AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   urgente! ram con occhio gonfio! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374700)

Elio1988 26-05-2012 12:34

urgente! ram con occhio gonfio!
 
salve, dopo aver somministrato cibo misto a flagyl come indicatomi da CRILÙ oggi mi sono ritrovato la femmina di ram con un occhio gonfio e sembra in stasi! come mai questa reazione??? adesso che faccio??

Elio1988 26-05-2012 14:21

ho iniziato la cura con fauna mor dopo essermi informato in rete e visto il contenuto di blu di metilene e acriflavina cloridato indicate nella cura contro batteriosi.

Elio1988 26-05-2012 16:39

nessuno che mi può aiutare??? -43

Markfree 26-05-2012 18:02

contro le batteriosi si usa il dessamor o ancora meglio il backtowert, il faunamor è contro l'ichtio e i parassiti della pelle :$

i valori della vasca quali sono?

Elio1988 26-05-2012 18:07

lo so ma in casa ho fauna mor e ho letto che può andare bene anche quello siccome contiene blu di metilene e acriflavina. da cosa potrebbe essere causato il gonfiore dell'occhio?

valori:

pH 7,5
kh 5
NO2 0
NO3 10
cond. 380
PO4 0,2
------------------------------------------------------------------------
comunque penso la femmina abbia parassiti della pelle perchè in una zona del dorso non ha squame e la zona è biancastra.

Markfree 26-05-2012 19:07

il ph è altino per i ram, dovresti stare piu sul 6.5! per il resto i valori mi sembrano buoni

puoi fare una foto? l'occhio gonfio bisogna vedere come è gonfio...potrebbe avere sbattuto cosi come avere una batteriosi per condizioni poco igieniche dell'acqua

intanto fai un bel cambio d'acqua, male non fa! per la cura ripeto meglio il dessamor, non so dirti se puoi fargli un bagno di sale ( coi poecilidi lo si fa) o meno...

crilù 26-05-2012 19:28

Il FaunaMor è solo per i parassiti. Prendi al limite il DessaMor per la femmina.Prima però fai un cambio e porta il pH al suo giusto livello.

Elio1988 26-05-2012 19:47

il cambio d'acqua l'ho fatto ieri e lo faccio ogni settimana 10 litri di sola osmosi su 58 litri netti..quindi mi pare non sia dovuto all'igiene in quanto effettuo cambi regolari e sifono bene il fondo ogni volta.
un particolare forse importante di questo ultimo cambio è che ho aggiunto un paio di litri d'acqua di rubinetto alla stessa temperatura per riempire bene la vasca ma senza utilizzare biocondizionatore. che sia stato quello per il gonfiore dell'occhio?
in ogni caso penso ci sia una batteriosi a livello cutaneo. ecco le foto:


http://s13.postimage.org/gfi889gab/CIMG0455.jpg

http://s7.postimage.org/sz89bhbdj/CIMG0457.jpg

http://s18.postimage.org/jrzd3tiit/CIMG0458.jpg

http://s7.postimage.org/nnyenvvmf/CIMG0459.jpg

http://s13.postimage.org/6txujg3w3/CIMG0461.jpg

http://s7.postimage.org/dbgpfjrh3/CIMG0463.jpg
------------------------------------------------------------------------
per il pH lo abbasserò pian piano, ma non credo proprio sia quello la causa perchè come ti ho già detto in precedenza i ram stavano benissimo prima dello sbalzo di temperatura che cè stato.
ora ho iniziato la cura faunamor perchè ho solo questo in casa e contiene comunque 2 principi attivi presenti nel dessamor quindi penso che qualcosa almeno possa fare. quindi finisco questa cura e poi vediamo.
nel caso fosse malattia cutanea come posso rimediare??

crilù 27-05-2012 00:44

Il problema non è dovuto al Flagyl, questo sia chiaro.
Il pH invece è importante, se fino a ieri stava bene (in senso metaforico) non è detto che sopporti quel valore all'infinito. Ti è stato consigliato il cambio (anche se appena fatto) perchè a volte basta questo per far rientrare il problema. Fosse bilaterale l'esoftalmo sarebbe peggio.
Ripeto che il FaunaMor è solo per l'ichtyo.

crilù 27-05-2012 01:02

Scusa, sposto in Pronto soccorso ciclidi...

Elio1988 28-05-2012 13:55

il cambio non l'ho rifatto di nuovo perchè non ho altra osmosi in casa e dovrei farmi 40 km per andarla a prendere e ci vado una volta a settimana per prenderla. a breve mi comprerò un impianto ad osmosi....
comunque il pH dovrà pur essere più basso per le loro condizioni ottimali ma in questo caso non penso che il pH sia stato la causa, visto che la causa molto più probabile è stata lo sbalzo improvviso di temperatura.
sono al terzo giorno di cura con fauna mor (seguo le istruzioni con terapia di una settimana, con cambio finale e filtraggio carbone attivo) e la cosa positiva che sto notando è che i ram non si sfregano più su legni, ghiaia, ecc...continuerò a tenerli d'occhio sperando serva ad un minimo questa cura. nel caso non fosse efficiente posso procedere col DESSAMOR per le batteriosi cutanee e parassiti branchiali giusto?

crilù 28-05-2012 14:57

No, il DessaMor è per le micosi e infezioni batteriche portate dalle stesse.
Ci andrebbe il Baktopur ma lo trovi solo on line.

Elio1988 28-05-2012 15:22

esiste solo i baktopur per combattere le malattie cutanee e branchiali?
comunque ho letto un po tutte le schede di malattie e da quanto ho letto mi sembra ci sia la presenza di Costia Necatrix per il fatto della parte senza squame. può essere?

Elio1988 28-05-2012 16:08

durante il trattamento con medicinali e bene somministrare vitamine o meglio farlo a fine cura??


AGGIORNAMENTO:

il maschio ha ripreso a sfregarsi e fare scatti. feci biancastre e le ultime avevano come una pallina bianca lungo il filamento.

la femmina ha entrambi gli occhi gonfi.

finita la cura con faunamor procedo col baktopur??

crilù 28-05-2012 19:47

Se sopravvivono sì...i ram sono molto delicati.
No, esistono altri antibatterici ma il Baktopur è buono ed in più lo trovi anche su Zooplus.it, gli altri devi andarli ad ordinare in Germania o in Europa comunque.

Se sei proprio in difficoltà usa il DessaMor, qualcosa fa.
La tua acqua di casa ha il pH tanto elevato?

Elio1988 28-05-2012 20:12

non ho ben capito, posso usare vitamine durante la cura?
il pH dell'acqua di rete è sull' 8, ma nemmeno con l'osmosi mi pare si abbassi. dovrei provare con foglie di catappa, torba no perchè non avendo ancora test in casa rischio.

Markfree 28-05-2012 21:39

con le foglie di catappa devi usare un bosco intero prima di fare scendere il ph...fossi in te userei la co2, dotandomi ovv prima dei test per kh e ph!

crilù 28-05-2012 23:45

Con farmaci nell'acqua niente vitamine...

Elio1988 29-05-2012 01:26

per far abbassare il pH volevo evitare di dover comprare l'impianto co2. proverò con la torba, prima però mi devo munire di quei 2 test che appena potrò acquisterò.

Elio1988 29-05-2012 23:40

il bactrim può andare bene in sostituzione del baktopur?

crilù 29-05-2012 23:49

Con i carassi lo uso con i Ramirezi non ho notizie. Pare sia molto usato dai negozianti.
Io proverei, ovviamente in vasca separata altrimenti ti parte il filtro.
1 cpr. serve per 50 lt. devi dividerla virtualmente per i litri che hai tu e ridurla in polvere tipo borotalco perchè non si scioglie o almeno è molto difficile da sciogliere. Unica somministrazione.
L'aeratore è d'obbligo.

Elio1988 30-05-2012 00:04

purtroppo non ho un'altra vasca da poter utilizzare per la cura. in tal caso non cè un altro farmaco oltre al baktopur reperibile in italia che non azzeri il filtro??

crilù 30-05-2012 00:17

No...
Mamma mia ti manca tutto :-(
Prendi una box in plastica, le vendono dappertutto, sono quelle rettangolari dove riporre varie cose. L'aeratore è d'obbligo, ce l'hai?

p.s. tutti gli antibatterici rovinano il filtro, anche quelli uso acquariofilo però se hai l'acquario avviato da parecchio sono meno invasivi. Quelli uso umano sono più forti.
Ciao

Elio1988 30-05-2012 00:29

l'aeratore ce l'ho ma è nell altra vasca discus. ne ho un altro ma escono pochissime bolle perchè è vecchio.
se il prodotto per uso umano è più forte basterà diminuire la dose immagino, o sbaglio? nel mio caso di 58 litri potrebbe andar bene una compressa di bactrim (per uso umano) ??l'acquario è avviato da 4 mesi. grazie.

crilù 30-05-2012 00:49

NIENTE farmaci uso umano in vasca...mi spiace. L'aeratore che fa poca aria: hai provato a cambiare la porosa?

Elio1988 30-05-2012 01:08

scusa ma il flagyl è ad uso umano #24 e ho chiesto ad altri per il bactrim e hanno detto che l'hanno preso in farmacia e ha dato buoni risultati. non è la porosa occlusa, l ho tenuto senza è ha proprio un problema alla membrana che non aspira più aria a sufficienza. avrà una decina d'anni quell'aeratore.

crilù 30-05-2012 10:27

Allora il Flagyl non è un antibatterico, il Bactrim sì. Uccide buoni e cattivi, se vuoi provare fa pure.

Elio1988 30-05-2012 14:25

areatoree inserito e pompa messa al massimo in modo che ci sia un buon ricircolo d'acqua. la femmina sta in superficie ed è scura, ancora occhi gonfi. visto che dovrei agire in pochissimo per cercare di salvarla e quindi il tempo per ordinare il baktopur non ci sarebbe, se usassi mezza compressa di bactrim ogni 50 litri anzichè 1 compressa che ne dici? un mio amico e altri hanno fatto così in vasca con discus e ram e ha dato solo esiti positivi. il bactrim per uso acquariofilo si chiama uguale o ha un altro nome?

crilù 30-05-2012 19:29

Il Bactrim è uno solo, se vuoi seguire il consiglio degli amici fai pure. E' vero, tempo non ce n'è molto.

Elio1988 30-05-2012 19:52

ho inserito poco fa mezza compressa tritata finemente. si sono depositati i frammenti su piante, fondo, legni...si scioglieranno vero?
segno positivo della cura faunamor: il maschio mangia meglio e fa feci scure dopo un sacco di tempo che le faceva bianche!

crilù 30-05-2012 23:39

Mi sono scordata di dirti che il Bactrim non si scioglie facilmente, anzi quasi per nulla.
Va ridotto in polvere tipo borotalco. Vedi se recuperi qualche pezzo.

Elio1988 31-05-2012 01:21

ma sono pezzetti minuscoli proprio, mi è impossibile praticamente recuperarli. l'effetto si ha comunque anche se non è ridotto come borotalco vero??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10517 seconds with 13 queries