AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aponogeton madagascariensis e boivianus, un po di problemi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37447)

GladiatorFg 24-03-2006 19:46

Aponogeton madagascariensis e boivianus, un po di problemi!
 
Ciao Ragazzi
Io mi ritrovo con 2 aponogeton che proprio non vogliono crescere.
si tratta di 1 madagascariensis e un boivianus.
Da quando le ho acquistate hanno sempre stentato...Hanno avuto una spedizione un po traumatica, però se la prima qualche fogliolina sporadica l'ha messa..ma subito marcita (marciva prima dalla punta per poi andare verso la fine delleo stelo..e poi la dovevo tagliare)
La seconda invece si è totalmente "bloccata"...non ha mai messo foglie nuove, anzi quelle che aveva sono marcite..
forse è il caso di toglierle dalla vasca e metterle per un po a riposo?
Datemi consigli ragazzi...
In vasca i valori sono
No2 e no3 0
Ph 7
kh 7
gh 8
temp 27 C

Dviniost 24-03-2006 21:12

La madagascariensis soffre perché vuole temperature più basse....massimo 24 gradi ma è già un estremo...vive al meglio sotto i 20 gradi ;-)

L'altra mi dispiace ma non la conosco...

Poison Heart 24-03-2006 21:22

la boivinianus vuole la temp. massimo 26°

http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...p?ID_PIANTA=33

Kanva 24-03-2006 21:26

Re: Aponogeton madagascariensis e boivianus, un po di proble
 
Quote:

Originariamente inviata da GladiatorFg
forse è il caso di toglierle dalla vasca e metterle per un po a riposo?

cambia piante con quella temperatura....e scegli bene.

drago74 24-03-2006 21:38

sono piante che richiedono temperature tra i 18 e 23° per crescere bene, a 26 - 27° soffrono molto e possono marcire, inoltre richiedono luce media assolata....
è meglio che rinunci... mi spiace... #23

GladiatorFg 25-03-2006 09:53

se abbasso la temp e li porto in un altra vasca, meritano un periodo di riposo?
O la inserisco senza aspettare?
Grazie per i sonisgli, sospettavo della temperatura....

Entropy 25-03-2006 12:02

Abbassando la temperatura puoi senz'altro continuare a tenerle.
Il fatto è che A. madagascariensis è una specie abbastanza esigente in fatto di cure. Vuole (a parte un fondo ricco di sostanze come tutte le Aponogeton) più corrente e una temperatura più bassa rispetto a A. bolivianus, nonchè un'acqua tenera ed acida.....
Visto che ci sei, puoi provare a metterle a riposo per 1-2 mesi : in un vasetto (in un luogo semi-buio e fresco) pieno di sabbia mantenuta sempre appena umida per A. bolivianus, mentre per A. madagascariensis la cosa è un pò più complicata, perchè deriva da biotopi in cui il tubero non rimane mai all'asciutto: anzi, va in riposo quando l'acqua aumenta.....
Per questa specie una soluzione sarebbe trasferirla, nel periodo di riposo, in una vaschetta speciale, in cui porre il tubero (messo in un vasetto pieno di sabbia) e lasciare il tutto al buio (o con poca luce) e ad una temperatura più bassa di 3-4 °C rispetto a quella vegetativa. Oppure (ancora meglio) creagli un'acquario speciale tutto loro (ed altre piante ed animali adeguati), in cui simulare le due stagioni (di crescita e di riposo).... -34

GladiatorFg 25-03-2006 13:27

grazie per i consigli...
allora per la madagasc. proverò a portare l'acqua a quei valori ottimali per lei.
Per l'altra provo a farla riposare.
adesso ho preso il bulbo della boivianus ed ho sentito un odore molto forte..direi proprio puzza..
No9n vorrei fosse un brutto segno...puo essere? :-(

Entropy 25-03-2006 13:39

Beh, se è un odore di fermentazione non è certo un buon segnale...... #30
Hai notato se il tubero ha macchie molto scure e/o è molto morbido al tatto? #24

GladiatorFg 25-03-2006 13:54

morbidiccio erso il basso , ma nn tutto..solo una parte.

mmicciox 25-03-2006 15:53

Io il madagascariensis l'ho avuto a 30° per lungo tempo con fondo e fertilizzazione ADA

GladiatorFg 26-03-2006 14:44

Cosi mi mettete in crisi! #24

Entropy 26-03-2006 16:08

Quote:

Originariamente inviata da mmicciox
Io il madagascariensis l'ho avuto a 30° per lungo tempo con fondo e fertilizzazione ADA

.....mmicciox, la cosa mi incuriosisce...... #24
Per quanto tempo è cresciuta in tali condizioni? E dopo, che è successo?
E hai notato diminuzione nel ritmo di crescita o nella grandezza delle foglie?

mmicciox 26-03-2006 18:08

La pianta la vedi nel mio profilo, anche se nn ricordo seera il madagascariensis o il fenestralis, che differiscono se ben ricordo per la forma delle foglie, + allungata i una, + arrotondata nell'altra.
L'ho avuta per ca. un anno, con molte foglie con picciolo corto e compatte. Dopo 10/12 mesi è andata in quiescenza ma il bulbo riposto nella torba umida per un paio di mesi nuovamente piantato nn ha ripreso a vegetare , pur essendo duro e nn marcito #24

Entropy 27-03-2006 09:10

....se ha vegetato solo per un anno allora oK, ma comunque che riesca a sopportare 30°C è un'eccezione (e, forse, è proprio questo che poi gli ha impedito di rivegetare dopo la quiescienza......)
Oppure, non è che hai riposto il tubero troppo all'asciutto? Perchè l'A. madagascariensis, non sopporta la mancanza d'acqua : preferisce rimanere sommerso, al fresco e nel semi-buio........ :-)

P.S. : che io sappia A. fenestralis è un vecchio sinonimo di A. madagascariensis...... #24

GladiatorFg 27-03-2006 11:48

Vedro di metterle in vasetto tutte e due anche se la boivianus puzza propri..secondo me è marcita...

mmicciox 27-03-2006 19:00

Probabilmente era troppo asciutto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09554 seconds with 13 queries