.8 è già sufficiente, per cui di torba ne metterei poca
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl