AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Riproduzione L333 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374573)

kawasakiz85 25-05-2012 15:05

Riproduzione Hypancistrus L333
 
Come promesso a Patrick ecco un topic sui miei amati hypancistrus L333
Vi mostro i piccoli a pochi giorni di vita dopo il riassorbimento del sacco vitellino #70


http://img813.imageshack.us/img813/2...33cucciolo.jpg

http://img855.imageshack.us/img855/2393/dscn2659m.jpg

e dopo oltre tre mesi di vita con la colorazione degli adulti

http://s14.postimage.org/on09pl8nx/Piccolo_L333.jpg

Questa è la foto originale da cui è stato ritagliato il primo piano
a sinistra un L333 adulto, a destra un LDA67, in fondo un cucciolo di L333

http://s18.postimage.org/xpv83cvs5/Piccolo_L333.jpg


e qua un video di un altro cucciolo :)
http://www.youtube.com/watch?v=y0SL-...layer_embedded

sono in una vasca da 100l completamente dedicata ai loricaridi
In origine c'erano tre L333, 2 maschi e una femmina e 6 LDA67 (probabilmente 4 femmine e 2 maschi)
dalla prima covata sono nati 13 piccoli che adesso saranno sui 3,5cm
Proprio ieri sera ho beccato il maschio che ventilava e osservando la tana molto appartata ho intravisto dei piccoli appena usciti dalle uova #27
Sono difficilmente visibili, appena saranno usciti dalla tana farò qualche scatto #70
Io ho preferito allevarli in vasca con gli adulti, non li ho messi in nessuna nursery ( apparte che per fare un paio di foto) e li ho accresciuti nutrendoli dapprima tre volte al giorno e ora una volta solamente la sera a luci spente della stanza
Li allevo a PH:6,5, Gh:7 e Kh:5
No2: 0 e No3: <10
temperatura 28°
cambi massicci del 40% a settimana
questi pesci necessitano di molta corrente, in vasca ho una pompa sovradimensionata e loro sembrano apprezzare #70

kawasakiz85 25-05-2012 15:24

Questa è la mamma quando tenevo gli hypa nel plantacquario da 250l
http://s18.postimage.org/g8g3b9s6t/m...lioso_hypa.jpg


questo è uno dei fratelli dei miei esemplari
la foto è migliore delle mie :-)

http://s14.postimage.org/ancjx3tv1/Bianco_L333.jpg

Supergeko1983 25-05-2012 15:31

Complimenti ancora Kawa a patre per il fondo della vasca:-D, allora gli hypa si sono riprodotti di nuovo.............
hai scritto che i piccoli gli hai fatto crescere nella vasa con gli adulti, ma allora come hai fatto ad alimentarli, o piuttosto come eri sicuro che riuscivano ad alimentarsi ? E cosa gli somministri per cibo (non l' hai scritto)?

kawasakiz85 25-05-2012 15:35

Bhè, ero sicuro che si alimentassero perchè osservavo loro la pancia quando erano attaccati al vetro o ad altre superfici
e poi da piccoli stanno abbastanza vicini, non essendoci piante ma solo tane vedevo benissimo dove si nascondevano e davo il cibo in corrispondenza delle loro ventosine
diciamo che il cibo è stato dato molto in abbondanza, per questo i cambi massicci e le sifonature settimanali
essendo piccoli ho basato la dieta sul proteico, l'alimento base sono stati i granuli per discus della Jbl
Mi ha sorpreso la velocità di crescita, pensavo crescessero più lentamente e invece in media hanno preso 1 cm al mese #70
il fondo è stato un errore di gioventù :-D
non l'ho mai cambiato e perora non ho intenzione di farlo :-))
in futuro penso di mettere della sabbia ma al momento non posso, mi consolo con la vasca della maturità il 250l, tutt'altro mondo :-))
http://img528.imageshack.us/img528/1585/sam1575.jpg

Supergeko1983 25-05-2012 15:41

Ed il rapporto con le zucchine com'è ? Io al debilittera gli sto dando wafer e chironomus, non gli ho ancora dato verdure

kawasakiz85 25-05-2012 15:44

Per il momento non penso di darne
sono piccini e non voglio rischiare con cibo non sicuro
si sente parlare di pesticidi ecc..., preferisco andare sul cibo "confezionato"
Chironomus si, ma non più di una volta ogni 15 giorni, troppo grasso, meglio le artemie
dimenticavo, essenziale è la catappa che con la sua funzione antibatterica fa bene ai piccolini e serve da integrazione alimentare
quella non la faccio mancare mai anche se i panaqolus me la divorano in un baleno #23

Supergeko1983 25-05-2012 15:56

Sul fondo blu, gia avevo letto tuoi post precedenti in cui dicevi che era stato un errore di gioventù :-)), in verità anche io ho fatto un simile errore mettendo il fondo azzurrino nella vasca dedicata ai poecilidi :-D..................... sicuramente avere un fondo in sabbia sarebbe molto bello , ma mi preoccupa tenerlo pulito e la sifonatura
alla fine il fondo è un dettaglio, la cosa importante è la passione che uno ci mette in quello che fà;-)

jackrevi 25-05-2012 18:16

è da un po' che aspettavo questo topic! :-)

giammy 26-05-2012 12:11

I complimenti te li ho fatti via sms però mi sembra giusto farli anche qui!
COMPLIMENTI!!!!!!!!!
Ora speriamo che ne nascano tanti così gli L333 si diffonderanno sempre di più :-D

kawasakiz85 26-05-2012 13:32

Grazie Amico Mio, la diffusione degli L333 è un bell'obiettivo #70

Patrick Egger 27-05-2012 08:21

Era ora un topic cosi #70#70,bravo,bravo!

kawasakiz85 29-05-2012 21:22

Alcune foto di 6 dei 13 piccoli L333 :-)):-)):-))

http://s9.postimage.org/ug2gxd2q3/DSCN2850.jpg

http://s17.postimage.org/kez6w8q6j/DSCN2843.jpg

http://s16.postimage.org/vzel1w881/DSCN2844.jpg

jackrevi 29-05-2012 21:28

ma alla fine li hai spediti?

kawasakiz85 30-05-2012 17:55

Sono già nella vasca di un utente di Ap #70

pql89 30-05-2012 18:18

Gianfranco (kawa) mi ha inviato 6 bellissimi esemplari in un imballaggio impeccabile! È stato a dir poco gentilissimo prima ed ha promesso di continuare ad esserlo anche poi seguendomi nella crescita delle zebreyte! Il prezzo se vuole lo dice lui ma meno di cosi me le foveva solo regalare!!
In ogni modo altri mille grazie...e speriamo bene per questi simpaticissimi pesciolini!!

doctor 31-05-2012 08:11

Quote:

Originariamente inviata da pql89 (Messaggio 1061676306)
Gianfranco (kawa) mi ha inviato 6 bellissimi esemplari in un imballaggio impeccabile! È stato a dir poco gentilissimo prima ed ha promesso di continuare ad esserlo anche poi seguendomi nella crescita delle zebreyte!


Io direi che piuttosto che seguirti ti controllerà da lontano. Attento che per lui sono come dei figli. Se li fai morire viene fino a casa tua e poi so' c...i!!!

kawasakiz85 31-05-2012 17:51

Quote:

Originariamente inviata da doctor (Messaggio 1061677229)
Attento che per lui sono come dei figli. Se li fai morire viene fino a casa tua e poi so' c...i!!!

:-D:-D:-D:-D:-D
Vedrai che me li tratterà bene :-))
ha preso tutti gli accorgimenti possibili prima di inserirli :-))

luca ciani 31-05-2012 19:05

Kawa veramente complimenti! sono veramente molto molto belli e in forma!

giammy 31-05-2012 19:28

Quote:

Originariamente inviata da doctor (Messaggio 1061677229)
Quote:

Originariamente inviata da pql89 (Messaggio 1061676306)
Gianfranco (kawa) mi ha inviato 6 bellissimi esemplari in un imballaggio impeccabile! È stato a dir poco gentilissimo prima ed ha promesso di continuare ad esserlo anche poi seguendomi nella crescita delle zebreyte!


Io direi che piuttosto che seguirti ti controllerà da lontano. Attento che per lui sono come dei figli. Se li fai morire viene fino a casa tua e poi so' c...i!!!

Quoto quanto detto da doctor :-D

kawasakiz85 31-05-2012 20:49

Ormai mi conoscete troppo bene :-D:-D




Quote:

Originariamente inviata da luca ciani (Messaggio 1061678270)
Kawa veramente complimenti! sono veramente molto molto belli e in forma!

Grazie Luca :-))
------------------------------------------------------------------------
Pasquale, quando puoi posta qualche fotina quì #70

kawasakiz85 08-06-2012 09:53

Due foto degli L333 della seconda covata #70

http://s17.postimage.org/4ni9z3we3/DSCN2879.jpg


http://s17.postimage.org/dmm4hd5ff/DSCN2878.jpg

Luca_fish12 08-06-2012 12:42

Davvero ottimo Kawasakiz!!

Stupendi, non c'è che dire! :-))

Se trovi il modo di farli arrivare a roma fammi un fischio! ;-)

giammy 08-06-2012 12:46

Che sono carini, ormai sei invaso :-D
#25 #25

Supergeko1983 08-06-2012 13:55

bravo Kawa#25 #25 #25

kawasakiz85 15-06-2012 10:52

seconda covata L333 #27#27#27#27
Clicca per vedere il video su YouTube Video



i pesci che vedete sono endler, quindi le dimensioni degli L333 sono immaginabili, saranno su 1,2- 1,5cm
si vede anche la mamma dentro il cocco :D

Luca_fish12 15-06-2012 12:01

Bene! Da quanto sono già liberi in acquario? :-)

La mamma è veramente bella comunque, ottimo lavoro! ;-)

kawasakiz85 15-06-2012 14:41

Da sempre :-))
io non allevo nelle nursery, per mia scelta sono contrario
In passato da neofita allevavo ancistrus e li riproducevo
Avevo la vasca infestata nonostante fosse una vasca di comunità quindi anche con la prima covata di L333 ho deciso di non cambiare gestione
ora hanno oltre 4 mesi e sono già grandicelli :-))
la prima covata l'ho portata tutta alla taglia attuale di 3,5 cm e oltre :-))
con la seconda covata ho deciso di fare lo stesso, ma ciò mi costringe ad una manutenzione e a dei cambi abbondanti e frequentissimi per tenere gli NO3 a livelli quasi irrilevabili #70
la scelta degli endler è stata legata al fatto che loro non predano nemmeno i loro piccoli, figuriamoci gli L che quando escono dalla tana del padre sono circa 1 cm
non ci sono altri predatori in vasca, solo L e endler

kawasakiz85 25-06-2012 21:38

Dato che gli L333 sono stati molto apprezzati :-)):-)):-)) ho scritto una scheda su di loro #70
ci sono valori, esperienza di allevamento, ecc...
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=H&t=379603

jackrevi 25-06-2012 21:43

bella!! #70

Luca_fish12 26-06-2012 09:07

Ottimo lavoro! ;-)

Supergeko1983 26-06-2012 16:05

bella scheda Kawa, molto dettagliata

pql89 05-07-2012 17:51

gianfranco come promesso posto qualche foto... avrei voluto creare un album nella mia pagina anche per mettere le foto di tutti i pesci e rimandarvi lì senza intasare le pagine di foto... però non riesco!!

inoltre aggiungo...le zebrette penso siano cresciute... non tantissimo ma son cresciute sicuramente... di giorno è difficile vederle se non una coda o una pinna che spunta dal tronco...

mangiano??? credo proprio di sì... a luci spente escono e (viste dalla madre della mia ragazza) si fiondano sulle tab scacciando tutti gli altri pesci... delle piccole prepotenti insomma!

cosa strana non toccano le foglie di catappa... ho provato 3 marche differenti...ma nada! e credo non amino neanche particolarmente l'algarlic che invece gradiscono le peckoltie.

ogni tanto c'è stata qualche zuffa ma mi hai tranquillizzato dicendomi che sono normali fra i giovani che cercano il loro territorio... in ogni caso mai stati problemi con gli altri pesci che gli passano accanto noncuranti! (peckoltie comprese)

il problema è che è difficile vederle insieme... fino ad una settimana fa ne vedevamo massimo 4...quindi visto che in vasca c'erano stati dei problemi eravamo spaventati! (ah ora c'è anche la de bary che dovrebbe aiutare a tenere l'acqua pulita!)... poi qualche giorno fa la madre della mia ragazza ne ha contate 5 contemporaneamente all'ora di cena... allora la speranza è che ci siano tutte e 6! #30

i colori sono ben marcati ovvero il nero è davvero nero ed il bianco è bianco!

qui ci sono le foto... non saranno al top però qualcosa si vede!
ne posterò altre appena le preparo...

PS se dovessero servirti usale pure!


http://s7.postimage.org/rj0grhex3/2012_05_31_160004.jpg

http://s7.postimage.org/hs7qf95tz/2012_06_04_154548.jpg

http://s7.postimage.org/93kl7tq6f/2012_06_04_154714.jpg

pql89 05-07-2012 18:30

ecco un altro paio di zebrette...


http://s14.postimage.org/rczmr1c5p/2..._04_154950.jpg

http://s14.postimage.org/7ora80631/2..._04_185432.jpg

http://s14.postimage.org/ekg44upxp/2..._04_191912.jpg

Luca_fish12 05-07-2012 18:37

Begli esemplari, complimenti! :-))

Hai nella stessa vasca sia L333, che L046 che peckoltie? :-)

kawasakiz85 05-07-2012 19:22

Che belliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiii :-)):-)):-)):-)):-))
non sai che soddisfazione potere vedere che i miei cuccioli stanno benone #27#27#27
Grazie Pasquale, mi hai fatto davvero un bel regalo #27
Si vede che li stai trattando con amore :-))
Sono proprio contento :-))
Stai tranquillo Pasquale, penso proprio che ci siano tutti e 6, sono pesci timidi, io per controllarli tutti la sera ogni tanto uso il flash e li monitoro :-))
i fratelli dei tuoi stanno crescendo bene, hanno preso almeno un centimetro abbondante da quando te li ho dati. E' uno spettacolo indescrivibile vedere esemplari di diverse covate tutti insieme :-))
le foto sono bellissime, puoi inserirle nella mia scheda, clicchi su commenta e inserisci le foto
Poi Patrick approverà il messaggio e le pubblicherà
Sono davvero soddisfatto, solo chi mi conosce può capire quanto ci tengo a quei cuccioli #70
PS: No, Luca, Pasquale chiama gli L333 zebrette dato che anche loro hanno le righe bianco-nere

pql89 05-07-2012 19:40

ahahah... sisi sono una capra!!#06
ho l333 e peckoltie... se devo essere sincero ogni tanto chiamo zebrette anche le compta!!

presto metto qualche altra foto... sempre qualità non eccellente ma ce n'è addirittura una dove si intravede un "inseguimento"!!

una domanda... quando do surgelato/liofilizzato ci sono sempre le luci accese e le "zebrette" sono nascoste... qualche volta quando ci allontaniamo esce anche qualcuna..ma 1-2... un po' di cibo se dato in abbondanza si deposita sempre sul fondo... lo mangeranno?? altrimenti come potrei dare anche a loro liofilizzato/congelato? e nel caso preferirebbero artemie, chironomus o tubifex??

altra cosa... cercando online molti dicono che gli l333 e le pcoltie preferiscano le plecotab (quindi vegetali no??) stesso disse il negoziante e la stessa etichetta plecotab raffigura forse proprio una zebra... però gli l333 dovrebbero essere onnivori quindi preferire le corytab?? io non sono ancora riuscito a capire su quali si attaccano!! secondo voi?

kawasakiz85 05-07-2012 20:03

Guarda Pasquale, non c'è un cibo per gli hypancistrus :-))
puoi, anzi devi :-)), dare diversi tipi di pastiglie
Io baso la loro alimentazione sul proteico, do JBL NOVO BITS, JBL NOVO TAB ma anche le Tetra Pleco Min a base di spirulina
le pastiglie a base di spirulina fanno bene, ma la miglior cosa è variare sempre l'alimentazione
Io il surgelato lo do raramente, al massimo due volte al mese ( vanno bene sia le artemie che il chironomus, ma le artemie le preferisco)
Io li nutro sempre di notte, la sera prima di andare a letto con una piccola torcia dò loro il cibo e poi spengo tutto
loro al buio escono per nutrirsi senza timore
io preferisco nutrirli così anche perchè nella vasca grande ho gli hypancistrus debilittera che rispetto ad ancistrus e rineloricarie sono più timidi mentre al buio superano ogni timidezza e si nutrono a dovere
Da me la catappa la mangiano, ma è pur vero che io ho anche esemplari adulti quindi potrebbero essere loro a consumarla
anche se non la mangiano tu dalla lo stesso, la catappa ha anche funzioni antibatteriche #70

pql89 05-07-2012 20:10

sisi infatti un paio di fogli le metto sempre... per il fatto di alternare vari cibi vai a vedere nei miei dati personali...ho appena aggiornato!! penso che più di questo dovrei solo andare a fare la spesa giorno per giorno in salumeria!! anche noi li alimentiamo di notte... di solito una mezz'oretta dopo che si spengono le luci... quindi diciamo verso le 10... però qualche altro pesce soprattutto le tetra che dormono abbastanza in basso si svegliano sempre quando gli diamo il cibo!

kawasakiz85 05-07-2012 20:16

Direi che è ottimo #70
L'alimentazione che proponi è varia e completa #70
Bhè, i caracidi sono abbastanza vivaci, per questo nella vasca da riproduzione ho messo solo endler come compagni di vasca
Io abbondo col cibo in modo da assicurarmi che possano mangiare tutti, mi tocca fare cambi più massicci e sifonature settimanali ma poco importa
Sei sulla strada giusta Pasquale #70
PS: in una delle foto ho visto una buca nel legno, che profondità e diametro ha?
te lo dico per il futuro -ciuf ciuf--ciuf ciuf-
:-))

pql89 05-07-2012 20:28

ahahah...no penso che per le loro future avventure ci sarà bisogno di una seconda vasca!!! stiamo pensando ad un 80/100/120 (o chissà...) dedicato a loro... con tane e nessun inquilino se non qualcosa di estremamente pacifico! ma c'è almeno un annetto di tempo da quanto ho capito!
la buca è piccola... hanno posti per nascondersi perché i legni poggiati al vetro nascondono bene tutto il retro... ma non hanno una tana per ognuno!

poi se ricordi la mia ragazza vorrebbe inserire una coppia di ramirezi e forse anche una di discus... quindi i piccoli avrebbero vita brevissima! dici che sarebbe troppo lo stress di cambiare vasca!?! io spero si ambientino facilmente soprattutto essendo fra un annetto già grandicelli!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11564 seconds with 13 queries