![]() |
trasformare acquario pesci rossi in tropicale
ciao a tutti, sono nuovo e ho una domanda da porvi. Ho allestito circa 2 mesi fa un acquario (askoll pure xl) con 2 pesci rossi.
se volessi trasformarlo in tropicale (i pesci rossi li regalo ad un mio amico) mi basta impostare il termostato a 25° e acquistare pesci tropicali oppure devo svuotare e ricominciare da capo con il solito mese di maturazione? grazie |
Alzare la temperatura e allestirlo in base alle nuove esigenze! :) Svuotarlo non ha senso! xD
Che pesci vuoi inserire? |
i pesci ancora non so, l'ho chiesto perchè il negoziante dove sono andato mi ha consigliato di ricominciare da capo e non capisco perchè!!!
|
Devi scegliere prima i pesci che vorrai inserire in modo da adeguare l'acquario alle loro esigenze sia per quanto riguarda i valori dell'acqua che il layout.Se hai un filtro già maturo che non è stato mai spento meglio non svuotare l'acquario altrimenti uccidi la colonia batterica che vi si è formata e devi rifare la maturazione,potresti invece fare dei cambi più ravvicinati per pulire un po' l'acquario dato che i carassi sono dei pesci che sporcano molto e per adattare i valori ai nuovi abitanti che pensi di inserire.
|
come è allestito l'acquario?
|
(Malafede MODE ON) Te l'ha detto per venderti attivatore, nuovo fondo, nuove pasticchette, biocondizionatore...
Ok scusa. Non so sinceramente perchè, ma svuotandolo come dice Dony perdi verametne tanta parte della colonia batterica. Se ci dici quali pesci potrebbero piacerti ti potremmo aiutare nell'allestimento! :) Magari anche sbagliando, ma tanto per capire i tuoi gusti... |
hai ragione probabilmente era per vendermi qualcosa.
ecco una foto di com'è attualmente: http://s16.postimage.org/x0jxhpzj5/2...4_07_27_46.jpg |
Sono piante finte vero?
Levale, e acquistane di vere. Le rocce mi piacciono e con legato del muschio e un bel cespuglio di microsorum diventa uno spettacolo! :) L'areatore con buoan probabilità non ti servirà per il prossimo allestimento, am tienilo, in caso di emergenza... Idee per la popolazione? |
per quanto riguarda i pesci mi piacerebbero dei neon o cardinali, e dei pesci gatto.
sinceramente siccome sono nuovo a questo hobby non me ne intendo di abbinamenti quindi si accettano consigli. L'allestimento attuale è di ghiaia bianco verde di circa 3-5mm 3 pietre vere (acquistate in negozio di acquari) un areatore (mi piacciolo le bollicine) che accendo un'oretta al giorno e piante finte che vorrei rimpiazzare con piante vere (quelle che crescono alte) |
ti do una prima idea:
- 4 platy (che diventeranno poi molti di più) - 6 corydoras aeneus o paleatus - 1 ancistrus visto che ti piacciono i pesci gatto come piante metti un'anubias legata ad una delle rocce, sulle altre un po' di muschio, e dietro della vallisneria spiralis. |
Quanti litri è l'acquario e che misure ha?per la scelta della popolazione è necessario saperlo perchè ad esempio i neon hanno bisogno di vasche lunghe perchè sono grandi nuotatori.Per le piante dovresti dirci che illuminazione hai e ti aiutiamo a sceglierle.
|
Considera che con i neon e i cardinali sei un pò strettino sulla lunghezza, eviterei.
I pesci gatto, chiedi in sezione specifica. Un trio di betta splendens con un branchetto di rasbore? Oppure una coppia di ramirezi (forse un pò troppo delicatucci lo ammetto) con un gruppetto di nannostomus e qualche otocinclus. Oppure l'allestimento di nickre, però non so, i corydoras dici non si fanno male su quella ghiaietta? 3-55 mm è forse un pò troppo...#24 E comunque a quel punto in quel litraggio almeno 6! :) |
:-)allora l'acquario misura 77 per 35 ed è di 94 lordi quindi 80 netti circa.
per quanto riguarda la ghiaia mi era venuto in mente di sostituirla con sabbia (esteticamente mi affascina molto), cosa ne dite?? un'altra domanda, non serve il fondo fertilizzato vero?? in teoria posso inserire le piante direttamente e fertilizzare con prodotti liquidi? |
Se scegli piante semplici tipo anubias,microosrium,cerathophyllum, muschi,cryptocoryne non hai bisogno del fondo fertile,al limite se vuoi qualche pianta che assume nutrienti dalle radici puoi integrare con le tabs che si inseriscono appunto vicino alle radici delle piante sotto la sabbia.Per il fondo la sabia ha indubbiamente un fascino tutto suo,anche io c'è l'ho,poi ci sono pro e contro,uno dei contro è che si sporca più rapidamente e lo sporco si vede bene purtroppo!Quindi magari ogni tanto dovreai sifonare superficialmente per eliminare la sporcizia che si vede,poi eviterei di prenderla troppo chiara sooprattutto bianca perchè col tempo cambia colora scurendosi per lo sporco,io ne ho presa una beige naturale di quella non prorpio finissima e devo dire che mi sono trovata bene( la puoi vedere nella foto sotto il mio nick).
|
Inoltre aggiungo che mettendo la sabbia potrai anche mettere pesci che nuotano sul fondo come corydoras e pangio che, in questo modo, evitano di farsi male! :)
|
ma la sabbia quanto fine la devo prendere?? e poi non crea problemi alle piante?? da quanto ho capito le piante assorbono dalle foglie e non dalle radici
|
no, alcune piante assimilano il nutrimento prevalentemnete dalle radici, altre dalle foglie :-)
|
mmmmmm il fondo mi sa tanto di calcareo, il che potrebbe limitarti sulla scelta.
per prima cosa dovremo sapere i valori dell'acqua. poi se sei disposto a usare acqua di osmosi, e torba per acidificare. prima decidi bene bene cosa fare, poi comincia a fare ;-) |
ok ho acquistato ieri la sabbia 1 mm beige...bellissima :)
ma secondo voi devo acquistare anche il fondo fertilizzato oppure no??? anche perchè non ho intenzione di mettere tante piante, mi piacciono quelle alte da fondo... per l'acqua di solito uso quella di una pompa vicino a casa (quindi in teoria non devo utilizzare il biocondizionatore perchè non ha cloro), ma è tanto importante l'acqua di osmosi oppure se ne può fare a meno? grazie |
Se non vuoi mettere fondo fertile dovrai andare o su piante epifite:
Microsorum Bolbitis Anubias Muschi vari oppure su piante facili, robuste e sotto le quali potrai inserire delle tabs per integrare i nutrienti: Ceratophyllum (da lascaire anche galleggiante) Egeria Densa (come sopra) Vallisneria Limnophyla Sessiflora Scegli te quali ti piacciono di più! :) L'acqua che usi andrebbe comunque esaminata per conoscerne i valori. L'osmosi serve solo per alcuni pesci, altri stanno bene in semplice acqua di rubinetto. Però per capire se la dovrai usare vanno capite due cose: che pesci/crostacei/gasteropodi vuoi inserire e che valori ha la tua acqua. |
grazie Jess sei sempre cortese e di grande aiuto...ma le tabs che dici possono essere sostituite da fertilizzante liquido?? per quanto riguarda l'acqua farò i test e ti saprò dire ciao
|
In realtà no, il fertilizzante liquido per le piante che ti ho detto aiuta, ma non è necessario.
Quindi magari comprerei le tabs ma non il fertilizzante liquido, se proprio vuoi risparmiare su qualcosa! :) |
in realtà dipende dalle piante che metterai,alcune assorbono nutrimento dalle foglie quindi necessitano di fertilizzazione liquida,altre dalle radici quindi servono le tabs.,ad esempio se metti qualche echinodorus vendono delle tabs apposite per questo tipo di pianta.
|
allora ho fatto il test dell'acqua dell'acquario con le striscette tetra (so che non sono precise al 100%) e dell'acqua della pompa sotto casa mia
ecco i risultati: acqua acquario (attualmente c'è solo 1 pesce rosso e niente piante): NO2 10 NO3 1 GH 16 KH 10 PH 8 CL 0.8 acqua pompa NO2 0 NO3 0 GH 16 KH 6 PH da 7,6 a 8 (non si capisce bene) CL2 0 mi par di aver capito che c'è tanto calcare, qualcuno mi sa spiegare meglio?? grazie |
è acqua dura e il fondo è calcareo :-) perchè il kh si alza in acquario...
ora devi decidere se tenere l'acqua così o addolcirla, in base a quello vediamo la popolazione... |
Ma fra l'altro spero che NO3 e NO2 nell'acquario non siano quelli scritti, ma almeno che siano invertiti.
In ogni caso a 1 gli NO2 sono comuqnue pericolosi per quell'unico pesce...fai deipiccoli cambi...per tamponare. Ma non era aavviato da 2 mesi? Hai lavato ilf iltro? |
ho tolto la ghiaia con l'acqua dentro e non ti dico quanta sporcizia è venuta fuori, ho anche pulito la spugnetta del filtro..per quello secondo me i nitriti sono saliti, devo fare un cambio d'acqua e pulire bene il fondo prima di mettere la sabbia nuova. (mi tocca fare così altrimenti mi tocca svuotare l'acquario e non voglio ripartire da capo)
per Ale87tv: ma con l'acqua così dura ci sono problemi per i pesci?? |
per alcuni pesci assolutamente no, come i poecillidi e i carassi e i ciclidi dei laghi africani, per altri si...
|
Ahhh...allora fai piccoli cambi, nella ragione del 5%...almeno due volte al giorno...
Comunque l'acqua dura è buona per alcuni pesci, per altri no! Dipende da cosa vorrai inserire... :) Ma hai intenzione di usare acqua da osmosi? Se puoi/vuoi inserirla allora puoi scegliere fra più pesci... Altrimenti dobbiamo rimanere su pesci amanti dell'acqua dura! :) ------------------------------------------------------------------------ Scusa il doppio post Ale! :) |
allora, ho acquistato il fondo della tetra. al negozio mi hanno detto che non devo assolutamente bagnare il fondo altrimenti succede un disastro, quindi come lo metto??
la mia idea era di spostare su taniche l'acqua dell'acquario (ne ho solo 2 da 15l mentre l'acquario ne tiene 80), poi pulire bene il tutto e poi mettere il fondo nuovo e la sabbia. successivamente rimetto l'acqua dell'acquario vecchio e ne aggiungo di nuova. la mia domanda è: cosa devo fare per non perdere i batteri nel filtro??? basta che i canolicchi stiano bagnati??? quanto tempo ho a disposizione per fare tutto e non perdere i batteri?? grazie 1000 |
Ma è un fondo fertile?
Secondo me con bagnarlo intende che non devi buttarlo in vasca, altrimenti ovviamente si alza un polverone inimmane... Per capirci, se abbassi il livello dell'acqua, l'acqua esce anche dal filtro? Non riesci a far rimanere un pò di acqua in vasca in modo che i cannolicchi rimangano bagnati? Un pò di macello si creerà comunque. Quindi cerca di preservare più acqua possibile e, senza svuotare tutta la vasca piano piano aiutandoti con un bicchiere versi il terriccio. Quando avrai finito aspetti un pò e poi delicatametne versi l'acqua (se usi un innaffiatoio è meglio). Lasci il filtro spento per un pò in modo che il polverone si abbassi e poi riaccendi tutto. Magari all'inizio metti come primo strato del cotone idrofilo o della lana che poi butterai, così non intasi le spugne... |
si è fondo fertile...quindi dici che basta che i canolicchi rimangano bagnati per preservare i batteri? quanto tempo ho a disposizione per preservare il filtro?
|
Beh qualche oretta, ma se li lasci bagnati non dovresti aver grandi problemi...
Al massimo dopo controlla i valori, ma il pesce rosso l'hai più levato da là? |
non ancora perchè sono preso male col lavoro. quando ho preso il fondo fertile ho chiesto al negoziante se me lo prendono indietro e mi hanno detto di si, quindi nei prossimi giorni saluterò il mio amico (anche se mi dispiace, ci eravano affezionati)
tornando al discorso dell'acquario, se basta che i canolicchi rimangano bagnati allora preferisco pulire bene il fondo vasca e stendere bene il fondo e la sabbia. Dopo fatto il lavoro posterò delle foto, grazie |
Io chiedevo del pesce perchè a questo punto ti conviene aspettare che lo sposti prima di fare questo lavoro. Così, se anche perdi qualche batterio e si alzano i nitriti non ci sono forme di vita che ne risentono.
In più non lo devi stressare spostandolio da una parte all'altra... Se pulisci tutto il fondo, cambiandolo completamente un picco di nitriti è qusi certo. così facendo praticamente elimini molti dei batteri. Mi ripeto, aspetta di levare anche l'ultimo pesce rpima di fare questo lavoro. |
io penso sia meglio svuotere del tutto la vasca dato che devi cambiare il fondo.Se riesci a prendere tutto il filtro per com'è e metterlo subito dentro un recipiente con acqua dell'acquario e utilizzi buona parte dell'acqua vecchia forse non avrai il picco vero e proprio.Cambiare il fondo con la vasca piena è una pazzia secondo me,succederebbe un macello col fondo fertile.
|
eccomi qua, allora vi dico cosa ho fatto in questi giorni. Alla fine ho deciso di acquistare il fondo fertile per poter coltivare maggiori tipi di piante senza dover sempre acquistare le pastiglie da mettere nel fondo. Quindi ho preso il Sera Floredepot, e ho messo sopra la sabbia fine color ambra/grigio(molto bella)
come consigliatomi ho immerso le parti del filtro con acqua dell'acquario, svuotato e pulito tutto...poi ho messo la torba, la sabbia e riempito di nuovo con la stessa acqua. ecco le foto: http://s7.postimage.org/4jym0s0l3/20...4_11_41_11.jpg http://s7.postimage.org/61onq2upj/20...4_11_41_28.jpg |
Molto bella la sabbia:-)Le pietre mi sembrano un po' grossine però.
|
Visto l'acqua di pompa che uso è piuttosto dura ho anche acquistato un impianto ad osmosi e preso cercherò di addolcire l'acqua della vasca.
Ora vi chiedo consigli su quali piante posso mettere....il negoziante mi dice di andare su quelle facili altrimenti devo mettere l'impianto co2, mi sta fregando o ha ragione?grazie |
In parte ha ragione in parte no!Ci sono tante piante che crescono bene anche senza co2 oltre alle epifete,poi se decidi di mettere piante più complesse ,tipo pratini o alcune piante rosse,oltre alla co2 dovrai avere una buona illuminazione e fertilizzazione in colonna adeguata.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl