![]() |
dalla d700 all coolpix aw100.. meglio ?
http://i418.photobucket.com/albums/p...2/DSCN0038.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...DSCN0039-1.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...2/DSCN0040.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...2/DSCN0042.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...2/DSCN0043.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...2/DSCN0044.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...2/DSCN0048.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...2/DSCN0053.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...2/DSCN0052.jpg ------------------------------------------------------------------------ sembra di si ... come so strane ste macchinette.. o so strano io :-D |
Porca miseria.... finalmente le foto sono belle belle :-)) . Quelle che ho visto nelle altre discussioni mi parevano sempre mosse.
Splendidi animali.#25 |
Bellissime
Emanuele |
cri ma le hai fatte tu?
se si bravo davvero#25#25 le prossime vieni tu a farle alla mia #rotfl##rotfl# |
fantastico#25
|
Per 5 anni mi sono impazzito con le reflex,qui scatto in automatico e basta :-))
|
Una reflex richiede di saperls usare...se usata bene ottieni risultati di gran lunga migliori di questi. La compatta facilita lo scatto, ma poi oltre un certo limite non va. Io per fotografare l'acquario uso reflex, ma ho bisogno di un cavalletto solido, e una buona dose di pazienza con la messa a fuoco :)
Ciao, Massimiliano Sent from my iPad using Tapatalk HD |
mink...ma sono stupende!!!
mi verrebbe voglia di prenderla per vedere come vengono da me |
[QUOTE=max2thousand;1061675125]Una reflex richiede di saperls usare...se usata bene ottieni risultati di gran lunga migliori di questi. La compatta facilita lo scatto, ma poi oltre un certo limite non va. Io per fotografare l'acquario uso reflex, ma ho bisogno di un cavalletto solido, e una buona dose di pazienza con la messa a fuoco :)
Ciao, Massimiliano Sent from my iPad using Tapatalk HD[/QUOTE la d700 in mano mia era come un Ferrari in mano a un cieco,come mi diceva il buon nikkio :) Quote:
|
Bellissime foto e soggetti. #70
|
bellissimi animali
|
E daje Cri che finalemente riesce a fare delle foto da paura animali stupendi bravo maestro
|
scommetto che hai preso quella coatta con la mimetica
|
belli come sempre cri;-),quanto costa sta macchinetta?se fa veramente tutto sola rispecchiando i colori reali quasi quasi.........#24
|
ahahahah sicuramente quella con la mimetica...
CAFONEEEE ahahah ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ho appena visto... Da 179 a 232 euro... Cri ma hai fotografato sott'acqua?? Perchè da quello che ho letto sta cosetta resiste anche a quello...#19 |
veramente belle .
|
ooooooooooooooo finalmente delle foto che rispecchiano quasi la realta ma dal vivo sono ancora piu belli #70
|
Ti sei messo la maschera e le pinne per andarli a fotografare?????
Ogni volta che vedo quei zoa mi fai rosicare, i prossimi che ti arrivano li devi vendere e non mettere nel vascone. ;-) |
effettivamente mancano le fluorescense,tipo la tenuis gialla .. o quello che è .. la prima foto ,dal vivo è tipo evidenziatore,in foto è un pò smunta.. calcolate però che io sono infelice sul serio a fotografare.
anthias ho preso quella tutta rossa mica so de tivoli :-D |
meglio la compatta Cristian, almeno con queste foto si rende più o meno l'idea di come sono i coralli.;-)
|
quella tenuis è davvero bella.
|
finalmente crì un pò di foto decenti#70 comunque stanno migliorando a vista d"occhio#36##36##36#
|
che colori #17
|
Queste foto rendono un minimo, ma proprio u minimo, l'idea dei colori che ho visto di persona quando sono passato a trovarti in negozio. Ti rinnovo i complimenti.
Ciao Gabriele |
Beh il titolo è una bestemmia ma nel tuo caso.. sembra essere vero! Animali paurosi!
P.S. anche se a vedere quanto è rosa/violetta la sabbia non ha fatto un gran bilanciamento del bianco #18 |
non avevo dubbi sulla bellezza degli animali...con queste foto si possono ammirare in tutto il loro splendore! belle foto bravo #25
|
grazie ,ma io non ho fatto nulla ,ho solo spinto il bottone ;-)
Samual,il bilanciamento del bianco lo faccio in automatico dal programma capture nx2 della nikon ,su alcune non l ho fatto,tipo sui zoanthus rossi,se lo facevo perdevo il rosso e guadagnavo sui soggetti intorno tipo rocce e sabbia.dammi una dritta :-)) metto una foto con il bilanciamento fatto e una senza ,dimmi se perdo il rosso e come potrei fare per non perderlo . il fatto è che anche non facendo il bilanciamento il rosso acceso lo perdo cmq #24 grazie :-) http://i418.photobucket.com/albums/p...2/DSCN0052.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...DSCN0052-1.jpg |
Beh la seconda mi sembra corretta e il rosso lo vedo bene! Chiaramente non posso sapere com'è dal vivo ma mi piace!
per non perdere il rosso io farei sembre un bilanciamento corretto poi puoi provare con la saturazione (piano piano e leggermente) solo sul canale del colore che secondo te ha perso. oppure puoi fare un bilanciamento un pò al limite del blu per trovare una via di mezzo! Tutto tranne la sabbia rosa/viola che è secondo me uno dei più evidenti segnali che quello che sto vedendo non è reale ;-) |
Quote:
mi intrippa la particolarità di registrare dati (geotag) nell'immagine così quando vado a spinning e fotografo le catture avrò esattamente il punto in cui l'esemplare è stato catturato. |
molto belle le foto #25 e che colori!
|
grazie .. grazie Samual,stamattina ne ho fatte un pò,come vado ? :)
fabiè che è geotag ? http://i418.photobucket.com/albums/p...2/DSCN0101.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...2/DSCN0092.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...2/DSCN0093.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...2/DSCN0094.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...2/DSCN0095.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...2/DSCN0097.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...2/DSCN0100.jpg ------------------------------------------------------------------------ qualcuna un pò mossa #13 |
molto meglio delle solite;-)
|
franco non voglio contraddirti... ma a me sembrano molto piu sfuocate...
|
Ciao Cri, la aw100 ha il gps sulla macchina e quando fai le foto inserisce direttamente nei dati della foto la posizione di dove scatti la foto
|
Quote:
|
concordo con franco è migliorato parecchio con questa macchinetta, crì ma questa fotocamera è subaquea? oppure fai le foto solo dall"alto?
|
oceanoo,sei il solito pignolo :-D quelle mosse erano in posizioni difficili l ho fatte con una mano .
tu ne hai una uguale ? dopo che scatto si appanna un pò il display,dopo 20 minuti si spanna,è normale #24 paolo,è subacquea #36# -98 franco la tua ha iniziato a crescere ,visto quanti ciccetti sta tirando fuori :-)) |
tu ne hai una uguale ? dopo che scatto si appanna un pò il display,dopo 20 minuti si spanna,è normale
Ma si appanna all'interno o all'esterno?? Esternamente è normale la temperatura che c'è nell'acquario è diversa da quella fuori, dovresti tenerla un po' nell'acquario e farla ambientare in modo che la macchinetta abbia la stessa temperatura dell'acqua. Se internamente sono cazzi perché vuol dire che è entrata acqua......:-) |
io ho la canon d10 (questa http://www.canon.it/For_Home/Product...PowerShot_D10/ ) e a me non si appanna...
e poi ho solo detto che quelle dell ultima volta erano meglio #12 |
Quote:
io quello che volevo dire è che con la compatta le fa molto meglio della reflex;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl