AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Wild land of stones (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=375356)

marcello 52 29-05-2012 21:38

Wild land of stones
 
Caridinaio

Vasca Askol Ambiente 58 L
avviata da una settimana, valori acqua non misurati, animali: solo qualche lumachina arrivata con le piante, nessuna caridina.
Filtro : Eden 501 già maturo

In fase di stabilizzazione.

ciao a tutti

marcello

http://s11.postimage.org/zehmc4ayn/image.jpg
http://s17.postimage.org/svldlb7nv/image.jpg
http://s16.postimage.org/7nhsy4l9d/7_2.jpg
http://s18.postimage.org/swedbayqd/image.jpg
http://s13.postimage.org/5sn1gs677/image.jpg

http://s16.postimage.org/ppal6sazl/2_2.jpg
http://s13.postimage.org/4mwtn7m1v/1_2.jpg

dony 29-05-2012 22:49

Bello!Qundo le pietre saranno ricoperte dal muschio sarà uno spettacolo!Che muschi e che piante hai usato?

marcello 52 29-05-2012 23:07

nessun muschio, come piante per ora sono Riccardia, Anubias nana, Bolbitis , Pellia , Microsorum , Cladophora linnaei.
Il fondo è solo sabbia.

edous 29-05-2012 23:59

Sono curioso di vedere come verrà su...non mi fa impazzire la roccia dritta in verticale nella parte destra..
Ti seguo...


Sent from my iPad using Tapatalk HD

marcello 52 30-05-2012 00:16

effettivamente la roccia sulla dx non ho ancora definito la posizione, ho cambiato diverse volte ma non mi soddisfa
http://s16.postimage.org/kcy7590yp/1_9.jpg
http://s14.postimage.org/7064mwj1p/1_10.jpg

edous 30-05-2012 08:44

Prova a bilanciarla con una simile (ma piú bassa) a sinistra!


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Mirko_81 30-05-2012 08:48

ispirata a Delicate world di Long Tran Hoang?

marcello 52 30-05-2012 09:18

Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81 (Messaggio 1061675452)
ispirata a Delicate world di Long Tran Hoang?

ciao Mirko, l'ispirazione mi è venuta vedendo quella vasca molto originale ed a mio parere
una delle vasche più belle ( un altro pianeta per me ).
L'idea iniziale era di fare solo pietre e fondo sterile, nessuna pianta in quanto mia intenzione inserire la colonia di caridine Dennerli che ho nel 34 litri.
Siccome quella vaschetta sta funzionando molto bene ho optato per inserire le caridine Crystall che ho nel cubo 20 litri lordi ( effettivamente piccolo ).
Prevedo una fertilizzazione molto blanda e nessuna pianta nel suolo.
Ho utilizzato vecchie pietre che avevo della vasca, le piante che avevo nel cubo ed alcune che mi sono riprodotto, il risultato è questo, impensabile riuscire ad avvicinarmi a Delicate vorld....ad una vasca del genere io non sono neanche all'altezza di fare i cambi acqua #36#


ps. edous, non mi sta un'altra roccia dalla parte sx.


marcello

Marco.88 30-05-2012 10:06

non è un pò piccolino l'eden 501?
la disposizione a me non dispiace!! ;-)

Mirko_81 30-05-2012 10:07

richiama vagamente la vasca originale
personalmente avrei utilizzato solo muschi, un solo tipo, senza aggiungere altro e naturalmente senza nessuna fertilizzazione

marcello 52 30-05-2012 11:05

@ Marco 88, sì il filtro è al limite come litraggio ma è l'unico che dispongo.
@ Mirko, non assomiglia per niente a Delicate. Ho valutato l'opzione muschio ma voglio ridurre al minimo la manutenzione. Potrei comunque provare ( al momento non ho muschi ) magari con il Taxiphyllum detto di Natale. Quello che suggerisci , solo muschio è comunque un'ottima idea #70

Manuelao 30-05-2012 13:02

Bravo a me piace #70


Emanuele

edous 30-05-2012 14:00

Quote:

Originariamente inviata da marcello 52 (Messaggio 1061675648)
Ho valutato l'opzione muschio ma voglio ridurre al minimo la manutenzione.

In realtà col solo muschio non avresti molta manutenzione da fare!




Sent from my iPad using Tapatalk HD

Marco.88 30-05-2012 15:42

si infatti!!! cmq valuterei l'acquisto di un nuovo filtro in base a quale fauna vorrai inserire..
tipo un pratiko 100 o un tetra..

marcello 52 30-05-2012 18:27

con la Sprybar ho notato un buon movimento d'acqua, inserendo solo caridine, non amano molto le acque mosse, se poi risultasse troppo debole lo sostituisco.
Per i muschi ne ho provati parecchi nel cubo, almeno per me sono impegnativi in quanto anche quelli che radicano , spesso e sovente dovevo potare altrimenti la parte sottostante marciva.
Comunque qualche pezzetto lo potrei provare.

ps. ho inserito a sx 2 piccole rocce con su un pezzetto di Riccardia non avendo altro



http://s15.postimage.org/k5dojawxz/Sdc10490.jpg

Mirko_81 30-05-2012 20:18

il filtro in realtà è venduto per un 60l anche se per me è utilizzabile fino a un 40l lordi, ma per sole caridine potrebbe anche andar bene, poi naturalmente se la scelda della popolazione dovesse cambiare, propongo anche io un cambio filtro
per il muschio avrei fatto la stessa scelta, il christmas è uno dei più belli, e la manutenzione in realtà si riduce alla sola potatura mensile :-)

Marco.88 31-05-2012 09:30

ah si che sballo potare il muschio!!!! Grrrrr pezzi di muschio ovunque!!! è meglio spegnere il filtro quando lo poti, almeno riesci a recuperare piu facilmente tutti i pezzettini!!! ;-)

Mirko_81 31-05-2012 11:03

Marco hai mai potato la riccia >:-( non conosco nulla di peggio, apparte la lemna minor

edous 31-05-2012 11:34

Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81 (Messaggio 1061677435)
Marco hai mai potato la riccia >:-( non conosco nulla di peggio, apparte la lemna minor

Ahahha concordo! La riccia è la peggiore, ma basta un po' d'attenzione e con qualche accortezza si evita di far scendere i santi sulla terra. :)
In ogni caso Marco quando poti ti consiglio di spegnere SEMPRE il filtro, specialmente se hai piante difficili da recuperare tipo calli, riccia, muschi, glosso, ecc ecc...

Marco.88 31-05-2012 12:28

no la riccia mi manca... ma le lemna guarda... è il piccolo demone dell'acquariofilia!!!

marcello 52 31-05-2012 15:45

piccolo OT, riccia, muschi, lemna, ecc. non sono grandi problemi in vasca, con le dovute cautele si risolvono.
In questa vasca so già da ora che avrò un massivo attacco dell' alga Cladophora Crispata, per caso la conoscete ?
L'avete combattuta ?
Risultati ?

edous 31-05-2012 15:52

Siamensis...sono bruttini, diventano grandi ed irrequieti, ma contro la crispata vanno all grande...

Mirko_81 31-05-2012 16:06

la vasca è troppo piccola e con filtro sottodimensionato per poter inserire i siamensis, ma perche prevedi invasioni?

marcello 52 31-05-2012 17:07

Mirco, è già presente in questa vasca anche se all'avvio ho usato Antialghe e H2o2.

Con quest'alga ho provato di tutto, dal coltivarla a cercare di debellarla.
Mi spiego : sulle piante a stelo o robuste non vi è problema, la mia ricerca è su come debellarla sulla Riccardia. Ho provato con antialghe, acqua ossigenata, Protalon 707 , Flourish Excel, ecc. alla fine cede la Riccardia e la Cladophora rispunta.
Edous, so degli Siamensis perchè ho in vasca Thelma e Louise, sono lunghi quasi 20 cm. , in questa vasca la Cladophora non esiste ma mangiano anche una decina di quallità di altre piante .
Ho provato ad inserire un legno con la Riccardia piena di Cladophora, un paio di ore....il legno era pulito ma avevano anche mangiato tutta la Riccardia.
Non posso certo inserire in questa vaschetta quei pesci ...sono quasi più grandi loro della vasca....
Conoscete altri modi ?


questo è Thelma, Louise è più grande ancora :-D


http://s12.postimage.org/baz4cjeix/1_4.jpg

Marco.88 31-05-2012 17:42

OH ma che bei baffetti!!! :-D:-D

Mirko_81 31-05-2012 18:09

non vorrei darti false speranze, ma sembrerebbe che il nuovo anti alghe della easy life debelli le Cladophora Crispata, personalmente non l'ho mai provato, ma in un noto forum internazionale (in inglese) sembrerebbe funzionare, provalo e facci sapere

marcello 52 31-05-2012 20:45

grazie Mirco, conoscevo queto link, al momento mi pare che in Italia non sia in commercio. Non trovo link dove si dica che sconfigge la Cladophora ma si parla di altre alghe.

http://aquaartgallery.blogspot.it/


qual'è il sito inglese ?

Samir 31-05-2012 20:57

molto bella!!!!#25

marcello 52 31-05-2012 21:18

grazie Samir

questa è l'alga, un pò e sbiancata con H2o2 ma sbianca anche la pianta, nella foto con la lumachina ho anche messo H2o2 ma più diluita ....nessun cedimento.
E' veramente tosta >:-(
http://s7.postimage.org/ma4xn2sw7/Sdc10517.jpg
http://s16.postimage.org/whn23k301/Sdc10513.jpg

Mirko_81 01-06-2012 09:37

Marcello non lo trovo più -28d# sono arrivato a quella pagina perche cercavo un muschio e non riesco più a trovarla...
comunque in poche parole diceva che il trattamento è stato lunghissimo (8 settimane) e che la vasca è stata trattata senza nessun animale, muschi intatti e cladophora in ginocchio... ma è un'esperienza personale, non sò neanche se il trattamento può durare cosi tanto #13

marcello 52 10-06-2012 11:50

Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81 (Messaggio 1061679140)
Marcello non lo trovo più -28d# sono arrivato a quella pagina perche cercavo un muschio e non riesco più a trovarla...
comunque in poche parole diceva che il trattamento è stato lunghissimo (8 settimane) e che la vasca è stata trattata senza nessun animale, muschi intatti e cladophora in ginocchio... ma è un'esperienza personale, non sò neanche se il trattamento può durare cosi tanto #13

grazie lo stesso Mirko,


anche a me pare che sia un trattamento un pò troppo lungo.

ho inserito qualche goccia di H2o2 sui punti più colpiti, pare che rallenti, le piante hanno cominciato a vegetare, inserisco solo Potassio ma poco


http://s17.postimage.org/mnk650ux7/W_Copia_Copia.jpg

marcello 52 23-07-2012 00:34

dovrei "" quasi "" essere alla prova finale, ho cambiato qualcosa....rimane ancora molto da fare

così sarebbe vista da un oblò....:-D:-D
http://s12.postimage.org/xebafrjjd/S...opia_Copia.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14179 seconds with 13 queries